Oggi in TV: "La scuola e noi: l'educazione al centro" tema di A Sua Immagine - Su Rai1 con Lorena Bianchetti
 |  | 

Oggi in TV: “La scuola e noi: l’educazione al centro” tema di A Sua Immagine – Su Rai1 con Lorena Bianchetti

La prima scuola popolare gratuita fu creata a Roma nel quartiere Trastevere da Giuseppe Calasanzio, la scuola dell’obbligo fu un’idea di Giovanni Battista de La Salle. Tra le fondatrici dell’Università Cattolica Armida Barelli. Cosa hanno in comune? Sono tutti saliti agli onori degli altari perché i carismi educativi hanno attraversato la storia del nostro Paese….

FOLKStock: annunciati i primi ospiti del “primo maggio” della folk e world music italiana
 | 

FOLKStock: annunciati i primi ospiti del “primo maggio” della folk e world music italiana

Si fa sempre più ricco il programma dell’appuntamento organizzato da IT-FOLK nel periodo 30 Aprile, 1 e 2 Maggio 2021 con una tre giorni dedicata alla Folk e World music italiana. Il coordinamento lancia i primi ospiti, annunciando tra gli altri di: Francesco “Fry” Moneti, Sud Sound System, Mascarimiri, I Beddi, Parto delle Nuvole Pesanti, Antonio Petronio,…

Ministero dell’Istruzione e Rai Cultura insieme verso gli Esami di Stato. Le “lezioni” di Rai Scuola, Rai3, Rai Storia e del web per la #Maturità2021
 |  | 

Ministero dell’Istruzione e Rai Cultura insieme verso gli Esami di Stato. Le “lezioni” di Rai Scuola, Rai3, Rai Storia e del web per la #Maturità2021

L’Esame di Stato del secondo ciclo, la Maturità 2021, con tutte le sue novità: dall’elaborato, che sarà assegnato a ciascuna ragazza e ciascun ragazzo entro fine aprile, alle modalità di svolgimento del colloquio, al Curriculum dello Studente. Sarà questo il tema al centro del nuovo appuntamento “La Scuola in Tivù – Percorsi di Maturità”, in onda…

Il tenore internazionale VITTORIO GRIGÒLO eseguirà l'Inno d'Italia in occasione del Gran Premio di Formula 1 a Imola
 |  | 

Il tenore internazionale VITTORIO GRIGÒLO eseguirà l’Inno d’Italia in occasione del Gran Premio di Formula 1 a Imola

Domenica 18 aprile, in occasione del Gran Premio di Formula 1 a Imola, il tenore internazionale VITTORIO GRIGÒLO intonerà “Il Canto degli Italiani”. Alle ore 15.00 tutti i piloti saranno in piedi sulla linea di partenza con alle spalle le auto schierate sulla griglia: Vittorio Grigòlo canterà l’Inno, stando al centro della pista, di fronte ai piloti; al…

Oggi in TV: La lingua della cucina a "Le parole per dirlo" - Su Rai3 conduce Noemi Gherrero
 |  | 

Oggi in TV: La lingua della cucina a “Le parole per dirlo” – Su Rai3 conduce Noemi Gherrero

Dal manuale dell’Artusi agli chef televisivi, il linguaggio della cucina si è molto rinnovato e nello stesso tempo continua a mantenere un forte legame con la tradizione. Ne scaturisce un repertorio ricchissimo di usi linguistici che la nuova puntata di “Le parole per dirlo”, il settimanale dedicato alla lingua italiana, in onda domenica 18 aprile…

Oggi in TV: Domenica all'opera con Rai5 (canale 23) - Omaggio a Alberto Erede: Don Pasquale
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera con Rai5 (canale 23) – Omaggio a Alberto Erede: Don Pasquale

Nel 20° anniversario della scomparsa (12 aprile 2001), Rai Cultura ricorda il direttore d’orchestra Alberto Erede con l’opera “Don Pasquale” di Donizetti, in onda domenica 18 aprile alle 10.00 su Rai5, nella storica edizione del 1955 con la regia di Alessandro Brissoni. Protagonisti Italo Tajo, nel ruolo del titolo, Sesto Bruscantini (Dottor Malatesta), Cesare Valletti…

Oggi in TV: "Paesi che vai" fa tappa a Martina Franca - Su Rai1, con Livio Leonardi
 |  | 

Oggi in TV: “Paesi che vai” fa tappa a Martina Franca – Su Rai1, con Livio Leonardi

Martina Franca, nel cuore della splendida Valle d’Itria, in Puglia, è la meta del nuovo appuntamento con “Paesi che vai…”, in onda domenica 18 aprile alle 09.40 su Rai1. Livio Leonardi, ideatore e conduttore del programma – che gode del Patrocinio del MIC – seguirà le tracce di due correnti artistiche raffinate e spettacolari, in…

Oggi in TV: Massimiliano Ossini si racconta a "Sulla Via di Damasco" - Su Rai2 conduce Eva Crosetta
 |  | 

Oggi in TV: Massimiliano Ossini si racconta a “Sulla Via di Damasco” – Su Rai2 conduce Eva Crosetta

Classe 1978, conduttore televisivo di successo, ex modello. Massimiliano Ossini, volto di Linea Bianca, ha scelto di raccontarsi a ‘Sulla via di Damasco’ , domenica 18 aprile alle 8.40, su Rai2. Sarà un dialogo intenso e profondo con Eva Crosetta sul modo di guardare il mondo, la vita e gli altri dalla prospettiva della montagna….

Stasera in TV: A Tg2 Dossier I tesori del Museo Archeologico di Napoli - Su Rai2 un percorso inedito a cura di Laura Pintus
 |  | 

Stasera in TV: A Tg2 Dossier I tesori del Museo Archeologico di Napoli – Su Rai2 un percorso inedito a cura di Laura Pintus

Uno scrigno di civiltà. Su Rai2, sabato 17 aprile alle 23.30, Tg2 Dossier proporrà un percorso inedito nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli, curato da Laura Pintus. Tra capolavori dell’arte e siti archeologici, i miti della civiltà della Magna Grecia riemergono nel presente e si ritrovano nei tratti più genuini della metropoli partenopea. Le telecamere…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i "Documentari d'autore" - Quando i tedeschi non sapevano nuotare
 |  |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i “Documentari d’autore” – Quando i tedeschi non sapevano nuotare

Il Po è un confine, più di ogni altro confine geografico, e innumerevoli battaglie si sono decise nell’attraversamento di questo fiume, in particolare nella Seconda Guerra Mondiale: storie rilette da “Quando i tedeschi non sapevano nuotare” di Elisabetta Sgarbi, in onda sabato 17 aprile alle 22.50 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”. La…

Stasera in TV: La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23) - Rumori del '900
 | 

Stasera in TV: La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23) – Rumori del ‘900

Un programma dedicato alla musica moderna e contemporanea con una proposta di brani eseguiti dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nei suoi vari concerti, dal 1994 a oggi: sabato 17 aprile alle 22.45 su Rai5 “Rumori del ‘900”, propone “Sinfonietta” di Francis Poulenc con la direzione musicale di Pascal Rophé, e il Concerto per pianoforte e…

La storia della Filarmonica Romana a Wikimusic di Rai Radio Tre
 | 

La storia della Filarmonica Romana a Wikimusic di Rai Radio Tre

A dedicare spazio al bicentenario dell’Accademia Filarmonica Romana ci sarà anche Rai Radio Tre che domenica 18 aprile alle ore 14 per Wikimusic trasmette “La storia dell’Accademia Filarmonica Romana, in occasione del bicentenario e del primo saggio pubblico degli Accademici (13 aprile 1822)” del giornalista e musicologo Sandro Cappelletto. Si tratta della prima di due puntate che Cappelletto dedica all’istituzione (la seconda…

LUCIANO LIGABUE: rinviato "30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO", l'evento alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo)
 | 

LUCIANO LIGABUE: rinviato “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”, l’evento alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo)

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, l’evento “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO” di LUCIANO LIGABUE alla RCF ARENA di Reggio Emilia – Campovolo (attualmente previsto per il 19 giugno 2021) viene rinviato al 4 GIUGNO 2022. I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per la nuova data. Ulteriori informazioni su: www.friendsandpartners.it…

Unione Musicale: online il 3° episodio di IL TEMPO RITROVATO
 |  | 

Unione Musicale: online il 3° episodio di IL TEMPO RITROVATO

Il terzo episodio di IL TEMPO RITROVATO sarà trasmesso online a partire da venerdì 23 aprile (ore 21) e resterà disponibile gratuitamente sul sito e sul canale YouTube dell’Unione Musicale. Si ripete un’iniziativa che ha avuto molto successo: la possibilità – durante la première – di dialogare in diretta con gli interpreti attraverso la chat di YouTube. 4 puntate, 13 musicisti, 27 brani……

Stasera in TV: Personaggi in cerca d'attore - Su Rai5 (canale 23) Selene Caramazza
 | 

Stasera in TV: Personaggi in cerca d’attore – Su Rai5 (canale 23) Selene Caramazza

È Selene Caramazza, 28 anni, la protagonista di “Personaggi in cerca d’attore”, la serie di Gualtiero Peirce in onda sabato 17 aprile alle 22.15 su Rai5. Appassionata di cinema fin da bambina, Selene decide, contro il parere di tutti, di trasferirsi da Palermo a Roma per studiare recitazione. Dopo pochi mesi, arrivano i primi ruoli…

Stasera in TV: Napoli al centro di "Città Segrete" - Su Rai3 con Corrado Augias
 |  | 

Stasera in TV: Napoli al centro di “Città Segrete” – Su Rai3 con Corrado Augias

«Parto. Non dimenticherò né la via Toledo, né tutti gli altri quartieri; ai miei occhi questa è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo». Così Stendhal raccontava Napoli. Una città meravigliosa e dai mille volti, non di rado contraddittori: il passato e il presente, il sacro e il profano, i morti e i vivi,…

Stasera in TV: Torna "Sotto Copertura – La cattura di Zagaria" su Rai1 - Con Claudio Gioè e Alessandro Preziosi
 |  | 

Stasera in TV: Torna “Sotto Copertura – La cattura di Zagaria” su Rai1 – Con Claudio Gioè e Alessandro Preziosi

Rai1 proporrá sabato 17 aprile alle 21.25, la serie “Sotto Copertura” che porta sul piccolo schermo l’impegno civile, i sacrifici e l’abnegazione con cui le forze dell’ordine e la magistratura combattono ogni giorno la criminalità organizzata nel nostro Paese. Una serie tv per la regia di Giulio Manfredonia, che racconta una delle pagine più importanti…

Visioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo
 | 

Visioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo

La cinematografia di montagna ha una storia lunga più di un secolo, segnata da profonde trasformazioni tecniche, di linguaggio, di contenuti. La terza edizione di Visioni, la trasmissione nata dalla sinergia tra il Trento Film Festival e la Fondazione Museo storico del Trentino, ha deciso di mettere sotto i riflettori gli ultimi quattro decenni di questa…

Ecco il video di "BLOCCHI", il nuovo singolo di LINER, il giovane artista indipendente da oltre 10 milioni di stream

Ecco il video di “BLOCCHI”, il nuovo singolo di LINER, il giovane artista indipendente da oltre 10 milioni di stream

Vi proponiamo il videoclip di “BLOCCHI”, il nuovo singolo di LINER, il giovane artista indipendente che è riuscito a collezionare oltre 10 milioni di stream sulle piattaforme digitali.   Il videoclip nasce da un’idea tanto minimal quanto efficace: Liner si trova in una stanza quasi completamente buia, seduto a una scrivania, con davanti a sé un block notes vuoto…

Il Quintetto della Primavera di Brahms In diretta per i concerti del Quirinale di Radio3
 |  |  | 

Il Quintetto della Primavera di Brahms In diretta per i concerti del Quirinale di Radio3

È affidato al Frühlings Quintett dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai l’appuntamento dei Concerti del Quirinale che Radio3 propone in diretta domenica 18 aprile alle 11.50 dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale di Roma. Il concerto è anche trasmesso da Rai Cultura in live streaming su Rai Play e su palazzo.quirinale.it. Sarà poi proposto in TV su Rai5…

Stasera in TV: "The Wife - Vivere nell'ombra" su Rai Movie (canale 24) - Con Glenn Close e Jonathan Pryce
 | 

Stasera in TV: “The Wife – Vivere nell’ombra” su Rai Movie (canale 24) – Con Glenn Close e Jonathan Pryce

Diretto da Björn Runge, il film “The Wife – Vivere nell’ombra” – adattamento per il cinema del romanzo “The Wife” scritto da Meg Wolitzer – è proposto sabato 17 aprile alle 21.20 su Rai Movie (canale 24). La pellicola racconta le vicende di Joe Castleman, uno dei più illustri romanzieri americani, in procinto di ricevere…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) Ottavia Piccolo, il teatro e l'impegno - Il sangue e la neve: Memorandum teatrale su Anna Politkovskaja
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) Ottavia Piccolo, il teatro e l’impegno – Il sangue e la neve: Memorandum teatrale su Anna Politkovskaja

Ultimo appuntamento con il ciclo dedicato a Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, che con il drammaturgo Stefano Massini ha condiviso un cammino teatrale che ha raccontato alcune delle più acute emergenze civili, sociali e politiche del nostro presente. Il film teatrale “Il sangue e la neve”, in onda sabato 17…

Stasera in TV: Il Cinema Italia di Rai Storia (canale 54) - Uova di garofano
 | 

Stasera in TV: Il Cinema Italia di Rai Storia (canale 54) – Uova di garofano

Un uomo torna con suo figlio sui luoghi della sua infanzia, nella campagna bresciana. Attraversando le stanze abbandonate della sua vecchia casa, riaffiorano i ricordi di quanto vissuto sullo sfondo del fascismo e della Seconda Guerra Mondiale. È il film di Silvano Agosti “Uova di garofano”, in onda sabato 17 aprile alle 21.10 su Rai…

Antitrust: sanzione di 1 milione di euro a Poltronesofà

Antitrust: sanzione di 1 milione di euro a Poltronesofà

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 1 milione di euro la società Poltronesofà S.p.A. in quanto nel 2020 la società ha diffuso campagne pubblicitarie ingannevoli e omissive riguardo alle caratteristiche dell’offerta, soprattutto per quanto riguarda la durata temporale, l’estensione delle promozioni  e l’entità degli sconti promessi. In particolare, l’Antitrust ha accertato…

Piccolo Teatro e Rummo, insieme per le giovani generazioni
 | 

Piccolo Teatro e Rummo, insieme per le giovani generazioni

Ridisegnare il futuro, ricomporre i frammenti della comunità e della sua rappresentazione, grazie al collante della cultura e a un’ostinata fiducia nelle sue risorse. Questa è la radice della collaborazione che si intreccia, quest’anno per la prima volta, tra il Piccolo Teatro di Milano e Rummo, due interpreti d’eccellenza, ognuno in modo peculiare nel proprio…

NOBUYOSHI ARAKI arriva con 1.000 polaroid in Italia per la sua “SUITE OF LOVE”
 |  | 

NOBUYOSHI ARAKI arriva con 1.000 polaroid in Italia per la sua “SUITE OF LOVE”

È Aci Castello (Catania) a ospitare in Europa il nuovo progetto espositivo dedicato al grande fotografo giapponese Nobuyoshi Araki, il primo realizzato nel sud Italia. La mostra si intitola “Suite of Love”, a cura di Filippo Maggia, promossa e prodotta da Fondazione OELLE Mediterraneo antico, è allestita al Four Points by Sheraton Catania.Visitabile fino al 13 giugno, l’esposizione si presenta come…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la parabola di un dittatore - Su Rai Storia (canale 54) la fine di Gheddafi
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la parabola di un dittatore – Su Rai Storia (canale 54) la fine di Gheddafi

È il 20 ottobre 2011. Presso Sirte, non lontano dal luogo dove è nato, si conclude dopo 42 anni di dittatura l’avventura umana e politica di uno dei leader arabi più discussi e controversi della storia: il colonnello libico Muammar al-Gheddafi. Un nome che tradotto dall’arabo vuol dire: “colui che edifica”. A “Passato e Presente”,…

Oggi in TV: Orchestra Rai. Storia di un bene comune - Su Rai5 (canale 23) sessant'anni di storia
 |  | 

Oggi in TV: Orchestra Rai. Storia di un bene comune – Su Rai5 (canale 23) sessant’anni di storia

Attraverso testimonianze dirette e filmati d’archivio, il documentario firmato da Marta Teodoro “Orchestra Rai. Storia di un bene comune”, in onda sabato 17 aprile alle 19.15 su Rai5, racconta le origini dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, ripercorrendo sessant’anni di oneri e onori, dai tempi dell’Eiar alla sua fondazione, avvenuta nel 1994 a seguito della fusione…

Oggi in TV: Il Provinciale di Rai2 è in Gallura - Alla scoperta della "terra gentile", con Federico Quaranta
 | 

Oggi in TV: Il Provinciale di Rai2 è in Gallura – Alla scoperta della “terra gentile”, con Federico Quaranta

Viaggio in Gallura, una terra che non assomiglia a nessun’altra, con la puntata de “Il Provinciale” in onda sabato 17 aprile, alle 17.10, su Rai2. E’ una terrazza sul Mediterraneo che confina con il mare e col cielo, con le albe e i tramonti. Un luogo dove i contrasti diventano armonie: montagne granitiche e mari…

NUEVO ORDEN – Ora disponibile in prima visione su IWONDERFULL
 |  | 

NUEVO ORDEN – Ora disponibile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla 77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è ora disponibile in Prima Visione assoluta direct to digital su IWONDERFULL Prime Video Channel, il nuovo canale di I Wonder Pictures disponibile in abbonamento mensile a 6,99€. Nuevo Orden è diretto da Michel Franco, cineasta messicano pluripremiato a…