Al Teatro di Rifredi "Tre rotture"di Rémi De Vos per la regia di Angelo Savelli, con Monica Bauco e Riccardo Naldini
 | 

Al Teatro di Rifredi “Tre rotture”di Rémi De Vos per la regia di Angelo Savelli, con Monica Bauco e Riccardo Naldini

Ancora un testo del francese Rémi De Vos -uno dei più interessanti autori della nuova drammaturgia europea- per Angelo Savelli il quale, dopo il caustico “Alpenstock” e le letture sceniche di “Occidente” e di “Per  tutta la mia vita ho fatto solo cose che non sapevo fare” (quest’ultimo, diretto e interpretato da Ciro Masella, è…

Stasera in TV: "Io Rom romantica", primo lungometraggio della giovane regista Laura Halilovic, con Marco Bocci
 | 

Stasera in TV: “Io Rom romantica”, primo lungometraggio della giovane regista Laura Halilovic, con Marco Bocci

La giovane regista Laura Halilovic, premiata in vari festival indipendenti per il documentario “Io, la mia famiglia e Woody Allen”, esordisce nel lungometraggio con un film dedicato alla comunità Rom dal titolo “Io Rom romantica”, in onda lunedì 10 febbraio alle 22.00 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Gioia è una ragazza rom…

Čajkovskij contemporaneo: Rysanov dirige una prima assoluta e un doppio Čajkovskij
 | 

Čajkovskij contemporaneo: Rysanov dirige una prima assoluta e un doppio Čajkovskij

“Le gocce di pioggia, quando le ascoltiamo, sembrano ordinate o disordinate a seconda della nostra concentrazione. Un po’ come le stelle. Siamo noi ad attribuire delle forme, ma nessuno le ha scritte, non sono disegnate.” È con questa postura che diventa un’esperienza l’ascolto di Tropfen II (laddove “Tropfen” in tedesco significa “gocce”), un lavoro sinfonico…

Stasera in TV: “L’amica geniale. Storia del nuovo cognome”. Al via il secondo capitolo della serie evento

Stasera in TV: “L’amica geniale. Storia del nuovo cognome”. Al via il secondo capitolo della serie evento

Dopo lo straordinario successo internazionale della prima stagione arriva in prima visione mondiale su Rai1 da lunedì 10 febbraio alle 21.25, e on line su RaiPlay, “L’amica geniale. Storia del nuovo cognome”, il secondo attesissimo capitolo della storia di Elena e Lila, le due inseparabili compagne d’infanzia e di vita protagoniste dei best seller di Elena…

In prima romana "La Scimmia" di Giuliana Musso
 | 

In prima romana “La Scimmia” di Giuliana Musso

Un essere per metà scimmia e per metà uomo appare sul palcoscenico. È un vero fenomeno: un animale che parla, canta e balla. Un buffone, un mostro comico. Nato dalle ferite dell’anima di Franz Kafka nel racconto “Una Relazione per un’Accademia”, rivive oggi dopo oltre cent’anni nello spettacolo “La Scimmia” di e con Giuliana Musso,…

Stasera in TV: Presa Diretta. Tutti spiati?
 | 

Stasera in TV: Presa Diretta. Tutti spiati?

Tutti navighiamo su internet, usiamo cellulari, auto, elettrodomestici intelligenti e lasciamo delle tracce. Ogni dispositivo digitale può raccogliere informazioni su di noi, sulle nostre abitudini, sui nostri gusti, sulle letture e i viaggi, le amicizie, fino all’orientamento religioso o politico. Si forma così la nostra identità digitale e con questa si possono prevedere i nostri comportamenti o addirittura influenzarli, dagli acquisti…

AMORE TUTTO LACRIME E SOSPIRI: Shakespeare e i single secondo Enrico Petronio
 | 

AMORE TUTTO LACRIME E SOSPIRI: Shakespeare e i single secondo Enrico Petronio

Da Romeo e Giulietta fino ad Antonio e Cleopatra l’opera del Bardo é costellata di grandissimi amori. E di grandissime coppie.  E gli altri? I single? Quelli che a S. Valentino restano a casa con la bocca asciutta? Gli spasimanti rifiutati, i traditi, i single “per scelta” propria… o dell’altro? Enrico Petronio – esploratore shakespeariano altrimenti conosciuto…

Stasera in TV: Punto di svolta: Fernando Pessoa
 | 

Stasera in TV: Punto di svolta: Fernando Pessoa

Multiplo, contradditorio, vasto come l’universo: questo è Fernando Pessoa. Un poeta la cui grandezza consiste proprio nel non bastarsi, nel capire che nessuna voce, nessuno stile, nessuna poetica può esaurire la molteplicità dell’animo umano. In una Lisbona sospesa tra la grandezza del mare e l’ombra angusta dei suoi vicoli, Edoardo Camurri nell’ultima puntata di “Punto…

MOTHER FORTRESS: il film-doc sulla Siria che elogia la Vita e gli Esseri Umani arriva a Roma
 | 

MOTHER FORTRESS: il film-doc sulla Siria che elogia la Vita e gli Esseri Umani arriva a Roma

Avrà luogo martedì 18 febbraio, presso il Cinema Farnese di Roma, la proiezione di MOTHER FORTRESS, il film-documentario di Maria Luisa Forenza che racconta la pericolosità quotidiana delle vite di religiosi in Siria che lottano per salvare la dignità e la sopravvivenza di esseri umani innocenti travolti dalla inarrestabile guerra. A fronte di conflitti e massacri, il film è un elogio…

Stasera in TV: Città segrete. Amsterdam
 | 

Stasera in TV: Città segrete. Amsterdam

Ha aperto la strada a molteplici aspetti della vita moderna, dal commercio al modo in cui progettiamo le nostre case. Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta della città di Amsterdam in “Città segrete”, in onda lunedì 10 febbraio alle 20.25 su Rai5. Facendosi strada tra la folla in fila per vedere Rembrandt al…

Stasera in TV: "Sopravvissute". La storia di Cristina
 | 

Stasera in TV: “Sopravvissute”. La storia di Cristina

Sarà la storia di Cristina ad essere raccontata nella puntata di “Sopravvissute”, in onda domenica 9 febbraio alle 23.55 su Rai3. Cristina viene da un matrimonio finito e ha già un bambino di 6 anni. Nel 2007 inizia a frequentare l’uomo che diventerà suo marito. Si sposano e dopo poco hanno una figlia. Le violenze…

"UNA. NESSUNA. CENTOMILA." ... l'evento live dell'anno, con 7 grandi artiste in concerto contro la violenza sulle donne, il 19 settembre alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo)
 |  | 

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA.” … l’evento live dell’anno, con 7 grandi artiste in concerto contro la violenza sulle donne, il 19 settembre alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo)

FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI: 7 grandi artiste insieme in concerto per dire basta alla violenza sulle donne, 7 grandi voci sullo stesso palco per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza.   Sabato 19 settembre dalle ore 20.30 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) andrà in scena il più…

Stasera in TV: Majella, montagna madre
 |  | 

Stasera in TV: Majella, montagna madre

La Majella è ricca di antiche suggestioni legate a pastori, briganti, partigiani. Ma è anche terra di sentieri escursionistici, faunistici, letterari, religiosi. Tra grotte e cammini della libertà e del silenzio, il documentario di Lucrezia Lo Bianco proposto per la serie in prima visione “Di là dal fiume e tra gli alberi”, in onda domenica…

DAVIDE LOCATELLI, “PARADISE INFERNO PIANO TOUR”: a maggio l’estroso artista in tournée nei teatri con il suo pianoforte rock
 | 

DAVIDE LOCATELLI, “PARADISE INFERNO PIANO TOUR”: a maggio l’estroso artista in tournée nei teatri con il suo pianoforte rock

Prenderà il via il 6 maggio da Bergamo il “Paradise Inferno Piano Tour”, la nuova tournée di Davide Locatelli che porterà l’eclettico artista e il suo pianismo crossover nei teatri italiani. Classe 1992, pianista “fuori dagli schemi”, musicista dal look poco classico, a dispetto dei rigorosissimi studi che lo hanno visto entrare in Conservatorio già all’età di 9 anni, Davide…

Stasera in TV: "Amore criminale". La tragica storia di Marco Vannini
 | 

Stasera in TV: “Amore criminale”. La tragica storia di Marco Vannini

Marco era un ragazzo di appena vent’anni, amava il mare e aveva un grande sogno: entrare nelle forze armate e diventare pilota delle frecce tricolori. Nel 2012, dopo una partita di calcetto, incontra Martina, la ragazza dei suoi sogni, e tra i due è subito amore. I due ragazzi vivono in simbiosi, l’uno a casa…

Cineseminario con la psicoanalisi: "Mi chiami, non rispondo. L’autismo al cinema"
 |  | 

Cineseminario con la psicoanalisi: “Mi chiami, non rispondo. L’autismo al cinema”

Secondo appuntamento del ciclo di film selezionati da Glauco Maria Genga con la Società Amici del pensiero “Sigmund Freud”. Il tema scelto per questa rassegna è l’autismo. Come è possibile raccontare la storia di qualcuno i cui pensieri appaiono per lo più incomprensibili? E se il primo disturbo riguardasse in questi casi la pelle? Secondo…

Inaugura il 22 febbraio la mostra La Certosa di Parma, a Palazzo Bossi Bocchi per Parma2020
 |  | 

Inaugura il 22 febbraio la mostra La Certosa di Parma, a Palazzo Bossi Bocchi per Parma2020

La Certosa di Parma. La città sognata di Stendhal interpretata da Carlo Mattioli è il titolo della mostra, promossa e realizzata da Fondazione Cariparma e Fondazione Carlo Mattioli, ospitata a Palazzo Bossi Bocchi dal 22 febbraio al 31 maggio 2020, incentrata sulla figura di Henry Beyle (Grenoble 1783 – Parigi 1842), meglio noto come Stendhal,…

Stasera in TV: "Prossima fermata Oriente". Da Amritsar a Shimla
 | 

Stasera in TV: “Prossima fermata Oriente”. Da Amritsar a Shimla

Un viaggio in treno alla scoperta di India, Pakistan e Himalaya, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913.  Lo racconta il nuovo episodio della serie in prima visione “Prossima fermata Oriente”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Nell’episodio, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo parte da Amritsar, vicino al confine…

Dal Teatro Verdi alla Germania: ecco l'agenda di marzo dell'Orchestra Regionale della Toscana.
 | 

Dal Teatro Verdi alla Germania: ecco l’agenda di marzo dell’Orchestra Regionale della Toscana.

Continuano i concerti della Stagione dell’ORT. Al Verdi di Firenze mercoledì 18 marzo (ore 21.00) salirà sul palco Richard Galliano, grande virtuoso della fisarmonica e del bandoneon, nonché compositore, in grado di spaziare dalla classica al jazz. Nel suo originale stile francese, definito “New Musette”, suona con l’ORT musiche di J.S. Bach, Piazzolla e alcune…

Pinguini Tattici Nucleari: con WWF Italia hanno adottato 100 pinguini imperatore
 | 

Pinguini Tattici Nucleari: con WWF Italia hanno adottato 100 pinguini imperatore

Insieme si può fare molto e i Pinguini Tattici Nucleari lo sanno: da oggi in Antartide ci sono 100 pinguini imperatore che portano i nomi di stelle della musica italiana, e che non sono più in pericolo. È proprio nella settimana in cui tutti i riflettori sono puntati sulla kermesse che il gruppo, da sempre…

Achille Lauro porta Elisabetta I sul palco dell’Ariston

Achille Lauro porta Elisabetta I sul palco dell’Ariston

È Elisabetta I Tudor il personaggio che Achille Lauro ha deciso di raccontare durante la performance finale dell’ultima serata del Festival di Sanremo. Regina d’Inghilterra e d’Irlanda, Elisabetta è sempre stata considerata una governatrice esemplare. È stata definita la regina vergine perché non si sposò mai. Difese la propria patria, con cui amava dire di “essere sposata”….

Stasera in TV: "Diplomacy - Una notte per salvare Parigi"
 | 

Stasera in TV: “Diplomacy – Una notte per salvare Parigi”

Mancano solo poche ore alla liberazione di Parigi, e secondo le disposizioni di Hitler più nulla del suo antico splendore dovrà sopravvivere all’uscita di scena dei tedeschi. Tutti i luoghi e i monumenti più celebri della capitale francese sono stati già minati. Manca solo il via libera finale del generale Von Choltiz. Ma il console…

Geppy Gleijeses dirige Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini in "Arsenico e vecchi merletti", capolavoro della comicità teatrale
 | 

Geppy Gleijeses dirige Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini in “Arsenico e vecchi merletti”, capolavoro della comicità teatrale

Al Teatro della Pergola, da martedì 11 a domenica 16 febbraio, Geppy Gleijeses dirige Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesserling con due monumenti del teatro italiano, Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini. Gleijeses si ispira liberamente alla regia di Mario Monicelli, del quale ricorre quest’anno il decimo anniversario della scomparsa. «È un carnevale di paradossi –…

Stasera in TV: "Grande Amore". Diana e Carlo
 | 

Stasera in TV: “Grande Amore”. Diana e Carlo

Secondo appuntamento stasera alle 20.30 su Rai3 con Grande Amore, il  docureality condotto da Carla Signoris, ideato e diretto da Angelo Bozzolini: una serie di ritratti inediti di  personaggi del nostro tempo (nel mondo della musica, del teatro, della televisione e della storia) attraverso il racconto del legame amoroso che ha più segnato la loro…

Nel 30esimo anniversario della liberazione di Nelson Mandela Firenze ricorda al Nelson Mandela Forum il Premio Nobel per la Pace insieme a tanti personaggi dello sport
 | 

Nel 30esimo anniversario della liberazione di Nelson Mandela Firenze ricorda al Nelson Mandela Forum il Premio Nobel per la Pace insieme a tanti personaggi dello sport

Diceva Nelson Mandela: “Lo sport ha il potere di unire le persone come poco altro può. Lo sport ha il potere di creare speranza dove c’è disperazione. È più potente dei governi nel rompere le barriere razziali, è capace di ridere in faccia a tutte le discriminazioni”. E lo sport scenderà in campo martedì 11…

Stasera in TV: Gli stupri di guerra del XX secolo
 | 

Stasera in TV: Gli stupri di guerra del XX secolo

Nel Ventesimo secolo le violenze sessuali sulle donne sono diventate parte integrante delle strategie offensive e propagandistiche degli eserciti in guerra. Solo di recente però, dopo le atrocità commesse nei conflitti in Bosnia e in Ruanda, la comunità internazionale ha saputo riconoscere le peculiarità dello stupro di guerra da un punto di vista giuridico, dichiarandolo…

Stasera in TV: "Prima dell'alba". Lettori notturni, pescatori di vongole e una ladra di professione
 | 

Stasera in TV: “Prima dell’alba”. Lettori notturni, pescatori di vongole e una ladra di professione

Nuovo appuntamento, domani, stasera alle 23.55, con Salvo Sottile e Prima dell’Alba, il programma “on the road”, prodotto da Stand by me per Rai3, alla scoperta dell’Italia notturna. La puntata comincia a Roma nella biblioteca dell’Università Sapienza, aperta anche la notte. Salvo Sottile va a conoscere i ragazzi che fanno le ore piccole sui libri. Tra loro…

JUNIOR CALLY: il 28 febbraio esce "Ricercato? No grazie", edizione speciale del suo ultimo album

JUNIOR CALLY: il 28 febbraio esce “Ricercato? No grazie”, edizione speciale del suo ultimo album

Il 28 febbraio arriva “Ricercato? No grazie” l’edizione speciale dell’ultimo album di Junior Cally che contiene, oltre al brano sanremese “No grazie”, anche altri tre inediti. Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali NO GRAZIE , il brano che il rapper romano ha portato sul palco dell’Ariston: un ultra-rap esplosivo fatto di rime…

Stasera in TV: Illuminate: Oriana Fallaci, il lato oscuro della luna
 | 

Stasera in TV: Illuminate: Oriana Fallaci, il lato oscuro della luna

È Oriana Fallaci la protagonista del primo docu-film della seconda serie di “Illuminate”, in onda stasera alle 23.15 su Rai Storia. È l’attrice Sabrina Impacciatore a guidare il racconto sulle tracce della personalità e degli eventi più significativi della carriera della Fallaci, arricchito da preziose testimonianze. Non manca l’analisi degli aspetti più umani e privati…

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS, CESENA si aggiunge al tour estivo dopo BRESCIA, TAORMINA E RIOLA SARDO
 | 

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS, CESENA si aggiunge al tour estivo dopo BRESCIA, TAORMINA E RIOLA SARDO

Dopo aver annunciato i concerti di Brescia, Taormina e Riola Sardo (OR), Ben Harper insieme ai The Innocent Criminals conferma un nuovo appuntamento presso una delle rassegne che da diversi anni scaldano l’estate rock italiana: martedì 4 agosto parteciperà infatti ad acieloaperto, alla Rocca Malatestiana di Cesena. I biglietti saranno disponibili su Ticketone e Ticketmaster dalle 15 di oggi, giovedì 6 febbraio. Ben Harper ha debuttato nel 1994 con…