PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 15 Luglio 2025 ] Musicultura 2025: stasera la finale su Rai 2 con otto giovani talenti dallo Sferisterio di Macerata Musica
  • [ 15 Luglio 2025 ] “La grande bugia – Eritrea andata e ritorno” stasera su Rai 3: l’inchiesta che svela le contraddizioni dell’immigrazione Approfondimento
  • [ 15 Luglio 2025 ] Gomorra di Matteo Garrone stasera su La7: il capolavoro di denuncia sociale in seconda serata Cinema
  • [ 15 Luglio 2025 ] La notte nel cuore: stasera su Canale 5 il nuovo drama turco in prima visione Intrattenimento
  • [ 15 Luglio 2025 ] Max Working: stasera su Italia 1 debutta il nuovo show di Max Angioni Intrattenimento
HomeAutoriLaura Tralli

Articoli di Laura Tralli

Recensione: “Manufatti del dissesto” - Il “paesaggio stato d’animo” oggi
Libri

Recensione: “Manufatti del dissesto” – Il “paesaggio stato d’animo” oggi

3 Agosto 2021 Laura Tralli

“Manufatti del dissesto” Poesie di Gabriele Borgna Cleide, Collana di poesie diretta da Giancarlo Pontiggia e Cinzia Demi Edizioni  Minerva Perché leggere poesie? La poesia ci rende più partecipi al testo, ogni volta che la [Leggi tutto]

Recensione: "All'orizzonte" - Per un migliore e più pacifico futuro
Libri

Recensione: “All’orizzonte” – Per un migliore e più pacifico futuro

25 Maggio 2021 Laura Tralli

All’orizzonte di Lois Lowry Traduttore Dylan Rocknroll Editore 21lettere All’orizzonte è un’opera con cui Lois Lowry ci porta a conoscenza con una sua intima testimonianza di ciò che provoca la guerra nell’animo umano e di [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Libri

Recensione: “Nessuno è imperfetto” La rivincita dei diversi – Storie vere per imparare a volerti bene

7 Maggio 2021 Laura Tralli

“Nessuno è imperfetto” La rivincita dei diversi di  Vladimiro Polchi editore De Agostini La forza di questo libro è nella divulgazione delle “imperfezioni”, non è difficile ritrovarci una parte di noi, oppure un episodio analogo [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Libri

Recensione: “QUARANTINA 40 e passa racconti della quarantena” – Un rimedio in caso di bisogno :)

16 Marzo 2021 Laura Tralli

“QUARANTINA 40 e passa racconti della quarantena” di Martino Rogai Nepturanus Editore Questo libro raccoglie, con buon umore, brevi racconti scritti soprattutto come testimonianza del periodo di quarantena, quella che tutti noi italiani a causa [Leggi tutto]

Recensione: "Buio" - Il vero, ricercato e sfuggito, ambito e negato
Libri

Recensione: “Buio” – Il vero, ricercato e sfuggito, ambito e negato

19 Febbraio 2021 Laura Tralli

Buio di Anna Kantoch, Carbonio Editore. Ci sono ferite da cui non si guarisce mai. Ti colpiscono in superficie, ma scavano in fondo all’anima e si trasformano in qualcosa che va alla ricerca di un’imperdonabile [Leggi tutto]

Recensione: "La spia che amava", qualcosa imbarazzava in lei
Approfondimento

Recensione: “La spia che amava”, qualcosa imbarazzava in lei

12 Gennaio 2021 Laura Tralli

Clare Mulley è una autrice biografa, io definirei i suoi libri “Libri da collezione” perchè dedicati alle storie delle nostre antenate. In La spia che amava (Edizioni 21Lettere) la Mulley ricostruisce attraverso documenti e testimonianze [Leggi tutto]

Recensione: "Fiore D’agave, fiore di scimmia" - Una scrittrice e il "femminile materno attivo"
Libri

Recensione: “Fiore D’agave, fiore di scimmia” – Una scrittrice e il “femminile materno attivo”

27 Novembre 2020 Laura Tralli

Fiore d’agave, fiore di scimmia di Irene Chias Laurana Editore La lettura di questo romanzo non è semplice, perché introspettiva. Fiore D’agave, fiore di scimmia si divide in due parti: “Il romanzo femminile siciliano” e [Leggi tutto]

Libri

Recensione: Un mondo da Guadagnare. Per una teoria politica del presente

25 Settembre 2020 Laura Tralli

Un mondo da Guadagnare. Per una teoria politica del presente. di Sandro Mezzadra, Meltemi editore. Sandro Mezzadra insegna Filosofia politica nell’Università degli Studi di Bologna ed è “adjunct research fellow” presso l’Institute for Culture and [Leggi tutto]

Recensione: Arance Amare. Un nuovo volto della schiavitù in Italia. La schiavitù è quotidianità.
Libri

Recensione: Arance Amare. Un nuovo volto della schiavitù in Italia. La schiavitù è quotidianità.

8 Settembre 2020 Laura Tralli

Diamo il benvenuto a Laura Tralli, che con questa recensione entra a far parte della redazione di PuntoZip. Arance Amare Un nuovo volto della schiavitù in Italia. di Gilles Reckinger Edizioni Mimesis, Cartografie Sociali C’è [Leggi tutto]

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Il commissario e l'amor sacro", debutto da brividi per Doron Velt
    Recensione: “Il commissario e l’amor sacro”, debutto da brividi per Doron Velt
    4 Luglio 2025
  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • "La grande bugia - Eritrea andata e ritorno" stasera su Rai 3: l'inchiesta che svela le contraddizioni dell'immigrazione
    “La grande bugia – Eritrea andata e ritorno” stasera su Rai 3: l’inchiesta che svela le contraddizioni dell’immigrazione
    15 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    10 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip