Oggi in TV: La vita di San Francesco , "Il Folle di Dio" su Rai1
 | 

Oggi in TV: La vita di San Francesco , “Il Folle di Dio” su Rai1

Al santo di tutti gli italiani e di tutti i cristiani del mondo, a San Francesco e all’insegnamento della sua vita è dedicato il documentario “Il Folle di Dio”, in onda sabato 15 agosto su Rai1, alle 17.45. Il documentario, girato in 4k, seguirà il percorso del santo in un viaggio straordinario, convinti, come Francesco,…

AMAZON PRIME VIDEO - All or Nothing: Tottenham Hotspur
 |  | 

AMAZON PRIME VIDEO – All or Nothing: Tottenham Hotspur

Amazon Prime Video ha lanciato oggi il trailer ufficiale della serie Amazon Original UK All Or Nothing: Tottenham Hotspur. La docu-serie in nove episodi segue la squadra dietro le quinte per tutta la stagione 2019/20 e i primi tre episodi saranno disponibili in esclusiva su Prime Video da lunedì 31 agosto in oltre 200 paesi e territori in…

Le "Stardust Memories" di Eduardo su Rai5. "La grande magia"
 | 

Le “Stardust Memories” di Eduardo su Rai5. “La grande magia”

Per l’omaggio a Eduardo De Filippo, nel 120° anniversario della nascita, Rai Cultura propone nell’appuntamento in onda sabato 15 agosto alle 16.15 su Rai5 (canale 23), la commedia “La grande magia” nella versione televisiva del 1964, diretta e interpretata da Eduardo. Con Giancarlo Sbragia e Luisa Rossi. Amara commedia in tre atti composta nel ’48…

L’acqua è il tema dell’VIII edizione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela
 |  | 

L’acqua è il tema dell’VIII edizione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela

In un anno come questo, parlare di acqua non è solo parlare di ecologia, di risorse, di sfruttamento e di rapporto con la natura, è soprattutto parlare di rinascita. Da sempre le ritualità connesse a questo elemento, che è la sostanza stessa della vita, hanno a che fare con la purificazione e la rigenerazione. Lo Sponz…

Oggi in TV: "Linea Verde Radici" nel cuore del lago di Iseo
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Radici” nel cuore del lago di Iseo

Il viaggio di “Linea Verde Radici”, il branded content in onda sabato 15 agosto alle 15.30 su Rai1, parte dalla più grande isola lacustre d’Italia: Il Monte Isola, nel cuore del lago di Iseo. Verranno raccontate la tradizione secolare dei maestri d’ascia e delle loro barche in legno, la storia di una famiglia che da…

Oggi in TV: Su Rai5 "Hotspots, Australia" La scommessa della biodiversità
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 “Hotspots, Australia” La scommessa della biodiversità

Ogni giorno si estinguono tre specie animali o vegetali. Questo processo di costante annientamento prende il nome di “La grande estinzione” e costituisce una minaccia per il pianeta. Come può l’umanità fronteggiare questa grave emergenza? Lo spiega la serie “Hotspots, l’ultima speranza” in onda da sabato 15 agosto alle 15.20 su Rai5 (canale 23). In…

Il film del giorno: "In mezzo scorre il fiume" (su TV8)
 | 

Il film del giorno: “In mezzo scorre il fiume” (su TV8)

Oggi vi consigliamo In mezzo scorre il fiume, in onda su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) alle 21.30. Missoula, Montana, anni Venti. I fratelli Norman (Craig Sheffer) e Paul (Brad Pitt) sono cresciuti sotto l’occhio vigile del padre, il reverendo MacLean (Tom Skerritt). La loro infanzia trascorre tranquillamente tra scuola, religione e la pesca delle…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana dal 17 luglio al 23 agosto tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana dal 17 luglio al 23 agosto tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano. Anche questa settimana sarà ricca di spettacoli e musica, tra concerti, dj set e karaoke, in una vera e propria “spiaggia in città” con sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Tutti gli…

GLI EROI DEL DISNEY ANIMAL KINGDOM DI NATIONAL GEOGRAPHIC debutterà su Disney+ il 25 settembre
 | 

GLI EROI DEL DISNEY ANIMAL KINGDOM DI NATIONAL GEOGRAPHIC debutterà su Disney+ il 25 settembre

Venerdì 25 settembre, su Disney+ farà il suo debutto la nuova serie originale di National Geographic Gli Eroi del Disney Animal Kingdom, che offre al pubblico un accesso esclusivo per esplorare la magia della natura all’interno del parco a tema Disney’s Animal Kingdom, del Disney’s Animal Kingdom Lodge e dell’attrazione The Seas with Nemo & Friends…

Oggi in TV: Diretta Tgr per la 40ᵃ edizione Concerto di Ferragosto sulle Alpi Cuneesi
 | 

Oggi in TV: Diretta Tgr per la 40ᵃ edizione Concerto di Ferragosto sulle Alpi Cuneesi

Un Concerto di Ferragosto nel segno del ricordo quello che taglia il traguardo della 40ᵃ edizione. Dalle folle da stadio nei pianori delle vette alpine del cuneese al più contenuto spazio del cortile del Castello di Casotto, a Garessio (Alta Val Tanaro), nel rispetto delle norme e della sicurezza. Una platea di soli 120 posti…

FUGA DA VILLA ARZILLA di Christophe Duthuron con Pierre Richard, Eddy Mitchell e Roland Giraud. Dal 27 agosto in esclusiva sulle migliori piattaforme digitali
 |  | 

FUGA DA VILLA ARZILLA di Christophe Duthuron con Pierre Richard, Eddy Mitchell e Roland Giraud. Dal 27 agosto in esclusiva sulle migliori piattaforme digitali

La commedia francese FUGA DA VILLA ARZILLA, diretta da Christophe Duthuron e interpretata da Pierre Richard (La Capra), Eddy Mitchell (Fino alla fine del mondo) e Roland Giraud (Tre uomini e una culla), sarà disponibile dal 27 agosto (distribuita da Cloud 9 Film) sulle migliori piattaforme digitali: SKY PRIMAFILA, CHILI, RAKUTEN, TIM VISION, APPLE TV, GOOGLE PLAY, CG DIGITAL e THE FILM CLUB. Il film, tratto dal fumetto francese Les Vieux…

Oggi in TV: "A sua immagine", speciale sulla Festa dell'Assunta
 | 

Oggi in TV: “A sua immagine”, speciale sulla Festa dell’Assunta

Nel giorno della Festa dell’Assunzione di Maria in Cielo, “A Sua immagine” sabato 15 agosto, su Rai1 alle 10.30, propone uno speciale a lei interamente dedicato. Filo conduttore di quest’anno sarà la Madonna di Loreto, che in questo 2020 è anche al centro del giubileo voluto da Papa Francesco in occasione dei suoi 100 anni…

Oggi in TV: A "Buongiorno benessere" su Rai1 il colpo della strega e la sinusite
 | 

Oggi in TV: A “Buongiorno benessere” su Rai1 il colpo della strega e la sinusite

Può colpire uomini e donne, dopo una certa età, bloccandone la colonna vertebrale: è il colpo della strega, il primo tema che Vira Carbone affronterà con il professor Valter Santilli, docente di Fisiatria all’Università La Sapienza di Roma, con il professor Francesco Bove, primario ortopedico dell’Ini e con il medico di famiglia Carlo Gargiulo, primi…

Stasera in TV: “Genova ore 11:36”, un film di Rai Cinema su Rai3 – In memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi.
 | 

Stasera in TV: “Genova ore 11:36”, un film di Rai Cinema su Rai3 – In memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi.

A due anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova, Rai3 trasmette venerdì 14 agosto in seconda serata, alle 23.50, “Genova ore 11:36”, un film realizzato da Giorgio Nerone e Fabrizia Merolla con Emilio Fabio Torsello e la regia di Emiliano Bechi Gabrielli, che racconta da un punto di vista diverso il crollo del ponte…

Remo Anzovino, concerto all’alba nel cuore delle Alpi Apuane
 | 

Remo Anzovino, concerto all’alba nel cuore delle Alpi Apuane

Godersi il sorgere del sole sulle Alpi Apuane è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Se aggiungiamo la colonna sonora di uno dei maggiori pianisti italiani, l’appuntamento diventa imperdibile. Alla Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana, Ferragosto si apre con il concerto all’alba di Remo Anzovino, tra i più originali compositori e…

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – The Who – The Kids Are Alright.
 | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – The Who – The Kids Are Alright.

Una pietra miliare della filmografia rock dedicata al leggendario gruppo The Who. È il documentario “The Who – The Kids Are Alright”, che Rai Cultura propone in versione restaurata e rimasterizzata venerdì 14 agosto alle 23.15 su Rai5 (canale 23). Distribuito in Italia nel 1979 con il titolo “Uragano Who”, il film ripercorre la rocambolesca…

Drink Cinema: WHISKY AND A BED ispirato al film "Silverado" della barlady Cristina Folgore
 | 

Drink Cinema: WHISKY AND A BED ispirato al film “Silverado” della barlady Cristina Folgore

DRINK: WHISKY AND A BED (ispirato al film “Silverado“, di Lawrence Kasdan, 1985) BARLADY: Cristina Folgore INGREDIENTI: 30 ml whisky Craigellachie 30 ml Martini Bitter 30 ml Martini Rs 1 spoon Benedectine Vari bitter Bicchiere: Old Fashioned PREPARAZIONE: Versare tutti gli ingredienti in un mixing glass precedentemente riempito di ghiaccio. Mescolare e servire in un bicchiere…

Con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire
 |  | 

Con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire

La musica lirica in castelli, antiche dimore, giardini storici, in una sinfonia di suoni e voci che porterà alla scoperta di angoli incantati e segreti, ricchi di storia ed arte, del Friuli Venezia Giulia, dal 20 agosto al 13 settembre torna il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, atteso cartellone estivo che anche quest’anno non vuol mancare all’appuntamento…

ll concerto della Massimo Kids Orchestra con il Coro di voci bianche, il Coro Arcobaleno e la Cantoria al Teatro di Verdura
 | 

ll concerto della Massimo Kids Orchestra con il Coro di voci bianche, il Coro Arcobaleno e la Cantoria al Teatro di Verdura

Si conclude festosamente la prima parte di “Sotto una nuova luce” il Festival che ha riaperto la programmazione del Teatro Massimo di Palermo dopo i lunghi mesi di sospensione di tutte le attività dal vivo. E si conclude venerdì 14 agosto alle 21.15 al Teatro di Verdura con le formazioni giovanili della Massimo Kids Orchestra,…

Stasera in TV: “La grande storia” su Rai3 con Paolo Mieli – I grandi Muri della storia.

Stasera in TV: “La grande storia” su Rai3 con Paolo Mieli – I grandi Muri della storia.

Appuntamento in prima serata su Rai3 con “La Grande Storia”, un viaggio con Paolo Mieli, attraverso le immagini esclusive e le voci dei protagonisti, nei luoghi che hanno fatto la Storia del Novecento e non solo. Nella puntata di venerdì 14 agosto, alle 21.20, il programma racconterà la “Guerra fredda”, una guerra silenziosa e micidiale,…

THE LEGO STAR WARS HOLIDAY SPECIAL debutterà su Disney+ il 17 novembre in occasione della celebrazione del Life Day
 |  | 

THE LEGO STAR WARS HOLIDAY SPECIAL debutterà su Disney+ il 17 novembre in occasione della celebrazione del Life Day

Disney+, per il prossimo periodo delle feste, invita i fan di LEGO e di Star Wars sul pianeta natale di Chewbacca, Kashyyyk, per una celebrazione in stile Wookiee della più magica e allegra festa della galassia, il Life Day, con “The LEGO Star Wars Holiday Special”, che debutterà in esclusiva sulla piattaforma di streaming martedì 17 novembre. “The LEGO Star…

Sonorità latine e desiderio di rivalsa in “MENTIRAS”, il nuovo singolo di Valentina Rizzi

Sonorità latine e desiderio di rivalsa in “MENTIRAS”, il nuovo singolo di Valentina Rizzi

E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Mentiras” (Delma Jag Records), il nuovo singolo della talentuosa cantautrice Valentina Rizzi. Insegnante di canto, corista per artisti del calibro di Mondo Marcio, autrice ed interprete, Valentina, dopo la pubblicazione del suo primo EP “Ferro E Magnete”, torna con questo brano estivo dalle sonorità latin-pop e dal sapore agrodolce: delusione e desiderio di…

Il film del giorno: "Baby Blues" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Baby Blues” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Baby Blues, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Una giovane madre, in una fattoria del profondo sud degli States, manifesta i primi sintomi della depressione post parto dopo la nascita del quarto figlio. Il primo ad accorgersi del disturbo è James, il figlio maggiore. Una notte, però, mentre…

La "Vulnerabile Bellezza" di un territorio lasciato solo nel film di Mandolesi: il 24 agosto l'anniversario dal terremoto
 | 

La “Vulnerabile Bellezza” di un territorio lasciato solo nel film di Mandolesi: il 24 agosto l’anniversario dal terremoto

Era il 2016 quando un forte terremoto devastò il centro Italia con tre potenti repliche: il 24 agosto, distruggendo Amatrice e Accumoli, e ancora il 26 e 30 ottobre, in quella che è stata definita “la più forte scossa in Italia dal sisma dell’Irpinia nel 1980”. Tre Regioni colpite al cuore: Marche, Umbria, Lazio. Otre 41 mila sfollati….

Oggi in TV: “Il cielo, la terra e l’uomo”  Su Rai5 (canale 23) Kevo, il canyon d’Europa.

Oggi in TV: “Il cielo, la terra e l’uomo” Su Rai5 (canale 23) Kevo, il canyon d’Europa.

                Con i suoi magnifici canyon, è una tra le più aspre attrazioni escursionistiche della Finlandia con percorsi impegnativi che permettono di osservare rari uccelli. È la riserva naturale di Kevo, al centro del nuovo episodio della serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord” in…

Oggi in TV: Tgr, Speciale Anniversario ponte Morandi  Il 14 agosto di due anni fa il crollo che spezzò quarantatrè vite.
 | 

Oggi in TV: Tgr, Speciale Anniversario ponte Morandi Il 14 agosto di due anni fa il crollo che spezzò quarantatrè vite.

                Si chiamava Samuele, aveva appena 8 anni, ed è la più piccola vittima del crollo del ponte Morandi, avvenuto a Genova il 14 agosto di due anni fa. Con Samuele su quel ponte c’erano anche anche i suoi genitori, insieme ad altre persone dirette in vacanza o…

Sulle note vellutate del piano suonato dal pianista e compositore di fama internazionale Massimiliano Damerini si apre il sipario domani sera sul ciclo di concerti “Musica nel Chiostro” a Carinola, incluso nella rassegna SUMMER CONCERT- Itinerari musicali in Terra di Lavoro Venerdì 14 agosto al Convento di S. Francesco di Casanova di Carinola (CE) alle ore 20.00 e 21.30, per la sezione Pianofestival – Musica nel Chiostro, è infatti in programma l’esibizione di Massimiliano Damerini al pianoforte. Considerato dalla critica uno dei massimi pianisti italiani e due volte vincitore del Premio Abbiati, Damerini eseguirà (ore 20) musiche di Ferruccio Busoni (1866-1924) e di Ludwig van Beethoven(1770-1827) e (ore 21.30) brani di Helmut Lachenmann (1935) e di Franz Schubert (1797-1828). Massimiliano Damerini (Genova, 1951) ha studiato con Alfredo They e Martha Del Vecchio, diplomandosi in pianoforte e composizione. La critica internazionale lo ha definito uno dei tre massimi pianisti italiani con Benedetti Michelangeli e Pollini; quella italiana lo ha insignito per ben due volte del Premio Abbiati: nel 1992 quale Concertista dell’anno, e nel 2006 per l’esecuzione di Ausklang di Helmut Lachenmann alla Rai di Torino. Dedicatario di brani di importanti compositori contemporanei tra cui Ambrosini, Asturias, Carluccio, Di Bari, Donatoni, Fellegara, Ferneyhough, Gaslini, Gentilucci, Landini, Oppo, Porena, Sciarrino, Skrzypczak, Sotelo, Tanaka, Vacchi, ha inciso per EMI, Etcetera, Arts, Koch, Ricordi - BMG, Accord, Naxos, Col Legno, Dynamic, Musikstrasse e Warner. Ha suonato nei più importanti teatri del mondo - Milano, Venezia, Vienna, Londra, Monaco, Lipsia, Parigi, Ginevra, Zurigo, Madrid, Buenos Aires, Guatemala e Giappone -, esibendosi in recital o con prestigiose orchestre - London Philharmonic, BBC Symphony, Bayerischer Rundfunk, Deutsche - Symphonie di Berlino, ORF di Vienna, Accademia di S. Cecilia, RAI, Orquesta Nacional Espanola, Orquesta Sinfonica Portoguesa, Filarmonica de Buenos Aires, Sinfonica di Budapest, Radio Olandese, WDR di Colonia, NDR di Amburgo, SWF di Baden-Baden, ORF di Vienna, Orchestre Philarmonique Suisse, Orchestra de la Comunidad de Madrid, Filarmonica del Bogotà, Filarmonica di Malaga, Filarmonica di Nizza -. È spesso invitato in giuria in importanti concorsi pianistici internazionali e tiene masterclass e corsi di perfezionamento in tutta Europa. Il convento di San Francesco, risalente al XIII secolo, è un vero e proprio tesoro nascosto tra le campagne della frazione Casanova del comune di Carinola, in provincia di Caserta. Secondo diverse fonti fu il santo stesso ad iniziare l’edificazione del Convento. Ancora oggi vi si trova ben conservata la grotta scavata nella roccia che fu giaciglio del Santo. Interamente costruito in muratura di tufo grigio, il Complesso si compone della Chiesa a due navate e del Convento arricchito dal pregevole chiostro. Quest’ultimo ha una struttura quadrangolare con volte a crociera a sesto acuto che si aprono sulla corte centrale - che ricorda quello del Monastero di S. Chiara di Napoli - e con affreschi sulle pareti laterali ispirati alla vita di S. Francesco. Notevoli anche gli affreschi del refettorio attribuibili alla scuola giottesca L’ingresso ai concerti è libero con prenotazione obbligatoria. Ci si può prenotare tramite il sito www.autunnomusicale.com, sezione Prenota Online, oppure inviando una e-mail a info@autunnomusicale.com, in tal caso si riceverà una e-mail di risposta contenente il link per effettuare la prenotazione. La rassegna, organizzata dall’associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta con la direzione artistica del Maestro Antonino Cascio, è realizzata con il contributo del MIBACT – Direzione Generale Spettacolo e della Regione Campaniae si avvale della collaborazione della Direzione Regionale Musei Campania, del Museo archeologico e dell’Associazione Sidicina Amici del Museo di Teano, dei Comuni di Caiazzo, Pietramelara, Teano e Carinola, del Club Unesco di Caserta, dell’Associazione Monte Carmignano per l’Europa. INFO Segreteria organizzativa 0823 361801 – 339 170 2906 www.autunnomusicale.com info@autunnomusicale.com Facebook - Autunno Musicale
 | 

Massimiliano Damerini apre il ciclo Musica nel Chiostro di Summer Festival

Sulle note vellutate del piano suonato dal pianista e compositore di fama internazionale Massimiliano Damerini si apre il sipario domani sera sul ciclo di concerti “Musica nel Chiostro” a Carinola, incluso nella rassegna SUMMER CONCERT- Itinerari musicali in Terra di Lavoro Venerdì 14 agosto al Convento di S. Francesco di Casanova di Carinola (CE) alle ore 20.00 e 21.30, per la sezione…

Caprices Festival annuncia la line up per l'edizione di settembre 2020
 | 

Caprices Festival annuncia la line up per l’edizione di settembre 2020

La 17esima edizione di Caprices Festival, inizialmente prevista per l’aprile di quest’anno, torna negli ultimi due fine settimana di settembre nella stupenda località di Crans-Montana, nella Svizzera Francese. Con una capienza ridotta, una prospettiva diversa, un clima più mite di fine estate e le dolci montagne verdi tipiche della zona. Caprices Festival torna da venerdì…

Oggi in Tv: Ponte Morandi due anni dopo, il Tg1 in diretta da Genova  Per la commemorazione delle vittime e l’inaugurazione della “Radura della memoria”.
 | 

Oggi in Tv: Ponte Morandi due anni dopo, il Tg1 in diretta da Genova Per la commemorazione delle vittime e l’inaugurazione della “Radura della memoria”.

Il Tg1 seguirà domani in diretta, a partire dalle 10.35 su Rai1, la cerimonia di commemorazione del secondo anniversario del crollo di Ponte Morandi che il 14 agosto di due anni fa provocò 43 vittime. Nel corso della cerimonia, alla quale parteciperà anche il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, verrà inaugurata la “Radura della memoria”,…

Stasera in TV: Su Rai1 “Cocoon – L’energia dell’universo” – Un classico della fantascienza firmato Ron Howard.
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Cocoon – L’energia dell’universo” – Un classico della fantascienza firmato Ron Howard.

“Cocoon – L’energia dell’universo”, un classico della fantascienza del 1985 firmato Ron Howard, è la proposta di Rai1 giovedì 13 agosto in seconda serata, alle 23.45, interpretata da Don Ameche. La pellicola si è aggiudicata due premi Oscar: come miglior attore non protagonista a Don Ameche e per i migliori effetti speciali. Tre vecchietti che…