Oggi in Radio: Siena e i ricordi di Luca Verdone a RadioLive - A "Stazioni d'Italia" l'album di famiglia del musicista e regista teatrale
 |  | 

Oggi in Radio: Siena e i ricordi di Luca Verdone a RadioLive – A “Stazioni d’Italia” l’album di famiglia del musicista e regista teatrale

A Rai RadioLive, venerdì 16 aprile alle 9, “Stazioni d’Italia”, il programma di Valentina Lo Surdo, farà tappa a Siena, con un ospite d’eccezione: Luca Verdone. Regista di cinema e documentari, di teatro e di opera, Verdone deve il suo amore per il capoluogo toscano al padre Mario, che lo portava tutte le estati assieme…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 16 aprile, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua russa: “Pillole di lingua russa nel mondo del turismo”, tenuta dalla professoressa Barbara Aprile dell’Istituto Tecnico “Jacopo Sansovino” di Oderzo (Tv) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Fisica: “La forza di…

Stasera in TV: I Conquistadores di Rai Storia (canale 54) - Oceani d'oro
 | 

Stasera in TV: I Conquistadores di Rai Storia (canale 54) – Oceani d’oro

I Conquistadores spagnoli proseguono l’esplorazione e la colonizzazione dell’area caraibica e del Centro America nel nuovo episodio della serie in onda giovedì 15 aprile alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. I rapporti con gli indigeni sono spesso ostili e finiscono in sanguinosi stermini, ma sarà proprio l’alleanza con una tribù…

Stasera in TV: Stasera in TV: Vaccini in Puglia e criminalità in mare ad "Anni 20" - Su Rai2 inchiesta esclusiva nel Mediterraneo, sulle rotte dei migranti
 | 

Stasera in TV: Stasera in TV: Vaccini in Puglia e criminalità in mare ad “Anni 20” – Su Rai2 inchiesta esclusiva nel Mediterraneo, sulle rotte dei migranti

Terzo appuntamento su Rai1, giovedì 15 aprile alle 21.25 con “Un passo dal cielo 6 – I guardiani”. Daniele Liotti ed Enrico Ianniello, nella nuova caserma della Polizia a San Vito di Cadore, continuano a lottare contro la criminalità ma anche e soprattutto ad essere i custodi dell’ambiente che li circonda, tra i boschi, i…

TIME - il documentario Amazon Original candidato all'Oscar - disponibile gratuitamente per una settimana
 |  | 

TIME – il documentario Amazon Original candidato all’Oscar – disponibile gratuitamente per una settimana

A partire da lunedì 12 aprile, Prime Video ha reso disponibile in streaming gratuito in tutto il mondo, anche senza abbonamento Prime, il documentario Amazon Original nominato agli Oscar Time della regista Garrett Bradley. Per una settimana, l’intenso e potente film sarà disponibile in streaming su Prime Video senza abbonamento Prime e su YouTube. Se Time dovesse vincere l’Oscar,…

Visioni: "Bosh. Il giardino dei sogni." - Tutto il mondo conosciuto e quello immaginato - Nexo Plus
 |  | 

Recensione: Su Nexo+ “Bosch. Il giardino dei sogni.” – Tutto il mondo conosciuto e quello immaginato

“Bosch. Il giardino dei sogni”, visibile sulla piattaforma Nexo+, ci accompagna in un viaggio all’interno di una delle opere più affascinanti di tutti I tempi, il Trittico delle delizie di Hieronymus Bosch, conservato al Museo del Prado di Madrid. L’opera è il trionfo della potenza immaginativa dell’artista, capace di oscillare tra misticismo, dolore, piacere con…

L'ELISIR D'AMORE. Stefano Montanari dirige il capolavoro di Gaetano Donizetti
 | 

L’ELISIR D’AMORE. Stefano Montanari dirige il capolavoro di Gaetano Donizetti

Giovedì 22 aprile, alle ore 20, in programma un nuovo appuntamento con l’opera in streaming su www.teatroregio.torino.it: va in scena L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Stefano Montanari, sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio, affronta la più leggera, comica e sentimentale tra le partiture di Donizetti, in uno spettacolo firmato dal regista Fabio Sparvoli. Nel cast: Mariangela Sicilia (Adina), Bogdan Volkov (Nemorino), Marco Filippo Romano (Dulcamara), Giorgio Caoduro (Belcore), Ashley…

Stasera in TV: Vaccini in Puglia e criminalità in mare ad "Anni 20" - Su Rai2 inchiesta esclusiva nel Mediterraneo, sulle rotte dei migranti
 |  | 

Stasera in TV: Vaccini in Puglia e criminalità in mare ad “Anni 20” – Su Rai2 inchiesta esclusiva nel Mediterraneo, sulle rotte dei migranti

Primo piano sulle stranezze del piano vaccinale in Puglia nella puntata di “Anni 20”, in onda giovedì 15 aprile, alle 21.20, su Rai 2. Il programma, condotto da Francesca Parisella, è andato nella regione appena bollata dal Financial Times come esempio negativo di campagna vaccinale: mentre impiegati amministrativi e sedicenti caregiver hanno ricevuto le loro…

Stasera in TV: "Il Professore cambia scuola" su Rai3 - Diretto da Olivier Ayache-Vidal con Denis Podalydès e Abdoulaye Diallo
 | 

Stasera in TV: “Il Professore cambia scuola” su Rai3 – Diretto da Olivier Ayache-Vidal con Denis Podalydès e Abdoulaye Diallo

Giovedì 15 aprile alle 21.20, Rai3 propone la commedia francese del 2017 “Il Professore cambia scuola, con Denis Podalydès, Abdoulaye Diallo, Tabono Tandia, Pauline Huruguen, Alexis Moncorge, Emmanuel Barrouyer e la regia di Olivier Ayache-Vidal. François Foucault insegna nel più prestigioso liceo della Parigi bene. Per farsi bello con una funzionaria ministeriale, si lancia in…

The R Factor: Reduce, Reuse, Recycle. Un premio speciale per una nuova opera per Roma

The R Factor: Reduce, Reuse, Recycle. Un premio speciale per una nuova opera per Roma

R come Resistenza, R come Rigenerazione, R come Resilienza. Reduce, Reuse, Recycle: The R Factor è il fattore intorno al quale si gioca il futuro, il fattore della sostenibilità e dell’economia circolare. Proprio a questo nuovo R Factor è dedicato il premio speciale promosso e lanciato da Yourban2030 insieme al Myllennium Award 2021, il laboratorio permanente che premia i migliori talenti…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - ANTONIO PAPPANO dirige il BELCANTO GALA con Lisette Oropesa e Xabier Anduaga
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – ANTONIO PAPPANO dirige il BELCANTO GALA con Lisette Oropesa e Xabier Anduaga

Si apre con la Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti il Belcanto Gala diretto da Antonio Pappano – sul podio di Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – venerdì 16 aprile alle ore 20.30 (prodotto da Rai Cultura in live streaming su Raiplay e in diretta su Rai Radio Tre) con una delle voci più apprezzate del momento, la star Lisette Oropesa, che torna a Santa…

Torna “La Versiliana a casa vostra” con “Fiabe Jazz. Aladino e i vestiti nuovi dell’imperatore”,
 |  | 

Torna “La Versiliana a casa vostra” con “Fiabe Jazz. Aladino e i vestiti nuovi dell’imperatore”,

Il sipario virtuale del Teatro Comunale di Pietrasanta torna ad aprirsi con l’ultimo spettacolo del cartellone digitale “La Versiliana a casa vostra” proposto sui canali social dalla Fondazione Versiliana, Comune di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e con la consulenza artistica de “Lo Studio Martini”. Giovedì 15 aprile alle ore 19.00 sarà infatti in onda su Facebook e Youtube della…

Stasera n TV: Pappano interpreta l'Elias di Mendelssohn - Su Rai5 (canale 23) con l'Orchestra di Santa Cecilia
 |  | 

Stasera n TV: Pappano interpreta l’Elias di Mendelssohn – Su Rai5 (canale 23) con l’Orchestra di Santa Cecilia

E’ Sir Antonio Pappano il protagonista del concerto dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che Rai Cultura propone giovedì 15 aprile alle 21.15 su Rai5 dalla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. In programma l’oratorio Elias di Felix Mendelssohn-Bartholdy, eseguito nella versione tedesca di Julius Schubring. La première, diretta…

Stasera in TV: Captain Phillips - Attacco Al Potere, su Rai Movie (canale 24) - La storia vera del primo dirottamento di una nave statunitense
 | 

Stasera in TV: Captain Phillips – Attacco Al Potere, su Rai Movie (canale 24) – La storia vera del primo dirottamento di una nave statunitense

Tom Hanks è il protagonista del film “Captain Phillips – Attacco al potere”, diretto da Paul Greengrass, regista di pellicole di successo come “Green Zone”, “The Bourne Ultimatum” e “United 93”, che Rai Movie (canale 24 del digitale terreste) propone giovedì 15 aprile alle 21.10. Aprile 2009: la nave mercantile Maersk Alabama, capitanata dall’americano Richard…

Stasera in TV: Ad "a.C.d.C." Amsterdam, Londra, New York - Su Rai Storia (canale 54) lo shock della modernità
 |  | 

Stasera in TV: Ad “a.C.d.C.” Amsterdam, Londra, New York – Su Rai Storia (canale 54) lo shock della modernità

Il XIX secolo a Londra e New York, le prime città a diventare metropoli: lo racconta “Amsterdam, Londra, New York. Tre città alla conquista del mondo”, in onda in prima visione giovedì 15 aprile alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.” con l’introduzione del professo Alessandro Barbero. Lo sviluppo tecnologico, l’esplosione demografica, gli edifici prefabbricati,…

PASSIO CHRISTI - Lo spettacolo di Michele Placido rimane online sul Canale Youtube Teatro Comunale di Ferrara

PASSIO CHRISTI – Lo spettacolo di Michele Placido rimane online sul Canale Youtube Teatro Comunale di Ferrara

Proroga a grande richiesta della visione online di Passio Christi. Lo spettacolo teatrale con contaminazioni cinematografiche, nato da un’idea di Michele Placido e prodotto dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, rimarrà ancora visibile sul canale Youtube del Teatro Comunale di Ferrara.   Lo spettacolo Passio Christi, ispirato ai versi de “La Passione. Via Crucis al Colosseo” di Mario Luzi, già…

Al Premio Galileo la biorobotica di Barbara Mazzolai, pioniera dei robot ispirati alle piante
 | 

Al Premio Galileo la biorobotica di Barbara Mazzolai, pioniera dei robot ispirati alle piante

La tecnologia sarà mai in grado di riprodurre la potenza nascosta e pulita del mondo vegetale? La robotica cosa può imparare da una quercia, una pianta rampicante o un polpo? Sono alcune delle domande cui dà risposta Barbara Mazzolai, biologa, associated director IIT-Istituto Italiano di Tecnologia, autrice di La natura geniale. Come e perché le piante cambieranno (e…

Il Trono di Spade - The Iron Anniversary - Su Sky un canale interamente dedicato per i 10 anni dal primo episodio della serie dei record
 | 

Il Trono di Spade – The Iron Anniversary – Su Sky un canale interamente dedicato per i 10 anni dal primo episodio della serie dei record

Debuttava dieci anni fa su HBO il primo episodio di una serie che avrebbe in pochissimi anni segnato un prima e un dopo nel mondo della serialità: IL TRONO DI SPADE, dal ciclo “Cronache del ghiaccio e del fuoco”, l’amatissima saga di George R. R. Martin. Per il decimo anniversario della serie dei record, dal…

Oggi in Radio: Haydn e Schubert per Ottavio Dantone e l'Orchestra Rai - In diretta su Radio3 e in live streaming su raicultura.it
 | 

Oggi in Radio: Haydn e Schubert per Ottavio Dantone e l’Orchestra Rai – In diretta su Radio3 e in live streaming su raicultura.it

Seconda settimana consecutiva sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per Ottavio Dantone, protagonista del concerto in diretta giovedì 15 aprile alle 20.00 su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Ottavio Dantone è considerato uno dei massimi interpreti di musica antica oggi in attività. Clavicembalista…

Oggi in TV: "Corto Maltese. La doppia vita di Hugo Pratt" - Su Rai5 (canale 23) un maestro del Novecento
 |  | 

Oggi in TV: “Corto Maltese. La doppia vita di Hugo Pratt” – Su Rai5 (canale 23) un maestro del Novecento

“L’avventura è cercare qualcosa che può essere bella o pericolosa, ma che vale la pena vivere…”. In questa affermazione di Hugo Pratt c’è tutto il suo personaggio, la sua vita e il suo alter ego. Il documentario “Corto Maltese – La doppia vita di Hugo Pratt” diretto da Thierry Thomas in onda giovedì 15 aprile…

Oggi in Radio: Su Isoradio, Igor Righetti è 'L'autostoppista' - A bordo Alda D'Eusanio, Emanuele Aureli e Rosanna Vaudetti
 | 

Oggi in Radio: Su Isoradio, Igor Righetti è ‘L’autostoppista’ – A bordo Alda D’Eusanio, Emanuele Aureli e Rosanna Vaudetti

Nuovi passaggi in macchina per ‘L’autostoppista’ di Isoradio, Igor Righetti, conduttore e “conducente” che tutti giorni dal lunedì al venerdì alle 17, sui 103.30 in FM, fa salire a bordo della sua vettura un personaggio del mondo dello spettacolo, o della cultura, dello sport e della politica, ma anche giovani influencer, imprenditori e professionisti, con…

“Donne che ispirano le donne”: nuovi modelli di imprenditoria femminile da Ariosto Social Club

“Donne che ispirano le donne”: nuovi modelli di imprenditoria femminile da Ariosto Social Club

Ariosto Social Club, lo spazio poliedrico che oggi ospita la boutique di Valeria Benatti e che prossimamente vedrà inaugurare appartamenti di pregio per brevi soggiorni, oltre al bistrot, la palestra e la Spa, sarà la cornice per un ciclo di incontri che vedranno protagoniste professioniste, imprenditrici, artigiane che condivideranno la loro storia umana e professionale per un viaggio…

Violenze e stupri: al via la campagna #tucomelei

Violenze e stupri: al via la campagna #tucomelei

Protection4Kids ha lanciato sui social network la campagna #tucomelei per contrastare gli abusi nei confronti delle donne e sensibilizzare contro l’uso di stereotipi e pregiudizi contro il genere femminile. La campagna è patrocinata dalla Regione Veneto per combattere la violenza di genere e gli stupri. «Le donne oggi sono colpevolizzate anche quando sono vittime di reati gravi. Viviamo in un mondo dove sembra normale utilizzare un linguaggio misogino che oggettivizza il corpo femminile e spettacolarizza tragici episodi di violenza sessuale”,…

"Chianina Cycle Maps", una guida per scoprire la Valdichiana sui pedali

“Chianina Cycle Maps”, una guida per scoprire la Valdichiana sui pedali

Una nuova guida ciclo-turistica per visitare la Valdichiana sui pedali. “Chianina Cycle Maps” è il nome di una serie di itinerari di diversa lunghezza e difficoltà che, pubblicati sul sito de La Chianina Ciclostorica, permetteranno agli appassionati delle due ruote di vivere e scoprire la vallata attraverso alcune delle sue più belle strade. Ogni ciclista,…

 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Gli inquilini del Quirinale

La residenza di 30 Papi, 4 Re e 12 Presidenti della Repubblica. Nessun edificio sulla Terra può vantare il curriculum del Palazzo del Quirinale, il sesto al mondo per superficie, grande 20 volte la Casa Bianca. Il Palazzo del Quirinale ha visto muovere nelle sue stanze i protagonisti della storia d’Italia degli ultimi 500 anni….

Oggi in TV: A "Quante Storie" il viaggio nella burocrazia italiana - Giorgio Zanchini dialoga con Marco Ruffolo su Rai3
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” il viaggio nella burocrazia italiana – Giorgio Zanchini dialoga con Marco Ruffolo su Rai3

Corte dei Conti, Tar, Anac: per molti sono solo delle sigle ma attraverso il funzionamento di questi organismi pubblici è possibile capire molte cose della cosiddetta macchina dello Stato. Ospite di Giorgio Zanchini nella puntata di “Quante Storie”, in onda giovedì 15 aprile alle 12.45 su Rai3, il giornalista Marco Ruffolo affonda lo sguardo nella…

Oggi in TV: La pandemia e la produzione vitivinicola a "Fuori Tg" - Lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3
 | 

Oggi in TV: La pandemia e la produzione vitivinicola a “Fuori Tg” – Lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3

Resistere alla pandemia è la sfida per tutta la filiera vitivinicola italiana, che sopporta da oltre un anno le conseguenze delle chiusure. Grandi difficoltà in particolare per i piccoli produttori, eccellenze legate alla tradizione e al territorio, che faticano a trovare spazi nella grande distribuzione. Uno strumento innovativo per accedere a un finanziamento bancario è…

Il film del giorno: "La musica che non ti ho detto" (su La5)
 | 

Il film del giorno: “La musica che non ti ho detto” (su La5)

Oggi vi consigliamo La musica che non ti ho detto, in onda su La5 (canale 30 del digitale terrestre) alle 21.10. La musica che non ti ho detto è basato su un caso di studio pubblicato nel libro “The Last Hippie” dal neurologo Oliver Sacks e narra la vera storia di un padre che riesce a comunicare…

MATTEO MACCHIONI: è online il primo episodio di "NOTE D'ARTE", un breve speciale format curato dal tenore insieme alla pianista Mirca Rosciani
 | 

MATTEO MACCHIONI: è online il primo episodio di “NOTE D’ARTE”, un breve speciale format curato dal tenore insieme alla pianista Mirca Rosciani

È online il primo episodio di “Note d’Arte”, un breve speciale format curato dal tenore MATTEO MACCHIONI insieme alla pianista MIRCA ROSCIANI. “Note D’Arte” unisce la musica classica alle opere d’arte e ai luoghi di grande valore storico e artistico. Matteo Macchioni e Mirca Rosciani presentano, illustrano e si esibiscono voce e piano facendo conoscere…

MAMbo, Bologna: è in arrivo la prima opera del progetto "Dear you". L'arte recapitata per posta, in forma di lettera, a 1211 destinatari
 | 

MAMbo, Bologna: è in arrivo la prima opera del progetto “Dear you”. L’arte recapitata per posta, in forma di lettera, a 1211 destinatari

Sono state spedite e sono in via di ricezione in questi giorni, sia in Italia che all’estero, le lettere contenenti la prima opera creata da Dora García per il progetto Dear you del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, curato da Caterina Molteni. Ben 1211, un numero che è andato oltre le più rosee aspettative, sono le persone che…