Stasera in tv torna l’appuntamento con TV7
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con TV7

Appuntamento imperdibile

(none)
Venerdì 11 aprile, a mezzanotte su Rai1, “Tv7” l’approfondimento settimanale a cura del Tg1.
“Montagne russe” – Prima messi, poi ridotti, ma con la mannaia di 30 giorni di proroga in cui potrà ripensarci: le mosse di Trump sui dazi mandano in fibrillazione i mercati mondiali con le borse che, in pochi giorni, avevano bruciato quasi duemila miliardi. Si rischia, avvertono gli economisti, la recessione globale. Per il momento regna la confusione. In Italia i settori più a rischio per volume di affari sono la meccanica (con automotive) e farmaceutica. E poi l’agroalimentare con i prodotti simbolo del “Made in Italy”. Tv7 in Piemonte con la storia di un produttore di Moscato d’Asti che esporta per il 60% in Usa. E quella di un piccolo produttore di farina che scongiura il rischio di dover lasciare a casa qualcuno dei suoi 20 dipendenti.
“Adolescenti questi sconosciuti” – Rabbia fuori controllo che esplode in una violenza cieca e apparentemente immotivata. Incapacità di accettare un “no” come risposta, frustrazione, dolore e disagio. È una generazione intera, quella degli adolescenti e dei giovanissimi, che soffre gli effetti della “disregolazione emotiva”. La cronaca recente lo dimostra: atti violenti e rabbiosi nei confronti di giovani donne per un banale rifiuto. E in tutta Italia sono in aumento i casi di ragazzi ricoverati in emergenza per esplosioni di rabbia verso gli altri o tentativi di suicidio. Ragazzi sempre più giovani e sempre più sofferenti. Tv7 ha raccolto le testimonianze degli adolescenti vittime o autori di atti violenti, e i pareri degli esperti che curano le loro menti.
“A volte ritornano” – Con un termine americano vengono chiamati “cold case”: omicidi, quasi sempre impressi nel ricordo, che si riaprono a distanza di decenni con nuove ipotesi investigative. Facendo ricorso quasi sempre a tecniche ai tempi sconosciute, come la ricerca del DNA.

Appuntamento imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *