Stasera in TV: “Salemme il bello della diretta”. Il grande teatro su Rai2 grazie all’ultimo appuntamento con “Una festa esagerata”

Khomeini e la rivoluzione iraniana Autunno 1978. Una pesante crisi economica travolge l’Iran. Le riforme dello Shah Reza Pahlevi, che governa il suo paese col sostegno americano, hanno fallito e gli introiti della vendita del petrolio si perdono tra i meandri di un sistema farraginoso e corrotto. In molte città scatta la protesta e, mentre…
Acetato ottenuto dai mozziconi di sigaretta, pelle cruelty-free realizzata da arance, cactus e vinaccia, metalli riciclabili e materiali naturali: i giovani designer di Accademia Italiana conquistano il talent Progetta in Verde, promosso da Genuine Way, comunità internazionale di brand etici e sostenibili su blockchain pubblica, rivolto alle scuole di alta formazione italiane di moda e design. Sette dei…
Il racconto del lavoro dei Nuclei Operativi e dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri Da sabato 18 gennaio, in seconda serata, arriva su Rai 3 “Il Presidio”, un programma di Claudio Camarca, prodotto dalla Direzione Approfondimento Rai. “Il Presidio” è un instant/docu che racconta il lavoro dei Nuclei Operativi e dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri che,…
Nel nuovo appuntamento con “Da Noi…A Ruota Libera”, in onda domenica 21 marzo alle 17.20 su Rai1, Francesca Fialdini ospiterà in studio Claudio Baglioni per rivivere, grazie a momenti sorprendenti e inattesi, le tappe più significative della sua vita e della sua carriera di successo.Inoltre, ospite questa settimana anche Ester Pantano, attrice rivelazione della fiction…
Riparte dalla punta dello Stivale il viaggio di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 1° agosto alle 21.10 su Rai Storia. Francesca Fialdini va alla scoperta dell’antica spiritualità della Calabria, terra di monaci ed eremiti che, in questa natura aspra e selvaggia, hanno trovato il luogo ideale per celebrare la…
Dal matrimonio a Vienna con l’imperatore Franz Joseph fino alla drammatica morte del 1898 a Ginevra per mano di un anarchico italiano. La vita dell’affascinante e controversa imperatrice d’Austria, Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, è al centro del doc “Sissi: vita e morte di un’imperatrice” in onda in prima visione stasera alle 21.10 su…