Oggi in TV: Trieste protagonista a "Linea Verde Life" - Su Rai1 con Daniela Ferolla e Marcello Masi
 | 

Oggi in TV: Trieste protagonista a “Linea Verde Life” – Su Rai1 con Daniela Ferolla e Marcello Masi

Trieste è la città con più bar e quella con più caffè bevuti durante l’anno. Non è ancora tutto: piazza Unità d’Italia è la più ampia piazza d’Europa collocata sul mare. “Linea Verde Life”, sabato 8 maggio alle 12,25 su Rai1, torna nella città giuliana scoprendo che c’è molto di più, droni abissali, creature carsiche…

Oggi in TV: Linea verde tour scopre l'Alto Adige - Su Rai1 Federico Quaranta segue la strada del vino
 | 

Oggi in TV: Linea verde tour scopre l’Alto Adige – Su Rai1 Federico Quaranta segue la strada del vino

Partirà dalle cascate di Salorno in Alto Adige, il viaggio della sesta puntata di Linea Verde Tour, sabato 8 maggio alle 12 su Rai1, con Federico Quaranta e Peppone. Seguendo la Strada del Vino, i due conduttori andranno alla scoperta di luoghi spettacolari e inaspettati, scoprendo le antiche tradizioni di un territorio enoico incredibile che ha saputo coniugare la…

Oggi in TV: "Passaggio a nord ovest": la nascita delle banconote, la storia del Louvre e una visita a Ulan Bator - Su Rai1, conduce Alberto Angela
 |  | 

Oggi in TV: “Passaggio a nord ovest”: la nascita delle banconote, la storia del Louvre e una visita a Ulan Bator – Su Rai1, conduce Alberto Angela

Come nasce una banconota da 50 euro? In quanto tempo? E come si distingue una banconota falsa da una autentica? Insieme ad Alberto Angela, sabato 8 maggio alle 11,25 su Rai1 a “Passaggio a Nord Ovest”, una visita nel cuore della Banca d’Italia, nel Centro Guido Carli, per seguire tutte le fasi della complessa realizzazione…

SAL DA VINCI: Il nuovo singolo "L’AMORE A CUI NON CREDI"

SAL DA VINCI: Il nuovo singolo “L’AMORE A CUI NON CREDI”

È in radio e su tutte le piattaforme digitali “L’amore a cui non credi” il nuovo singolo di Sal Da Vinci, composto insieme a Maurizio Fabrizio e Katia Astarita, scritto da Vincenzo Incenzo. Il poliedrico artista, cantante e autore è ora al timone di “Koprifuoco 2.1”, il travolgente programma in prima serata su Canale 21 dal…

Al cinema dal 13 maggio "STITCHES - UN LEGAME PRIVATO" di Miroslav Terzić

Al cinema dal 13 maggio “STITCHES – UN LEGAME PRIVATO” di Miroslav Terzić

Il film “Stitches – Un legame privato” di Miroslav Terzić, arriverà in anteprima nelle sale italiane dal 13 maggio 2021 grazie a Trent Film in associazione con Infilmica. Ispirato a una storia vera che arriva dal passato recente dei Balcani, il film è stato presentato in anteprima nella sezione Panorama della 69° Berlinale, dove ha…

Sky Cinema Collection - Made in Italy. Dall'8 al 22 maggio prime visioni e grandi classici del cinema italiano
 | 

Sky Cinema Collection – Made in Italy. Dall’8 al 22 maggio prime visioni e grandi classici del cinema italiano

Sky Cinema Collection, da sabato 8 a venerdì 21 maggio, celebra il cinema italiano con una ricca collezione di oltre 100 film firmati e interpretati dai grandi nomi della nostra cinematografia. Molti dei titoli in programmazione sono candidati quest’anno ai David di Donatello. Da non perdere, in prima visione sabato 8 maggio alle 21.15 su Sky Cinema Due I PREDATORI,…

Oggi in TV: Con "Tgr Bellitalia" a San Casciano dei Bagni tra terme e scavi archeologici - E ancora Alatri, Parco della Maiella e il piccolo borgo di Polino: itinerari d'arte e bellezze ambientali su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: Con “Tgr Bellitalia” a San Casciano dei Bagni tra terme e scavi archeologici – E ancora Alatri, Parco della Maiella e il piccolo borgo di Polino: itinerari d’arte e bellezze ambientali su Rai3

Sabato 8 maggio alle 11 su Rai3 torna l’appuntamento con gli itinerari d’arte di “Bellitalia”, l’approfondimento sul mondo dei Beni Culturali curato dalla redazione della TGR Toscana. Questa settimana il viaggio comincia dalla Valdichiana senese, dove un santuario romano d’epoca augustea è emerso dal fango caldo a due passi dalle vasche d’acqua termale ancora in…

Oggi in TV: Su Rai3 "Il Posto Giusto" - Con Giampiero Marrazzo i profili più richiesti dalle aziende
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Il Posto Giusto” – Con Giampiero Marrazzo i profili più richiesti dalle aziende

Sabato 8 maggio alle 9.30 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, il settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro. La trasmissione, prodotta da Rai3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo…

Oggi in TV: A "Weekend Live" La Bit Digital Edition Rai Media partner della manifestazione su RadioLive
 |  | 

Oggi in Radio: A “Weekend Live” La Bit Digital Edition Rai Media partner della manifestazione su RadioLive

La puntata di “Weekend Live”, in onda su Rai RadioLive, sabato 8 maggio alle 9.00, racconterà l’edizione 2021 della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo che quest’anno sarà in edizione digitale con una media partnership con la RAI. L’appuntamento fissato dal 9 all’11 maggio, sarà dedicato al mondo del viaggio a 360 gradi con modalità completamente inedite. Grazie alla…

Stasera in TV: Save The Date   - Su Rai5 (canale 23) la settimana culturale   
 |  | 

Stasera in TV: Save The Date   - Su Rai5 (canale 23) la settimana culturale   

A sostegno del mondo dello spettacolo in un momento delicato per il settore, la nuova puntata di “Save The Date”, in onda venerdì 7 maggio alle 23.15 su Rai5, propone la settimana culturale italiana, con i maggiori appuntamenti prossimamente in scena o disponibili on line: la mostra “Vedere la Musica” a Rovigo; la prosa con “The Children”, di Lucy…

Stasera in TV: Torna su Rai1 "Top Dieci" con Carlo Conti - Ospite della serata Gianna Nannini
 | 

Stasera in TV: Torna su Rai1 “Top Dieci” con Carlo Conti – Ospite della serata Gianna Nannini

Torna “Top Dieci”, il varietà-gioco di Rai1 condotto da Carlo Conti e dedicato ai gusti degli italiani, in onda dall’Auditorium del Foro Italico di Roma, venerdì 7 maggio alle 21.25. Una nuova occasione per le famiglie di “giocare” e conoscere curiosità di ogni tipo sugli usi e abitudini del nostro Paese. Anche questa settimana due…

ArtSharing apre la stagione espositiva con la mostra di Vanzuk "Morfologie meccaniche"
 |  | 

ArtSharing apre la stagione espositiva con la mostra di Vanzuk “Morfologie meccaniche”

ArtSharing, giovane realtà poliedrica molto attiva nel panorama dell’arte contemporanea, ospita la mostra “Morfologie Meccaniche. Assemblage e collage” dell’artista Vanzuk dal 13 maggio al 28 giugno 2021 a Roma, a cura di Penelope Filacchione. “Una macchina inutile che non rappresenti assolutamente nulla è il congegno ideale grazie a cui possiamo tranquillamente far rinascere la nostra fantasia, quotidianamente afflitta dalle macchine utili”. – Bruno Munari, Le…

Recensione: “Nessuno è imperfetto” La rivincita dei diversi – Storie vere per imparare a volerti bene

“Nessuno è imperfetto” La rivincita dei diversi di  Vladimiro Polchi editore De Agostini La forza di questo libro è nella divulgazione delle “imperfezioni”, non è difficile ritrovarci una parte di noi, oppure un episodio analogo accaduto a un parente o a un amico. Vladimiro Polchi è un giornalista giovanile (così come la grafica presente nelle…

WONDERFUL! Annunciati i quattro vincitori del premio a sostegno dell'arte italiana
 | 

WONDERFUL! Annunciati i quattro vincitori del premio a sostegno dell’arte italiana

WONDERFUL! ha i suoi vincitori. L’iter per assegnare le borse di studio a quattro giovani artisti italiani è arrivato alla conclusione. Le giurie hanno dovuto analizzare ben 290 dossier prima di arrivare ad una scelta finale. La borsa di studio di 5 mila euro sarà assegnata a Binta Diaw, Riccardo Giacconi, Marco Giordano e Margherita Raso.  WONDERFUL! Il premio ideato dal Museo Novecento Firenze, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune…

Stasera in TV: Su Rai3 il romanticismo è firmato "Mother's Day" Un film di Garry Marshall con Jennifer Aniston, Kate Hudson, Julia Roberts
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 il romanticismo è firmato “Mother’s Day” Un film di Garry Marshall con Jennifer Aniston, Kate Hudson, Julia Roberts

“Mother’s Day”, il film diretto da Garry Marshall, in onda su Rai3 venerdì 7 maggio alle 21.20, è una commedia romantica e un tributo a un legame indissolubile, quello tra madre e figli. Jennifer Aniston, Kate Hudson, Julia Roberts e Jason Sudeikis sono le protagonisti di una serie di storie intrecciate che esaltano il legame…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Art Night" - "Art Rider" e "Protagonisti del Novecento"
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Art Night” – “Art Rider” e “Protagonisti del Novecento”

A partire da venerdì 7 maggio torna in prima serata “Art Rider”. In attesa delle nuove puntate, in onda da metà giugno, Rai5 ripropone la serie che va alla scoperta dei luoghi più nascosti e misteriosi d’Italia con Andrea Angelucci, giovane e dinamico archeologo, eclettico e imprevedibile travel designer. La prima puntata va da Gabii…

Quanto spenderanno le famiglie italiane in vacanza la prossima estate?
 | 

Quanto spenderanno le famiglie italiane in vacanza la prossima estate?

Sono stati oggi resi noti i principali risultati della ricerca sul sentiment degli italiani sulle prossime vacanze estive, alla luce dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso, realizzata da Euler Hermes in collaborazione con Format Research. La ripresa italiana Grazie alla campagna vaccinale il numero degli italiani che decideranno di andare in vacanza nel 2021 supererà il 70%, una…

Drink Cinema: Ispirato al cult 'Il Grande Lebowski' il drink CI PENSA DRUGO, di Laura Schirru, head bartender del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena
 | 

Drink Cinema: Ispirato al cult ‘Il Grande Lebowski’ il drink CI PENSA DRUGO, di Laura Schirru, head bartender del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena

DRINK: CI PENSA DRUGO (ispirato a ‘Il Grande Lebowski‘ di Joel Coen, 1998) BARTENDER: Laura Schirru, head bartender del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena (SS) INGREDIENTI: 5 cl Polugar Vodka N.1 Rye&Wheat 2 cl liquore al cioccolato Top yogurt al caffè Bicchiere: Old Fashioned Garnish: chicchi di caffè PREPARAZIONE: Versare la Polugar Vodka N.1 Rye&Wheat in un…

DEITZ, il vincitore di MINI Meets Music Contest 2020, pubblica "Court Song" e "One Time"

DEITZ, il vincitore di MINI Meets Music Contest 2020, pubblica “Court Song” e “One Time”

Il 7 maggio 2021 DVS Records pubblica “Court Song” e “One Time”, due tracce del 23enne artista toscano DEITZ, il vincitore dell’edizione 2020 del MINI Meets Music Contest. Il concorso legato a Meet Music, manifestazione che nel 2021 prenderà vita il 28 e 29 giugno, è già diventato un punto riferimento importante per giovani talenti…

Stasera in TV: "Black or White" su Rai Movie (canale 24) - Un legal thriller con Kevin Costner e Octavia Spencer
 | 

Stasera in TV: “Black or White” su Rai Movie (canale 24) – Un legal thriller con Kevin Costner e Octavia Spencer

“Black or White” è il film in onda venerdì 7 maggio in prima serata alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Un legal thriller e un family drama costruito attorno all’amore verso una bambina che si scontra con i rapporti interrazziali, con Kevin Costner e Octavia Spencer. La figlia di Elliott Anderson…

Oggi in TV: Storie della TV - Su Rai Storia (canale 54) la Tv di Ettore Bernabei
 |  | 

Oggi in TV: Storie della TV – Su Rai Storia (canale 54) la Tv di Ettore Bernabei

La figura di uno dei dirigenti più importanti della storia del Servizio Pubblico – Ettore Bernabei – e la stagione televisiva a cavallo tra anni ’60 e ’70. Chiamato al ruolo dal presidente del Consiglio Amintore Fanfani alla fine del 1960 (prendendo servizio il 5 gennaio del ’61), Bernabei guiderà il timone dell’azienda per un’intera…

Gangs of London - Corin Hardy lead director della seconda stagione
 | 

Gangs of London – Corin Hardy lead director della seconda stagione

Annunciati oggi i registi della seconda stagione di Gangs of London, il successo globale Sky Original candidato ai Bafta, prodotto da Pulse Films in associazione con SISTER, per Sky Studios e AMC. Il pluripremiato Corin Hardy (The Nun), che ha già diretto quattro episodi della prima serie, sarà Lead Director e produttore esecutivo e dirigerà quattro dei nuovi episodi….

Torna Risonanze, il festival del “legno che suona”
 |  |  | 

Torna Risonanze, il festival del “legno che suona”

Boschi come sale da concerto, musica e bagni di gong, i grandi protagonisti della scena artistica e il turismo esperienziale. Scegliere un territorio ed entrare nel cuore di una valle per scoprire i segreti di un lembo di Italia di confine, dove tre culture si danno la mano. Questo è Risonanze 2021: Un festival che propone un’immersione…

Stasera in TV: "QUARTO GRADO": La condanna definitiva per i Ciontoli e il caso di Ciro Grillo
 | 

Stasera in TV: “QUARTO GRADO”: La condanna definitiva per i Ciontoli e il caso di Ciro Grillo

Venerdì 7 maggio, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri si occupa di Marco Vannini, il ventenne morto nella notte tra il 17 e il 18 maggio 2015, mentre era a casa della fidanzata, a Ladispoli. Lunedì scorso,…

Oggi in TV: Warren Beatty: Hollywood Playboy - Su Rai5 (canale 23) il ritratto di un seduttore
 |  | 

Oggi in TV: Warren Beatty: Hollywood Playboy – Su Rai5 (canale 23) il ritratto di un seduttore

Magnifico seduttore di Hollywood, accostato a oltre 100 tra le più belle donne del mondo, è anche uno dei più amati e multiformi talenti della “grande fabbrica dei sogni”. Il documentario “Warren Beatty, Hollywood Playboy”, in onda venerdì 7 maggio alle 19.25 su Rai5, celebra la figura del divo tra i clamori di Hollywood, i…

Oggi in TV: Con Edoardo Camurri i #maestri per la Maturità - Su Rai3 e Rai Storia uno studente siciliano apre il nuovo ciclo
 | 

Oggi in TV: Con Edoardo Camurri i #maestri per la Maturità – Su Rai3 e Rai Storia uno studente siciliano apre il nuovo ciclo

“Vorrei scrivere e poi rientrare a scuola in altre vesti, per insegnare”. E’ il futuro immaginato per sé da Alessandro Calabrese, studente del Liceo Classico Mario Cutelli di Catania, primo giovane protagonista delle otto puntate che #maestri – il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato nell’ambito della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione…

Svelata la line-up di "MANY HEARTS, ONE LOVE", il grande show musicale a sostegno dei volontari della Croce Rossa e Mezzaluna RossaMany Hearts, One Love, lo spettacolo ideato e co-prodotto da Casta Diva Group, Blue Note Milano e Barley Arts, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, è ai blocchi di partenza: il grande concerto sarà disponibile da sabato 8 maggio 2021 – Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa – a partire dalle ore 19.00 sulla piattaforma VoD del Blue Note (9,99 €), mentre in streaming sui canali Facebook e YouTube del jazz club di via Borsieri sarà disponibile una preview. Obiettivo dell’evento è supportare e sostenere i 14 milioni di volontari della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, a cui andrà il ricavato della vendita dei biglietti. Lo show diretto da Michaela Berlini, anche autrice dello stesso insieme a Francesco Gorgoni, inizierà in grande stile con una sigla “immaginata” e ideata per l’occasione, durante la quale la tromba di Paolo Fresu accompagnerà una speciale esibizione di Mauro Masi che disegnerà con la sabbia sulle note di una celebre canzone internazionale. Sotto la direzione artistica di Claudio Trotta si alterneranno sul palco 39 artisti nazionali e internazionali, alcuni dei quali porteranno in scena rigorosamente dal vivo alcune novità e unicità assolute fra cui ci piace segnalare i seguenti contributi: Malika Ayane proporrà due brani tratti dal suo ultimo album: Peccato Originale, con gli GnuQuartet, e Ti piaci così, accompagnata per la prima volta insieme da Bandakadabra e GnuQuartet. Enrico Ruggeri si esibirà con tre canzoni fra cui Il mare d’inverno, per la prima volta insieme a Ermal Meta che eseguirà anche due brani in proprio fra cui una particolare cover di Love and Hate di Kiwanuka e Stefano Di Battista con una sua interpretazione di Gabriel’s Oboe di Ennio Morricone. Franco Mussida presenterà sul palco del Blue Note di Milano due inediti assoluti che faranno parte del suo nuovo progetto discografico attualmente in registrazione: Nini e Democrazia solidale. Don Pasta proporrà accompagnato dalla House Band del Music Institute CPM una divertente e appassionata edizione della sua ricetta della parmigiana di melanzana della nonna. Walter Rolfo ha ideato una performance ad hoc, unica e originale, appositamente per Many Hearts One Love. Milo Manara porterà sul palco un suo disegno che rappresenta un volontario della Croce Rossa e lo regalerà per l’occasione alla Croce Rossa Italiana come segno di ringraziamento per il duro lavoro svolto. Nick The Nightfly con Mauro Masi e la House Band del Music Institute CPM interpreteranno Lean on me di Bill Withers. Infine la sigla finale vedrà come protagonisti Tosca, Bandakadabra, Chiara Buratti,Don Pasta,Franco Mussida e Nick The Nightfly,Gnu Quartet e House Band CPM che, per la prima volta insieme, canteranno This little light of mine classico Gospel evergreen. Ecco la line up completa (ordine alfabetico): Bandakadabra, Chiara Buratti, Don Pasta, Enrico Ruggeri, Ermal Meta, Franco Mussida, GnuQuartet, House Band Music Institute CPM, John Mc Laughlin, Malika Ayane, Mauro Masi, Michelangelo Pistoletto, Milo Manara, Nick The Nightfly, Nicola Lagioia, Olivia Trummer, Paolo Fresu con Bebo Ferra & Nanni Gaias, Stefano Di Battista, Tosca, Walter Rolfo. “Many Hearts One Love è finalmente pronto a partire”, afferma Andrea De Micheli, Presidente e Amministratore Delegato di Casta Diva Group, azienda proprietaria di Blue Note Milano. “In questo show ci abbiamo messo il cuore: è un progetto nel quale crediamo molto e siamo convinti che anche il pubblico saprà apprezzarne la qualità. Inoltre, con un piccolo gesto, ognuno di noi sabato 8 maggio potrà davvero fare la differenza: basta collegarsi al sito www.manyheartsonelove.org, acquistare il biglietto per lo spettacolo e godersi comodamente da casa questo grande evento sapendo di aver fatto una buona azione. Il ricavato infatti sarà devoluto alla Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC)”, conclude De Micheli. “Non solo una sequenza di canzoni e di parole uniche e appassionate, ma un volontario contributo di più di 70 persone che tutte insieme e in poco tempo e tanto lavoro hanno vissuto una giornata affettiva e armonica per dare il proprio contributo per il nostro futuro, che non è scritto e che dipende da tutti quelli che credono alla propria singola e collettiva possibilità di fare la differenza, esattamente come i milioni di volontari della Croce Rossa fanno quotidianamente nel mondo. Grazie per tutto questo a tutti: artisti, creativi, maestranze e produttori”, sottolinea Claudio Trotta, direttore artistico dell’evento e fondatore di Barley Arts e di Slow Music. “L’idea di partecipare a questo evento dedicato ai volontari della Croce Rossa che tanto si sono prodigati durante questo anno difficilissimo in tutto il mondo, oltre che un piacere è un onore.” Sono le parole di Ermal Meta. “La musica che da sempre è una cura per l’anima, in questo caso vuole essere un Grazie per chi ha aiutato a curare tutte le ferite che ha creato questa pandemia”. “Il Paese sta ripartendo, è il momento di ricostruire e ricostruirci, stringendoci a chi da sempre si è battuto per tutelare i più deboli.” Sono le parole di Enrico Ruggeri. “Come presidente della Nazionale Italiana Cantanti ho sempre visto la Croce Rossa come un esempio di amore e dedizione per il prossimo super partes, senza condizionamenti ideologici. Come musicista sono felice di partecipare alla kermesse che, sabato 8 maggio, contribuirà a sostenere uno dei progetti dei quali andare orgogliosi. La vita è l’arte dell’incontro, è stato detto: il concerto sarà occasione di incroci artistici sorprendenti e di contatti umani che non sempre abbiamo visto e sentito. Grazie per avermi coinvolto”. “Vi invito a donare denaro a questa iniziativa a favore della Croce Rossa, a cui partecipo consapevole del ruolo e del potere del suono e della parola. Dopo 8 anni torno ufficialmente a trasmettere il mio sentire più intimo attraverso la Musica. La Musica da sola è un codice non verbale, è pura intenzione emotiva” conclude Franco Mussida.
 |  | 

Svelata la line-up di “MANY HEARTS, ONE LOVE”, il grande show musicale a sostegno dei volontari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Many Hearts, One Love, lo spettacolo ideato e co-prodotto da Casta Diva Group, Blue Note Milano e Barley Arts, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, è ai blocchi di partenza: il grande concerto sarà disponibile da sabato 8 maggio 2021 – Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa – a partire dalle ore 19.00 sulla piattaforma VoD…

Va in scena la pizza migliore, al via la nuova produzione Alma TV Pizza Talent Show
 |  | 

Va in scena la pizza migliore, al via la nuova produzione Alma TV Pizza Talent Show

Nuova produzione ALMA TV, con un format da 15 puntate, nelle quali il popolare e competente Alessandro Di Pietro, ci invita a seguire una appassionante e coloratissima sfida che mette al centro il prodotto più internazionale d’Italia: la pizza. 30 maestri pizzaioli in rappresentanza di pizzerie del Nord, del Centro e del Sud ci mostreranno le ultime…

Il teatro Secci di Terni riapre al pubblico con due spettacoli
 | 

Il teatro Secci di Terni riapre al pubblico con due spettacoli

Il teatro Secci di Terni riapre al pubblico con due spettacoli in programma. “Continua tra il Comune di Terni e il Teatro Stabile dell’Umbria una collaborazione storica, costruttiva e creativa – afferma l’Assessore alla Cultura Andrea Giuli – Attraverso un dialogo costante, stiamo cercando di onorare l’impegno verso la città e il suo pubblico per…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - La banda Baader - Meinhof
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – La banda Baader – Meinhof

Nella seconda metà degli anni ’60, nelle università della Germania Ovest, nasce il primo movimento studentesco europeo. Berlino, con la sua Università, è il centro della protesta. La lega degli studenti socialisti tedeschi, l’SDS, si propone come organizzazione extraparlamentare e ha l’obiettivo di cambiare l’assetto della società tedesca. La sua strategia, basata sulla non-violenza, vuole…