“Successo. Storie e voci dal Novecento” e le Riforme
E un omaggio a Marguerite Yourcenar

Via Rasella, la vigilia dell’eccidio L’attentato compiuto dai partigiani dei Gap in via Rasella a Roma, il 23 marzo 1944, che provocò la morte di 33 soldati di una colonna tedesca e portò alla rappresaglia nazista ordinata dal colonnello della Gestapo Herbert Kappler e all’eccidio delle Fosse Ardeatine. Lo ricostruisce “Servizio speciale – Le Fosse…
La puntata di “Tg2 Italia” di martedì 19 ottobre, in onda alle 10.00 su Rai2, sarà dedicata ai ballottaggi delle Elezioni Amministrative. Previsti collegamenti con le principali città nelle quali si sono svolte le consultazioni, le dichiarazioni dei neo eletti e dei principali leader di partito. In studio Marzia Roncacci Autore Redazione PuntoZip See author's…
Due giornate dedicate a Dante e la Musica del suo tempo. Nell’anno in cui si celebrano i settecento anni della morte del Sommo Poeta (1321-2021), l’IBIMUS – Istituto di Bibliografia Musicale, insieme alla Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina e l’Associazione Recercare, organizza l’8 e il 9 ottobre a Roma e Palestrina un convegno di studi che accoglie le relazioni di alcuni…
L’economia green, i nuovi mestieri e le opportunità per il futuro. Torna mercoledì 13 dicembre su Rai Italia, Rai Play e, dopo la mezzanotte, su Rai 2 “Casa Italia“, il programma per gli italiani all’estero. In apertura si parlerà di Green Economy, il futuro del nostro pianeta e un settore che offre molte opportunità di…
Montagne amate, montagne armate Cortina d’Ampezzo e le sue maestose montagne, le fotografie d’epoca e il repertorio di guerra, la lettura dei diari e delle lettere dei soldati dal fronte. Un racconto che si snoda inizialmente tra Ottocento e Novecento, quando Cortina conosce una stagione di sviluppo del turismo e dell’alpinismo, fino all’irrompere della Grande…
Un futuro immaginato Un viaggio attraverso le storie e le vite di quelli che potrebbero essere gli ultimi veneziani: lo propone “Venezia 2100” di Luigi Maria Perotti, in onda domenica 15 settembre alle 22.00 su Rai 5. Il documentario parte da una distopica Venezia del 2100, rimasta uguale a se stessa nonostante il passare del…