PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
Home2020Marzo

Mese: Marzo 2020

Al via il bando per partecipare al "Festival delle Lettere" 2020
Eventi

Al via il bando per partecipare al “Festival delle Lettere” 2020

29 Marzo 2020 Ludovica Virgili

In questi giorni difficili, di incertezza e allo stesso tempo di quotidianità da riscoprire, di riflessioni e piccoli gesti che diventano grandi e importanti, il Festival delle lettere invita tutti gli amanti della scrittura epistolare, [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Domenica In". Mara Venier con tanti ospiti collegati in diretta
Società

Oggi in TV: “Domenica In”. Mara Venier con tanti ospiti collegati in diretta

29 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Ospiti e storie in diretta da remoto per la 29° puntata di “Domenica In”, condotta da Mara Venier, in onda oggi alle 14.00 su Rai1. Si comincia dagli ospedali di Bergamo, Roma e Bari per [Leggi tutto]

Stasera in TV :"Techetechetè". Il talento di Lady Goggi
Società

Stasera in TV :”Techetechetè”. Il talento di Lady Goggi

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Con la puntata dal titolo “Il talento di Lady Goggi”, di Massimiliano Canè, Techetechetè , in onda stasera alle 23.15 su Rai1, omaggerà una poliedrica fuoriclasse, un caleidoscopio vivente, forse l’artista al femminile più completa [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Il bello di Salemme". Passerotti o pipistrelli?
Teatro

Stasera in TV: “Il bello di Salemme”. Passerotti o pipistrelli?

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Pericle, costretto a vivere su una sedia a rotelle in seguito a un incidente stradale, viene accudito amorevolmente e ossessivamente dalla sorella Beatrice. Approfittando della sua situazione, Pericle tiranneggia psicologicamente le persone che gli sono [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Il meglio di Viva Raiplay! #iorestoacasasurai1". Fiorello e i suoi tanti ospiti tornano in prima serata
Televisione

Stasera in TV: “Il meglio di Viva Raiplay! #iorestoacasasurai1”. Fiorello e i suoi tanti ospiti tornano in prima serata

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Viva RaiPlay! il programma più rivoluzionario di Fiorello, ideato per la piattaforma digitale Rai, torna stasera alle 21.25 su Rai1 con il secondo appuntamento. Vedremo Fiorello con ospiti come Tiziano Ferro, che svela un retroscena [Leggi tutto]

Recensione: "Ogni parola che sapevo", il dramma umano e la rinascita del giornalista Andrea Vianello
Libri

Recensione: “Ogni parola che sapevo”, il dramma umano e la rinascita del giornalista Andrea Vianello

28 Marzo 2020 Anastasia Marano

Freud disse “è impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole“. Le parole sono più importanti di quello che pensiamo. Le parole evocano immagini, proiettano scenari, attivano i nostri neuroni specchio! Esse hanno [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Omaggio a Lucia Bosè". "La signora senza camelie" e "L'ospite"
Arte

Stasera in TV: “Omaggio a Lucia Bosè”. “La signora senza camelie” e “L’ospite”

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Per rendere omaggio a Lucia Bosè, recentemente scomparsa, Rai Cultura le dedica – stasera dalle 21.10 su Rai Storia – un doppio appuntamento cinematografico, in cui l’attrice è diretta da due grandi registi: Michelangelo Antonioni [Leggi tutto]

Coronavirus: Posticipato in autunno il tour di Giorgio Panariello
Società

Coronavirus: Posticipato in autunno il tour di Giorgio Panariello

28 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, è stato rinviato in autunno il tour “LA FAVOLA MIA” di GIORGIO PANARIELLO. Queste le nuove date del tour: 7 e [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "Radio2 Live". Due concerti dal vivo durante il week end
Musica

Oggi in Radio: “Radio2 Live”. Due concerti dal vivo durante il week end

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Nuove rubriche informative, iniziative social, linee sempre aperte con gli ascoltatori e ovviamente la buona musica, anche dal vivo. Continua la campagna #iorestoacasa con Rai Radio2, con un palinsesto fatto di intrattenimento. Stasera dalle 21 [Leggi tutto]

Stasera in TV: "7 donne - AcCanto a te". Primo appuntamento con Fiorella Mannoia
Musica

Stasera in TV: “7 donne – AcCanto a te”. Primo appuntamento con Fiorella Mannoia

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Da stasera arriva su Rai3 “7 donne – AcCanto a te”, sette appuntamenti per rivivere i concerti di Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini E Laura Pausini. Sette artiste impegnate nella battaglia [Leggi tutto]

Capitan Ventosa di Striscia testimonial della campagna contro i disturbi alimentari
Musica

Capitan Ventosa di “Striscia” testimonial della campagna contro i disturbi alimentari

28 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Capitan Ventosa, al secolo Fabrizio Fontana, di Striscia la notizia è testimonial della campagna sociale contro i disturbi alimentari per il progetto NON SIETE SOLI “I disturbi alimentari sono una patologia trascurata: bulimia, anoressia e [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Passato e Presente". Piano Fanfani, una casa per gli italiani
Società

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Piano Fanfani, una casa per gli italiani

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

1949. L’Italia, uscita a pezzi dalla guerra, deve essere ricostruita. Una vasta parte della popolazione vive in condizioni terribili. Uno dei “cavalli di razza” di Alcide De Gasperi, al Governo dal 1946, è il giovane [Leggi tutto]

Esce il memoir autobiografico di Emilio Fede: "Che figura di merda", richiamo allo storico fuorionda 2003
Libri

Esce il memoir autobiografico di Emilio Fede: “Che figura di merda”, richiamo allo storico fuorionda 2003

28 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Ha guidato le news nazionali per una trentina d’anni, prima al Tg1, quindi a Studio aperto e poi al Tg4: chissà come gestirebbe l’informazione, oggi, Emilio Fede, intorno all’emergenza pandemica che tiene in scacco l’Italia e [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Sabato classica". Omaggio a Sergej Rachmaninov
Musica

Oggi in TV: “Sabato classica”. Omaggio a Sergej Rachmaninov

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Nell’anniversario della scomparsa di Sergej Rachmaninov (28 marzo 1943), Rai5 propone un’antologia di alcune delle sue opere più rappresentative, in onda oggi alle 19.15 su Rai5: il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in [Leggi tutto]

Keaton lancia #vivavoce: Nei video-messaggi dei ragazzi in quarantena le loro speranze e proposte per il futuro
Digitale

Keaton lancia #vivavoce: Nei video-messaggi dei ragazzi in quarantena le loro speranze e proposte per il futuro

28 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Realizzare uno spazio vitale di ascolto e di espressione libera per gli studenti costretti, tra video-lezioni e momenti di noia creativa, tra le mura domestiche in questo periodo di quarantena dovuto all’emergenza sanitaria. E’ “VivaVoce” [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Tgr Officina Italia". Donne al lavoro
Società

Oggi in TV: “Tgr Officina Italia”. Donne al lavoro

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Non solo medici e infermieri rischiano il contagio da coronavirus per garantire i servizi essenziali alla tenuta del sistema sanitario, ma anche le lavoratrici impegnate nella pulizia e nella sanificazione degli ospedali. Una realtà raccontata [Leggi tutto]

Conservatorio di Milano: le stagioni concertistiche... "a distanza"
Musica

Conservatorio di Milano: le stagioni concertistiche… “a distanza”

28 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano annuncia la programmazione di alcuni concerti che hanno visto protagonisti studenti: ne ripropone la registrazione sul proprio canale Youtube e sulla pagina Facebook , secondo il calendario [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Stardust Memories". I fratelli Karamazov
Società

Oggi in TV: “Stardust Memories”. I fratelli Karamazov

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Per lo spazio “Stardust Memories”, che ogni sabato pomeriggio propone in versione restaurata i grandi classici del teatro delle Teche Rai, da oggi all’11 aprile Rai Cultura trasmette lo storico sceneggiato degli anni Sessanta “I [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Big History. Tutto è connesso". La febbre dell'oro e il grande freddo
Società

Stasera in TV: “Big History. Tutto è connesso”. La febbre dell’oro e il grande freddo

27 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Perché l’essere umano è pazzo per l’oro? E come mai il freddo ha il potere di trasformare gli uomini in barbari, scatena guerre e crea il concetto di razza? Interrogativi al centro di “Big history. [Leggi tutto]

Online otto serie web dalla filosofia alla scienza. Settanta nuove puntate "dietro le quinte" del sapere
Digitale

Online otto serie web dalla filosofia alla scienza. Settanta nuove puntate “dietro le quinte” del sapere

27 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Che difficoltà ha avuto un’opera come “Se questo è un uomo” prima di essere pubblicata? Come è stato accolto inizialmente “Il grande Gatsby”? E quali sono i segreti della musica, della letteratura, dell’arte, della scienza? [Leggi tutto]

Teatro Politeama Pratese: Partono le dirette Instagram in occasione della Giornata Mondiale del Teatro
Società

Teatro Politeama Pratese: Partono le dirette Instagram in occasione della Giornata Mondiale del Teatro

27 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Il Teatro Politeama Pratese in questo periodo di emergenza dovuta al Coronavirus vuole tenervi compagnia. Non lo può fare sul suo palco ed allora ha deciso di entrare a casa vostra, virtualmente si intende. Lo fa attraverso [Leggi tutto]

Stasera in TV:"Frontiere". Diario di una Pandemia
Società

Stasera in TV:”Frontiere”. Diario di una Pandemia

27 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Quella che viviamo è “la crisi peggiore del dopoguerra”, ha affermato il presidente del Consiglio Conte. E all’emergenza sanitaria ed economica e, in generale, al dramma che ha sconvolto le nostre vite, è dedicato lo [Leggi tutto]

Stasera in TV: "I grandi dimenticati". Le Gualchiere di Remole
Società

Stasera in TV: “I grandi dimenticati”. Le Gualchiere di Remole

27 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Le Gualchiere di Remole erano un importante opificio medievale posto sulla riva sinistra dell’Arno e strutturato in modo da sfruttare al massimo la forza motrice generata dalle sue acque. Ma fu proprio la stessa forza [Leggi tutto]

TEATRO A CASA in streaming con il Nuovo Teatro San Paolo
Società

TEATRO A CASA in streaming con il Nuovo Teatro San Paolo

27 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Se in questo momento il Teatro San Paolo non può accogliervi, saranno gli spettacoli a entrare nelle vostre case. L’anno scorso è stato lanciato il bando “Belli lunghi”, un concorso per promuovere la drammaturgia contemporanea e creare [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Sex and the City". Amori, segreti e confessioni delle quattro amiche più famose d'America
Cinema

Stasera in TV: “Sex and the City”. Amori, segreti e confessioni delle quattro amiche più famose d’America

27 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Tornano le quattro amiche più glamour e amate d’America: stasera su Rai Movie alle 21.20 andrà in onda Sex and the City, il film nato dalla fortunatissima serie tv ispirata al best seller di Candace [Leggi tutto]

Il primo talent show musicale a partecipazione aperta in live streaming
Eventi

Il primo talent show musicale a partecipazione aperta in live streaming

27 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Dopo il successo della prima edizione, che ha raccolto l’adesione di 2.500 giovani aspiranti artisti della musica, torna il contest AW LAB IS ME Music Edition, promosso in Italia e in Spagna da AW LAB. [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Speciale Tg1 - "Resistere". L'emergenza coronavirus: quando, e come, ne usciremo?
Società

Stasera in TV: “Speciale Tg1 – “Resistere”. L’emergenza coronavirus: quando, e come, ne usciremo?

27 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Il perdurare della crisi sanitaria, alla quale si accompagna lo spettro della paralisi economica, con le ripercussioni sulle fasce più deboli della nostra popolazione ma anche sul nostro sistema politico e l’impatto che tutto questo [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Art Night". Gli abissi di Tiepolo
Società

Stasera in TV: “Art Night”. Gli abissi di Tiepolo

27 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Esattamente 250 anni fa, il 27 marzo 1770, Giovan Battista Tiepolo moriva, a Madrid. Un pittore che forse più di ogni altro, nella nostra storia, ha celebrato i diritti della fantasia e il trionfo della [Leggi tutto]

#ioscrivoacasa: un’iniziativa per gli scrittori reclusi
Libri

#ioscrivoacasa: un’iniziativa per gli scrittori reclusi

27 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

“Storie di resistenza al virus”. Così s’intitola il nuovo progetto editoriale promosso dalla casa editrice romana (ma anche un po’ livornese) Paesi Edizioni. Pensato nel contesto di #iorestoacasa, promosso dalla presidenza del Consiglio dei Ministri per battere il contagio [Leggi tutto]

Stasera in TV: "The Good Doctor". "Un cuore spezzato" e "Mutazioni"
Televisione

Stasera in TV: “The Good Doctor”. “Un cuore spezzato” e “Mutazioni”

27 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Nuovi casi da risolvere per il dottor Shaun, negli episodi di “The Good Doctor” in onda stasera su Rai2 alle 21.20, “Un cuore spezzato” e “Mutazioni”. Nel primo Glassman cerca di aiutare Shaun a superare [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 16 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip