Stasera in tv torna l’appuntamento con “Spes”
Il Conclave

Proprio al Conclave e ai suoi protagonisti è dedicata la quarta puntata di “Spes”, in onda su Rai 3 sabato 3 maggio alle 23.55 con la conduzione di Incoronata Boccia. Una sorta di “giro del mondo” alla scoperta dei porporati dei cinque continenti, delle loro idee e della Chiesa in cui sono cresciuti e hanno portato avanti la loro vocazione. Il tutto impreziosito da interviste esclusive di Rai Vaticano ai Cardinali elettori.
A fare da guida in questo viaggio, a colloquio con Incoronata Boccia, è padre Giuseppe Buffon, francescano e docente di Storia della Chiesa Contemporanea.
Il primo continente toccato è l’Asia, realtà multiforme, terra di uno di coloro che da giorni, con insistenza, sono indicati fra i “papabili”. Si tratta di Luis Antonio Tagle, come Papa Francesco sostenitore del dialogo interreligioso: “Un dialogo di vita e cultura – dice a Rai Vaticano – affinché il fervore religioso possa essere usato per il bene comune”. Ma terra anche di Ignatius Suharyo, che arriva dal paese col maggior numero di musulmani del mondo, l’Indonesia.
Ecco poi l’Africa, continente in esplosione demografica, dove abita il 20% dei cattolici del pianeta. Da qui arrivano Cardinali noti e importanti, come il guineano Robert Sarah, il congolese Fridolin Ambongo Besungu e il ghanese Peter Turkson.
Dall’Africa all’Oceania: i Cardinali del “Continente Nuovissimo” sono solo quattro, ma sono la testimonianza di una Chiesa giovane e vivace che non vuole sentirsi “periferia del mondo”.
Poi, le Americhe, casa di una Chiesa tanto grande quanto irriducibile a un’unica definizione. A Rai Vaticano, in esclusiva, le parole di alcuni dei Cardinali più rappresentativi dell’America Latina.