Stasera in tv torna l’appuntamento con Le ragazze
Dalla figlia di un partigiano martire delle Ardeatine a Teresa De Sio

Appuntamento assolutamente imperdibile.
La città delle meraviglie e dei giardini nel deserto, Isfahan: è lì che giorni fa c’è stata la più grande manifestazione ambientalista della storia iraniana. Migliaia di persone hanno sfilato risalendo il corso del fiume per chiedere che venga restituito alla città il bene per eccellenza, l’acqua. Una marcia che arriva dopo mesi di proteste diffuse in tutto…
Un parterre d’eccezione e numerosi argomenti sono al centro del nuovo puntamento con “Tv Talk”, in onda sabato 3 ottobre alle 15.00 su Rai3. Nella prima parte, con Alan Friedman e Francesco Costa, si analizza il confronto politico della settimana con protagonisti Trump e Biden: è stato un vero duello all’americana oppure, anche oltreoceano, la…
Gli habitat d’acqua dolce occupano solo una piccola parte della superficie della terra, ma sono vitali per milioni di creature che si riuniscono per trovare un compagno. E il successo dipende da una perfetta scelta dei tempi, legata all’arrivo delle piogge o allo scioglimento dei ghiacci. Prosegue in questi habitat – con il documentario della…
Su una collina che domina il golfo di Napoli si staglia la Reggia di Capodimonte, voluta nel 1738 dal re di Napoli Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta, regina di Spagna e ultima erede della dinastia Farnese. La reggia, destinata fin da subito a essere residenza di corte e prestigiosa sede museale, è stata trasformata…
Rullo di tamburi e squilli di trombe per il via all’ottava edizione di “Venezia da Terra”, il Festival dedicato alla grande storia delle piccole comunità della terraferma della Serenissima, pronto al lancio con il suo ricco programma di iniziative che, dal 6 al 28 maggio, avranno come palcoscenico diffuso dieci Comuni dell’Area Berica vicentina: Campiglia…
Il 20 maggio del 1970, dopo un lungo e travagliato percorso iniziato nei primi anni del dopoguerra, entra in vigore la legge n.300 – lo Statuto dei lavoratori, che, malgrado le modifiche apportate nell’ultimo decennio, continua ad essere il testo base del diritto del lavoro in Italia. A “Passato e Presente – in onda oggi…