"L'Ospite" al Nuovo Teatro San Paolo
 | 

“L’Ospite” al Nuovo Teatro San Paolo

Con L’ospite si apre la stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro San Paolo ha aperto…

Stasera in TV: Ferro e sangue, "La forza dell'Impero"
 | 

Stasera in TV: Ferro e sangue, “La forza dell’Impero”

Nel 1630 l’Imperatore del Sacro Romano Impero, Ferdinando II è deciso a ristabilire la fede cattolica nel Vecchio Continente e a rendere assoluto il suo potere. Vuole formare un Parlamento eletto dai principi tedeschi che includa gli ambasciatori di tutto il mondo e firmare un accordo di pace con la Francia. Comincia da qui il…

RAI2, "Il Collegio" al via da martedì 22/10: ecco il cast della quarta edizione del docu-reality

RAI2, “Il Collegio” al via da martedì 22/10: ecco il cast della quarta edizione del docu-reality

Partirà martedì 22 ottobre alle ore 21.20 su Rai 2 la quarta edizione de “Il Collegio”, il docu-reality divenuto un vero e proprio fenomeno di costume tra i giovanissimi e gli adolescenti. Il programma – esperimento televisivo e sociale realizzato in collaborazione con Magnolia – Banijay Group, quest’anno catapulterà 20 studenti nel 1982, un anno in cui molti dei loro genitori – probabilmente – frequentavano…

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà il 17 e 18 ottobre, con gli occhi di Pasolini
 | 

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà il 17 e 18 ottobre, con gli occhi di Pasolini

L’Italia degli anni Settanta e Ottanta protagonista ne “La Scomparsa delle lucciole” giovedì e venerdì 17 e 18 ottobre al Teatro Palladium (ore 20,30) in prima romana. Sotto osservazione quel tempo di passaggio dalla deriva violenta della contestazione all’individualismo edonista dei consumi e dei media trash. Scritto da Gianfranco Pedullà con Manuela Critelli, portato in scena da…

Stasera in TV: "Movie Mag", intervista di Pontiggia a Loretta Goggi
 | 

Stasera in TV: “Movie Mag”, intervista di Pontiggia a Loretta Goggi

Nuovo appuntamento con Movie Mag che nella puntata in onda stasera alle 23.20 su Rai Movie punterà i riflettoiri su Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer, John Turturro, Antonio Monda, Laura Delli Colli, Claudio Bisio, Sergio Rubini e il cast di Se mi vuoi bene.  In primo piano anche l’intervista di Federico Pontiggia a Loretta Goggi …

"Note Di Viaggio": Il primo capitolo della raccolta delle più belle canzoni di Francesco Guccini prodotte e arrangiate da Mauro Pagani e interpretate dalle grandi voci della musica italiana

“Note Di Viaggio”: Il primo capitolo della raccolta delle più belle canzoni di Francesco Guccini prodotte e arrangiate da Mauro Pagani e interpretate dalle grandi voci della musica italiana

Il 15 novembre uscirà per BMG Note di Viaggio, una raccolta delle più belle e indimenticabili canzoni di Francesco Guccini interamente prodotta e arrangiata da Mauro Pagani, storico musicista e produttore al suo fianco per la prima volta, e interpretate dalle grandi voci della musica italiana. A un mese esatto dall’uscita, l’album già disponibile in…

Stasera in TV: Redipuglia, il sacrario della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: Redipuglia, il sacrario della Grande Guerra

Costruito in epoca fascista, il sacrario militare di Redipuglia è il più grande d’Italia e uno dei più grandi al mondo. Un complesso monumentale che si trova in Friuli Venezia Giulia, nel quale sono sepolte le salme di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la Grande Guerra. Un luogo che custodisce molte storie, come quelle…

Al 15° raduno Vele Storiche Viareggio arrivano Invader e Orion, le golette ultracentenarie dei divi di Hollywood
 | 

Al 15° raduno Vele Storiche Viareggio arrivano Invader e Orion, le golette ultracentenarie dei divi di Hollywood

Eccezionale presenza, dal 17 al 20 ottobre 2019 al 15° raduno Vele Storiche Viareggio, di Invader, goletta aurica in acciaio lunga quasi 50 metri, varata nel 1905 presso il cantiere George Lawley & Son di Boston su progetto dello statunitense Albert Stanton Chesebrough. La barca, oltre a essere stata un vascello da esplorazione, un ricognitore…

Stasera in TV: "The Help", un film drammatico con Emma Stone e Viola Davis
 | 

Stasera in TV: “The Help”, un film drammatico con Emma Stone e Viola Davis

Stasera alle 21.25 Rai1 trasmette il film di Tate Taylor “The Help” con Emma Stone, Viola Davis, Octavia Spencer, Bryce Dallas Howard, Jessica Chastain. Jackson, Mississippi, anno 1963. Eugenia Phelan, detta Skeeter, è una ragazza bianca che, dopo aver conseguito la laurea, torna a casa dai suoi genitori, facoltosi proprietari terrieri. Diversamente dalle sue coetanee,…

La discografia dei Samsara finalmente disponibile nei maggiori stores digitali

La discografia dei Samsara finalmente disponibile nei maggiori stores digitali

Dal 15 ottobre sbarcano finalmente, su tutte le piattaforme online di streaming e di download, le canzoni della storica band ferrarese Samsara, in collaborazione con (R)esisto Distribuzione. I 3 dischi della band, arrivano in digitale in formato speciale per l’occasione, tra cui “Nel cerchio” (Remixed) del 1996, “Microkiller” (Deluxe Edition) del 1998 con 2 bonus track, il brano “Stagioni Diverse” (inedito contenuto nel…

Stasera in TV: "Rocco Schiavone", un nuovo caso per il vice questore

Stasera in TV: “Rocco Schiavone”, un nuovo caso per il vice questore

Nuovo caso per “Rocco Schiavone”, stasera alle 21.20 su Rai2. Il cadavere di Romano Favre viene ritrovato dal suo vicino di casa Arturo Michelini; l’uomo è stato ucciso con una pugnalata al fegato e una alla gola. Rocco si reca sul luogo del delitto: il cellulare della vittima non è stato ritrovato, la portafinestra che…

Storico debutto di Jonas Kaufmann all'Arena di Verona per il Festival lirico 2020
 |  | 

Storico debutto di Jonas Kaufmann all’Arena di Verona per il Festival lirico 2020

A poco più di un mese dal termine del Festival 2019, che si è concluso con un successo unanime di pubblico e di critica, Fondazione Arena annuncia il debutto di Jonas Kaufmann all’Arena di Verona per la serata evento del 28 giugno 2020. Il Festival 2020, che prenderà il via il 13 giugno 2020 con…

Stasera in TV: Rai Cultura rende omaggio alla settima arte con tre documentari in prima visione
 | 

Stasera in TV: Rai Cultura rende omaggio alla settima arte con tre documentari in prima visione

Alla vigilia della 14esima edizione della Festa del Cinema di Roma, Rai Cultura rende omaggio alla settima arte con tre documentari in prima visione. Si comincia con “L’agenda di Enrico”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, che documenta l’intervista dell’attore comico Riccardo Rossi a uno dei pionieri italiani del mestiere di addetto stampa in…

Al Brancaccino arriva "Lady Macbeth"
 | 

Al Brancaccino arriva “Lady Macbeth”

Quello tra Lady Macbeth e suo marito è l’unico matrimonio davvero funzionante in Shakespeare, dice con ragione molta della critica ufficiale. Un’unione fatta di amore, ambizione, attrazione e certamente, complicità. Fino ad un certo punto, fino a quando lei, come potrebbe capitare e capita in molti matrimoni, non vede un lato di lui che la…

Stasera in TV: Guerra Fredda, la storia - "Fine dell'Urss"
 | 

Stasera in TV: Guerra Fredda, la storia – “Fine dell’Urss”

La guerra in Vietnam, apparentemente lontana, ha un forte impatto sulla cosiddetta Guerra Fredda. Lo racconta il nuovo episodio di “Guerra Fredda, la storia”, una miniserie di produzione tedesca, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia.  In Germania, come in altri Paesi, vengono organizzate delle raccolte di fondi per aiutare la nazione…

Dodi Battaglia & Orchestra della Magna Grecia concerto al Palafiom
 | 

Dodi Battaglia & Orchestra della Magna Grecia concerto al Palafiom

Sarà Dodi Battaglia, leggendario chitarrista dell’altrettanto leggendaria formazione dei Pooh, venerdì 18 ottobre alle 21.00 in concerto al Palafiom di Taranto ad inaugurare la Stagione orchestrale 2019/2020 a cura dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano. Per la prima volta, da quando ha intrapreso l’altrettanto fortunata carriera solistica, Battaglia eseguirà con un’orchestra sinfonica successi degli stessi Pooh e…

Stasera in TV: "Wonderland", Danilo Arona racconta Stephen King e Doctor Sleep
 | 

Stasera in TV: “Wonderland”, Danilo Arona racconta Stephen King e Doctor Sleep

Doctor Sleep, l’attesissimo sequel del capolavoro Shining, sarà al centro della nuova puntata di Wonderland, in onda su Rai4 stasera alle 23.05. A raccontare la pellicola in uscita, tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King, lo scrittore Danilo Arona, romanziere e saggista, specialista di cinema e letteratura horror, grande esperto del “Re” del thriller. Anche quest’anno,…

"The Marvelous Mrs. Maisel", in anteprima il trailer della terza stagione
 | 

“The Marvelous Mrs. Maisel”, in anteprima il trailer della terza stagione

Il trailer della terza stagione di The Marvelous Mrs. Maisel è ora disponibile. Il trailer è girato sulle note della canzone “Perfectly Marvelous” dal musical Cabaret in una versione originale di Sutton Foster. Il poster della terza stagione, invece, è stato scattato da Annie Leibovitz. La terza stagione debutterà il 6 Dicembre 2019 su Amazon…

Stasera in TV: La fabbrica del Rock. The Wrecking Crew
 | 

Stasera in TV: La fabbrica del Rock. The Wrecking Crew

Senza la Wrecking Crew, classici immortali come “Mrs. Robinson”, “Let the Sun Shine” e “Good Vibrations” non sarebbero stati gli stessi. Ma chi era la “Wrecking Crew”? Lo spiega il documentario “La fabbrica del rock. The Wrecking Crew”, in onda stasera alle 22.55 su Rai5. Il filmato regala una bellissima istantanea degli anni Sessanta e…

Marillion, nuovo album e live in Italia per i 40 anni della band
 | 

Marillion, nuovo album e live in Italia per i 40 anni della band

I MARILLION, la più grande band della seconda generazione del prog-rock made in England, torneranno a suonare nel Regno Unito e in Europa nel 2019 per festeggiare il 40esimo anniversario di onorata carriera! Accompagnati da un ensemble di eccellenti musicisti classici, saranno in Italia per due imperdibili date: giovedì 12 dicembre a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, e venerdì 13 dicembre a Padova,…

Stasera in TV: "1969, niente come prima" - Gennaio
 | 

Stasera in TV: “1969, niente come prima” – Gennaio

Dodici ore di tv per raccontare i dodici mesi del 1969, un percorso tra fatti e personaggi dell’anno che ha seguito la più grande rivoluzione sociale e culturale nel nostro dopoguerra, incarnata dal Sessantotto, ma con componenti nuove. Un racconto costruito interamente sui materiali d’archivio della Rai: è “1969, niente come prima” di Brigida Gullo,…

Via del Canto: uno sguardo a 360 gradi sui migliori suoni dal mondo
 | 

Via del Canto: uno sguardo a 360 gradi sui migliori suoni dal mondo

Due città, quattro giorni di eventi, concerti, spettacoli e workshop alla scoperta dei migliori suoni dal mondo. Via del Canto, il festival internazionale delle musiche dal mondo, torna dopo il successo dello scorso anno firmando la sua seconda edizione, dal 31 ottobre al 3 novembre, nei più bei luoghi di Fano e di Pesaro. Dalla “signora” della musica sefardita Françoise…

Stasera in TV: "Shall We Dance?", ballando con Richard Gere
 | 

Stasera in TV: “Shall We Dance?”, ballando con Richard Gere

La passione per il ballo è qualcosa che può contagiare davvero tutti, anche gli avvocati di successo come John Clark, alias Richard Gere, protagonista di “Shall We Dance?”, in onda stasera alle 21.20 su Rai2. Clark decide di dare una scossa alla sua vita iscrivendosi, in gran segreto, a un corso per imparare a ballare. Si trova…

Gigi D’alessio: "Noi Due”, il nuovo disco di inediti con featuring e duetti speciali con Fiorella Mannoia, Giusy Ferreri, Rmis Killa, Luchè e Guè Pequeno

Gigi D’alessio: “Noi Due”, il nuovo disco di inediti con featuring e duetti speciali con Fiorella Mannoia, Giusy Ferreri, Rmis Killa, Luchè e Guè Pequeno

Sarà disponibile dal 18 ottobre “Noi due” (GGD Edizioni Srl/Sony Music), il nuovo disco di Gigi D’Alessio, in contemporanea con l’uscita in radio de “L’Ammore”, il duetto con Fiorella Mannoia tratto dall’album. In questo ennesimo capitolo della sua carriera musicale, D’Alessio libera tutta la sua versatilità, misurandosi con diversi linguaggi sonori e spaziando tra i generi senza perdere…

Stasera in TV: "Still Alice", Julianne Moore e il dramma dell'Alzheimer
 | 

Stasera in TV: “Still Alice”, Julianne Moore e il dramma dell’Alzheimer

L’attrice Julianne Moore in una interpretazione magistrale nel film drammatico che ha portato sul grande schermo il dramma dell’Alzheimer. È il film “Still Alice”, che Rai Cultura propone senza interruzioni pubblicitarie e anche in lingua originale stasera alle 21.15 su Rai5. La 50enne Alice Howland è una rinomata professoressa di Linguistica presso la Columbia University,…

Un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard per il suo film documentario The Reformist
 | 

Un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard per il suo film documentario The Reformist

Sabato 26 ottobre alle ore 16:30, alla Fondazione Adolfo Pini, nell’ambito del progetto Casa dei Saperi e in anteprima nazionale, si svolge un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard che insieme a Itamar Gov, componente del team curatoriale, presenta il suo film documentario The Reformist (2019). Al termine della proiezione Marie Skovgaard dialoga con il pubblico del suo processo lavorativo e della sua…

Stasera in TV: "Gli anni della Lady di ferro", ritratto di Margareth Thatcher
 | 

Stasera in TV: “Gli anni della Lady di ferro”, ritratto di Margareth Thatcher

Il 4 maggio del 1979 Margareth Thatcher diventava la prima donna a guidare un governo in Gran Bretagna. Rimarrà a Downing Street per 11 anni e 209 giorni, il periodo più lungo per un primo ministro britannico, e sarà protagonista di un’autentica rivoluzione economica e politica. Il reportage del TG2 Dossier “Gli anni della Lady…

Danzare la rivoluzione: Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia
 |  | 

Danzare la rivoluzione: Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia

Arriva al Mart l’attesa mostra dedicata alla danzatrice americana e icona culturale Isadora Duncan (1877-1927). Ribelle e carismatica, vera e propria diva, superò i canoni del balletto romantico in favore di un’autonomia di stili e tecniche. Centrali nel percorso espositivo sono il tema della liberazione del corpo femminile, l’influenza esercitata da Duncan nel contesto culturale…

Stasera in TV: Iggy Pop Live - Baloise Session 2015
 | 

Stasera in TV: Iggy Pop Live – Baloise Session 2015

Basilea, 2015: Iggy Pop sale sul palco del festival musicale di Baloise, dove ha ricevuto il Premio alla carriera. Un’esibizione che Rai Cultura propone stasera alle 23.45 su Rai5. Il concerto restituisce tutta la “brama di vivere”, che ancora contraddistingue l’iguana, e il gusto con cui offre se stesso, corpo e anima, al pubblico, senza…

“Io Sono J.C” il nuovo e terzo singolo del rapper emiliano J.C

“Io Sono J.C” il nuovo e terzo singolo del rapper emiliano J.C

“Io Sono J.C” è il nuovo e terzo singolo del rapper ferrarese J.C,  pubblicato e distribuito da (R)esisto. Così l’artista emiliano presenta il suo nuovo lavoro: La canzone “Io Sono J.C” è la realizzazione del sogno americano. Tutti gli artisti spendono tempo, fatica e denaro per cercare di ottenere successo. Ovviamente amiamo quello chefacciamo, ma…