Oggi in Tv: Elezioni comunali ed equilibri politici post voto ad "Agorà" - Su Rai3 con Luisella Costamagna

Oggi in Tv: Elezioni comunali ed equilibri politici post voto ad “Agorà” – Su Rai3 con Luisella Costamagna

I risultati delle amministrative e le conseguenze politiche delle elezioni regionali saranno i temi della puntata di Agorà, in onda mercoledì 23 settembre alle 8 su Rai3, con aggiornamenti in diretta, esperti e collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna: Carlo Sibilia, Sottosegretario al Ministero dell’Interno, M5S; Maurizio Martina, PD; Alessandra…

Oggi in Radio: A "Radio anch'io" il nuovo patto europeo sui migranti - Su Radio1 con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in Radio: A “Radio anch’io”, risultati delle Comunali, flussi, analisi, conseguenze – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

I risultati dei quasi 1000 comuni in cui si è votato, tra i quali Venezia e Reggio Calabria, che contribuiranno a definire il quadro generale di questa tornata elettorale, ma anche le analisi più dettagliate sui flussi, gli spostamenti, i voti disgiunti. A “Radio anch’io”, nella puntata di mercoledì 23 settembre , dalle 7.30 su…

Oggi in TV: Rai ricorda Giancarlo Siani, giornalista "scomodo" ucciso dalla camorra - Una programmazione dedicata nel 35° anniversario dell'assassinio del giovane cronista
 | 

Oggi in TV: Rai ricorda Giancarlo Siani, giornalista “scomodo” ucciso dalla camorra – Una programmazione dedicata nel 35° anniversario dell’assassinio del giovane cronista

È la sera del 23 settembre 1985 quando Giancarlo Siani viene ucciso da due sicari della camorra mentre sta parcheggiando l’auto davanti alla sua abitazione a Napoli. Giovane cronista di 26 anni, Siani aveva denunciato dalle colonne de “Il Mattino” l’attività di alcune cosche criminali e la loro espansione economica. Trentacinque anni dopo, mercoledì 23…

Stanotte in TV: Salvo D'Acquisto, il sacrificio di un eroe italiano - Una programmazione speciale nel 77° anniversario della morte
 | 

Stanotte in TV: Salvo D’Acquisto, il sacrificio di un eroe italiano – Una programmazione speciale nel 77° anniversario della morte

Il 23 settembre del 1943 il Vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, di stanza a Torrimpietra, piccolo borgo a pochi chilometri da Roma, si autoaccusò dell’esplosione costata la vita a due SS e venne fucilato, salvando dall’esecuzione 21 civili rastrellati a caso, per ritorsione, dai nazisti. Aveva appena 23 anni e il suo sacrificio lo vide…

Stasera in TV: “Ez for Prez. Storia di Ezra Pound” su Rai Storia (canale 54) – Il grande e controverso poeta americano

Ezra Pound, nato il 30 ottobre 1885 e scomparso l’1 novembre 1972, è stato un grande e controverso poeta americano. Iniziatore di movimenti d’avanguardia come l’Imagismo ed il Vorticismo, Pound lascerà un segno incancellabile nella cultura inglese, come ha fatto Einstein per la fisica. A lui è dedicato il documentario di Bruno Testori, con la…

Stasera in TV: "Una pezza di Lundini" su Rai2 - La tv surrale di Valerio Lundini

Stasera in TV: “Una pezza di Lundini” su Rai2 – La tv surrale di Valerio Lundini

Questa settimana “Una pezza di Lundini” andrà in onda martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 settembre alle 23.20 su Rai2. Nella puntata di martedì sarà trasmesso in anteprima il primo trailer del film “A Piedi Scarzi”, diretto e interpretato da Emanuela Fanelli, con Alessandro Borghi. Una Pezza di Lundini è un programma che nasce…

UNIVIDEO lancia una campagna per promuovere il consumo di DVD e Blu-ray

UNIVIDEO lancia una campagna per promuovere il consumo di DVD e Blu-ray

Il lungo periodo di lockdown a causa della pandemia ha provocato danni enormi sotto tutti i punti di vista ma ha anche rafforzato il sentimento di unione e di collaborazione tra le persone. Fare squadra per cercare di recuperare il terreno perso! Questo è il senso alla base della campagna promozionale pensata da Univideo, l’associazione…

Recensione: Le ossa di Berdicev. La vita e il destino di Vasilij Grossman - "il destino dell’umanità in questi tempi inumani"

Recensione: Le ossa di Berdicev. La vita e il destino di Vasilij Grossman – “il destino dell’umanità in questi tempi inumani”

Le ossa di Berdicev. La vita e il destino di Vasilij Grossman di John e Carol Garrard, Editore: Marietti, Collana: Le lampare. E’ insolito parlare di un libro partendo dalla morte del protagonista… “Grossman morì nell’anniversario di quella terribile sera in cui a Berdicev la Polizei ucraina e le SS cominciarono a radunare le persone…

Disney e Lucasfilm presentano “MANDO MONDAYS”
 | 

Disney e Lucasfilm presentano “MANDO MONDAYS”

I fan della serie originale Disney+ The Mandalorian avranno un’ottima ragione per aspettare i lunedì. Disney e Lucasfilm hanno annunciato i Mando Mondays, programma globale di lancio di prodotti, giochi e libri che ogni lunedì, a partire dal 26 ottobre, svelerà le nuove collezioni ispirate alla serie. Dopo il debutto e il successo globale della prima stagione, The Mandalorian…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) il film, in prima visione, “Museo – Folle rapina a Città del Messico” – A seguire il documentario “Il tesoro perduto dei Maya – The Lost Treasure of the Maya”
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) il film, in prima visione, “Museo – Folle rapina a Città del Messico” – A seguire il documentario “Il tesoro perduto dei Maya – The Lost Treasure of the Maya”

Appuntamento settimanale martedì 22 settembre su Rai4 (canale 21) con il ciclo che unisce e collega tematicamente, in prima e seconda serata, un film con un documentario. Alle 21.20, in prima visione assoluta, il film vincitore dell’Orso d’Argento a Berlino “Museo – Folle rapina a Città del Messico”, diretto da Alonso Ruizpalacios e interpretato da…

Stasera in TV: "Un'ora sola Vi vorrei" su Rai2 - Il nuovo one man show di Enrico Brignano

Stasera in TV: “Un’ora sola Vi vorrei” su Rai2 – Il nuovo one man show di Enrico Brignano

Una vera e propria corsa contro il tempo quella di Enrico Brignano, star indiscussa della comicità italiana, che torna in tv con un one man show inedito.In un panorama assuefatto ormai ai “programmi maratona” dalla durata fiume, l’attore e conduttore si mette alla prova con “Un’ora sola Vi vorrei”, un progetto innovativo in cinque prime…

I NASONI raccontano: Roma e le sue borgate. Torna lo storytelling urbano dei 'nasoni'
 |  | 

I NASONI raccontano: Roma e le sue borgate. Torna lo storytelling urbano dei ‘nasoni’

Dopo Centocelle, Torpignattara e il Pigneto, dal 24 al 27 settembre  2020 torna lo storytelling urbano che dal 2017 a oggi ha dato voce alla città, al cuore storico di borgate e periferia, affidando ai caratteristici “nasoni” il racconto in soggettiva di una Roma arcaica e popolare con I Nasoni raccontano – la storia ha il naso lungo, ideato a Fabio Morgan. Ogni Nasone…

Il drink: TIBERIO IL FORMIDABILE, di Franco Di Pietro bar manager di EGGS a Roma

Il drink: TIBERIO IL FORMIDABILE, di Franco Di Pietro bar manager di EGGS a Roma

DRINK: TIBERIO IL FORMIDABILE BARTENDER: Franco Di Pietro, bar manager di EGGS a Roma INGREDIENTI: 45 ml Amaro Formidabile (lasciato precedentemente a macerare con pesca fresca e pepe nero, per non meno di 10 ore) 15 ml vodka 25 ml succo di lime 20 ml succo di pesca fresco 15 ml zucchero liquido 20 ml di chiara d’uovo…

La Sonos Music records assegna il “Premio Partner Sanremo Rock 2020”
 | 

La Sonos Music records assegna il “Premio Partner Sanremo Rock 2020”

L’atteso “Premio Partner” di Sanremo Rock per questa edizione 2020 è stato offerto dalla dinamica Etichetta Discografica campana SONOS MUSIC records (Maffucci Music); l’assegnazione è stata fatta dal suo Direttore Artistico Giuseppe Lanzetta al gruppo femminile emiliano SNEI AP lo scorso 12 settembre, durante la serata della finale dell’attesa kermesse musicale, direttamente sul palco del…

Srasera in TV: "Il labirinto del fauno" su Rai5 (canale 23) - Il film vincitore di tre Oscar
 | 

Srasera in TV: “Il labirinto del fauno” su Rai5 (canale 23) – Il film vincitore di tre Oscar

Guillermo Del Toro rilegge in chiave fantasy una storia ambientata nel periodo franchista, alternando reale e favoloso, nel film vincitore di tre Oscar “Il labirinto del fauno”, in onda martedì 22 settembre alle 21.15 su Rai5. Il film è disponibile anche in lingua originale, senza interruzioni pubblicitarie. Spagna, 1944. Ufficialmente la Guerra Civile è giunta…

Stasera in TV: "Carlo Alberto Dalla Chiesa" su Rai Storia (canale 54) - In prima visione, per il ciclo "Italiani

Stasera in TV: “Carlo Alberto Dalla Chiesa” su Rai Storia (canale 54) – In prima visione, per il ciclo “Italiani

È stato, per almeno due decenni, tra i principali protagonisti della lotta al terrorismo e alla mafia. La sua storia è stata segnata da successi e riconoscimenti, ma anche da sconfitte e grandi amarezze. Al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, a cento anni dalla nascita, è dedicato il documentario per il ciclo “Italiani”, in onda…

Stasera in TV: "The Imitation Game" su Rai Movie (canale 24) - Un film ispirato alla vita dello scienziato Alan Turing
 | 

Stasera in TV: “The Imitation Game” su Rai Movie (canale 24) – Un film ispirato alla vita dello scienziato Alan Turing

Benedict Cumberbatch e Keira Knightley su Rai Movie sono i protagonisti del film “The Imitation Game”, per una prima serata ispirata alla vita dello scienziato inglese Alan Turing, inventore della “macchina enigma”, una storia intrigante ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. La pellicola è proposta martedì 22 settembre alle 21.10. Alan Turing, brillante matematico ed…

XIII Festa del cinema bulgaro: grande cinema, splendide emozioni
 | 

XIII Festa del cinema bulgaro: grande cinema, splendide emozioni

Torna alla Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni) la Festa del Cinema Bulgaro che firma la sua tredicesima edizione con l’ormai tradizionale rassegna promossa dall’Istituto bulgaro di cultura. Un appuntamento con il meglio della produzione cinematografica bulgara che quest’anno vuole ricordare il grande Stefan Danailov recentemente scomparso. Ma anche Vessela Toteva, produttrice televisiva bulgara, la cui autobiografia è alla base dell’esordio come…

Musica classica indiana ai Giardini della Filarmonica con il MAHA KALI TRIO, ultimo appuntamento di Festival in collaborazione con SummerMela
 | 

Musica classica indiana ai Giardini della Filarmonica con il MAHA KALI TRIO, ultimo appuntamento di Festival in collaborazione con SummerMela

I Giardini della Filarmonica dedicano l’ultima giornata del Festival all’India, martedì 22 settembre (Giardini, ore 20) con il Maha Kali Trio, formato da due musicisti celebri nel loro paese, ambasciatori della musica classica indiana del mondo, Joyeeta Sanyal (sitar) e Sanjay Kansa Banik (tabla), cui si aggiunge l’italiano Nicolò Melocchi, riferimento in Europa per la musica indiana e per il bansuri, il flauto indiano di…

ALVIN CURRAN al Festival ArteScienza con il suo nuovo lavoro "The Containment Etudes" nato durante in lockdown
 | 

ALVIN CURRAN al Festival ArteScienza con il suo nuovo lavoro “The Containment Etudes” nato durante in lockdown

Serata speciale al Festival ArteScienza martedì 22 settembre. Al Goethe-Institut Rom (via Savoia 15) la sera si apre ai Giardini bassi alle ore 20 con gli ‘improvvisi’ dell’attrice e regista Manuela Cherubini su un testo di Elfriede Jelinek, che si alternano alle installazioni realizzate con gli spettacolari Olofoni, particolari diffusori del suono progettati dal Centro Ricerche Musicali. Alle ore 21.15 ci…

Stasera in TV: "Prossima fermata Oriente"

Stasera in TV: “Prossima fermata Oriente”

Un viaggio per scoprire cosa resta dell’India coloniale britannica, quali sono i suoi lasciti e come da allora è cambiato questo paese. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda martedì 22 settembre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo visita gli stati del Karnataka e…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Paul Newman, velocità e passione" - La carriera automobilistica di una star di Hollywood

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Paul Newman, velocità e passione” – La carriera automobilistica di una star di Hollywood

Un documentario che svela un lato poco noto della vita del divo di Hollywood, premio Oscar nel 1986: è “Paul Newman, velocità e passione”, in onda martedì 22 settembre alle 19.30 su Rai5. Il documentario racconta la carriera automobilistica dell’attore durata ben 35 anni e coronata dal secondo posto alla 24 Ore di Le Mans…

ORCHESTRA RAI: Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss
 | 

ORCHESTRA RAI: Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss

È ospite abituale di orchestre come Berliner Philharmoniker, Gewandhaus di Lipsia, Staatskapelle di Dresda e London Symphony. Ha diretto produzioni operistiche in teatri come il Metropolitan di New York, la Scala di Milano e l’Opéra di Parigi. Dal 2014 è Direttore ospite principale degli Hamburger Symphoniker, che risiedono nell’ormai leggendaria Helbphilharmonie. È Ion Marin, che giovedì 24 settembre alle…

GINEVRA LAMBORGHINI: Ecco il video di "SCORZESE", il suo singolo di debutto

GINEVRA LAMBORGHINI: Ecco il video di “SCORZESE”, il suo singolo di debutto

Vi proponiamo il video di “Scorzese”, il singolo di debutto di Ginevra Lamborghini, uscito il 16 settembre per Universal Music. Ginevra descrive “Scorzese” come un brano autobiografico, una sorta di fotografia della sua vita descritta attraverso immagini che mostrano diverse sfaccettature della sua personalità e il video, girato da Matteo Bombarda, riprende il tema del brano in un’atmosfere quasi da favola. “Per il video…

Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma
 | 

Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma

Torna dal 28 settembre al 2 ottobre il Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma, giunto alla quarta edizione: 6 eventi in 5 giorni, tutti in modalità blended, trasmessi in streaming sul canale YouTube dell’Università di Parma e sulla pagina Facebook del Festival e fruibili anche in presenza in modalità compatibili con l’emergenza COVID-19. Un festival che arriva a settembre,…

Oggi in TV: Tornano in campo le Azzurre, in diretta su Rai2 – In Bosnia, match valido per le qualificazioni all’Europeo

Oggi in TV: Tornano in campo le Azzurre, in diretta su Rai2 – In Bosnia, match valido per le qualificazioni all’Europeo

Il cammino della Nazionale Femminile riparte da Zenica, in Bosnia, dove martedì 22 settembre affronterà la Bosnia Erzegovina. Per le Azzurre si tratta del primo match ufficiale dopo sei mesi: tanto è passato, infatti, dal 3-0 alla Nuova Zelanda con cui si chiuse l’impegno azzurro nell’Algarve Cup (la finale contro la Germania non venne disputata)….

Oggi in Tv: I "Sentieri himalayani" di Rai5 (canale 23) - A piedi dal Nepal al Bhutan

Oggi in Tv: Con Rai5 (canale 23) sui “Sentieri himalayani” – A piedi dall’India al Nepal

L’esploratore Levison Wood riprende il cammino a piedi verso il Nepal in “Sentieri himalayani”, in onda martedì 22 settembre alle 13.55 su Rai5. Prima di partire Levison incontra l’amico Binod, che anni prima lo ha accolto in un momento di grande difficoltà e che adesso sarà la sua guida e il suo interprete. Insieme attraverseranno…

Il film del giorno: "Tamara Drewe. Tradimenti all'inglese" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Tamara Drewe. Tradimenti all’inglese” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Tamara Drewe. Tradimenti all’inglese, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Seducente, attraente, ambiziosa e rampante, Tamara Drewe è l’amazzone londinese del XXI secolo. Il suo ritorno al paese dove viveva la madre è un vero choc per la piccola comunità e tutti – uomini e donne, giovani yuppie…

Romaeuropa: oggi Wim Mertens festeggia i 40 di carriera per l'unica data italiana dell'Inescapable Tour all'Auditorium PDM
 | 

Romaeuropa: oggi Wim Mertens festeggia i 40 di carriera per l’unica data italiana dell’Inescapable Tour all’Auditorium PDM

Per festeggiare i quarant’anni della sua carriera musicale l’acclamato compositore e pianista belga Wim Mertens presenta al Romaeuropa Festival domani 22 settembre, in Prima nazionale, per l’unica data italiana l’“Inescapable Tour 40th anniversary 1980 – 2020”, un concerto speciale che lo vedrà impegnato nell’esecuzione dei suoi maggiori successi dal 1980 ad oggi, racchiusi nel cofanetto 2019  “Inescapable”, un box a…

Darknesse visible: suoni e colori con FontanaMIX Ensemble
 | 

Darknesse visible: suoni e colori con FontanaMIX Ensemble

Oggi, 22 settembre ore 20.30, presso l’Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto di FontanaMIX ensemble. Darknesse visible è il titolo del programma appositamente studiato da FontanaMIX per Bologna Festival, in una ideale intersezione di musica nuova e musica antica. «Darknesse visible è il titolo del brano per pianoforte di Tomas…