Oggi in TV: "Le terre del monsone". Strani naufraghi
 | 

Oggi in TV: “Le terre del monsone”. Strani naufraghi

Migliaia di isole tropicali al centro del sistema dei monsoni, sospese tra l’Australia e la terraferma asiatica. Sono gli scenari al centro del nuovo episodio della serie “Le terre del monsone”, in onda oggi alle 14.50 su Rai5. Le origini vulcaniche di quelle isole e le migliaia di anni di stagioni monsoniche hanno portato alla creazione…

laVerdi: Playlist Spotify per fare la spesa
 | 

laVerdi: Playlist Spotify per fare la spesa

Continuano le iniziative dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi per far sentire il  pubblico meno solo possibile. Dopo le Playlist dedicate al weekend e allo smart working, è l’ora di fornire una serie di brani ideali per la coda al supermercato. È arrivato il giorno di andare a fare la spesa? Se di fronte alla lunga…

Stasera in TV:"La guerra segreta". La spia di Churchill
 | 

Stasera in TV:”La guerra segreta”. La spia di Churchill

Celebre stilista del dopoguerra e icona della moda, Hardy Amies è stato uno degli agenti segreti più improbabili della Seconda Guerra Mondiale. Un personaggio raccontato da “La guerra segreta”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. Nato nel 1909, all’inizio della guerra Amies è un sarto sia pure già di successo, ma tutto cambia…

OZUNA: è online il video di "TEMPORAL" con WILLY RODRÍGUEZ (Cultura Profética), il gran finale della serie di cortometraggi legati all’album “NIBIRU” della superstar portoricana

OZUNA: è online il video di “TEMPORAL” con WILLY RODRÍGUEZ (Cultura Profética), il gran finale della serie di cortometraggi legati all’album “NIBIRU” della superstar portoricana

È online il video di “TEMPORAL”, il brano della superstar mondiale OZUNA insieme a Willy Rodríguez, frontman della leggendaria band reggae portoricana Cultura Profética. Il brano è incluso in “NIBIRU”, l’album dell’artista portoricano uscito lo scorso dicembre. Diretto da Colin Tilley, il video rappresenta il capitolo finale della serie di incredibili cortometraggi che hanno accompagnato i singoli estratti da “NIBIRU” a partire dallo scorso…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Carlo Emilio Gadda
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Carlo Emilio Gadda

E’ uno dei massimi prosatori del Novecento italiano. La sua lingua è viscerale e precisa, ricchissima di termini colti, tecnici, dialettali, arcaici, popolari. Scrittore, poeta e ingegnere, Carlo Emilio Gadda ha partecipato alla Grande Guerra e la sua vicenda personale è strettamente legata alla sua opera letteraria. Un percorso che giunge a una precisa filosofia:…

Stasera in TV: "Grande musica nella Città proibita". Con la Shanghai Symphony Orchestra
 | 

Stasera in TV: “Grande musica nella Città proibita”. Con la Shanghai Symphony Orchestra

Una straordinaria registrazione audio e video di un concerto di gala nell’esclusivo contesto della Città Proibita di Pechino. Un evento unico diretto da Long Yu alla guida della Shanghai Symphony Orchestra che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Il programma è costituito dai celebri Carmina Burana di Orff con le voci di Aida…

Online da oggi "Hungry Birds", short film diretto da Raffaele Romano, protagonista l'attore Giovanni Arezzo

Online “Hungry Birds”, short film diretto da Raffaele Romano, protagonista l’attore Giovanni Arezzo

E’ online da oggi, su YouTube, “Hungry Birds”, short film scritto e diretto dal film maker Raffaele Romano, già vincitore del premio BEST INDIE SHORT al LOS ANGELES FILM AWARDS. Protagonista l’eclettico e promettente attore e regista ragusano, Giovanni Arezzo, accanto al celebre Dominic Chianese ( indimenticabile Zio Junior de “I Sopranos” e Johnny Ola…

Stasera in TV: "DOC. Nelle tue mani". Quattro puntate in prima visione

Stasera in TV: “DOC. Nelle tue mani”. Quattro puntate in prima visione

Autorevole. Sicuro. Impeccabile. Lo vorremmo sempre così il medico che ci cura. E anche se parla una lingua piena di tecnicismi lasciamo che sia lui a governare la nostra vita quando la salute s’incrina. Ma cosa succede se sotto il camice bianco che indossa c’è un uomo che come i suoi malati lotta con il…

Coronavirus: FRANCESCO DE GREGORI, posticipati in autunno i concerti, previsti nei mesi di aprile e maggio, nei CLUB ITALIANI.
 |  | 

Coronavirus: FRANCESCO DE GREGORI, posticipati in autunno i concerti, previsti nei mesi di aprile e maggio, nei CLUB ITALIANI.

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, si informa che i concerti di FRANCESCO DE GREGORI nei club italiani, previsti nei mesi di aprile e maggio, sono posticipati.   Di seguito le nuove date previste nei mesi di novembre e dicembre 2020:   27 novembre al VOX CLUB di Nonantola – MODENA (recupero del…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Festival Express
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Festival Express

Nell’estate del 1970 il promoter Eaton-Walker Associates decise di organizzare una tournée in Canada, il Transcontinental Pop Festival, che toccasse le tre città di Toronto, Winnipeg e Calgary con Janis Joplin, Grateful Dead e altri. Piuttosto che organizzare i trasferimenti aerei, l’idea geniale di Ken Walker fu di affittare 14 vagoni delle ferrovie nazionali canadesi…

CHIGIANA STOPS COVID-19: Gli appuntamenti di questa settimana
 | 

CHIGIANA STOPS COVID-19: Gli appuntamenti di questa settimana

Prosegue l’offerta di musica virtuale con il progetto CHIGIANA STOPS COVID-19 sul Canale YouTube dell’Accademia Chigiana. I prossimi concerti che verranno trasmessi in diretta streaming con inizio alle h.21:00 sono i seguenti: Giovedì 26 marzo: “Lunario Orientale”, Ross Daly, Kelly Thoma, Peppe Frana, Francesco Savoretti Da Tradire – Le radici nella musica 2019, Palazzo Chigi Saracini Dall’Egeo alla…

Arriva in Italia la campagna #AloneTogether e #iorestoacasa su MTV, Comedy Central, Paramount Network, Spike e VH1

Arriva in Italia la campagna #AloneTogether e #iorestoacasa su MTV, Comedy Central, Paramount Network, Spike e VH1

L’emergenza sanitaria in corso sta modificando le abitudini di vita delle persone, che in misura crescente trovano nei media televisivi il proprio affaccio verso il mondo e verso gli altri. Consapevole della rilevanza del proprio ruolo sociale, ViacomCBS Network Italia porta nel nostro Paese la campagna pro-social #Alonetogether promossa a livello globale da ViacomCBS International Entertainment &…

Stasera in TV: "a.C.d.C". Donne nella Storia: Caterina la Grande
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C”. Donne nella Storia: Caterina la Grande

È stata una donna ambiziosa e innovatrice. Caterina II di Russia è la protagonista dell’appuntamento con la serie dedicata alle grandi figure femminili della storia, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Tedesca di origini, Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst – questo il suo…

CORTINAMETRAGGIO: oggi Salmo e Alessandro Borghi, Gazzelle, Andrea Laszlo De Simone, Paolo Sassanelli, Elena Cotta, Luca Vecchi dei The Pills
 | 

CORTINAMETRAGGIO: oggi Salmo e Alessandro Borghi, Gazzelle, Andrea Laszlo De Simone, Paolo Sassanelli, Elena Cotta, Luca Vecchi dei The Pills

Quarta giornata di Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Oggi a partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma televisiva online, che…

"Jewellery Week Florence": in mostra grandi nomi del gioiello contemporaneo tra cui Giovanna Corvara,Barbara Paganin, Carla Riccobono, Kazumi Nagano
 |  | 

“Jewellery Week Florence”: in mostra grandi nomi del gioiello contemporaneo tra cui Giovanna Corvara,Barbara Paganin, Carla Riccobono, Kazumi Nagano

Il denso calendario di eventi previsto per la Florence Jewellery Week, evento culturale ideato e realizzato da LAO, Le Arti Orafe Jewellery School, interamente dedicato al mondo della creazione orafa e alla complessa relazione tra ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie che si terrà dal 28 maggio al 4 giugno 2020 in diversi spazi museali della…

Stasera in TV: "Conquistadores". Il piccolo capitano
 | 

Stasera in TV: “Conquistadores”. Il piccolo capitano

Gli uomini di Cristoforo Colombo rimasti sull’isola di Hispaniola a guardia del forte Natividad non riescono a resistere all’avidità e si scontrano con gli indios che vivono su quelle terre. Lo racconta il nuovo episodio della serie “Conquistadores”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. L’Ammiraglio vuole tenere…

NAOMI BERRILL suona da casa: un tour virtuale per viaggiare nel tempo, nelle epoche e nei generi
 | 

NAOMI BERRILL suona da casa: un tour virtuale per viaggiare nel tempo, nelle epoche e nei generi

In viaggio, seppur fermi, tra le mura del nostro appartamento; vicini anche se non fisicamente. Il coronavirus ci obbliga a stare a casa, un ambiente intimo che rivediamo con occhi diversi ed è il luogo da cui gli artisti possono travalicare le mura domestiche. Questi i motivi con cui Naomi Berrill annuncia un tour che dalle…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Alle radici dell'immigrazione
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Alle radici dell’immigrazione

Quando è iniziata l’immigrazione straniera di massa verso l’Italia? E’ la domanda al centro di “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3 alle 20.30 su Rai Storia. Ospite di Paolo Mieli, la professoressa Silvia Salvatici che ripercorre le tappe fondamentali della storia dell’immigrazione in Italia. I flussi…

Il patrimonio cinematografico dell’AAMOD al servizio della scuola (e non solo) attraverso una serie di percorsi sulla storia sociale del Novecento
 | 

Il patrimonio cinematografico dell’AAMOD al servizio della scuola (e non solo) attraverso una serie di percorsi sulla storia sociale del Novecento

Un grande contributo per la conoscenza del nostro patrimonio storico audiovisivo: da tempo l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ha messo a disposizione gratuitamente migliaia di film sul proprio canale YouTube, consultabili anche, corredati di schede con le descrizioni integrali, sul sito specifico. Ora, nei difficili giorni dell’epidemia e dell’ #iorestoacasa, propone alcuni percorsi,…

Oggi in TV: "Una tv per conoscere. Sempre di più". L'offerta di Rai Cultura su Rai5, Rai Storia e Rai Scuola
 | 

Oggi in TV: “Una tv per conoscere. Sempre di più”. L’offerta di Rai Cultura su Rai5, Rai Storia e Rai Scuola

Continuare a diffondere sapere e bellezza, ma anche offrire strumenti utili a insegnanti e studenti, in un periodo di chiusura forzata delle scuole. Oltre alla normale programmazione Rai Cultura prosegue nel suo impegno di arricchimento dei palinsesti di Rai5, Rai Storia, Rai Scuola e di rafforzamento della didattica online. Su Rai5 (canale 23 Dt), in…

Stasera in TV: "Thriller in Europe". In prima visione "Il Regno"
 | 

Stasera in TV: “Thriller in Europe”. In prima visione “Il Regno”

Per il ciclo cinematografico “Thriller in Europe”, dedicato alle più interessanti novità del genere dal continente europeo, proposto da Rai4 ogni mercoledì, stasera alle 21.20, va in onda in prima visione assoluta “Il Regno” con Antonio de la Torre, Mónica López, Josep Maria Pou, Nacho Fresneda, e Ana Wagener. Un straordinario thriller politico diretto dal…

Stasera in TV: "Quando mi prende una canzone". L'omaggio di Paolo Taggi a Mina nell'ottantesimo compleanno dell'artista
 | 

Stasera in TV: “Quando mi prende una canzone”. L’omaggio di Paolo Taggi a Mina nell’ottantesimo compleanno dell’artista

Ogni nuovo disco di Mina scala le classifiche, i giovani rapper sognano di scrivere o contare con lei. Eppure Mina non compare in pubblico da quarant’anni, non frequenta i social e non rilascia interviste, ma rimane un’artista unica nel panorama mondiale. Un personaggio al quale Paolo Taggi – uno dei maggiori autori televisivi italiani –…

Subsonica: posticipato a ottobre 2020 il "Microchip Temporale Club Tour"
 | 

Subsonica: posticipato a ottobre 2020 il “Microchip Temporale Club Tour”

A seguito della situazione creatasi con la diffusione del Coronavirus, il “Microchip Temporale Club Tour” dei Subsonica è rinviato al prossimo autunno. I biglietti acquistati saranno validi per le nuove date. Per tutti i concerti è possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne. La tournée, prodotta da Vertigo, partirà il 14 ottobre 2020 dal Tuscany Hall di Firenze per poi…

Stasera in TV: "Cronache dal Medioevo". Campaldino: Dante va alla guerra
 | 

Stasera in TV: “Cronache dal Medioevo”. Campaldino: Dante va alla guerra

Piana di Campaldino, Toscana, 11 giugno 1289: una coalizione guelfa guidata da Firenze affronta una coalizione ghibellina guidata da Arezzo. Una dura contrapposizione raccontata da Cristoforo Gorno a “Cronache dal Medioevo”, in onda oggi alle 22.10 su Rai Storia. Tra i cavalieri fiorentini, in prima linea, combatte anche Dante Alighieri, poco più che ventenne. La…

Online il video di "VIVERE A METÀ", il primo brano di VERONICA PERSEO, cantante sarda vincitrice di "Tali e Quali"

Online il video di “VIVERE A METÀ”, il primo brano di VERONICA PERSEO, cantante sarda vincitrice di “Tali e Quali”

È online il video di “VIVERE A METÀ” (Solid Music Italy), il primo singolo della cantautrice sarda VERONICA PERSEO. Il brano (pirames.lnk.to/Vivereameta) racconta di una storia d’amore difficile e complicata, nella quale felicità e tristezza si alternano quotidianamente fino a determinare una dolorosa ma necessaria rottura. Le immagini del video, girato da Lorenzo Catapano, raccontano visivamente i sentimenti…

Stasera in TV: "PresaDiretta". Coronavirus: la sfida dell'Italia
 | 

Stasera in TV: “PresaDiretta”. Coronavirus: la sfida dell’Italia

Con lo speciale  “Coronavirus: la sfida dell’Italia” torna stasera, alle 21.20 su Rai3, “PresaDiretta”, una puntata speciale della squadra di Riccardo Iacona sull’emergenza che stiamo tutti vivendo oggi. Un approfondimento a tutto campo sulle misure e le forze coinvolte nella lotta contro il contagio da Covid 19, sul piano sanitario, scientifico e su quello economico,…

Stasera in TV: "Stanotte a Venezia". Alla scoperta di calli e campielli con Alberto Angela
 | 

Stasera in TV: “Stanotte a Venezia”. Alla scoperta di calli e campielli con Alberto Angela

Dovendo restare a casa, può essere di sollievo ricordare, o andare alla scoperta delle tante bellezze nazionali che oggi non si possono visitare. Ecco perché Rai1 ripropone un ciclo di alcuni viaggi di Alberto Angela nella nostra Italia. Si comincia stasera alle 21.25 su Rai1 con “Stanotte a Venezia”. Alberto Angela accompagnerà gli spettatori fra…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Culture Club Reunion Live At Wembley 2016
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Culture Club Reunion Live At Wembley 2016

Wembley, Londra 2016: i beniamini del Synth-pop britannico anni ’80 capitanato da Boy George tornano sul palco per una emozionante reunion. Dopo il trascorso burrascoso, gli anni bui e le pagine di cronaca sui misfatti di Boy George, il cantante è finalmente tornato. Un evento che Rai Cultura propone stasera alle 22.15 su Rai5. In…

Dubioza Kolektiv Quarantine Shows: ogni lunedì, a partire da oggi, un live per rallegrare l'auto-isolamento in diretta streaming
 | 

Dubioza Kolektiv Quarantine Shows: ogni lunedì un live per rallegrare l’auto-isolamento in diretta streaming

I Dubioza Kolektiv si uniscono ai numerosi artisti che, costretti a rimandare i concerti a causa della grave emergenza sanitaria che ha colpito tutto il mondo, non rinunciano a suonare. La musica, come già dimostrato in quest’ultimo periodo, ha la capacità di alleviare ed esorcizzare la paura. Ogni lunedì alle 20:30 i Dubioza si esibiranno in uno…

Oggi in TV: "Le terre del monsone". Il diluvio

Oggi in TV: “Le terre del monsone”. Il diluvio

Quando i venti del monsone raggiungono la massima potenza, quali drammi si susseguono mentre il fronte del maltempo dilaga nel subcontinente indiano e nell’Asia meridionale, dalle prime gocce di pioggia fino agli acquazzoni torrenziali? Lo svela il secondo episodio della serie “Le terre del monsone”, in onda oggialle 14.45 su Rai5.