Nasce “Orbetello Book Prize” con una “edizione zero”
 | 

Nasce “Orbetello Book Prize” con una “edizione zero”

I Giardini Chiusi di Orbetello ospitano l’edizione Numero Zero di Orbetello Book Prize, il premio letterario della Maremma: un modo per leggere buoni libri e respirare cultura immersi in una macchia verde al centro della città. È in programma dal 26 al 28 agosto p.v. l’edizione Numero Zero del premio letterario “ORBETELLO BOOK PRIZE, Maremma Tuscany Coast” che…

Torna “La Luna nel Pozzo”, l’eccellenza del teatro di strada
 | 

Torna “La Luna nel Pozzo”, l’eccellenza del teatro di strada

Abbattere i muri che impediscono l’ingresso alle nuove opportunità e che ci imprigionano in uno spazio grigio dove le meraviglie del mondo restano fuori dalla nostra portata. Sarà questo il filo rosso che attraverserà la XXIV edizione de “La Luna nel Pozzo” Festival internazionale che dal 1996 porta l’eccellenza del teatro di strada nelle piazze…

Ecco cosa offre Narrastorie per oggi
 |  | 

Ecco cosa offre Narrastorie per oggi

Mercoledì 21 agosto è il terzo giorno di Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, fino a domenica 25 agosto fra le bellezze artistiche e paesaggistiche di Arcidosso in Toscana. Alle 16 al Parco del Pero si parte con il terzo laboratorio creativo a cura di Il Soffiasogni e dell’associazione culturale ChissàDove: “LA GRANDE NUVOLA – Un murales…

Nuvola Creativa Festival delle Arti – IV edizione Domino Dominio – Per gioco e per davvero
 |  | 

Nuvola Creativa Festival delle Arti – IV edizione Domino Dominio – Per gioco e per davvero

Il Festival, promosso dall’Associazione Neworld, Nwart con la direzione artistica a cura di Antonietta Campilongo verrà presentato nella conferenza stampa del giorno 20 settembre 2019 alle ore 11.00presso l’Auditorio delMACRO di via Nizza. Interverranno: Antonietta Campilongo, Antonella Catini, Lara Ferrara, Cristiano Ferrari, Letizia Leone, Giorgio Linguaglossa, Eugenia Serafini. Con la collaborazione degli artisti invitati a…

La cantautrice Rosmy al Festival Show
 | 

La cantautrice Rosmy al Festival Show

Venerdì 23 agosto la cantautrice ROSMY si esibirà in Piazza Ferretto a Mestre (VE) in occasione della ventesima edizione del Festival Show, il festival itinerante dell’estate italiana. Per l’occasione Rosmy proporrà “FAMMI CREDERE ALL’ETERNO”, brano attualmente in radio ed estratto dal suo ultimo disco, “UNIVERSALE” (pubblicato e distribuito da Azzurra Music). «Il Festival Show ti permette di entrare in contatto diretto con un…

Stasera in TV: Fernanda Pivano, la ragazza che ha scoperto l’America

Stasera in TV: Fernanda Pivano, la ragazza che ha scoperto l’America

Traduttrice, scrittrice, saggista, critica letteraria. La figura di Fernanda Pivano sfugge a ogni tipo di classificazione, a ogni dicitura che la incastri in un ruolo solo, a ogni schedatura che possa ridurre il suo immenso lavoro durato tutta la vita ad una professione che per lei invece rappresentava una missione. La Pivano si è dedicata…

Stasera in TV: Robert De Niro, Diane Keaton, Robin Williams e Susan Sarandon in una brillante commedia

Stasera in TV: Robert De Niro, Diane Keaton, Robin Williams e Susan Sarandon in una brillante commedia

Stasera alle  21.25 su Rai3, sarà proposto il film “The big wedding”, diretto da Justin Zackham, con Robert De Niro, Diane Keaton, Robin Williams, Susan Sarandon. Don ed Ellie Griffin, ormai da tempo divorziati, sono costretti ancora una volta ad interpretare una coppia felice per il bene del matrimonio del loro figlio adottivo, dopo che…

Stasera in TV: con Ralph Fiennes e Donald Sutherland, il film che descrive la parabola del potere

Stasera in TV: con Ralph Fiennes e Donald Sutherland, il film che descrive la parabola del potere

Ralph Fiennes e Donald Sutherland in un’importante prova d’attore per il film “Land of the Blind” dell’esordiente Robert Edwars, parabola drammatica e pessimista sul fascino del potere. Il film, che Rai Cultura propone senza interruzioni pubblicitarie stasera alle 21.15 su Rai5, è ambientato in un tempo e un luogo indefiniti: il soldato idealista Joe si…

Il Coro dell’Arena di Verona porta la grande Opera ad alta quota
 | 

Il Coro dell’Arena di Verona porta la grande Opera ad alta quota

Continua la felice collaborazione tra Fondazione Arena di Verona e Funivia Malcesine-Monte Baldo, che organizza per la 13a edizione l’atteso appuntamento con l’Opera ad alta quota. Mercoledì 21 agosto alle 14.30 il Coro dell’Arena diretto da Vito Lombardi porta sul Monte Baldo alcune delle pagine più belle del melodramma italiano. Al pianoforte Federico Brunello, con un programma che…

“Attraverso Festival”, dal 22 al 25 agosto un lungo fine settimana di concerti, spettacoli e incontri
 |  | 

“Attraverso Festival”, dal 22 al 25 agosto un lungo fine settimana di concerti, spettacoli e incontri

Sotto le stelle dell’UNESCO, il racconto delle terre e degli uomini tra le colline del Piemonte del sud e il mare, tra le nebbie e il marin: un racconto di radici che si incrociano e danno vita a esperienze nuove, di vie e di rotte che guardano lontano, dove lo sguardo può solo immaginare. Questo…

“Street Art in Blu”, gli artisti più importanti della Street Art in 100 opere
 |  | 

“Street Art in Blu”, gli artisti più importanti della Street Art in 100 opere

C’è un teatro a Torino che da qualche anno ha trasformato in palcoscenico anche i suoi muri esterni. Sotto le luci dei riflettori non solo le assi della grande sala del Teatro Colosseo – il più grande teatro privato del Piemonte con i suoi 1520 posti – ma anche le pareti del caratteristico edificio dai…

Stasera in TV: alla scoperta dell’isola di Ponza

Stasera in TV: alla scoperta dell’isola di Ponza

C’è un’isola, adagiata nelle acque del Tirreno centrale, dal fascino irresistibile. È Ponza, la maggiore delle isole pontine, protagonista del doc di Monica Ghezzi per la serie “Di là dal fiume e tra gli alberi”, in onda stasera alle 20.20 su Rai5. Per il libraio Silverio quella per Ponza è un’attrazione quasi soprannaturale, una malìa…

Stasera a Narrastorie lo storico testo di Franca Rame e Dario Fo
 | 

Stasera a Narrastorie lo storico testo di Franca Rame e Dario Fo

Seconda giornata di pensieri, emozioni e nuove prospettive a Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, fino a domenica 25 agosto fra le bellezze artistiche e paesaggistiche di Arcidosso in Toscana. Oggi alle 16 al Parco del Pero il secondo giorno di Narrastorie si apre con FANTASIE DI COLORE LIQUIDO: Magie di colore…

Can Yaman, il bellissimo attore turco protagonista di Bitter Sweet, sbarca a Napoli e la folla va in delirio
 | 

Can Yaman, il bellissimo attore turco protagonista di Bitter Sweet, sbarca a Napoli e la folla va in delirio

Can Yaman è arrivato venerdì scorso all’aeroporto di Napoli  accompagnato da suo padre Guven e da quell’istante ad oggi non c’è stato un attimo di tregua per l’attore turco che ha appassionato milioni di fans con le sue serie Tv. Innumerevoli gli appostamenti davanti al Grand Hotel Vesuvio, una folla agguerrita alla conquista di un…

Senigallia si tinge di giallo: al via l’appuntamento letterario più atteso dell’estate
 | 

Senigallia si tinge di giallo: al via l’appuntamento letterario più atteso dell’estate

Dal 18 al 26 agosto di rinnova l’appuntamento con il Festival Ventimilarighesottoimari inGiallo, il popolare evento letterario che Senigallia dedica al noir e al giallo civile. Tante le novità, ma anche i ritorni, per un’edizione che si annuncia più interessante che mai e che dimostra come il Festival, cresciuto anno dopo anno, sia ormai capace di…

Al Salinadocfest l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale “Refugees il respiro dei migranti – Salina Opera Paese”
 |  | 

Al Salinadocfest l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale “Refugees il respiro dei migranti – Salina Opera Paese”

Tra i momenti salienti della XIII edizione del SalinaDocFest – il Festival del Documentario Narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani – che quest’anno ha come tema le «(R)ESISTENZE» nelle sue molteplici declinazioni, ci sarà l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale “Refugees il respiro dei migranti – Salina Opera Paese”  che sabato 14 settembre a Santa Marina chiuderà l’edizione 2019 del festival. Lo spettacolo itinerante, ideato, scritto…

Al regista francese di origine greca Costa-Gavras  il premio Jaeger-LeCoultre della Mostra del Cinema di Venezia
 | 

Al regista francese di origine greca Costa-Gavras il premio Jaeger-LeCoultre della Mostra del Cinema di Venezia

La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che è stato attribuito al grande regista francese di origine greca Costa-Gavras (Z-L’orgia del potere, Missing, Music Box) il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2019 della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (28 agosto-7 settembre 2019), dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il…

Pordenonelegge 2019 vara un percorso dedicato agli stili di vita in armonia con il pianeta
 | 

Pordenonelegge 2019 vara un percorso dedicato agli stili di vita in armonia con il pianeta

Sostenibilità, salute, scienza e ricerca: pordenonelegge 2019 vara un percorso dedicato agli stili di vita in armonia con il pianeta: per approfondire il rapporto fra uomo e natura, in una proiezione di pensiero rivolta al futuro. Obiettivi e valori che sono pienamente condivisi con Aboca edizioni, partner tematico di pordenonelegge anche in occasione della 20^ edizione della Festa del Libro con…

Torna  “Incontri Asolani”, il Festival Internazionale di Musica da Camera
 | 

Torna “Incontri Asolani”, il Festival Internazionale di Musica da Camera

Asolo ha un fascino senza tempo. Ha ammaliato con la sua bellezza scrittori, poeti e musicisti. Si respira aria di cultura, arte e musica fra le sue strette vie, i suoi edifici storici come la Rocca o il castello della Regina Cornaro. In questo straordinario contesto, “Incontri Asolani”, il Festival Internazionale di Musica da Camera,  dopo aver…

“Narrastorie” inaugura con Mogol e Simone Cristicchi
 |  | 

“Narrastorie” inaugura con Mogol e Simone Cristicchi

Un festival aperto ai temi dello spirito, al senso del sacro e della filosofia, con una ricca offerta di eventi che spaziano dagli spettacoli serali agli incontri “spirituali e filosofici” del pomeriggio, fino ai laboratori tematici e ai concerti per bambini, per un’esperienza inclusiva e aperta a un pubblico di tutte le età: un’isola di parole…

Un curioso Puccini in chiave jazz
 | 

Un curioso Puccini in chiave jazz

La Jazz vocalist Cinzia Tedesco ci regala una originale interpretazione delle più belle melodie pucciniane in chiave armonica jazzistica. Il progetto nasce dal lavoro della Tedesco con i suoi prestigiosi collaboratori Stefano Sabatini (pianista, compositore e arrangiatore del jazz combo), Pino Jodice (pianista, compositore ed arrangiatore archi), Luca Pirozzi al contrabasso e Pietro Iodice alla…

Autunno in Costiera Amalfitana  fra passeggiate, wellness, cibi raffinati

Autunno in Costiera Amalfitana fra passeggiate, wellness, cibi raffinati

Autunno in Costiera Amalfitana, per prolungare l’estate e godere a pieno di questa straordinario luogo quando sciama la ressa dei turisti, il clima si fa più dolce, i paesaggi si ammantano di colori più vividi. E’ il periodo più bello e tranquillo per concedersi una vacanza realmente rilassante e ritemprante in questa terra sospesa fra…

Premio Illustri: Una giornata dedicata all’illustrazione italiana
 | 

Premio Illustri: Una giornata dedicata all’illustrazione italiana

Sabato 7 settembre, BASE Milano dedica un’intera giornata all’illustrazione, tra mostre, workshop, talk e con la proclamazione dei vincitori dell’edizione 2019 di Premio Illustri, il concorso – giunto alla sua seconda edizione – dedicato ai professionisti dell’illustrazione italiana e organizzato da Associazione Illustri con il patrocinio di AIAP – Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva…

Stasera in TV: SuperQuark, gli argomenti di oggi

Stasera in TV: SuperQuark, gli argomenti di oggi

Aprirà la puntata di Superquark, in onda su Rai1 mercoledì 14 agosto alle 21.25, il primo di tre episodi tratti dalla serie della BBC “Le meraviglie del pianeta”. Questi straordinari filmati raccontano l’avventura di alcune popolazioni che vivono nei posti più belli ma inospitali del mondo, spesso in condizioni estreme. Nella prima parte gli operatori…

Stasera in TV: una delle principesse più amate di sempre

Stasera in TV: una delle principesse più amate di sempre

Stasera alle 21.20 Rai3 ripropone un classico della cinematografia romantica “La principessa Sissi”. Baviera, 1853. La sedicenne duchessa Elisabetta di Baviera, detta “Sissi” conduce una vita spensierata nel palazzo di famiglia a Possenhofen. Sissi ama andare a cavallo e vive a stretto contatto con la natura. La duchessa Ludovica, madre di Sissi, riceve una missiva…

Il 15 novembre esce “La differenza”, il nuovo atteso album di inediti di Gianna Nannini

Il 15 novembre esce “La differenza”, il nuovo atteso album di inediti di Gianna Nannini

Il 15 novembre esce “La differenza”, il nuovo atteso album di inediti di Gianna Nannini. È il diciannovesimo album in studio della rocker italiana per antonomasia, che arriva a distanza di due anni da “Amore gigante”.  In un periodo storico in cui spesso la realizzazione dei dischi è affidata prevalentemente al digitale, Gianna Nannini ha scelto…

“Geometrie sconnesse palpiti geometrici”, la mostra dedicata a Marisa Merz
 |  | 

“Geometrie sconnesse palpiti geometrici”, la mostra dedicata a Marisa Merz

Dal 22 settembre 2019 al 12 gennaio 2020 la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati presenta l’esposizione Marisa Merz. Geometrie sconnesse palpiti geometrici, dedicata a Marisa Merz (Torino, 1926 – 2019), unica esponente femminile del gruppo dell’Arte Povera e tra le più significative protagoniste della scena artistica italiana dagli anni Sessanta. Una selezione delle sue opere…

A Sutrio per riscoprire la “Magia del legno”
 | 

A Sutrio per riscoprire la “Magia del legno”

Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme e sfumature: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio (incantevole borgo della Carnia, fra le montagne del Friuli Venezia Giulia) domenica 1 settembre decine di falegnami, artigiani, intagliatori, scultori mostrano l’abilità del loro mestiere lavorando davanti al pubblico, accompagnati dal suono della fisarmonica e di antichi strumenti…

Una sensuale danza d’amore: è  “Me Gustan Dos”, il brano di Julia Liros

Una sensuale danza d’amore: è “Me Gustan Dos”, il brano di Julia Liros

E’ arrivato l’accattivante “ME GUSTAN DOS”, il brano di JULIA LIROS, nome d’arte dell’attrice, regista e produttrice romana Ludovica Lirosi, già disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download. Scritta e interpretata da JULIA LIROS, “ME GUSTAN DOS” è una canzone dal ritmo latino, che strizza l’occhio al reggaeton. Il video, girato a Miami Beach, ha come protagonista l’artista…