Stasera in tv torna l’appuntamento con “Caro Marziano”
il Giorno della Memoria
La prima puntata, in onda il 20 gennaio, riprenderà il filo di una storia già affrontata da “Caro Marziano”: quella di Tatiana Bucci, deportata insieme alla famiglia ad Auschwitz, dove venne inserita nei terrificanti progetti di Josef Mengele; in questa occasione Pif e Tatiana Bucci visiteranno i luoghi di infanzia della Bucci, in quella che allora era la città di Fiume, che diverranno poi anche i luoghi del drammatico rastrellamento.
Nelle puntate successive Pif darà voce ai racconti di Sami Modiano e di Oleg Mandic, l’ultima persona a uscire viva da Auschwitz. Spazio anche ai racconti di chi riuscì a sfuggire ai rastrellamenti, con l’aiuto e l’ingegno di qualche benefattore, e alla descrizione dei luoghi e delle strutture del campo polacco.
Chiude questa serie speciale la puntata in onda il 27 gennaio, Giorno della Memoria, con la storia di Sergio De Simone che, nell’infernale dipanarsi di atrocità della storia dell’Olocausto, fu protagonista di uno degli episodi più terribili.
“Caro Marziano” è un programma di Pierfrancesco Diliberto e Luca Monarca, prodotto da Rai Cultura e Fremantle. Regia di Pierfrancesco Diliberto.
I protagonisti sono spesso persone comuni che raccontano il proprio aneddoto allo stesso conduttore. Le riprese sono, infatti, effettuate tramite una semplice videocamera tenuta dall’ideatore nonché presentatore.
Pif ha girato non solo in Italia, ma anche in altre parti del mondo, alla ricerca di curiosità da raccontare.