Un “Dribbling” stellare, tra pista e ghiaccio
 | 

Un “Dribbling” stellare, tra pista e ghiaccio

Yeman Crippa, Charlene Guignard e Marco Fabbri ospiti di Monica Matano

Un “Dribbling” stellare, tra pista e ghiaccio
Le stelle dell’atletica e del pattinaggio di figura illumineranno la puntata di Dribbling, il settimanale di cultura sportiva di Rai Sport, che torna in onda, su Rai 2, sabato 14 dicembre, nel tradizionale orario delle 18.30.
Ospiti degli studi di Saxa Rubra saranno infatti Charlene Guignard e Marco Fabbri, medaglie d’argento nella danza ai mondiali 2023 e di nuovo sul podio pochi giorni fa nelle finali del Grand Prix.
Monica Matano, invece, ha incontrato Yeman Crippa, reduce dal brillante secondo posto ai Campionati Europei di cross di Antalya, e con lui si è soffermata soprattutto sulla vicenda umana di questo campione dell’atletica azzurra.
Continua, poi, il viaggio di Stefano Rizzato nelle province italiane, per scoprire quelle più o meno coinvolte dal fenomeno sport.
Il calcio, in chiusura, con il posticipo della sedicesima giornata di serie A, lo scontro al vertice tra Inter e Lazio, osservato da un punto di vista particolare, quello dei molti giocatori che in passato hanno vestito ambedue le maglie, da Bobo Vieri a Stefan De Vrij.
La prima edizione della trasmissione ebbe avvio l’8 dicembre 1973 e andava in onda ogni sabato nel tardo pomeriggio sull’allora Secondo Programma. Con la riforma del 1975, la trasmissione passò sotto la gestione della redazione sport del TG2, curata dal caporedattore Maurizio Barendson (dopo la sua morte, dal suo successore Beppe Berti) e dal suo vice Remo Pascucci, due dei tre (con Paolo Valenti) “inventori” di Novantesimo Minuto, mutando il suo nome in Sabato Sport (che in seguito sarebbe stato il titolo del contenitore pomeridiano di telecronache sportive, gestito inizialmente dal TG2 Sport e successivamente in alternanza tre mesi ciascuno dal TG1 e dal TG2, sempre in collaborazione con il Pool Sportivo). Sabato Sport fu inizialmente condotta da Nando Martellini.
Appuntamento assolutamente da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *