“TUTTI I GUSTI DEL TEATRO” - Gli appuntamenti della settimana
 | 

“TUTTI I GUSTI DEL TEATRO” – Gli appuntamenti della settimana

Sono 12 gli spettacoli che la prossima settimana, dal 31 agosto al 6 settembre, animeranno i palcoscenici dei teatri Verdi di Padova, Mario Del Monaco di Treviso e Goldoni di Venezia nell’ambito del cartellone estivo “Tutti i gusti del Teatro”. Ad aprire la settimana di eventi al Teatro Verdi la compagnia padovana Amor Vacui che debutta con il suo ultimo lavoro,…

"Mi chiamo Francesco Totti" - Regia di Alex Infascelli. Ecco il Manifesto Ufficiale

“Mi chiamo Francesco Totti” – Regia di Alex Infascelli. Ecco il Manifesto Ufficiale

E’ la notte che precede il suo addio al calcio e Francesco Totti ripercorre tutta la sua vita, come se la vedesse proiettata su uno schermo insieme agli spettatori. Le immagini e le emozioni scorrono tra momenti chiave della sua carriera, scene di vita personale e ricordi inediti. Un racconto intimo, in prima persona, dello…

Stasera in TV: "Prigionieri dell'onore" a Binario cinema - Su Rai Storia (canale 54) il film sull'"affaire Dreyfus"
 | 

Stasera in TV: “Prigionieri dell’onore” a Binario cinema – Su Rai Storia (canale 54) il film sull'”affaire Dreyfus”

Una ricostruzione dettagliata dell’“affaire Dreyfus”, l’ufficiale alsaziano di origine ebraica che nel 1894 fu accusato di essere al soldo dei tedeschi, e per questo degradato e condannato come colpevole di alto tradimento. Un caso che divise l’opinione pubblica francese fino ai primi anni del ‘900, e che, a partire dal famoso “Je accuse” di Zola,…

Suns Europe: l’Europa suona in Castello
 | 

Suns Europe: l’Europa suona in Castello

Dopo il grande successo registrato da Suns Friûl, con cui è stata inaugurata la nuova edizione del Festival, a Suns Europe – organizzato annualmente dalla cooperativa Informazione Friulana con il sostegno finanziario della Regione Fvg e dell’Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (ARLeF) – torna la musica di qualità. Questa volta l’appuntamento è al Castello di…

Afrobrix, dal 4 al 6 settembre l’afrodiscendenza è protagonista a Brescia
 |  |  | 

Afrobrix, dal 4 al 6 settembre l’afrodiscendenza è protagonista a Brescia

Al via venerdì 4 settembre la prima edizione di Afrobrix, il festival multiculturale dedicato alla musica, cinema, arte, teatro e cultura afrodiscendente. Ispirati dal “Decennio Internazionale per le Persone di Origine di Africana dell’ONU”, il team organizzativo ha ideato la prima edizione di Afrobrix, una kermesse multidisciplinare rivolta a tutti gli artisti, media entertainers, influencers ma anche gruppi e il mondo dell’imprenditoria che sono legati…

MTV VMAS 2020: In Italia lo show andrà in onda live su MTV la notte tra domenica 30 e lunedì 31 agosto
 |  | 

MTV VMAS 2020: In Italia lo show andrà in onda live su MTV la notte tra domenica 30 e lunedì 31 agosto

È ufficiale, gli MTV VMAS 2020 sono arrivati: è il momento di sintonizzarsi su MTV e lasciare spazio a musica e performance epiche. A presentare questa edizione sarà la regina dell’intrattenimento Keke Palmer, domenica 30 agosto a New York City. In Italia lo show sarà trasmesso in diretta su MTV (canale 130 Sky e in streaming su NOW TV) la…

'L’AMATORE – Un film su Piero Portaluppi', stasera in TV il documentario sul grande architetto milanese
 |  | 

‘L’AMATORE – Un film su Piero Portaluppi’, stasera in TV il documentario sul grande architetto milanese

Sabato 29 agosto alle 22.10 in prima tv su laF (Sky 135) va in onda “L’Amatore – Un film su Piero Portaluppi”, un viaggio dentro le pieghe intime di uno degli architetti di fama del ventennio fascista attraverso un archivio inedito in 16mm girato e montato dall’architetto stesso, come un taccuino di appunti che restituiscono il suo sguardo sul mondo. Il testo…

BIF&ST: Il programma di oggi
 | 

BIF&ST: Il programma di oggi

ll protagonista di sabato sera nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) è Roberto Benigni– che riceverà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence e il Premio Alberto Sordi per il miglior attore non protagonista per “Pinocchio” di Matteo Garrone. Per “Pinocchio” ci sono altri due premi: Paolo del Brocco Premio Franco Cristaldi per il produttore del miglior film e Massimo…

Oggi in TV: Rai Cultura ricorda Franco Basaglia - Su Rai Storia (canale 54) a quarant'anni dalla morte

Oggi in TV: Rai Cultura ricorda Franco Basaglia – Su Rai Storia (canale 54) a quarant’anni dalla morte

A 40 anni esatti dalla scomparsa avvenuta il 29 agosto 1980, Rai Cultura ricorda sul suo canale Rai Storia Franco Basaglia, il più influente psichiatra del XX secolo, promotore di una legge rivoluzionaria, ma anche discussa, che nel 1978 aprì le porte degli ospedali psichiatrici fino a quel momento molto più simili a un carcere…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di settembre e ottobre con gli ultimi appuntamenti de "Il Lungomare di Milano"
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di settembre e ottobre con gli ultimi appuntamenti de “Il Lungomare di Milano”

“Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva del centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, prosegue fino al 4 ottobre con tanti imperdibili appuntamenti con la musica dal vivo, il cinema all’aperto e il teatro. Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. Sono previsti solo posti a…

"MULAN": Disponibile da oggi il video di “REFLECTION” canzone interpretata da Christina Aguilera
 |  | 

“MULAN”: Disponibile da oggi il video di “REFLECTION” canzone interpretata da Christina Aguilera

Christina Aguilera, cantautrice multiplatino e pluripremiata superstar mondiale, interpreta la nuova versione di “Reflection” nel video musicale diretto dalla regista di Mulan, Niki Caro (La signora dello zoo di Varsavia, McFarland, USA). Il video è disponibile da oggi e ve lo proponiamo. Dal 4 settembre, con Accesso VIP, il pubblico potrò guardare Mulan prima degli altri abbonati Disney+. Disney+ offrirà Accesso VIP a Mulan a…

MIRIAM GALANTI presentatrice della cerimonia di chiusura del PESAROFF56
 | 

MIRIAM GALANTI presentatrice della cerimonia di chiusura del PESAROFF56

Sarà l’attrice Miriam Galanti a presentare la cerimonia di chiusura della 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro di sabato 29 agosto che si svolgerà a partire dalle 21.15 in Piazza del Popolo. L’attrice presenterà inoltre l’incontro con successiva proiezione di venerdì Diplomata come attrice al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2015, Miriam Galanti si divide da allora tra teatro,…

Suns Europe letteratura ospita la scrittrice Cadenes e l’ex sindaco di Pamplona, Asiron
 | 

Suns Europe letteratura ospita la scrittrice Cadenes e l’ex sindaco di Pamplona, Asiron

Si inaugura con la presentazione di “Guillem” la sezione letteratura di Suns Europe. L’appuntamento, in programma sabato 29 agosto alle 18.15, alla Libreria Friuli di Udine, vedrà dialogare l’autrice del romanzo, la scrittrice e giornalista Núria Cadenes con Carlo Puppo, presidente della cooperativa Informazione Friulana che annualmente organizza il festival delle arti in lingua minorizzata…

Drink Cinema - TESORO E MIRACOLI, ispirato a Operazione San Gennaro, di Lucio D'Orsi dell'Hotel Majestic Palace di Sorrento
 | 

Drink Cinema – TESORO E MIRACOLI, ispirato a Operazione San Gennaro, di Lucio D’Orsi dell’Hotel Majestic Palace di Sorrento

DRINK: TESORO E MIRACOLI (ispirato al film ‘Operazione San Gennaro‘, di Dino Risi, 1966) BARTENDER: Lucio D’Orsi, general manager del Majestic Palace Hotel di Sorrento e, al suo interno, bar manager del Dry Martini e restaurant manager del Don Geppi Restaurant INGREDIENTI: 4 cl Maker’s Mark bourbon 2 cl Liquore al caffè Kimbo 3 cl liquore al cioccolato 3 cl caffè…

Seconda edizione per "Villae Film Festival - Quando l’arte è in movimento"
 | 

Seconda edizione per “Villae Film Festival – Quando l’arte è in movimento”

Dal 16 al 27 settembre 2020 la città di Tivoli ospita, nei due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, la  seconda edizione di Villae Film Festival – Quando l’Arte è in movimento rassegna di film in cui l’ARTE, nelle sue molteplici possibilità espressive, è protagonista del racconto. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è realizzato con il patrocinio…

Sayonara Film al Festival del Cinema di Venezia con LES AIGLES DE CARTHAGE e GAS STATION

Sayonara Film al Festival del Cinema di Venezia con LES AIGLES DE CARTHAGE e GAS STATION

La casa di produzione cinematografica bolognese Sayonara Film srl sarà anche quest’anno presente alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nell’ambito della 35. Settimana Internazionale della Critica (sezione SIC@SIC Short Italian Cinema), presenterà infatti in prima assoluta, tra il 2 e 5 settembre p.v., i corti “Les aigles de Carthage” di Adriano Valerio e “Gas…

Nell’ambiente lo chiamano “King of Hollywood”. Poche persone hanno avuto un impatto così prorompente sull’industria dell’intrattenimento. Produttore discografico e cinematografico, fondatore della Asylum Records, della Geffen Records e cofondatore della DreamWorks SKG, inizia come fattorino presso la William Morris di New York appena ventenne, riuscendo a diventare uno degli uomini più influenti dello show business americano in una manciata di anni. È David Geffen, protagonista del documentario in due parti di Susan Lacy “Inventing David Geffen, King of Hollywood” in onda giovedì 27 e venerdì 28 agosto alle 23.15 su Rai5. La storia di David Geffen, l’uomo che “inventò sé stesso”, viene raccontata con il contributo degli amici e colleghi Jackson Browne, Cher, David Crosby, Clive Davis, Rahm Emanuel, Nora Ephron, Tom Hanks, Don Henley, Arianna Huffington, Jimmy Iovine, Elton John, Jeffrey Katzenberg, Calvin Klein, Steve Martin, Lorne Michaels, Mike Nichols, Yoko Ono, Frank Rich, Steven Spielberg, Jann Wenner, Neil Young. Mentore, manager e talent scout di buona parte dell’aristocrazia musicale californiana a cavallo tra gli anni 60 e 70 - Crosby, Stills, Nash & Young, Joni Mitchell, gli Eagles, e Jackson Browne – fonderà la Asylum Records sfidando con successo colossi della musica già affermati. Con la sua seconda etichetta, la Geffen Records, continuerà a mietere successi, collaborando con band ed artisti seminali quali Elton John, Cher, Sonic Youth, Aerosmith, XTC, Peter Gabriel, Blink-182, Guns N' Roses, Lifehouse, Pat Metheny, Nirvana, The Stone Roses, Neil Young, Weezer, Rufus Wainwright e molti altri. Qualche anno dopo sarà anche co-fondatore della Dreamworks insieme agli amici Steven Spielberg e Jeffrey Katzenberg, mettendo a segno un numero impressionante di successi: American Beauty (1999), Il gladiatore (2000), Shrek (2001), Minority Report. Con la Geffen Film Company realizzerà Risky Business, Beetlejuice - Spiritello porcello e Intervista col vampiro. Geffen non si limiterà al mondo del cinema, ma lavorerà anche per il teatro, finanziando svariati musical di Broadway, tra cui Dreamgirls e Cats.

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – Inventing David Geffen, King of Hollywood

Nell’ambiente lo chiamano “King of Hollywood”. Poche persone hanno avuto un impatto così prorompente sull’industria dell’intrattenimento. Produttore discografico e cinematografico, fondatore della Asylum Records, della Geffen Records e cofondatore della DreamWorks SKG, inizia come fattorino presso la William Morris di New York appena ventenne, riuscendo a diventare uno degli uomini più influenti dello show business…

"EROI" - Andrea Pennacchi, accompagnato dalle musiche di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini, porta in scena una personale narrazione dell’Iliade
 | 

“EROI” – Andrea Pennacchi, accompagnato dalle musiche di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini, porta in scena una personale narrazione dell’Iliade

Cosa rimane oggi dell’Iliade? È possibile raccontarla ancora? Andrea Pennacchi ha accolto questa sfida e con lo spettacolo Eroi, in programma per sabato 29 agosto al Teatro Verdi di Padova alle ore 19.00 nell’ambito della Stagione Estiva 2020 del Teatro Stabile del Veneto “Tutti i gusti del teatro”, porta in scena una personale risposta. Dopo aver calcato il palcoscenico del…

JAMES SENESE al Festival del Cinema di Venezia 2020 con il documentario “JAMES” di Andrea Della Monica
 | 

JAMES SENESE al Festival del Cinema di Venezia 2020 con il documentario “JAMES” di Andrea Della Monica

Il documentario “James” di Andrea Della Monica verrà proiettato il 5 settembre alle 21,30 al prossimo Festival del Cinema di Venezia all’interno delle Giornate Degli Autori, per il programma Notti Veneziane all’Isola degli Autori. L’ingresso alla proiezione è gratuito. Prenotazione obbligatoria su www.giornatedegliautori.com a partire dal 31 agosto.   Titolo: JAMES Durata: 64’’ Soggetto: Andrea Della Monica…

Stasera al Festival di Spoleto Monica Bellucci in "MARIA CALLAS. LETTERE E MEMORIE"
 |  | 

Stasera al Festival di Spoleto Monica Bellucci in “MARIA CALLAS. LETTERE E MEMORIE”

“Un giorno scriverò la mia biografia. Vorrei essere io a scriverla, per chiarire alcune cose. Sono state dette così tante menzogne su di me…” (Maria Callas)  In occasione della pubblicazione del libro Maria Callas. Lettres et Mémoires, Monica Bellucci, alla fine del 2019, per la prima volta ha debuttato in teatro, allo Studio Marigny di Parigi,…

Riapre Cineteca Milano con grandi classici e visioni immersive
 | 

Riapre Cineteca Milano con grandi classici e visioni immersive

Dopo aver permesso di esplorare gratuitamente il proprio archivio storico di film online a oltre 200 mila utenti durante il lockdown, venerdì 28 agosto 2020 Cineteca Milano riaprirà il museo e le sue sale cinematografiche – Cineteca Milano MIC e Cineteca Milano Metropolis – nel rispetto della normativa vigente in ambito di sicurezza. Una carrellata di 36 grandi classici attende il pubblico…

#Ceneri2020 - Il fascino del treno al cinema
 |  | 

#Ceneri2020 – Il fascino del treno al cinema

In occasione dell’inaugurazione, il 4 settembre 2020, della galleria di base del Monte Ceneri, l’ultimo tratto della nuova ferrovia transalpina, il Consolato generale di Svizzera a Milano ha il piacere di proporre la campagna online #Ceneri2020 Corridoio europeo nord-sud per annunciare il completamento della grande opera. Dal 30 agosto al 10 settembre 2020 la Cineteca di Milano collabora presentando, quale…

BIFE&ST 2020: il programma di oggi e domani
 | 

BIFE&ST 2020: il programma di oggi e domani

MERCOLEDI’ 26 I protagonisti di mercoledì sera nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) sono Lorenzo Mattotti- Premio Maria Pia Fusco per l’eccellenza tecnico-artistica per il suo film La famosa invasione degli orsi in Sicilia e Milena Mancini premio Alida Valli per la migliore attrice non protagonista per A mano disarmata di Claudio Bonivento (presenti in sala insieme alla sceneggiatrice Domitilla Di Pietro). A seguire, proiezione di Police…

PARAMOUNT NETWORK: da stasera nuovo appuntamento con HOUSE OF STARS, una programmazione speciale dedicata alla magia del cinema
 | 

PARAMOUNT NETWORK: da stasera nuovo appuntamento con HOUSE OF STARS, una programmazione speciale dedicata alla magia del cinema

Paramount Network – il canale di intrattenimento di ViacomCBS Networks Italia visibile sul 27 del digitale terrestre, sul canale 27 di Tivùsat anche in HD e sul 158 di Sky in HD – presenta la nuova programmazione legata alla campagna House of stars, ricca di grandi successi, cult e film di rilievo, e ispirata ai valori del canale, sempre attento ai gusti dei…

PESAROFF56 - Il programma di oggi
 | 

PESAROFF56 – Il programma di oggi

La giornata di domani della 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, si apre con la consueta colazione “cinefila” al Cinema Astra, dove alle 11 avverrà l’incontro con i registi del Concorso: in presenza ci sarà Francesco Dongiovanni, mentre da remoto si collegheranno Oda Kaori e Catarina Vasconcelos. A questi seguirà la presentazione del progetto Indire – Piccole…

ORCHESTRA FIORENTINA al Museo del Bargello - Morricone, Piovani, Rota: omaggio alle grandi colonne sonore
 |  | 

ORCHESTRA FIORENTINA al Museo del Bargello – Morricone, Piovani, Rota: omaggio alle grandi colonne sonore

Tornano i concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina nel secolare cortile del Museo Nazionale del Bargello a Firenze (ore 21 – via del Proconsolo, 4), nell’ambito dell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze. Inaugurano mercoledì 26 giovedì 27 agosto due serate dedicate alle grandi colonne sonore del cinema. I biglietti – 20/15 euro – sono disponibili…

Drink Cinema: SENTINEL OF LIBERTY ispirato a Captain America in Avengers: Endgame de I Maestri del Cocktail
 | 

Drink Cinema: SENTINEL OF LIBERTY ispirato a Captain America in Avengers: Endgame de I Maestri del Cocktail

DRINK: SENTINEL OF LIBERTY (ispirato al personaggio di CAPTAIN AMERICA nel film “Avengers: Endgame”, di Anthony e Joe Russo, 2019) BARMAN: la crew de I MAESTRI DEL COCKTAIL INGREDIENTI: 45 ml Vodka Imperial Gold Fill di succo di pomodoro condito Condimento con limone, olive brine, Bbc Sauce, Tabasco Sauce Bicchiere: tumbler alto Garnish: fiaccola accesa PREPARAZIONE: Condire…

PACIFICO e STEFANO BARTEZZAGHI protagonisti di "VEDI ALLA VOCE: Serate con fantasmi enigmatici e pacifici", due appuntamenti speciali tra musica e parole
 |  |  | 

PACIFICO e STEFANO BARTEZZAGHI protagonisti di “VEDI ALLA VOCE: Serate con fantasmi enigmatici e pacifici”, due appuntamenti speciali tra musica e parole

Il cantautore (anche autore) PACIFICO e lo scrittore (anche giornalista) STEFANO BARTEZZAGHI saranno protagonisti di “VEDI ALLA VOCE. Serate con fantasmi enigmatici e pacifici”, due appuntamenti speciali tra musica e parole, due serate uniche e particolari, durante le quali evocheranno persone celebri e sconosciute attraverso canzoni e racconti: il 2 settembre a TORINO – HIROSHIMA SOUND GARDEN (inizio serata ore 21.00 – ingresso 18…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Quando parla il cuore" - Una serata "Made in Bollywood"

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Quando parla il cuore” – Una serata “Made in Bollywood”

Il cinema indiano “made in Bollywood” è di scena con il film “Quando parla il cuore” di Gauri Shinde, con Sridevi, Adil Hussain, Mehdi Nebbou, Priya Anand e Sulabha Deshpande, in onda martedì 25 agosto alle 21.20 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Un’affabile casalinga, trascurata dal marito e derisa dai figli perché…

In Versiliana torna il cinema all'aperto : si ride con “Il Ciclone” di Leonardo Pieraccioni
 | 

In Versiliana torna il cinema all’aperto : si ride con “Il Ciclone” di Leonardo Pieraccioni

La Versiliana è di nuovo pronta a trasformarsi in un grande cinema all’aperto con la rassegna di film proposta dalla Fondazione nell’ambito della quarantunesima edizione del Festival. Una rassegna che sin dal suo esordio ha raccolto consensi e apprezzamenti del pubblico sempre numeroso che ha frequentato le serate dedicate al cinema. Martedì 25 agosto alle…