PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] “Così fan tutte” al Piccolo Opera Festival: Mozart incontra il ’68 Eventi
  • [ 5 Luglio 2025 ] Isaiah Collier e The Chosen Few al Pisa Jazz Rebirth: il nuovo volto del jazz di Chicago Eventi
  • [ 4 Luglio 2025 ] Johnny Clegg stasera su Rai 5: il “White Zulu” che sfidò l’apartheid Musica
  • [ 4 Luglio 2025 ] Thor Heyerdahl stasera su Rai Storia: l’avventuriero del Kon-Tiki Approfondimento
  • [ 4 Luglio 2025 ] “I cento passi” stasera su Rai 3: la storia di Peppino Impastato contro la mafia Cinema
Homesindaco

sindaco

Stasera in TV: A "Titolo V" Napoli che piange Maradona, la Calabria senza il Commissario, il dibattito su scuole chiuse e piste da sci - Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
Approfondimento

Stasera in TV: A “Titolo V” Napoli che piange Maradona, la Calabria senza il Commissario, il dibattito su scuole chiuse e piste da sci – Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

27 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Il viaggio di “Titolo V” partirà questa settimana dalle strade di una Napoli in lutto, rimasta orfana di Diego Armando Maradona. Con il sindaco Luigi De Magistris si parlerà di un simbolo, un uomo che [Leggi tutto]

E' morto Diego Armando Maradona, la leggenda del calcio. Ecco anche il videomessaggio del Sindaco di Napoli
Società

E’ morto Diego Armando Maradona, la leggenda del calcio. Ecco anche il videomessaggio del Sindaco di Napoli

25 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

E’ morto Diego Armando Maradona. Il Pibe, che aveva compiuto 60 anni, è deceduto per un arresto cardiorespiratorio. Matias Morla, avvocato ed agente dell’ex calciatore, ha confermato la notizia diffusa inizialmente dal quotidiano Clarin. Maradona [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Radio3 Mondo "Un battuta d'arresto per i nazionalisti in Bosnia"
Approfondimento

Oggi in Radio: A Radio3 Mondo “Un battuta d’arresto per i nazionalisti in Bosnia”

24 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Nelle elezioni locali in Bosnia ed Erzegovina, nonostante la bassa affluenza alle urne, i partiti dell’opposizione hanno fatto incursioni in alcune delle città e dei comuni chiave del paese. Martedì 24 novembre alle 11.00a Radio3 [Leggi tutto]

"THE GALLERY", la serie televisiva sul mercato dell'arte, in onda ogni sabato su ORLER TV
Arte

“THE GALLERY”, la serie televisiva sul mercato dell’arte, in onda ogni sabato su ORLER TV

23 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

“The Gallery” è una serie televisiva che mostra, con ironia e leggerezza, il dietro le quinte del mercato dell’arte. Concepita da Antonio Orler e Laura Galigani durante il lockdow, la serie è stata interamente girata all’interno della Galleria Orler di [Leggi tutto]

Oggi in TV: Le inchieste di Report su Rai3 - Da "I padroni di casa" a "Immuni e le sue sorelle"
Approfondimento

Oggi in TV: Le inchieste di Report su Rai3 – Da “I padroni di casa” a “Immuni e le sue sorelle”

23 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Un nuovo lunedì insieme alle inchieste di Report, in onda il 23 novembre alle 21.20 su Rai3. Si parte con il reportage “I padroni di casa” di Luca Chianca e la collaborazione di Alessia Marzi. [Leggi tutto]

DIVERGENTI – Festival Internazionale di Cinema Trans torna, in versione online e gratuita
Cinema

DIVERGENTI – Festival Internazionale di Cinema Trans torna, in versione online e gratuita

23 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Dal 26 al 28 novembre torna dopo due anni di pausa Divergenti, il più longevo festival cinematografico in Italia e uno dei pochi in tutto il mondo, interamente dedicato all’immaginario trans, che per la sua decima edizione si adatta [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Società

Stasera in TV: Titolo V ancora in Calabria – Su Rai3 conducono Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

20 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Venerdì 20 novembre alle 21.20 su Rai3, ‘Titolo V torna in Calabria, la Regione ancora senza commissario alla sanità. Walter Molino indaga ancora sulla spaventosa voragine del bilancio della sanità calabrese, sugli sprechi e sugli [Leggi tutto]

Stasera in TV: Speciale Tg1 tra spopolamento e riscoperta dei piccoli centri - Su Rai1, 'Fuga dalla città' di Alessandro Gaeta
Società

Stasera in TV: Speciale Tg1 tra spopolamento e riscoperta dei piccoli centri – Su Rai1, ‘Fuga dalla città’ di Alessandro Gaeta

15 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Lo ‘Speciale Tg1’, in onda su Rai1 domanica 15 novembre alle 22.55, porterà i telespettatori in un inusuale quanto affascinante viaggio in Italia. Sono 5500 i comuni italiani sotto i cinquemila abitanti. E’ l’Italia dei [Leggi tutto]

Dieta mediterranea, domani le celebrazioni per i 10 anni dal riconoscimento Unesco
Eventi

Dieta mediterranea, domani le celebrazioni per i 10 anni dal riconoscimento Unesco

15 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Il 16 novembre 2020 la Dieta Mediterranea festeggerà i 10 anni di riconoscimento quale patrimonio culturale da parte dell’UNESCO. Per celebrare il decennale, il Ministero dell’Ambiente ha promosso, insieme al Ministero degli Esteri e ai [Leggi tutto]

“Citofonare Gaetano”: il talk show del Donizetti Opera con Diego Passoni e Cristina Bugatty
Digitale

“Citofonare Gaetano”: il talk show del Donizetti Opera con Diego Passoni e Cristina Bugatty

15 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Le fitte conversazioni fra “compagni di palco”, l’incontro con l’esperto nel foyer, l’attesa degli artisti all’uscita dei camerini, il chiacchiericcio sull’outfit del pubblico: andare a vedere l’opera a teatro è anche questo. Ed è proprio [Leggi tutto]

SCRITTORINCITTÀ: Il programma di oggi
Eventi

SCRITTORINCITTÀ: Il programma di oggi

15 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Domenica 15 novembre si conclude scrittorincittà. L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, è quest’anno all’insegna del tema “Prossimo”. Inizialmente immaginata in forma ibrida, questa XXII edizione si svolge interamente online. [Leggi tutto]

SCRITTORINCITTÀ: Il programma di oggi
Eventi

SCRITTORINCITTÀ: Il programma di oggi

14 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Continua oggi, sabato 14 novembre, scrittorincittà (mercoledì 11 – domenica 15 novembre 2020). L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, è quest’anno all’insegna del tema “Prossimo”. Inizialmente immaginata [Leggi tutto]

Teatro Massimo: "Non vi lasceremo senza musica"
Musica

Teatro Massimo: “Non vi lasceremo senza musica”

13 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

“Non vi lasceremo senza musica” è la promessa che campeggia nello striscione esposto sulla facciata del Teatro Massimo dal giorno della nuova chiusura al pubblico per le ultime misure di contenimento del coronavirus. La promessa [Leggi tutto]

"UOMINI DI PIETRA": in TV la storia del marmo come non si era mai vista
Società

“UOMINI DI PIETRA”: in TV la storia del marmo come non si era mai vista

13 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Gli antichi romani lo hanno usato per omaggiare con la sua preziosità gesta di imperatori e condottieri. Michelangelo ha saputo plasmarlo come fosse materia viva per creare grandi capolavori e proprio  qui venne a cercarlo. [Leggi tutto]

La “Donizetti Revolution vol. 6” sbarca su Facebook: inizia il conto alla rovescia per l’inizio del Donizetti Opera 2020
Società

La “Donizetti Revolution vol. 6” sbarca su Facebook: inizia il conto alla rovescia per l’inizio del Donizetti Opera 2020

13 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Si fa sempre più ricca l’offerta digitale del Donizetti Opera, sia sulla pagina Facebook che sulla nuova Donizetti web tv: a distanza di una settimana dal debutto del Donizetti Opera 2020, il festival festeggia insieme [Leggi tutto]

Oggi in TV: Ad Agorà l'aumento dei contagi, le Regioni rosse e la sanità - Su Rai3 tutti gli aggiornamenti con Luisella Costamagna
Società

Oggi in TV: Ad Agorà l’aumento dei contagi, le Regioni rosse e la sanità – Su Rai3 tutti gli aggiornamenti con Luisella Costamagna

11 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

L’aumento dei contagi, le differenze tra comuni all’interno delle Regioni rosse, il caso della Campania, la sanità, l’apertura a possibili scostamenti di bilancio, il nuovo lockdown e gli stili di vita che cambiano saranno i [Leggi tutto]

Stasera in TV: Nuovo appuntamento con il salotto di "Che Tempo Che Fa" su Rai3 - Tra gli ospiti di Fabio Fazio la Ministra dell'Interno Luciana Lamorgese
Società

Stasera in TV: Nuovo appuntamento con il salotto di “Che Tempo Che Fa” su Rai3 – Tra gli ospiti di Fabio Fazio la Ministra dell’Interno Luciana Lamorgese

8 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Domenica 8 novembre su Rai3, nella classica ripartizione tra Anteprima, alle 20, Che Tempo Che Fa, alle 20.30, e Il Tavolo, alle 23, torna l’appuntamento con l’approfondimento e l’attualità in compagnia di Fabio Fazio, Luciana [Leggi tutto]

Mousiké et Arretè - I vincitori del bando internazionale per compositore e autore under 35
Eventi

Mousiké et Arretè – I vincitori del bando internazionale per compositore e autore under 35

8 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

La Commissione di “Mousiké et Arretè 2020-2021”, seconda edizione del progetto di residenze artistiche, dopo un’attenta valutazione dei lavori presentati dai partecipanti al bando internazionale di un compositore e di un autore di testi under [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Con "Weekend Live" alla scoperta dei borghi italiani più belli - Su RadioLive un doppio appuntamento
Televisione

Oggi in Radio: Con “Weekend Live” alla scoperta dei borghi italiani più belli – Su RadioLive un doppio appuntamento

7 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Su RadioLive, da sabato 7 novembre alle 9.00, parte “Weekend Live”, nuovo programma di Giovanna Savignano, con un doppio appuntamento durante il fine settimana. L’idea della trasmissione è quella di presentare ogni sabato un borgo [Leggi tutto]

Stasera in TV: A "Titolo V" i tre colori delle Regioni che non soddisfano nessuno - Su Rai3 con Francesca Romana Elisei a Napoli e Roberto Vicaretti da Milano
Società

Stasera in TV: A “Titolo V” i tre colori delle Regioni che non soddisfano nessuno – Su Rai3 con Francesca Romana Elisei a Napoli e Roberto Vicaretti da Milano

6 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Rosso, arancione, giallo: i tre nuovi colori dell’Italia nell’era Covid non soddisfano nessuno. Nel primo giorno della chiusura che costringe di nuovo a casa 18 milioni di italiani, il governo si ritrova nella bufera, criticato [Leggi tutto]

Amanda Sandrelli, Banda Osiris, Tommaso Novi: il Teatro Verdi non rinuncia ai suoi protagonisti e dà l’appuntamento a gennaio 2021
Società

Amanda Sandrelli, Banda Osiris, Tommaso Novi: il Teatro Verdi non rinuncia ai suoi protagonisti e dà l’appuntamento a gennaio 2021

2 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Presentata questa mattina in diretta streaming dal Teatro Verdi di Monte San Savino, e non solo, la Stagione Teatrale 2020/21 a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura [Leggi tutto]

Il nuovo album di Piotta "Suburra - Final Season" diventa colonna sonora della terza serie
Musica

Il nuovo album di Piotta “Suburra – Final Season” diventa colonna sonora della terza serie

1 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

“Suburra – Final Season” è il titolo del nuovo album di Piotta disponibile da venerdì 30 ottobre su tutte le piattaforme digitali. Il nuovo disco esce in concomitanza con l’arrivo della terza e ultima stagione di “Suburra – [Leggi tutto]

OMAGGIO A SEAN CONNERY - Stasera e domani su Sky Cinema Due
Cinema

OMAGGIO A SEAN CONNERY – Stasera e domani su Sky Cinema Due

31 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

In seguito alla scomparsa di Sean Connery, avvenuta quest’oggi all’età  di 90 anni, Sky vuole omaggiare il popolare attore scozzese questa sera e domani con una programmazione dedicata su Sky Cinema Due, anche on demand su Sky e in streaming su NOW TV. Questa sera [Leggi tutto]

SCRITTORINCITTA' 2020: Ecco il programma della XXII edizione
Eventi

SCRITTORINCITTA’ 2020: Ecco il programma della XXII edizione

29 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 11 a domenica 15 novembre 2020 per la sua XXII edizione. Il filo conduttore di quest’anno, intorno al quale autori italiani e stranieri saranno come sempre chiamati a esprimersi, [Leggi tutto]

Francesco Acquaroli è tra i protagonisti di "Fargo", "Suburra", "Il giorno e la notte" e "Alfredino - una storia italiana"
Cinema

Francesco Acquaroli è tra i protagonisti di “Fargo”, “Suburra”, “Il giorno e la notte” e “Alfredino – una storia italiana”

28 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Francesco Acquaroli è tra i principali interpreti di Suburra, Fargo, Il giorno e la notte, e Alfredino – una storia italiana. È un periodo molto intenso e gratificante, ricco di importanti soddisfazioni per l’attore romano [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai4 "Pelham 1 2 3: ostaggi in metropolitana" - Denzel Washington sfida John Travolta
Cinema

Stasera in TV: Su Rai4 “Pelham 1 2 3: ostaggi in metropolitana” – Denzel Washington sfida John Travolta

27 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Una sfida all’ultimo respiro quella tra Denzel Washington e John Travolta nell’action movie “Pelham 1 2 3: ostaggi in metropolitana”, in onda su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) martedì 27 ottobre alle 21.20. Nel [Leggi tutto]

RICCARDO MUTI torna a Palermo per tre concerti
Eventi

RICCARDO MUTI torna a Palermo per tre concerti

25 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Non accadeva da cinquant’anni, per la precisione dall’ottobre del 1970, che il Maestro Riccardo Muti dirigesse l’Orchestra del Teatro Massimo. Era all’inizio della sua folgorante carriera quando salì sul podio dei complessi del teatro per due concerti, nel [Leggi tutto]

Festival delle Letterature Migranti, il programma di oggi
Eventi

Festival delle Letterature Migranti, il programma di oggi

25 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Confini di guerra, confini di pensiero, confini nazionali. La giornata finale del Festival delle Letterature Migranti, VI edizione, è un viaggio in continenti e tempi diversi, attorno ad un concetto tornato di grande attualità con [Leggi tutto]

Stasera in TV: Titolo V in diretta da Napoli e Milano, città in allarme Covid - Su Rai3, condotto da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
Società

Stasera in TV: Titolo V in diretta da Napoli e Milano, città in allarme Covid – Su Rai3, condotto da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

23 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Milano e Napoli: i capoluoghi delle due Regioni più colpite finora dalla seconda ondata dell’epidemia, le città che per prime sperimentano in questo fine settimana il “coprifuoco” notturno. E, anche, le sedi dei centri di [Leggi tutto]

Museo del Sax: DUO CAMILLETTI, dove la musica classica si fa gioco
Eventi

Museo del Sax: DUO CAMILLETTI, dove la musica classica si fa gioco

23 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Un concerto vuole essere una risposta implicita alla seguente domanda: è possibile, senza intaccarne il valore, immaginare Mozart, Beethoven e Schumann che si dilettano con armonia e melodia come farebbe uno qualsiasi degli allievi che [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 27 28 29 … 36 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip