Stasera in TV: Koli, leggende e sciamani: le dune di Kalajoki
 | 

Stasera in TV: Koli, leggende e sciamani: le dune di Kalajoki

Il Parco Nazionale di Koli e la costa di Kalajoki sono i paesaggi finlandesi raccontati dall’appassionata di miti e leggende Reetta Ranta e dal blogger Antti Huttunen nel doppio appuntamento con la serie in prima visione “Ritorno alla natura”, in onda stasera alle 22.05 su Rai5. Si comincia con il parco di Koli, dove nel…

Arriva il bando della Biennale College Teatro per giovani registi italiani under 30

Arriva il bando della Biennale College Teatro per giovani registi italiani under 30

Al via la quarta edizione della Biennale College Teatro con la pubblicazione sul sito della Biennale di Venezia (www.labiennale.org), presieduta da Paolo Baratta, del bando dedicato a giovani registe e registi under 30. Il bando scade domenica 19 gennaio 2020. Secondo il disegno di Antonio Latella, Direttore del Settore Teatro, Biennale College Registi si sviluppa…

Stasera in TV: "Pezzi unici". Riuscirà Vanni a risolvere il mistero della morte del figlio?

Stasera in TV: “Pezzi unici”. Riuscirà Vanni a risolvere il mistero della morte del figlio?

Ultimo appuntamento con la serie di Cinzia Th Torrini “Pezzi unici”, stasera alle 21.25 su Rai1, con Sergio Casteltitto, Irene Ferri, Fabrizia Sacchi, Leonardo Pazzaglì, la partecipazione di Giorgio Panariello, e l’amichevole partecipazione di Loretta Goggi. Vanni sospetta che dietro alla morte di Lorenzo ci siano Lucio e ]ess e che, probabilmente, Io avevano coinvolto…

PREMIO ACHILLE CASTIGLIONI DESIGN & OSPITALITÀ: come candidare la propria casa in tre semplici mosse
 | 

PREMIO ACHILLE CASTIGLIONI DESIGN & OSPITALITÀ: come candidare la propria casa in tre semplici mosse

E’ possibile candidare online la propria casa per partecipare al Premio Achille Castiglioni Design & Ospitalità lanciato durante la Design Week 2019, con il Patrocinio del Comune di Milano, e nato per sottolineare l’importanza del design e, più in generale, del bello all’interno della casa per offrire un’ospitalità di qualità. Promosso dall’Associazione OspitaMI – che riunisce gli…

Stasera in TV: "Come d'incanto". Una favola che diventa realtà
 | 

Stasera in TV: “Come d’incanto”. Una favola che diventa realtà

Nel regno animato di Andalasia, nel mondo delle fiabe, la giovane e spensierata Giselle sogna di incontrare un uomo con cui scambiare il “bacio del vero amore”. Un bel giorno, Giselle conosce Edward, il principe di Andalasia: i due si innamorano all’istante e decidono di sposarsi il giorno dopo. La perfida regina Narissa, matrigna di…

Pergola: per le feste va in scena la commedia, Le Seggiole e "L'acqua cheta"; Gianfelice Imparato, Carolina Rosi e "Ditegli sempre di sì" di Eduardo diretti da Roberto Andò
 | 

Pergola: per le feste va in scena la commedia, Le Seggiole e “L’acqua cheta”; Gianfelice Imparato, Carolina Rosi e “Ditegli sempre di sì” di Eduardo diretti da Roberto Andò

Per le feste nelle sale fiorentine della Fondazione Teatro della Toscana va in scena la commedia, dalla tradizione alla più stringente attualità. Al Teatro Niccolini di Firenze, dal 26 dicembre al 4 gennaio, la Compagnia delle Seggiole, capitanata da Fabio Baronti, torna per il terzo anno consecutivo con L’acqua cheta di Augusto Novelli, per la regia di…

"Più vera del vero" lo spettacolo di Capodanno al Teatro Marconi
 | 

“Più vera del vero” lo spettacolo di Capodanno al Teatro Marconi

E’ con Più vera del vero che il Teatro Marconi saluta il nuovo anno.Il 26 dicembre Felice Della Corte dirige la commedia di Martial Courcier nominata per il premio Moliere nel 2002. In scena Fabrizio Gaetani, Fabian Grutt e Valentina Cortiad affrontare un argomento di cui si discute spesso: robot apparentemente umani capaci di avere rapporti sessuali e provare sentimenti. Cloe,…

Stasera in TV: "Suite francese". Amore e guerra a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Suite francese”. Amore e guerra a “Binario Cinema”

Seconda guerra mondiale. Mentre il marito è stato fatto prigioniero al fronte e l’esercito nazista ha invaso la Francia, Lucille vive con la suocera in un paesino di campagna. L’arrivo nel borgo delle truppe d’occupazione e l’obbligo per i residenti di ospitare in casa gli ufficiali nemici la avvicinerà inaspettatamente ad un giovane tenente tedesco….

Le sonorità groovy di SLOW GOLD firmano l'ultimo lunedì dell'anno di Ferrara In Jazz
 | 

Le sonorità groovy di SLOW GOLD firmano l’ultimo lunedì dell’anno di Ferrara In Jazz

L’ultimo lunedì dell’anno firmato Ferrara In Jazz (23 dicembre, a partire dalle ore 20.00) è con Slow Gold, quartetto capitanato dal pianista Stefano De Bonis completato da Filippo Orefice al sax tenore, Stefano Dallaporta al contrabbasso e Andrea Grillini alla batteria. Anticipa il concerto l’aperitivo a buffet accompagnato dalla selezione musicale di Gil Dj, lo…

Stasera in TV: Masaniello e la rivolta di Napoli
 | 

Stasera in TV: Masaniello e la rivolta di Napoli

Si chiamava Tommaso Aniello D’Amalfi, ma è passato alla storia come Masaniello, reso famoso nel 1647 dalla rivolta del popolo di Napoli contro il sistema fiscale introdotto dalla monarchia spagnola degli Asburgo. Un sistema di tasse iniquo, che vessava su gran parte del popolo il peso di guerre sempre più lunghe e costose. A “Passato…

Danton Whitley & Mosai Sound con l'Orchestra della Magna Grecia a Montalbano Ionico
 | 

Danton Whitley & Mosai Sound con l’Orchestra della Magna Grecia a Montalbano Ionico

Lunedì 23 dicembre alle 20.00 nella chiesa Tempio Spirito santo di Montalbano Ionico, gospel e classici natalizi in versione sinfonica con Danton Whitley & Mosaic Sound e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Maurizio Lomartire. Un messaggio di libertà e speranza con un progetto a cura dell’ICO Magna Grecia con la direzione artistica del…

A partire da domenica 22 dicembre, torna su Rai3 alle 20.30, "La mia passione", il programma condotto da Marco Marra in cui i protagonisti dello spettacolo e della cultura italiana si raccontano al grande pubblico. La nuova edizione propone quattro puntate in cui Bruno Vespa, Ron, Alba Parietti e Roby Facchinetti ripercorrono la loro vita professionale e personale attraverso aneddoti e curiosità inedite. Come di consueto, i ritratti sono arricchiti da immagini di repertorio accuratamente selezionate e commentate dagli stessi ospiti. Non mancheranno le preziose ed esclusive esibizioni live. In ogni puntata de La mia passione emergono luci, ombre e lati nascosti dei protagonisti che si rivelano a Marco Marra in un’atmosfera intima e confidenziale.
 | 

Stasera in TV: “La mia passione”. Bruno Vespa ospite della prima puntata

A partire da stasera, torna su Rai3 alle 20.30, “La mia passione”, il programma condotto da Marco Marra in cui i protagonisti dello spettacolo e della cultura italiana si raccontano al grande pubblico. La nuova edizione propone quattro puntate in cui Bruno Vespa, Ron, Alba Parietti e Roby Facchinetti ripercorrono la loro vita professionale e…

Stasera in TV: "Il folle di Dio". Un documentario sulla vita di San Francesco
 | 

Stasera in TV: “Il folle di Dio”. Un documentario sulla vita di San Francesco

Stasera su Rai1 alle 23:30 andrà in onda “Il Folle di Dio”, un documentario sulla vita di San Francesco, il santo di tutti gli italiani e di tutti i cristiani del mondo. Il documentario, girato in 4k, seguirà il percorso del santo facendo del viaggio un’occasione di crescita morale e spirituale. Angelo Mellone, nelle vesti…

Stasera in TV: Specchio sonoro: Igor Stravinskij
 | 

Stasera in TV: Specchio sonoro: Igor Stravinskij

In occasione del centenario della nascita di Roman Vlad (29 dicembre 1919 – 21 settembre 2013), Rai Cultura ricorda il compositore, musicologo e pianista rumeno naturalizzato italiano riproponendo alcune puntate di “Specchio sonoro”, programma da lui ideato e condotto nel 1964, dedicato ai principali autori del ‘900. Nel primo appuntamento, in onda stasera alle 23.15…

ANDREA BIAGIONI: da oggi online il video di “ANGELA”, il secondo brano estratto da “PRANZO DI FAMIGLIA”, il nuovo album del cantautore toscano dopo X Factor 10 e Sanremo Giovani 2018

È online il video di “ANGELA” del cantautore e polistrumentista ANDREA BIAGIONI, secondo brano estratto dal suo ultimo album “PRANZO DI FAMIGLIA” (Adesiva Discografica/Self), disponibile nei negozi, sulle piattaforme streaming e in digital download. Il video  è parte del progetto “Colour Behind The Walls”, una live session realizzata quest’estate nei sotterranei del baluardo di San Paolino, all’interno della cerchia muraria di Lucca, durante…

Stasera in TV: "Città segrete": Londra
 | 

Stasera in TV: “Città segrete”: Londra

Londra, una città in perenne trasformazione, teatro di storie che hanno segnato grandi svolte epocali. Corrado Augias nella puntata di “Città segrete”, in onda stasera alle 21.45 su Rai3,  racconterà i tanti luoghi indimenticabili della capitale inglese legati alle biografie di altrettanti protagonisti della storia. Anna Bolena, la seconda moglie di Enrico VIII, causa dello…

"Vienna Classica", Haydn e Mozart Con Luca Stocco e Patrick Fournillier
 | 

“Vienna Classica”, Haydn e Mozart Con Luca Stocco e Patrick Fournillier

Un’accoppiata targata laVerdi: Luca Stocco, Primo Oboe dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, e il suo Direttore Principale Ospite, Patrick Fournillier, sono i protagonisti dei concerti di giovedì 16 gennaio (ore 20.30), venerdì 17 gennaio (ore 20.00) e domenica 19 gennaio (ore 16.00). Un programma che vede in primo piano un’altra accoppiata vincente: Wolfgang Amadeus…

Stasera in TV: "Narcos". In prima visione la seconda stagione
 | 

Stasera in TV: “Narcos”. In prima visione la seconda stagione

Prosegue la caccia al “re” del narcotraffico Pablo Escobar con la seconda stagione in prima visione di Narcos, la celebre e amatissima serie creata da Chris Brancato, Carlo Bernard e Doug Miro, in onda in prima visione da stasera alle 21.10 su Rai4.  La stora, che racconta la diffusione della droga in Colombia negli anni…

Terremoto di Durazzo: due docenti dell’Università di Parma sul campo per salvare i monumenti danneggiati

Terremoto di Durazzo: due docenti dell’Università di Parma sul campo per salvare i monumenti danneggiati

Nei giorni scorsi Eva Coïsson e Daniele Ferretti, docenti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, si sono recati in Albania, a Durazzo, per svolgere sopralluoghi congiunti con il Direttore regionale di Durazzo per la Cultura Nazionale, Alban Ramohitaj. L’obbiettivo della missione era fornire un supporto tecnico-scientifico per la gestione del patrimonio storico-architettonico danneggiato dal terremoto di magnitudo 6.4 del 26…

Stasera in TV: Venezia e il Ghetto ebraico
 | 

Stasera in TV: Venezia e il Ghetto ebraico

Il 29 marzo 1516 la Repubblica di Venezia stabilisce che gli ebrei debbano tutti abitare nell’area dove anticamente erano situate le fonderie, “geti” in veneziano. Nasce il primo ghetto della storia, raccontato dal professor Franco Cardini e Paolo Mieli a “Passato e Presente” il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai…

Al via la mostra fotografica di Mario Spada dal titolo: "CAPRI REVOLUTION dall’Isola Azzurra al Parco del Cilento"
 |  | 

Al via la mostra fotografica di Mario Spada dal titolo: “CAPRI REVOLUTION dall’Isola Azzurra al Parco del Cilento”

Al via, a Salerno, la mostra fotografica di Mario Spada dal titolo: CAPRI REVOLUTION dall’Isola Azzurra al Parco del Cilento. L’evento culturale è finalizzato a promuovere la Campagna di sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della donazione e trapianto d’organi – Progetto “Sportello Amico Trapianti”. Le opere di Spada sono esposte alla Pinacoteca Provinciale di via…

Stasera in TV: Il Concerto di Natale dell'Orchestra Rai
 | 

Stasera in TV: Il Concerto di Natale dell’Orchestra Rai

Una fiaba senza tempo per viaggiare nel regno della fantasia e celebrare l’arrivo delle festività natalizie con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il suo Direttore principale James Conlon. È “Lo schiaccianoci”, ispirato a un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e trasformato dalla musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij in uno dei balletti più celebri…

"Misericordia" di Emma Dante, in scena il silenzio delle donne
 | 

“Misericordia” di Emma Dante, in scena il silenzio delle donne

Dopo l’esperienza “senza parole” di Bestie di scena, spettacolo con il quale è iniziata la collaborazione artistica con il Piccolo, Emma Dante porta nuovamente sulla scena un silenzio, quello delle donne. Lo fa con una favola contemporanea, Misericordia, al Teatro Grassi per oltre un mese di recite, dal 14 gennaio al 16 febbraio. «Misericordia racconta…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana", Alessandro Zanardi torna al fianco di Gramellini per la puntata n. 100
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”, Alessandro Zanardi torna al fianco di Gramellini per la puntata n. 100

Sarà il campione di sport e di vita Alessandro Zanardi, il protagonista dell’intervista di copertina della prossima puntata de Le Parole della settimana. Così come accaduto il 29 ottobre 2016, debutto assoluto di Massimo Gramellini alla conduzione tv con Le Parole della settimana, Alessandro Zanardi sarà ospite del programma che ha tenuto a battesimo, giunto…

Riprendono a gennaio i corsi del CPM, scuola di formazione artistica musicale fra le più ambite d'Italia diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA

Riprendono a gennaio i corsi del CPM, scuola di formazione artistica musicale fra le più ambite d’Italia diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA

Dopo la pausa natalizia, a gennaio riprenderanno i corsi del CPM Music Institute, scuola di formazione artistica musicale di Milano fra le più ambite d’Italia, diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA. Dal 1984, il CPM offre una visione piena e profonda della Musica e del suo ruolo sociale. Obiettivo fondamentale della scuola è far vivere la…

Stasera in TV: I concerti di Natale dal Teatro alla Scala: Natale sacro con Mozart
 | 

Stasera in TV: I concerti di Natale dal Teatro alla Scala: Natale sacro con Mozart

Per lo spazio “Sabato classica”, dedicato nel mese di dicembre al tradizionale Concerto di Natale che ogni anno il Teatro alla Scala esegue con le bacchette più prestigiose della scena musicale per celebrare le feste, Rai Cultura propone il Concerto del Natale 2017 – in onda stasera alle 19.25 su Rai5 – con Giovanni Antonini…

SOMMELIER PER LE FESTE - Nicola Bonera consiglia i migliori piatti della tradizione da abbinare a Franciacorta per Natale

SOMMELIER PER LE FESTE – Nicola Bonera consiglia i migliori piatti della tradizione da abbinare a Franciacorta per Natale

Quale miglior modo di un buon piatto e un abbinamento perfetto per stupire i vostri ospiti durante il Natale e festeggiare in grande stile? Nicola Bonera, esperto conoscitore di Franciacorta e talentuoso sommelier, ci guida tra alcuni gustosi piatti della tradizione, qui esaltati con l’accompagnamento di un buon Franciacorta. Scopriamoli insieme: Tortellini in brodo di…

JUNIOR CALLY: il rapper torna live nel 2020 con due date evento a Roma e Milano
 | 

JUNIOR CALLY: il rapper torna live nel 2020 con due date evento a Roma e Milano

Junior Cally dopo aver debuttato al numero 1 della classifica dei dischi più venduti con l’album “Ricercato” (Epic/Sony Music), torna live con due date evento a Milano e Roma. Si parte il 17 aprile al Largo Venue di Roma e il 24 dall’Alcatraz di Milano: due serate in cui il rapper romano infiammerà il palco e il pubblico…

Stasera in TV: "Save the date". Ospite Eva Cantarella
 | 

Stasera in TV: “Save the date”. Ospite Eva Cantarella

È la storica e scrittrice Eva Cantarella l’ospite dell’ultima puntata dell’anno di “Save The Date”, in onda stasera alle 23.05 su Rai5. La scrittrice – oltre a presentare il suo “Gli inganni di Pandora” – introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dallo spettacolo musicale bilingue per ragazzi “MyMonster Friend” al Teatro Belli…