Orchestra RAI: l’eclettismo di Sollima e Axelrod per il Concerto di Carnevale
 | 

Orchestra RAI: l’eclettismo di Sollima e Axelrod per il Concerto di Carnevale

La curiosità e l’eclettismo di un violoncellista fuori dagli schemi per uno speciale appuntamento all’insegna dell’allegria e della contaminazione fra generi, divenuto ormai una tradizione. È Giovanni Sollima il protagonista del Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma in serata unica fuori abbonamento venerdì 21 febbraio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con diretta su Radio3. Artista poliedrico, capace…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" L'appello della mamma delle gemelline Schepp
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” L’appello della mamma delle gemelline Schepp

Nella puntata di “Chi l’ha visto?”, in onda su Rai3 stasera alle 21.20, un appello toccante della mamma delle gemelline Schepp: Irina Lucidi sui social si rivolge direttamente ad Alessia e Livia scomparse a 6 anni e sul sito della fondazione Missing Children Switzerland posta la foto della simulazione di come sarebbero oggi 15enni. Scomparse…

David di Donatello: "Inverno" di Giulio Mastromauro miglior corto italiano e in anteprima a Cortinametraggio
 | 

David di Donatello: “Inverno” di Giulio Mastromauro miglior corto italiano e in anteprima a Cortinametraggio

Inverno di Giulio Mastromauro vince il David di Donatello per il Miglior Cortometraggio e sarà presentato in anteprima italiana alla XV edizione di Cortinametraggio, il festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, che si svolgerà a Cortina d’Ampezzo dal 23 al 29 marzo. “Inverno” è un fermo immagine di un territorio dell’anima. È il frame di un mondo interiore cristallizzato nella memoria di…

Stasera in TV: "Il Cacciatore - Seconda stagione". Da stasera partono i nuovi episodi

Stasera in TV: “Il Cacciatore – Seconda stagione”. Da stasera partono i nuovi episodi

Saverio Barone entra a far parte dell’antimafia di Palermo il 23 novembre 1993. Quello stesso giorno, Giuseppe Di Matteo, 12 anni, figlio del pentito Santino Di Matteo, viene rapito dalla mafia di Corleone. Un segno del destino, che nella testa del giovane e ambizioso PM diventa una promessa: riportare a casa quel bambino e farla…

Premio Poggio Bustone 2020 la proroga: un laboratorio per la creatività musicale
 | 

Premio Poggio Bustone 2020, la proroga: un laboratorio per la creatività musicale

E’ prorogata al 31 marzo la scadenza per partecipare alla sedicesima edizione del Premio Poggio Bustone (regolamento e modalità su www.premiopoggiobustone.com). “Abbiamo ricevuto molte richieste di artisti, interpreti di spessore, orfani di autore e abbiamo pensato l’ovvio: metterli in contatto con i numerosissimi compositori di respiro che già sono passati dal festival. Musicisti in cerca…

Stasera in TV: "L'alter Eco". Umberto, lo storico delle idee
 |  | 

Stasera in TV: “L’alter Eco”. Umberto, lo storico delle idee

Semiologo, scrittore, filosofo, saggista, professore universitario. Tutto questo e altro ancora è Umberto Eco. Un personaggio che Rai Cultura ricorda nello speciale “L’Alter Eco. Umberto, lo storico delle idee”, di Giovanni Paolo Fontana, in onda stasera alle 21.50 su Rai Storia per il ciclo “Italiani”, con un’introduzione di Paolo Mieli. A raccontare una vita veramente…

Rogê, concerto “A ritmo di samba”
 | 

Rogê, concerto “A ritmo di samba”

Lunedì 24 febbraio alle 21.00, in programma all’Auditorium “Gervasio” con “A ritmo di samba”. Protagonista della serata sarà Rogê, stella del firmamento musicale brasiliano (e non solo) accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Lo spettacolo è un altro dei momenti di punta di “Matera in musica”, rassegna realizzata in collaborazione con…

Stasera in TV: Bang! The Bert Berns Story. Uno dei più grandi e discussi produttori musicali statunitensi
 | 

Stasera in TV: Bang! The Bert Berns Story. Uno dei più grandi e discussi produttori musicali statunitensi

Avete sempre pensato che il brano “Twist and Shout” portasse la firma di Lennon e McCartney? O che “Piece of My Heart” e “Cry Baby” fossero state scritte da Janis Joplin? E che “Everybody Needs Somebody to Love” fosse stata composta per la colonna sonora dei Blues Brothers? Ebbene no, sono tutti brani frutto del…

Intervista: Ganoona, "Cent'anni" tra Marquez, underground, blues e influenze latine

Intervista: Ganoona, “Cent’anni” tra Marquez, underground, blues e influenze latine

Ganoona è un cantante, rapper e songwriter che si distingue per i suoi live energici e coinvolgenti. Cent’anni  è il suo nuovo singolo, uscito a fine gennaio. Lo incontriamo in Corso Como, nella sua Milano. Ganoona, tu sei italo-messicano… Sì, mio padre è messicano, mentre mia madre è italiana. Io sono nato e vissuto in Italia, ma cerco di tenere…

Stasera in TV: "I Kennedy". L'eredità
 | 

Stasera in TV: “I Kennedy”. L’eredità

I Kennedy sperano di poter realizzare il sogno di avere un secondo membro della famiglia alla Casa Bianca, ma una tragedia li colpirà ancora una volta. Tutti gli occhi sono puntati su Ted, il più piccolo dei fratelli. Su di lui arriva il peso schiacciante delle grandi aspettative. Lo racconta l’appuntamento con la serie “I…

Stasera in TV: Playback, ovvero il caso Malien
 |  | 

Stasera in TV: Playback, ovvero il caso Malien

Un incrocio tra fiction, rock e documentario. Roberto Giglio firma il mockumentary “Playback, ovvero Il caso Malien” per ricostruire in stile documentaristico-factual, le vicende di un mitico autore, Alberto Malien, che in realtà non esiste. Protagonista del documentario, che Rai Cultura propone stasera alle 23.55 su Rai5, è un cantautore romano, alle prese con le…

Fabrizio Plessi firma il nuovo “Sipario d’artista” del teatro Tuscany Hall, a Firenze
 | 

Fabrizio Plessi firma il nuovo “Sipario d’artista” del teatro Tuscany Hall, a Firenze

Sabato 7 marzo alle 11.30 al Teatro Tuscany Hall di Firenze inaugurazione aperta al pubblico del nuovo Sipario d’Artista. L’opera ENERGY di Fabrizio Plessi sarà presentata dal critico d’arte Marco Tonelli. Fabrizio Plessi è tra gli artisti italiani più conosciuti e apprezzati a livello internazionale. Pioniere delle videoinstallazioni, da sempre vicino al tema dell’acqua, ha un rapporto privilegiato anche con…

Stasera in TV: "Al posto suo", la commedia con Alessandro Tiberi, Aurora Ruffino, Andrea Bosca e Liz Solari
 | 

Stasera in TV: “Al posto suo”, la commedia con Alessandro Tiberi, Aurora Ruffino, Andrea Bosca e Liz Solari

Dopo il successo delle precedenti stagioni, tornano su Rai1 le commedie del ciclo Purché finisca bene, prodotte da Pepito Produzioni in collaborazione con Rai Fiction, che raccontano il nostro vivere quotidiano e le relazioni interpersonali nello stile brillante della commedia sentimentale. Stasera andrà in onda in prima serata alle 21.25  Al Posto Suo, regia di…

Eccezionale parata di stelle per il festival lirico 2020 all’Arena di Verona
 | 

Eccezionale parata di stelle per il festival lirico 2020 all’Arena di Verona

L’Arena di Verona Opera Festival rappresenta da solo il 20% dei biglietti d’opera in Italia e nel 2019 ha ottenuto un incremento di pubblico di quasi 10 punti percentuali in netta positività rispetto alle cifre del settore. Per l’edizione 2020 il Festival Lirico sfida se stesso alzando ancora il valore artistico, la varietà, la creatività…

Stasera in TV: "Pechino Express. Le stagioni dell'Oriente". Seconda tappa dell'adventure game

Stasera in TV: “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”. Seconda tappa dell’adventure game

Dopo l’ottimo esordio della prima puntata che ha conquistato 1.936.000 spettatori pari al 9,2 di share e il successo social con dati che hanno superato le 320 mila interazioni collocando il programma al primo posto tra quelli più commentati dell’intera giornata di messa in onda (@NielsenItaly), torna l’appuntamento con l’ottava edizione di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”, in…

Al Baff - b.A. Film festival, il film di Francesco Fei “Mi chiedo quando ti mancherò”, nella sezione Made in Italy
 | 

Al Baff – b.A. Film festival, il film di Francesco Fei “Mi chiedo quando ti mancherò”, nella sezione Made in Italy

“Una commedia drammatica, una favola che affronta temi cruciali come le difficoltà dell’adolescenza e l’importanza di trovare una propria strada senza rinunciare ai propri sogni, con uno stile pieno di realismo e poesia”. Questo, in sintesi, è Mi chiedo quando ti mancherò di Francesco Fei, presentato ad Alice nella Città nella sezione Panorama Italia, e ora uno dei…

Stasera in TV: "Big Eyes". Tim Burton e i bimbi dagli occhi grandi
 | 

Stasera in TV: “Big Eyes”. Tim Burton e i bimbi dagli occhi grandi

La storia di uno dei più incredibili “furti” artistici per mano dell’artista Walter Keane, che raggiunse un enorme successo come pittore di quadri kitsch con bambini dagli occhi grandi. E tutti dipinti, in realtà, da sua moglie Margaret. La racconta il film di Tim Burton “Big Eyes”, con Amy Adams e Christoph Waltz, che Rai…

Brunori Sas: altri due sold out e tre nuove date per l’estate 2020 a Milano, Roma e Lucca

Brunori Sas: altri due sold out e tre nuove date per l’estate 2020 a Milano, Roma e Lucca

Dopo il clamoroso sold out del Brunori Sas Tour 2020 al Mediolanum Forum di Milano del 13 marzo, registrato a oltre due mesi dal debutto, Dario Brunori mette a segno altri due successi: tutto esaurito infatti anche il concerto al Mandela Forum di Firenze il 21 marzo e al Palazzo dello Sport di Roma il 27 marzo.   Il primo tour di Brunori Sas nei più importanti palazzetti italiani, prodotto da Vivo Concerti, conterà ben 10 appuntamenti. Dopo una…

Stasera in TV: "Grandi Donne". Brigitte Bardot
 |  | 

Stasera in TV: “Grandi Donne”. Brigitte Bardot

Un emblema dell’emancipazione femminile e della liberazione sessuale, che passò dallo status di ragazza innocente a quello della femme fatale sotto lo sguardo di registi e media. Brigitte Bardot è la protagonista del documentario in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Grandi Donne”. Unendo archivi familiari mai visti prima con passaggi…

Cortinametraggio: ecco videoclip musicali in concorso alla XV edizione
 |  | 

Cortinametraggio: ecco videoclip musicali in concorso alla XV edizione

Annunciati i videoclip musicali in concorso alla XV edizione di Cortinametraggio, il festival dedicato al meglio della cinematografia breve italiana, che si terrà a Cortina dal 23 al 29 marzo 2020, ideato e diretto da Maddalena Mayneri. 20 i titoli selezionati fra Videoclip Underground e Mainstream, le due sezioni confermate dallo scorso anno, tra i ben 200 arrivati. Le due sezioni, volute dal regista Cosimo Alemà in veste…

Stasera in TV: "Nuovi Eroi". La storia di Daniela
 | 

Stasera in TV: “Nuovi Eroi”. La storia di Daniela

Sesta e ultima settimana di programmazione per “Nuovi Eroi”, il format originale prodotto da Stand by Me e Rai3, con la preziosa collaborazione del Quirinale, che racconta le storie di cittadini e cittadine insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in quanto rappresentativi della più alta espressione dei valori che…

Aperte le iscrizioni per il Premio BOOKCIAK, AZIONE!: quest'anno una sezione MEMORY CIAK in collaborazione col PREMIO ZAVATTINI
 | 

Aperte le iscrizioni per il Premio BOOKCIAK, AZIONE!: quest’anno una sezione MEMORY CIAK in collaborazione col PREMIO ZAVATTINI

Realizza un bookciak ispirandoti a un libro e vinci la vetrina del Festival di Venezia. Sono aperte le iscrizioni della IX edizione del Premio Bookciak, Azione! evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori che si svolgerà il prossimo 1° settembre al Lido di Venezia, con SNGCI e Spi-CGIL. Poi i bookciak vincitori andranno in tour per festival e premi….

Oggi in TV: "Mordi e fuggi". Speciale Venezia
 | 

Oggi in TV: “Mordi e fuggi”. Speciale Venezia

È dedicata al Carnevale di Venezia la prossima puntata di ‘Mordi e Fuggi’, la rubrica di Rainews24 rivolta alla cultura del cibo, in onda oggi alle 13.40. Il racconto delle tradizioni culinarie della Serenissima si ispira al tema scelto dal direttore artistico Massimo Checchetto per l’edizione 2020: amore, follia e gioco. Nel continuo rimando fra…

Stasera in TV: "Commissari". Sulle tracce del male
 | 

Stasera in TV: “Commissari”. Sulle tracce del male

Pino Rinaldi torna stasera con una nuova puntata di “Commissari – sulle tracce del male”, il programma, realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, in onda alle 23.15, su Rai3. Questa terza edizione è il racconto di dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria narrati dall’investigatore che ne ha condotto le indagini.  Storie che hanno…

Al Piccolo "Giacomino e mammà", Isa Danieli ed Enrico Ianiello
 | 

Al Piccolo “Giacomino e mammà”, Isa Danieli ed Enrico Ianiello

Al Piccolo Teatro Grassi, dal 4 al 15 marzo, va in scena Giacomino e Mammà. Dopo le diverse fortunate esperienze di traduzione, adattamento e regia di testi di importanti autori contemporanei come Pau Mirò, Enrico Ianniello propone, in forma di mise en éspace, un nuovo fulminante esempio di drammaturgia iberica reinventata alle latitudini napoletane. Tratto…

Stasera in TV: "PresaDiretta". Il Polmone blu
 | 

Stasera in TV: “PresaDiretta”. Il Polmone blu

Un viaggio di PresaDiretta, stasera alle 21.20 su Rai3, per raccontare Il polmone blu, l’ecosistema oceano, sempre più a rischio.  Il mare è infatti il polmone del mondo: è lui a produrre il 50% dell’ossigeno presente sul pianeta,  un respiro su due lo dobbiamo a lui. Il mare finora è stato il nostro migliore alleato proprio…

Recensione: "L'estate di Garlasco", la ricostruzione del delitto che ha sconvolto l'Italia

Recensione: “L’estate di Garlasco”, la ricostruzione del delitto che ha sconvolto l’Italia

Il 13 agosto 2007, estate. Garlasco, un piccolo paese in provincia di Pavia, è estate, quiete e caldo. E poi Chiara nella sua pozza di sangue. Alberto Stasi ha trovato il corpo. E’ un giovane biondo, dagli occhi di ghiaccio e dall’aria perfetta. Ma non è un ragazzo qualsiasi, Alberto è il suo fidanzato. Ma…

Stasera in TV: "L'amica geniale". Le ragazze si rendono conto di appartenere a due mondi sempre più distanti
 | 

Stasera in TV: “L’amica geniale”. Le ragazze si rendono conto di appartenere a due mondi sempre più distanti

Dopo lo straordinario successo della prima puntata con quasi 7 milioni di spettatori, stasera alle 21.25 su Rai1, va in onda il secondo appuntamento con “L’Amica geniale”-Storia del nuovo cognome” tratto dal romanzo di Elena Ferrante con la regia di Saverio Costanzo. Nel primo episodio dal tito Scancellare, la foto di Lila viene messa in…

La Divina Commedia rivive in realtà virtuale: nasce il gioco educational DANTE VR
 | 

La Divina Commedia rivive in realtà virtuale: nasce il gioco educational DANTE VR

Chissà se, alle soglie del settimo Centenario dalla sua morte, Dante Alighieri avrebbe immaginato che la Divina Commedia potesse rivivere in realtà virtuale nel XXI secolo? Succede oggi grazie alla partnership innovativa realizzata fra la start up italiana Beyond the Gate e una realtà di eccellenza come il Collegio San Carlo di Milano che, insieme, hanno creato DANTE VR |…

Stasera in TV: "Io sono Venezia". La storia della Serenissima Repubblica
 |  | 

Stasera in TV: “Io sono Venezia”. La storia della Serenissima Repubblica

Non mare. Non terra. Semplicemente, Venezia. Una città unica e una storia di secoli raccontate da “Io sono Venezia” – il doc firmato da Davide Savelli, Massimiliano Griner, Marta La Licata, Alessandro Chiappetta con la regia di Graziano Conversano – che Rai Cultura propone in prima visione assoluta stasera alle 21.10 su Rai Storia. Realizzato…