Oggi in TV: "Passato e Presente". L'Italia di Totò
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. L’Italia di Totò

Antonio, principe de Curtis, in arte, Totò. Il più grande attore comico del cinema e del teatro italiano attraversa con la sua maschera inconfondibile oltre cinquant’anni di storia nazionale: dalla Prima Guerra Mondiale agli anni della ricostruzione e del boom economico. A lui e quell’Italia è dedicato l’appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?". Il caso di una sedicenne scomparsa in provincia di Matera
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”. Il caso di una sedicenne scomparsa in provincia di Matera

Ha solo 16 anni, è una bella ragazza ed è scomparsa da più di un mese da un piccolo centro della provincia di Matera. I genitori preoccupati si sono rivolti al programma di Federica Sciarelli e fanno un appello per farla tornare a casa. Potrebbe essere in pericolo. Sarà uno dei casi al centro della…

Stasera in TV: "Cronache di Hitler". Dal 1889 al 1929
 | 

Stasera in TV: “Cronache di Hitler”. Dal 1889 al 1929

Mezzo secolo di storie e di vite che si legano a quella di Hitler raccontato attraverso diari, lettere e discorsi e testimonianze dell’epoca, materiali d’archivio composti per metà da fonti inedite. È la serie “Cronache di Hitler”, in onda da stasera alle 22.10 su Rai Storia. La storia di Adolf Hitler si intreccia a quella…

CuriosArte: il divoratore di bambini

CuriosArte: il divoratore di bambini

C’era una volta un Orco grande e grosso che amava mangiare i bambini… I personaggi delle fiabe destinate ai bambini sono ricchi di elementi terrificanti. La letteratura infantile, spesso nata in realtà per il diletto degli adulti, frutto di una società che vedeva nella creazione favolistica e nella relativa narrazione un’opportunità di svago, è infatti…

Stasera in TV: "La truffa del secolo". Con Benoît Magimel e Gerard Depardieu
 | 

Stasera in TV: “La truffa del secolo”. Con Benoît Magimel e Gerard Depardieu

Per il ciclo cinematografico “Thriller in Europe”, dedicato alle più interessanti novità del genere dal continente europeo, stasera alle 21.20 andrà in onda su Rai4 il film in prima visione assoluta “La truffa del secolo”. Una recente produzione francese, ispirata da un caso di cronaca, ma costruita secondo le regole classiche del noir transalpino. Diretto…

Stasera in TV: "Pop Icons": Queen: Days of Our Lives
 | 

Stasera in TV: “Pop Icons”: Queen: Days of Our Lives

Il documentario definitivo sulla storia dei Queen, la band che ha regalato alla memoria collettiva mondiale brani indimenticabili, oggi celebrati dal film vincitore di due Golden Globe e candidato a cinque Premi Oscar “Bohemian Rhapsody”. È il filmato in due parti “Queen: Days of Our Lives”, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5….

Recensione: "Non è per snob", riscoprire il bon ton per una vita migliore

Recensione: “Non è per snob”, riscoprire il bon ton per una vita migliore

“Per quanto oggi possa apparire anacronistico, essere beneducati è sempre molto bello e sempre molto utile”. Si apre così il libro di Leopoldina Pallotta della Torre, Non è per snob (Mondadori), 350 pagine che andrebbero imparate a memoria per rendere davvero il mondo un posto meraviglioso. Il libro è suddiviso molto bene, in 6 parti, con relativi…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". The Who - The Kids Are Alright
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. The Who – The Kids Are Alright

Una pietra miliare della filmografia rock dedicata al leggendario gruppo The Who. È il documentario “The Who – The Kids Are Alright”, che Rai Cultura propone in versione restaurata e rimasterizzata stasera alle 23.05 su Rai5. Distribuito in Italia nel 1979 con il titolo “Uragano Who”, il film ripercorre la rocambolesca epopea del gruppo musicale…

Palazzo Medici Riccardi propone "Il Palazzo enigmistico". Ogni settimana giochi per stare a casa e continuare a sentirci vicini
 | 

Palazzo Medici Riccardi propone “Il Palazzo enigmistico”. Ogni settimana giochi per stare a casa e continuare a sentirci vicini

Il Palazzo enigmistico è l’iniziativa lanciata da Palazzo Medici Riccardi nell’ambito della campagna social #Museichiusimuseiaperti, a cui anche i Musei Civici Fiorentini hanno aderito per continuare a veicolare grazie alle tecnologie digitali la cultura e le bellezze della città in questo momento complicato. L’appuntamento è tre giorni a settimana (lunedì – mercoledì – venerdì) su Facebook, dove chi lo volesse è sfidato a…

Oggi in TV: "Racconti di luce". Natura selvaggia
 | 

Oggi in TV: “Racconti di luce”. Natura selvaggia

Dagli orsi bruni nei fiumi dell’Alaska ai gorilla di montagna dell’Uganda, il fotografo naturalista Art Wolfe dà la caccia all’immagine perfetta nel nuovo episodio della serie “Racconti di luce”, in onda oggi alle 15.00 su Rai5. Unendo esplorazione, fotografia e mondo naturale, la serie segue un gruppo di talentuosi fotografi australiani e nordamericani che si…

Coronavirus: didattica on line, dal garante privacy prime istruzioni per l’uso
 | 

Coronavirus: didattica on line, dal garante privacy prime istruzioni per l’uso

Nell’intento di fornire a scuole, atenei, studenti e famiglie indicazioni utili a un utilizzo quanto più consapevole e positivo delle nuove tecnologie a fini didattici, il Garante per la privacy ha approvato uno specifico atto di indirizzo che individua le implicazioni più importanti dell’attività formativa a distanza sul diritto alla protezione dei dati personali. Nella…

Stasera in TV: "Stanotte a Firenze". Un viaggio tra gli antichi capolavori
 | 

Stasera in TV: “Stanotte a Firenze”. Un viaggio tra gli antichi capolavori

Nel momento in cui si deve restare a casa, può essere di sollievo ricordare le tante bellezze nazionali, che oggi non si possono visitare. Come la Firenze raccontata da Alberto Angela nel suo ciclo di viaggi in Italia che Rai1 ripropone stasera, alle 21.20. Di notte, senza le folle dei turisti, si avrà il privilegio…

Stasera in TV: "Mine vaganti". Grande Cast per il film di Özpetek ambientato in Salento
 | 

Stasera in TV: “Mine vaganti”. Grande Cast per il film di Özpetek ambientato in Salento

Per il ciclo “Orgoglio italiano – Tutto il meglio del nostro cinema” stasera, alle 21.20 RaiMovie  propone  Mine Vaganti, l’amatissimo film corale di Ferzan Özpetek ambientato nella lucente terra salentina. Tale la forza del film che l’omonimo adattamento teatrale, messo in scena da Özpetek stesso, ha fatto registrare il tutto esaurito. Vincenzo e Stefania attendono…

Oggi in TV: "La programmazione straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia ". Teatro, musica, letteratura e altre pagine tra passato e presente
 | 

Oggi in TV: “La programmazione straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia “. Teatro, musica, letteratura e altre pagine tra passato e presente

Dall’Orlando Furioso alla stagione di “Mani Pulite”: è un lungo viaggio nel tempo quello che – tra teatro, grande musica e pagine di storia – Rai Cultura propone nel pomeriggio di oggi su Rai5 e Rai Storia, nell’ambito dell’offerta dedicata a studenti, insegnanti e appasionati. Su Rai5 si comincia alle 16.15 con la terza parte…

Stasera in TV: "Gulag". 1946-1957
 | 

Stasera in TV: “Gulag”. 1946-1957

La fine del secondo conflitto mondiale non segna la fine dei gulag, anzi in alcuni casi si assiste a un inasprimento delle condizioni di vita all’interno dei campi, in particolar modo per i “prigionieri politici”. Lo racconta l’ultimo episodio della nuova serie “Gulag”, in onda in prima visione oggi alle 21.10 su Rai Storia. Privi…

Mtv: oggi in onda gli speciali "Ex on the beach italia"

Mtv: oggi in onda gli speciali “Ex on the beach italia”

Con l’hashtag italiano #iorestoacasa, MTV (canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV) affianca il claim globale #AloneTogether promosso da ViacomCBS International Entertainment & Youth Brands. La campagna incoraggia a mantenere le distanze sociali, rimanendo allo stesso tempo connessi grazie a diverse forme di intrattenimento. E, proprio per una serata senza pensieri, stasera alle 22.50, MTV propone EX ON…

Teatro Colosseo: ecco le nuove date degli spettacoli rinviati
 | 

Teatro Colosseo: ecco le nuove date degli spettacoli rinviati

Il Teatro Colosseo, dall’entrata in vigore delle disposizioni relative all’emergenza Covid19, sta lavorando per riprogrammare gli spettacoli previsti a partire dal 3 marzo. I biglietti già acquistati saranno validi, con le medesime modalità di fruizione, per le nuove date: Massimo Lopez & Tullio Solenghi “Show” 06 marzo 2020 > 13 novembre 2020 Luca Argentero “È questa…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Italo Calvino
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Italo Calvino

Uno scrittore che nasce come narratore della Resistenza, di Resistenza parlano molte delle sue prime storie. E poi accende la fantasia per andare indietro nel tempo insieme ai suoi antenati: Baroni, Visconti e Cavalieri. Italo Calvino è il protagonista della puntata “I grandi della letteratura italiana” che Rai Cultura propone oggi alle 15.20 su Rai3…

Oggi in TV: "Il cielo, la terra, l'uomo". Nell'incanto del grande Nord: i parchi del Sud - Repovesi
 | 

Oggi in TV: “Il cielo, la terra, l’uomo”. Nell’incanto del grande Nord: i parchi del Sud – Repovesi

A circa 200 chilometri da Helsinki c’è un parco nazionale che gli stessi finlandesi amano definire “la piccola Lapponia” perché in piccolo, riproduce tutte le caratteristiche geomorfologiche tipiche dei paesaggi lapponi. È il parco di Repovesi, protagonista del nuovo episodio della serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda oggi alle…

Pausini e Cortellesi si "incontrano" oggi su Instagram
 |  | 

Pausini e Cortellesi si “incontrano” oggi su Instagram

Laura Pausini, che già ai tempi del programma tv Laura & Paola aveva aperto il profilo Twitter di Paola Cortellesi, torna all’attacco e “costringe” l’amica, notoriamente poco avvezza al mondo dei social, ad un nuovo “avventuroso passo nel mondo della tecnologia”. È in questa occasione, voluta da entrambe per cercare di intrattenere e alleggerire questi pomeriggi vuoti…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Rosa Parks
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Rosa Parks

Nel 1865, a conclusione della guerra civile americana, gli Stati Uniti aboliscono la schiavitù. Seguono altri provvedimenti che tendono a garantire diritti civili per gli afroamericani e la loro integrazione nella società. Ma, dopo il 1880, si scatena la reazione dei razzisti bianchi e in molti stati del sud vengono approvate leggi locali che limitano…