I treni storici e i cammini al centro degli investimenti per la ripartenza con un contributo di 435 milioni di euro
 | 

I treni storici e i cammini al centro degli investimenti per la ripartenza con un contributo di 435 milioni di euro

Il Piano Nazionale di ripresa e resilienza destina oltre 6,7 miliardi di euro per incrementare il livello di attrattività del sistema culturale e turistico del Paese attraverso la modernizzazione delle infrastrutture, materiali e immateriali. A questi investimenti si sommano nel Fondo Complementare i progetti del ‘Piano Strategico Grandi attrattori culturali’, per 1,460 miliardi di euro,…

Con Il Sole 24 Ore il libro SCACCHI E MANAGEMENT. A cura di Unicless - Scacco matto al business: le strategie del gioco applicate al management

Con Il Sole 24 Ore il libro SCACCHI E MANAGEMENT. A cura di Unicless – Scacco matto al business: le strategie del gioco applicate al management

“Chi si avvicina al ‘nobil giuoco’ rimane conquistato. I pezzi, figure a volte accuratamente tornite in legni pregiati, si muovono rapidi e agili sulle case bianche e nere della scacchiera; il giocatore infonde loro vita e scopo, in un confronto tra volontà, piani e strategie per catturare il Re avversario. Alcuni appassionati vedono negli scacchi una battaglia…

"ZIDANE" è il nuovo singolo di SIRE/AS94 con ISI NOICE

“ZIDANE” è il nuovo singolo di SIRE/AS94 con ISI NOICE

SIRE/AS94 si avvicina alla musica all’età di 14 anni con la pubblicazione del suo primo disco “Sempre oggi”. L’anno successivo pubblica il brano “Sombre”, il cui videoclip ufficiale supera velocemente le 200k di visualizzazioni. In seguito fonda il AIIDSTULL1994, un collettivo di artisti e firma il primo contratto discografico con l’etichetta Dance and Love. Nel…

Oggi in TV: "Stabat Mater. Danzare oltre i confini" - Su Rai5 (canale 23) un docufilm in prima Tv
 | 

Oggi in TV: “Stabat Mater. Danzare oltre i confini” – Su Rai5 (canale 23) un docufilm in prima Tv

In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Rai Cultura e Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto propongono il docufilm “Stabat Mater. Danzare oltre i confini” in onda giovedì 29 aprile alle 16.15 su Rai5. “Stabat Mater” è una produzione della Fondazione Nazionale della Danza in coproduzione con la Fondazione Arturo Toscanini: in scena, per quella che è un’anteprima…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Boat people, un salvataggio italiano
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Boat people, un salvataggio italiano

Dopo la partenza degli americani dal Vietnam nel 1975, il Paese vive una profonda crisi umanitaria. L’esercito comunista nord-vietnamita unifica il territorio e procede alla repressione dei vietnamiti del Sud che hanno combattuto al fianco degli Usa. Violenze, miseria, e lo scatenarsi di nuovi conflitti con Cambogia e Cina, spingono centinaia di migliaia di persone…

Oggi in TV: Il ruolo delle donne nella pandemia a "Quante Storie" - Su Rai3 Giorgio Zanchini con Aldo Cazzullo
 | 

Oggi in TV: Il ruolo delle donne nella pandemia a “Quante Storie” – Su Rai3 Giorgio Zanchini con Aldo Cazzullo

Infermiere, professoresse, commesse: secondo il giornalista Aldo Cazzullo – ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, in onda giovedì 29 aprile alle 12.45 su Rai3 – sono loro, le donne, ad aver salvato l’Italia nel periodo più duro della pandemia. Un ribaltamento della prospettiva maschilista che ha dominato per decenni la nostra società, e che,…

Il film del giorno: "Alone" (su Rai 4)
 | 

Il film del giorno: “Alone” (su Rai 4)

Oggi vi consigliamo Alone, in onda su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 22.50. Jessica (Jules Willcox), rimasta da poco vedova, decide di lasciare la città di Portland e trasferirsi altrove nel disperato tentativo di far fronte al dolore dovuto alla sua perdita. Desiderosa d’iniziare una nuova vita, la giovane si mette dunque in…

“INVESTIRE SULLA SCIENZA DELLA VITA”, conversazione di Marco Simoni, Presidente Fondazione Human Technopole con Gerolamo Saibene
 |  | 

“INVESTIRE SULLA SCIENZA DELLA VITA”, conversazione di Marco Simoni, Presidente Fondazione Human Technopole con Gerolamo Saibene

TEDxLakeComo raccoglie on line la sua community, proponendo una nuova, interessante conversazione: quella tra Marco Simoni, Presidente della Fondazione Human Technopole, e Gerolamo Saibene, Direttore e curatore di TEDxLakeComo. Nel frattempo, prosegue in sordina l’organizzazione della 12a edizione, prevista per sabato 13 novembre 2021 a Villa Erba (Cernobbio), confidando che l’emergenza pandemica sia rientrata e che sia possibile vivere nuovamente…

Carteggi Musicali - Shostakovich: trascrivere la vita intera
 | 

Carteggi Musicali – Shostakovich: trascrivere la vita intera

Giovedì 29 aprile ore 18, in streaming su www.bolognafestival.it, Trascrivere la vita intera, conversazione-concerto dedicata a Shostakovich e la sua arte epistolare, incontro conclusivo del ciclo di approfondimenti culturali online Carteggi Musicali di Bologna  Festival. La narrazione di Enzo Restagno ci guida attraverso l’epistolario di una vita, immenso, quotidiano, come fosse un diario intimo. Shostakovich annota riflessioni sul suo comporre, parla…

Oggi in TV: Su RaiPlay prolungato il contest per il talent Show "Tocca a te" - Carlo Conti va a caccia di nuovi talenti fino al 31 maggio
 | 

Oggi in TV: Su RaiPlay prolungato il contest per il talent Show “Tocca a te” – Carlo Conti va a caccia di nuovi talenti fino al 31 maggio

Sono oltre mille i contributi arrivati in redazione per partecipare al nuovo contest ideato da Carlo Conti. Per far conoscere il proprio talento si può aderire all’iniziativa, inviando le performance entro il 31 maggio. Un’appassionante sfida per premiare i migliori talenti nell’ambito musicale, artistico, culinario e non solo. RaiPlay lancia il nuovo talent show “Tocca a…

Oggi in TV: Dolore alla spalla, agopuntura e conservazione degli alimenti a "Elisir" - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: Dolore alla spalla, agopuntura e conservazione degli alimenti a “Elisir” – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda domani, giovedì 29 aprile, alle 11.05 su Rai3, si parlerà di dolore alla spalla, spesso causato da una tendinite. Ma quali sono le altre cause? Come si possono prevenire? Risponderà il professor Giuseppe Costanzo, Ordinario di Ortopedia e…

Oggi in Radio: L'Albania di Edi Rama a "Radio3 Mondo" - Su Radio3 anche l'incontro per il futuro di Cipro
 | 

Oggi in Radio: L’Albania di Edi Rama a “Radio3 Mondo” – Su Radio3 anche l’incontro per il futuro di Cipro

Con le elezioni dello scorso fine settimana in Albania il primo ministro Edi Rama si è aggiudicato lo scettro del capo di governo più longevo del post-comunismo con i suoi 12 anni consecutivi al potere. La vittoria del partito socialista è avvenuta in elezioni seguite da vicino nelle capitali europee, perché considerate un test chiave…

PREMIO TERZANI 2021, ecco la cinquina finalista
 | 

PREMIO TERZANI 2021, ecco la cinquina finalista

Hala Kodmani per La Siria promessa (Francesco Brioschi Editore), Andri Snær Magnason per Il tempo e l’acqua (Iperborea), Elif Shafak per Non abbiate paura (Rizzoli), Ocean Vuong per Brevemente risplendiamo sulla terra (La nave di Teseo) e Anna Wiener per La valle oscura (Adelphi) sono i cinque finalisti della diciassettesima edizione del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani, riconoscimento istituito e promosso dall’associazione culturale vicino/lontano di Udine insieme alla famiglia Terzani, nel segno del giornalista e scrittore fiorentino….

A "UNIPR On Air" il Ministro Patrizio Bianchi
 | 

A “UNIPR On Air” il Ministro Patrizio Bianchi

Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi sarà il primo ospite della nuova tranche di “UNIPR On Air”, rassegna di appuntamenti on line al via  giovedì 29 aprile.  Alle 17 sul Canale YouTube Unipr il Ministro Bianchi sarà intervistato dal Rettore dell’Università di Parma Paolo Andrei. La loro conversazione prenderà spunto dal Goal 4 dell’Agenda 2030, dedicato all’istruzione di qualità. Anche…

Stasera in TV: A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Matteo Salvini
 | 

Stasera in TV: A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Matteo Salvini

Il leader della Lega Matteo Salvini sarà ospite di Paolo Del Debbio a “Dritto e Rovescio” domani, giovedì 29 aprile, in prima serata, su Retequattro. Tra i temi affrontati, il programma per le graduali riaperture avviato lo scorso 26 aprile, la spaccatura all’interno della maggioranza sul coprifuoco e il superamento di Quota 100, provvedimento simbolo della Lega. A seguire, la trasmissione dedicherà ampio…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" gli antichi borghi d'Italia - Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” gli antichi borghi d’Italia – Su Rai2 con Marzia Roncacci

“Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda giovedì 29 aprile alle 10 su Rai2, dedicherà tutta la puntata agli antichi borghi d’Italia, una risorsa per il turismo ma non solo: in molti approfittando dello smart working, li stanno riscoprendo come prima o seconda residenza. Durante la puntata ci sarà una lunga…

Oggi in Radio: Su RadioLive "Storie e segreti delle grandi famiglie italiane" - A "Questioni di Stilo" i protagonisti delle grandi dinastie del nostro paese
 |  | 

Oggi in Radio: Su RadioLive “Storie e segreti delle grandi famiglie italiane” – A “Questioni di Stilo” i protagonisti delle grandi dinastie del nostro paese

Su Rai RadioLive, la puntata di “Questioni di Stilo” di giovedì 29 aprile alle 9, sarà dedicata alle grandi famiglie italiane. Dagli Agnelli ai Versace, dai Manzoni agli Olivetti, da Feltrinelli a Ferrari, e poi ancora, i Ferrero, i Gucci, i Marzotto. Le più potenti dinastie italiane sono protagoniste del libro “Storie e segreti delle…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 29 aprile, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: “I numeri nella comunicazione quotidiana”, tenuta dal professor Francesco Imparato del Liceo Statale “S. M. Legnani”, Saronno (VA) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Gli enzimi”, con il professor…

Stasera in TV: Virus e riaperture a "Restart" su Rai2 - Ospiti di Annalisa Bruchi: Landini, Sileri e Malagò
 | 

Stasera in TV: Virus e riaperture a “Restart” su Rai2 – Ospiti di Annalisa Bruchi: Landini, Sileri e Malagò

Si rinnova l’appuntamento con “Restart – L’Italia ricomincia da te”, il talk condotto da Annalisa Bruchi con Aldo Cazzullo, in onda mercoledì 28 aprile alle 23.20 su Rai2. Al centro della nuova puntata, l’andamento del virus e le riaperture: sono davvero un rischio calcolato o sono un azzardo? Mentre avanza la campagna vaccinale e i…

Stasera in TV: Pino Daniele Live - Su Rai5 (canale 23) il concerto di Pescara 1980
 | 

Stasera in TV: Pino Daniele Live – Su Rai5 (canale 23) il concerto di Pescara 1980

Pino Daniele e tutto il suo amore per il blues: è il concerto registrato nel 1980 a Pescara, in onda mercoledì 28 aprile alle 23.10 su Rai5. Le canzoni che Daniele interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio “Quanno chiove”, “Napule è”, “I say I’ sto cà”,”A me me piace o blues”, tratte dagli…

Woody Allen con "Rifkin's Festival" solo al cinema dal 6 maggio

Woody Allen con “Rifkin’s Festival” solo al cinema dal 6 maggio

“Realizzare Rifkin’s Festival è stata una grande gioia, soprattutto grazie a Vittorio Storaro e alla sintonia che ci ha legati durante le riprese. Spero che questo film, in un periodo così difficile, restituisca al pubblico il grande piacere di tornare in sala” dichiara Woody Allen. Sarà infatti la nuova pungente commedia sull’amore “Rifkin’s Festival” scritta e diretta da Woody Allen, proposta esclusivamente…

CuriosArte: Hilda, la pin-up rotondetta
 | 

CuriosArte: Hilda, la pin-up rotondetta

Nel libro “Zaftig: A Case for Curves”, che raccoglie immagini di donne curvy ritratte dai grandi maestri dell’arte, figurano anche le illustrazioni di Hilda. Hilda è un personaggio esilarante, divertente da guardare, vivace e avventuroso, creato dall’artista Duane Bryers. Erano gli anni ’50 e hilda non incarnava affatto l’ideale di bellezza dell’epoca, l’ispirazione dell’artista sembrava…

TorinoFilmLab e Museo Nazionale del Cinema: annunciati progetti e produttori italiani e francesi selezionati per ALPI FILM LAB 2021

TorinoFilmLab e Museo Nazionale del Cinema: annunciati progetti e produttori italiani e francesi selezionati per ALPI FILM LAB 2021

Prende forma ALPI FILM LAB, iniziativa di formazione cinematografica transfrontaliera che mette in relazione Italia e Francia, promossa da Museo Nazionale del Cinema e Bonlieu Scène Nationale Annecy, e finanziata nell’ambito del programma Interreg Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020 – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Nata dalla collaborazione tra TorinoFilmLab, laboratorio per talenti del cinema internazionale, e Annecy Cinéma Italien, il più importante festival…

Stasera in TV: Marisa Laurito a "Movie Mag" - L'attrice si racconta a Federico Pontiggia
 | 

Stasera in TV: Marisa Laurito a “Movie Mag” – L’attrice si racconta a Federico Pontiggia

Mercoledì 28 aprile alle 23.00 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre)), va in onda un nuovo appuntamento con la rubrica cinematografica “MovieMag”. Per la comicità in dialetto romanesco, Lillo Petrolo, con il suo irresistibile modo di raccontare, ha svelato qualcosa in più della comicità “romanesca” che lui definisce “visionaria”. Uno dei programmi più…

Stasera in TV: I Kennedy su Rai Storia (canale 54) - Segreti di famiglia
 |  |  | 

Stasera in TV: I Kennedy su Rai Storia (canale 54) – Segreti di famiglia

Il popolo americano ha riposto la propria fiducia nella Casa Bianca, e in John Fitzgerald Kennedy: ma dalla sua elezione, si susseguirono disastri politici uno dopo l’altro. E i problemi per JFK non sarebbero finiti a breve: gli scandali che minacciavano la sua famiglia, come la presunta relazione con Marilyn Monroe (come dimenticare quel “happy…

ORCHESTRA RAI: Daniele Gatti conclude l’integrale delle sinfonie di Brahms
 |  | 

ORCHESTRA RAI: Daniele Gatti conclude l’integrale delle sinfonie di Brahms

Seconda settimana di lavoro consecutiva per Daniele Gatti e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, impegnati nell’integrale delle sinfonie di Johannes Brahms. Giovedì 29 aprile alle 20, dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino a porte chiuse, in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura, sono in programma la Sinfonia n. 2 in re…

Nasce Crowducers, per investire nel cinema
 | 

Nasce Crowducers, per investire nel cinema

Investire in grandi film nazionali e internazionali, con attori e registi famosi,  con un forte appeal nei confronti delle distribuzioni. Con questa idea nasce Crowducers, startup che permette di accedere a un nuovo settore di investimenti, sinora poco conosciuto o praticabile solo per gli addetti ai lavori. Creata da professionisti e innovatori – con una consolidata…

COUNTING CROWS - La leggendaria band annuncia l'uscita di BUTTER MIRACLE, SUITE ONE

COUNTING CROWS – La leggendaria band annuncia l’uscita di BUTTER MIRACLE, SUITE ONE

Dopo quasi sette anni, la leggendaria rock band COUNTING CROWS, nominata ai Grammy e agli Oscar, annuncia il nuovo attesissimo progetto, BUTTER MIRACLE, SUITE ONE. Prodotto da Brian Deck, la suite – della durata di diciannove minuti e composta da quattro tracce – uscirà il 21 maggio tramite BMG. Link pre-order: https://countingcrows.lnk.to/ButterMiracleSuiteOne Ad accompagnare l’annuncio, la band pubblica oggi il primo singolo, “Elevator Boots“….

Stasera in TV: "Sei Regine per Enrico VIII" a Ulisse, su Rai1 - Un viaggio nel '500 inglese con Alberto Angela
 | 

Stasera in TV: “Sei Regine per Enrico VIII” a Ulisse, su Rai1 – Un viaggio nel ‘500 inglese con Alberto Angela

Un’epidemia, non troppo diversa da quella che stiamo vivendo, ha tenuto separati per un lungo periodo il re Enrico VIII d’Inghilterra e Anna Bolena, all’epoca sua amante. A raccontarlo è Alberto Angela nella seconda puntata della nuova serie di “Ulisse, il piacere della scoperta”, in onda mercoledì 28 aprile in prima serata su Rai1 alle 21.25. Durante…

Stasera in TV: Documenti inediti su Denise a "Chi l'ha visto?" - Su Rai3 anche la sentenza per la morte di Martina Rossi
 |  | 

Stasera in TV: Documenti inediti su Denise a “Chi l’ha visto?” – Su Rai3 anche la sentenza per la morte di Martina Rossi

“La nostra più grande solidarietà a Piera Maggio, ma non siamo noi che rubiamo i bambini”: così ha commentato Gennaro Spinelli, il presidente dell’UCRI, l’Unione delle Comunità Romanès in Italia, sul presunto coinvolgimento nel caso Denise Pipitone. Una vicenda ancora oscura, sulla quale continuerà ad indagare “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 28 aprile alle…