“Ragazzi di vita”: arriva Pasolini al Piccolo Teatro
 | 

“Ragazzi di vita”: arriva Pasolini al Piccolo Teatro

Arriva al Piccolo, dal 16 al 27 gennaio, Ragazzi di vita. Massimo Popolizio porta in scena, con la drammaturgia di Emanuele Trevi, il romanzo che Pasolini scrisse nel 1955. Sul grande palcoscenico dello Strehler, nudo, abitato da pochi oggetti di scena, si muove, con spregiudicata energia, una compagnia di 19 attori, calati nell’umanità vivida e…

Porcellane finissime e un servizio d’eccezione al MarteS
 | 

Porcellane finissime e un servizio d’eccezione al MarteS

Porcellane settecentesche e capolavori d’arte: questo il raffinato mix con cui il MarteS-Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera, delizioso borgo dell’immediato entroterra del lago di Garda, accoglie i visitatori nel periodo delle feste. Fino al 27 gennaio 2019 sarà infatti esposto eccezionalmente al pubblico uno straordinario e prezioso servizio da tavola in porcellana Cozzi,…

“La signorina Else”: in scena il capolavoro di Arthur Schnitzler
 | 

“La signorina Else”: in scena il capolavoro di Arthur Schnitzler

Dall’ 8 al 20 gennaio, al Piccolo Teatro Studio Melato, va in scena La signorina Else, con Lucrezia Guidone e Martino D’Amico, una produzione Compagnia Lombardi – Tiezzi e Associazione Teatrale Pistoiese. Dopo il successo di Freud o l’interpretazione dei sogni, produzione del Piccolo Teatro della scorsa stagione, Federico Tiezzi torna, con La signorina Else,…

“Io sono Mia”: arriva il film su Mia Martini

“Io sono Mia”: arriva il film su Mia Martini

Ci sono artisti che, come pochi, hanno saputo esprimere lo spirito del proprio tempo e, anzi, persino anticiparne il corso. Tra questi c’è Mia Martini. Un’artista dalla voce unica, con un’esperienza umana scandita da grandi successi e un privato denso di emozioni, sempre in bilico tra crisi esistenziali e traguardi professionali. Una personalità sincera e…

“Danza con me” torna in prima serata su Rai1

“Danza con me” torna in prima serata su Rai1

Dopo il successo di critica e pubblico dell’edizione precedente e dopo aver vinto il prestigioso premio internazionale del Rose D’Or come miglior programma di entertainment a livello europeo, Rai1 torna a puntare sull’arte e sull’eccellenza italiana per inaugurare il nuovo anno con DANZA CON ME, il grande show di Roberto Bolle, qui non solo protagonista,…

“Io vado a Genova”, la campagna internazionale a quattro mesi dal crollo del ponte Morandi

“Io vado a Genova”, la campagna internazionale a quattro mesi dal crollo del ponte Morandi

Da Renzo Arbore a Cristiano De André, da Edoardo Bennato a Massimo Ranieri, Luca Barbarossa e Tommaso Paradiso tanti i protagonisti della musica italiana che hanno già aderito all’iniziativa «Genova per noi è una frase storica inventata da Paolo Conte. Genova per noi mi viene in mente dovendo ricordare a tutti che bisogna venire a…

A Catania il Capodanno è doppio con Arisa, Noemi e Nino Frassica

A Catania il Capodanno è doppio con Arisa, Noemi e Nino Frassica

Catania raddoppia con due concerti in piazza Duomo per salutare il vecchio anno e accogliere al meglio il 2019. Il 30 dicembre concerto di Arisa (inizio ore 20) e il 31 sul palco Noemi e Nino Frassica e i Los Plaggers (inizio alle 21). L’annuncio è stato dato dal sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore alla…

Slava’s Snowshow, la neve nei teatri di tutto il mondo
 | 

Slava’s Snowshow, la neve nei teatri di tutto il mondo

Al Piccolo Teatro Strehler, dal 27 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019, torna SLAVA’ S SNOWSHOW, lo spettacolo con cui, dal 1993, il clown russo porta la neve, in ogni stagione dell’anno, nei teatri di tutto il mondo. Originario della Siberia, SLAVA ha compreso che l’originalità del suo spettacolo risiedeva nell’elemento che lo aveva accompagnato…

“Nonna parlami di te” e “Nonno parlami di te”, due libri sugli affetti familiari diventati best seller su Amazon

“Nonna parlami di te” e “Nonno parlami di te”, due libri sugli affetti familiari diventati best seller su Amazon

Nella classifica dei Bestseller Libri di Amazon, i libri Nonna parlami di te e Nonno parlami di te sono i libri più venduti dedicati agli affetti familiari, al primo e al secondo posto nella categoria “Famiglia e Relazioni”. Nella più generica classifica che include la totalità dei libri in vendita su Amazon.it, la più grande…

“Never the same”, il nuovo album da leader di Francesco Diodati con i suoi Yellow Squeeds

“Never the same”, il nuovo album da leader di Francesco Diodati con i suoi Yellow Squeeds

A tre anni di distanza dal lavoro precedente (“Flow, Home”, 2015), Francesco Diodati pubblica“Never The Same”: il suo nuovo, attesissimo album da leader. E lo fa con la stessa formazione, gli Yellow Squeeds, ovvero Enrico Zanisi (pianoforte, synth), Francesco Lento (tromba), Glauco Benedetti (basso tuba, trombone a valvole), ed Enrico Morello (batteria), e la stessa…

“Zona Rossa”, arte antica e contemporanea si fondono nel centro di Ascoli Piceno
 | 

“Zona Rossa”, arte antica e contemporanea si fondono nel centro di Ascoli Piceno

La storia e l’arte antica del capoluogo ascolano si fondono con l’arte contemporanea per celebrare il Natale, Zona Rossa diventa quindi il simbolo delle festività natalizie, ma vuole anche caratterizzare e legare in maniera forte il contrasto che tale colore ha assunto e assume tuttora per tutto il territorio piceno e non solo dopo il…

L’interpretazione artistica come armonia: fino al 31 gennaio la biennale d’arte contemporanea
 | 

L’interpretazione artistica come armonia: fino al 31 gennaio la biennale d’arte contemporanea

A quasi vent’anni dall’ultima edizione, quella del 1999, torna alla ribalta del contesto espositivo italiano e all’attenzione della critica e del pubblico la prestigiosa rassegna d’arte contemporanea che prese il via nel 1956. Una rassegna che assume oggi una formula itinerante, prendendo il via dal Comune di Ascoli Piceno che ospita fino al 31 gennaio…

9 new entry per l’Unione ristoranti del Buon Ricordo

9 new entry per l’Unione ristoranti del Buon Ricordo

54 anni d’età e 9 nuovi associati per un totale di un centinaio d’insegne (di cui 9 all’estero fra Europa e Giappone): dal 1964 l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo salvaguarda e valorizza le tante tradizioni e culture gastronomiche d’Italia, accomunando sotto l’egida della cucina del territorio (a quei tempi scarsamente considerata) ristoranti di città e…

“Con il biglietto nominale si colpiscono gli spettatori e organizzatori”: l’appello di Assomusica

“Con il biglietto nominale si colpiscono gli spettatori e organizzatori”: l’appello di Assomusica

Preoccupazione, sgomentoe allarme da parte di Vincenzo Spera, Presidente di Assomusica, l’Associazione Italiana degli organizzatori e produttori di Spettacoli di Musica dal vivo che riunisce oltre centoventi imprese su tutto il territorio nazionale che realizzano circa l’80% dei concerti dal vivo in Italia.L’ultima versione emendamento n. 89.025a prima firma dell’On. Sergio Battelli prevede la nominalitàdel…

“In nome del padre”: primo capitolo sulla famiglia
 | 

“In nome del padre”: primo capitolo sulla famiglia

Mario Perrotta veste i panni di tre uomini diversi e dedica ai padri il primo capitolo di una trilogia sulla famiglia contemporanea. Il testo, interamente scritto e diretto da Perrotta, nasce da un intenso confronto con lo psicanalista Massimo Recalcati, che alle relazioni familiari ha dedicato gran parte del suo lavoro. «Padre è una parola…

Milano Music Week chiude con il sorriso e guarda già al 2019
 | 

Milano Music Week chiude con il sorriso e guarda già al 2019

Si è appena chiusa con grande successo la Milano Music Week 2018 – sold out per gli oltre 170 appuntamenti che si sono susseguiti nel corso della settimana – e l’entusiasmo da parte del pubblico, dei promotori e di tutti gli operatori coinvolti fa già guardare alla prossima edizione, che si terrà dal 18 al…

“L’Arte che protegge”, un viaggio nell’arte sacra contemporanea
 |  | 

“L’Arte che protegge”, un viaggio nell’arte sacra contemporanea

Il Comune di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù, ha presentato la mostra L’Arte che protegge. Pittura contemporanea e Sacro, una ricognizione nel panorama italiano dell’arte sacra contemporanea, a cura di Camillo Langone. Un ringraziamento speciale va al nostro Main Sponsor Ascoli Reti Gas, senza il cui sostegno…

Bohemian Rhapsody: una notte all’opera
 | 

Bohemian Rhapsody: una notte all’opera

Bohemian Rapsody è il film sulla vita di Freddie Mercury e prende il nome dalla celeberrima canzone scritta proprio da Freddie e pubblicata nel 1975 nell’album “A night at the Opera”. La sceneggiatura, che va dall’inizio degli anni 70 al 1985, presenta numerosi e vistosi adattamenti rispetto alla realtà. La vita di Mercury e la…

Ancora pochi giorni per candidarsi ad Arte Laguna Prize
 | 

Ancora pochi giorni per candidarsi ad Arte Laguna Prize

C’è tempo fino al 19 dicembre per iscriversi alla tredicesima edizione di Arte Laguna Prize, il premio internazionale di arte contemporanea che conta ogni anno migliaia di candidature da artisti provenienti da tutto il mondo. Oltre ai premi in denaro per i vincitori delle varie sezioni, la posta in gioco per i finalisti è alta:…