Stasera in tv torna “Indovina chi viene a cena”
Con Sabrina Giannini

Altre immagini esclusive sono state realizzate in Africa, tra eroici tentativi di salvare animali selvatici sull’orlo dell’estinzione, proteggendo anche i loro habitat, creando così un argine agli spillover dei virus dalle specie selvatiche all’uomo.
La puntata si conclude con un reportage nella penisola scandinava, per scoprire che in fondo i “wet market”, i mercati umidi dove gli animali vengono macellati sul posto, ci sono anche in Europa.
Il programma nasce come spin-off ideato e condotto da Sabrina Giannini, che già da autrice storica e inviata di Report ha trattato con le sue inchieste gli argomenti mostrati da questa videoinchiesta monotematica; gli argomenti sono molteplici e si spazia dalla produzione di cibo industriale allo sfruttamento delle terre, delle acque e della caccia. La sigla è la canzone Les cornichons di Nino Ferrer. La stagione 2016-2017 è andata in onda dal 10 al 28 ottobre 2016 e dal 27 marzo al 5 giugno 2017 il lunedì sera prima di Report con brevi inchieste della durata di circa 20 minuti. La prima stagione è basata su una serie di inchieste riguardanti temi attinenti all’alimentazione e alla produzione di cibo, facendo riferimento e indagando sui metodi e sull’etica di produzioni delle grandi aziende, anche multinazionali e degli allevamenti. Non manca poi il racconto di progetti alternativi riguardanti la produzione alimentare nel futuro. Interviste, inchieste ed indagini su quanto riguarda il cibo. Con lo stile giornalistico agguerrito di Report, gli inviati indagano su verità, scandali e falsi miti.
Appuntamento assolutamente imperdibile.