Oggi in TV: "Linea verde estate" in Veneto Su Rai1, con Marco Bianchi ed Angela Rafanelli
 | 

Oggi in TV: “Linea verde estate” in Veneto Su Rai1, con Marco Bianchi ed Angela Rafanelli

Una regione dove mare e montagna si abbracciano in una natura sempre varia: il prossimo appuntamento di “Linea Verde Estate”, con Marco Bianchi e Angela Rafanelli, in onda domenica 15 agosto, alle 12.20 su Rai1, sarà un viaggio in Veneto. Si partirà da un giro in barca a vela per fruire in maniera sostenibile della…

Oggi in TV: "Linea Verde Tour" fa tappa in Val Pusteria. Su Rai1 con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Tour” fa tappa in Val Pusteria. Su Rai1 con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

È la Val Pusteria, nel cuore del Sud Tirolo, una delle splendide valli dell’Alto Adige e una delle mete più amate del turismo montano, il luogo visitato da Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone nell’appuntamento con “Linea Verde Tour”, in onda sabato 14 agosto alle 12.00 su Rai1. Un viaggio alla scoperta della bellezza dei…

Oggi in TV: "Passaggio a nord ovest" con Alberto Angela. Su Rai1 tra l'antica Roma e il tram
 | 

Oggi in TV: “Passaggio a nord ovest” con Alberto Angela. Su Rai1 tra l’antica Roma e il tram

Sabato 14 agosto alle 11.10 su Rai1, “Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, partirà per una lunga esplorazione in continenti lontani, in remote epoche della storia e farà assistere a fenomeni naturali spettacolari. Insieme ad Alberto Angela si studierà quello che è il simbolo dell’abilità architettonica e ingegneristica dei…

Stasera in TV: Madonie generose - Con Rai5 (canale 23) sulle montagne di Palermo
 | 

Stasera in TV: Madonie generose – Con Rai5 (canale 23) sulle montagne di Palermo

Palermo e le sue montagne: quelle che le forniscono l’acqua, quelle da camminare o da sciare. Le racconta il documentario “Madonie generose” di Gianfranco Anzini, in onda domenica 8 agosto alle 22.10 su Rai5, che va alla scoperta degli aspetti meno noti di questi monti, tra frammenti di bellezza che lo scorrere del tempo ha…

Stasera in TV: In giro per il mondo con "Kilimangiaro Estate" - Su Rai3 con Camila Raznovich
 | 

Stasera in TV: In giro per il mondo con “Kilimangiaro Estate” – Su Rai3 con Camila Raznovich

Torna “Kilimangiaro Estate” domenica 8 agosto, alle 21.20 su Rai3. Camila Raznovich, oltre al contributo dei suoi ospiti, racconterà come sempre il mondo attraverso la lente del viaggio avvalendosi dei tanti documentari in scaletta, molti realizzati dai film-maker della trasmissione. Non mancheranno le storie e le curiosità dal mondo. Questa domenica, destinazioni romantiche e avventurose,…

'Va Sentiero - L'Italia a piedi' approda in Valle D'Aosta e Piemonte - Stasera l'ultimo episodio estivo
 | 

‘Va Sentiero – L’Italia a piedi’ approda in Valle D’Aosta e Piemonte – Stasera l’ultimo episodio estivo

Arriva in Valle d’Aosta e in Piemonte “Va’ Sentiero – L’Italia a piedi”, produzione originale laF realizzata da Ascent Film, che racconta il viaggio a passo lento di un gruppo di ragazzi lungo gli oltre 7.000 km del Sentiero Italia: il quarto e ultimo episodio estivo va in onda lunedì 2 agosto alle ore 21.40 in prima tv su laF (Sky 135), prima di tornare a settembre con nuovi episodi….

Maria Chiara Carrozza, Carlo Cottarelli e Alberto Mantovani: tre grandi ospiti per parlare di attualità, economia e scienza: continuano gli appuntamenti con i De Rerum Natura
 | 

Maria Chiara Carrozza, Carlo Cottarelli e Alberto Mantovani: tre grandi ospiti per parlare di attualità, economia e scienza: continuano gli appuntamenti con i De Rerum Natura

Nei giorni dell’uno, due e tre agosto altre tre personalità illustri porteranno il loro contributo al Gran Paradiso Film Festival per declinare il tema di questa 24ma edizione, “Costruire dalla memoria”. “Il Festival”, ha dichiarato il direttore artistico Luisa Vuillermoz, “non è solo immagini di natura, ma anche parole e approfondimento. La sezione De Rerum Natura ospita…

Oggi in TV: "Linea Verde Tour" tra le valli dell'Alto Adige - Nel cuore delle Dolomiti
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Tour” tra le valli dell’Alto Adige – Nel cuore delle Dolomiti

La Val Gardena e l’Alta Badia, due valli adiacenti separate dal Passo Gardena, nel cuore delle Dolomiti: sono le mete altoatesine del viaggio di Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone in “Linea Verde Tour”, in onda sabato 31 luglio alle 12 su Rai1. In primo piano, gli itinerari in alta montagna, tra sentieri e rifugi,…

Oggi in Radio: Su RadioLive la Ferrovia San Marcello Pistoiese - A "Stazioni d'Italia" con Valentina Lo Surdo
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive la Ferrovia San Marcello Pistoiese – A “Stazioni d’Italia” con Valentina Lo Surdo

Su RadioLive si conclude il ciclo di “Stazioni d’Italia”, il programma che ha raccontato migliaia di stazioni e linee ferroviarie che attraversano il nostro Paese. Venerdì 30 luglio alle 9, per l’ultima puntata, Valentina Lo Surdo ha scelto la F.A.P. ovvero la ferrovia che ricorda il lavoro straordinario di migliaia di operai in quella che…

Dal Cinema Ritrovato al Trento Film Festival 2022: l’anteprima mondiale del restauro di "Italia K2" aprirà la 70. edizione
 | 

Dal Cinema Ritrovato al Trento Film Festival 2022: l’anteprima mondiale del restauro di “Italia K2” aprirà la 70. edizione

Nell’anno in cui la vetta del K2 è stata raggiunta per la prima volta in inverno, la “montagna degli italiani” torna in primo piano grazie al restauro di una pellicola che ha fatto la storia del cinema di montagna: Italia K2, il documentario realizzato con le straordinarie riprese effettuate nel 1954 dal noto operatore e…

Stasera in TV: 'VA’ SENTIERO – L’ITALIA A PIEDI': La spedizione arriva in VENETO, TRENTINO-ALTO ADIGE e LOMBARDIA
 | 

Stasera in TV: ‘VA’ SENTIERO – L’ITALIA A PIEDI’: La spedizione arriva in VENETO, TRENTINO-ALTO ADIGE e LOMBARDIA

Lunedì 26 luglio alle ore 21.10 su laF (Sky 135) va in onda una nuova tappa di “Va’ Sentiero – L’Italia a piedi”, produzione originale laF realizzata da Ascent Film, che racconta il cammino di un gruppo di giovani sul Sentiero Italia, il più lungo del mondo, 7.000 km attraverso tutte le dorsali italiane, per scoprirne i paesaggi, gli abitanti, le storie e le tradizioni. Nel secondo…

PREMIO AUSONIA 2021: dal 23 al 28 agosto a Corigliano-Rossano la Mostra Nazionale del Teatro e delle Arti dello spettacolo
 | 

PREMIO AUSONIA 2021: dal 23 al 28 agosto a Corigliano-Rossano la Mostra Nazionale del Teatro e delle Arti dello spettacolo

Si terrà dal 23 al 28 agosto, nell’incantato territorio sospeso tra montagna e mare di Corigliano-Rossano (CS), il “Premio Ausonia”, la VII edizione della Mostra Nazionale del Teatro e delle Arti dello Spettacolo Italiano, che culminerà con il Gran Galà, condotto da Valentina Bisti e Savino Zaba, direttore artistico dell’evento. Al M° Enzo Garinei è affidato il ruolo di Presidente del Comitato tecnico-scientifico per…

Alt(r)e Visioni - 
Identità a confronto in una “terra di mezzo”

 |  | 

Alt(r)e Visioni – 
Identità a confronto in una “terra di mezzo”


Il giorno 25 luglio 2021 alle ore 17.30 si inaugura, negli spazi di Palazzo Aliprandini Laifenthurn di Livo (TN), il progetto Alt(r)e Visioni con le opere di Gotthard Bonell, Gianluigi Rocca e Ivan Zanoni, a cura di Nicoletta Tamanini. La mostra fa parte della quarta edizione della rassegna Fior di Palazzo e si avvale del patrocinio del Comune di Livo e del Mart – Museo di arte moderna…

Oggi in TV: La Toscana di "Linea Verde Radici" - Su Rai1 il fiume dalle due sorgenti
 | 

Oggi in TV: La Toscana di “Linea Verde Radici” – Su Rai1 il fiume dalle due sorgenti

Un cammino che segue il corso di un fiume, dai monti al mare. “Linea Verde Radici”, in onda sabato 24 luglio alle 12.30 su Rai 1, andrà alla scoperta di una Toscana inedita. Protagonista del racconto il Serchio, il fiume dalle due sorgenti: una che nasce dalle cime delle Alpi Apuane e l’altra che sgorga…

TONES ON THE STONES 2021: 2 mesi di suoni, idee, Natura in un teatro di pietra ai piedi delle Alpi
 |  | 

TONES ON THE STONES 2021: 2 mesi di suoni, idee, Natura in un teatro di pietra ai piedi delle Alpi

Opere liriche multimediali e suoni naturali della foresta amazzonica. La voce degli alberi e le storie dei grandi boxeur. Sintetizzatori di acqua e ceramica e controller ultratecnologici. Percussioni rituali e pianoforti malinconici. Progetti site specific, performance visionarie, artisti internazionali, workshop sull’educazione ambientale e pratiche partecipative in un territorio montano di rara bellezza, tra boschi, vigneti…

Vino: viticoltura eroica, custodi del territorio e Candia Doc. Se ne parla al Caffè della Versiliana.
 | 

Vino: viticoltura eroica, custodi del territorio e Candia Doc. Se ne parla al Caffè della Versiliana.

Viticoltori eroici, custodi del territorio ed il “caso” del Candia Doc. Se ne parla lunedì 19 luglio alle ore 18.30 al Caffè de La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu) in occasione della serata evento promosso dal Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani nell’ambito del progetto di comunicazione realizzato attraverso il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo…

SICILIAMBIENTE al via con il documentario su GRETA THUNBERG
 | 

SICILIAMBIENTE al via con il documentario su GRETA THUNBERG

Al via la 13a edizione di SiciliAmbiente che si svolgerà dal 18 al 24 luglio a San Vito Lo Capo. Il Festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu, è da sempre un importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato alle tematiche ambientali, ai diritti umani, allo sviluppo sostenibile e alla biodiversità….

Stasera in TV: Il Cinema Italia di Rai Storia (canale 54) - "Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo…"
 | 

Stasera in TV: Il Cinema Italia di Rai Storia (canale 54) – “Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo…”

Roma, pendici del Gianicolo. Il ministro degli Interni rimane bloccato nella sua auto, una vettura tecnologicamente avanzata, progettata per essere impenetrabile, impossibile da aprire sia dall’interno che dall’esterno. Comincia così la storia che Lina Wertmüller racconta nel film “Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo come un brigante da strada” in onda sabato 17 luglio…

Turismo, a Firenze al via Duco Italy. Hotel, travel advisor, buyer internazionali a confronto sulla ripartenza italiana
 | 

Turismo, a Firenze al via Duco Italy. Hotel, travel advisor, buyer internazionali a confronto sulla ripartenza italiana

Riparte da Firenze il mondo del turismo d’alta gamma, con più di 200 hotel, agenzie di Destination management ed esperienze italiane d’eccellenza del campo dell’accoglienza che si presentano a oltre 150 fra i più importanti buyer internazionali del settore, travel advisor che operano sull’alta gamma. E’ Duco Italy, l’evento turistico di alto livello che torna nel…

Stasera in TV: Con "C'è tempo" una commedia familiare su Rai Movie (canale 24) - Diretto da Walter Veltroni, nel cast Stefano Fresi
 | 

Stasera in TV: Con “C’è tempo” una commedia familiare su Rai Movie (canale 24) – Diretto da Walter Veltroni, nel cast Stefano Fresi

Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 14 luglio andrà in onda alle 21.10 il film “C’è tempo”, diretto da Walter Veltroni con Stefano Fresi, Giovanni Fuoco, Simona Molinari e Francesca Zezza. Stefano, quarantenne precario e immaturo, vive in un paesino di montagna e fa un lavoro bizzarro: l’osservatore di arcobaleni. Alla morte del padre,…

Il MACTE porta in Molise la mostra 'LISETTA CARMI. Voci allegre nel buio'
 |  | 

Il MACTE porta in Molise la mostra ‘LISETTA CARMI. Voci allegre nel buio’

Dal 15 settembre 2021 al 16 gennaio 2022 la mostra LISETTA CARMI. Voci allegre nel buio, a cura di Luigi Fassi e Giovanni Battista Martini, porta al MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli il lavoro di una delle fotografe italiane più importanti del Novecento: un progetto ambizioso, testimone di un sentire comune, e di…

Oggi in TV: Torna "Diario delle vacanze in montagna" su Rai Yoyo - Dodici appuntamenti ambientati nelle valli di Trentino e Alto Adige
 | 

Oggi in TV: Torna “Diario delle vacanze in montagna” su Rai Yoyo – Dodici appuntamenti ambientati nelle valli di Trentino e Alto Adige

Torna – da lunedì 12 luglio alle 18.30 su Rai Yoyo – “Diario delle vacanze in montagna”, versione estiva di “Diario di casa”, il programma, ideato e condotto da Armando Traverso, che ha accompagnato bambini e famiglie lungo tutto il periodo della pandemia. Nella nuova edizione sono previste 12 puntate, in onda dal lunedì al…

FERRAGOSTO AD ALTA QUOTA: Sette concerti in sette rifugi con Scenario Montagna
 |  | 

FERRAGOSTO AD ALTA QUOTA: Sette concerti in sette rifugi con Scenario Montagna

NELLE MONTAGNE OLIMPICHE 7×7 FA 15… AGOSTO! Prendete 7 tra i più famosi rifugi in quota nelle montagne tra Sestriere, Sansicario e Sauze d’Oulx, ognuno con la sua particolarità, e metteteci 7 ensemble musicali altrettanto speciali a suonare in contemporanea. Musica ma anche degustazione di prodotti tipici, 7×7 – Sette concerti in sette rifugi è un’escursione a precipizio tra generi,…

SICILIAMBIENTE: 22 i corti in concorso con un’anteprima mondiale e 5 anteprime italiane da tutto il mondo
 | 

SICILIAMBIENTE: 22 i corti in concorso con un’anteprima mondiale e 5 anteprime italiane da tutto il mondo

Annunciati i corti in concorso alla 13a edizione di SiciliAmbiente che si svolgerà dal 18 al 24 luglio a San Vito Lo Capo. Il Festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu, è da sempre un importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato alle tematiche ambientali, ai diritti umani, allo sviluppo sostenibile…

Saluzzo e le Terre del Monviso sono ufficialmente candidati al titolo di Capitale italiana della cultura 2024

Saluzzo e le Terre del Monviso sono ufficialmente candidati al titolo di Capitale italiana della cultura 2024

Saluzzo e le Terre del Monviso sono ufficialmente candidate al titolo di Capitale italiana della cultura. Anticipando la scadenza fissata dal Ministero della Cultura al 20 luglio, il Comune di Saluzzo ha fatto partire ieri la pec con la domanda ufficiale, così come stabilito dal bando che quest’anno, per la prima volta, non prevede la…

Gran Paradiso Film Festival: presentata oggi la 24ma edizione
 | 

Gran Paradiso Film Festival: presentata oggi la 24ma edizione

Oggi, venerdì 9 luglio 2020, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta, è stata presentata la 24a edizione del Gran Paradiso Film Festival la cui programmazione si articolerà in 18 giornate di eventi in presenza, nei 7 Comuni del Gran Paradiso, con 80 proiezioni e oltre 150 ore di streaming. Un’edizione più ampia geograficamente ed estesa temporalmente che…

KAE TEMPEST alla BIENNALE TEATRO
 |  | 

KAE TEMPEST alla BIENNALE TEATRO

La forza della parola di Kae Tempest in arrivo sul palcoscenico del 49. Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia. Leone d’argento di questa edizione del Festival, Kae Tempest riceverà il premio venerdì 9 luglio nella Sala delle Colonne di Ca’ Giustinian, sede della Biennale (ore 14.00), partecipando a un breve incontro condotto dal…

Le Parole della Montagna, un Festival per chi vuole raggiungere le Terre Alte
 |  |  |  | 

Le Parole della Montagna, un Festival per chi vuole raggiungere le Terre Alte

La montagna è da sempre luogo privilegiato per la ricerca del sacro, simbolo di perennità e di trascendenza. Con la sua verticalità e altezza vertiginosa, con la vicinanza al cielo e l’inaccessibilità, la montagna infatti, fin dalle più antiche culture, è considerata un ponte fra il visibile e l’invisibile, dimora degli dei, via per la…

Stasera in TV: Italia 1, appuntamento con ALBUM di «FREEDOM»
 | 

Stasera in TV: Italia 1, appuntamento con ALBUM di «FREEDOM»

Dopo 24 puntate consecutive da oltre 150 minuti, completamente autoprodotte e girate in Italia e all’estero, «Freedom – Oltre il Confine» prosegue il suo viaggio su Italia 1, lunedì 5 luglio, in prima serata, con gli Album di Freedom.   La sesta puntata monotematica degli Album, in onda dallo studio virtuale del programma, vede Roberto Giacobbo e il suo team…

SPUMANTITALIA - Nel festival di bollicine un racconto d’Oltrepo’ Pavese
 | 

SPUMANTITALIA – Nel festival di bollicine un racconto d’Oltrepo’ Pavese

È  un festival di bollicine italiane quello in scena a Garda ed è il Festival Nazionale di Spumantitalia. Esclusive masterclass per un viaggio appassionante tra le bollicine italiane, a Garda, nello storico Palazzo Pincini Carlotti, dal 2 al 4 luglio, si incontra la cultura dello spumante italiano con la partecipazione di piccoli e grandi produttori, con i Consorzi vitivinicoli, con esperti…