Stasera in TV: su Canale 5 la nuova edizione di «VIAGGIO NELLA GRANDE BELLEZZA» – cinque puntate inedite
 | 

Stasera in TV: su Canale 5 la nuova edizione di «VIAGGIO NELLA GRANDE BELLEZZA» – cinque puntate inedite

Tornano, con una nuova edizione, i doc-evento «Viaggio nella Grande Bellezza». Cinque appuntamenti, in onda da giovedì 10 giugno, in prima serata, su Canale 5, con Cesare Bocci in veste di guida d’eccezione. Debutto con la puntata “Dinastie Reali – I Windsor”. In apertura, tra Roma e la Villa Reale di Monza, per raccontare Re…

Oggi in TV: Lo chef Natale Giunta a "PlayBooks" - Su RaiPlay dal 10 giugno
 |  | 

Oggi in TV: Lo chef Natale Giunta a “PlayBooks” – Su RaiPlay dal 10 giugno

Trovare il coraggio di ribellarsi alla mafia e denunciare gli estorsori che pretendevano il pizzo, facendoli arrestare. È la storia dello chef siciliano Natale Giunta, protagonista della quarta puntata di “PlayBooks”, il magazine di RaiPlay dedicato al mondo dell’editoria e alle novità italiane e internazionali più interessanti. La sua storia, raccontata nel libro “Io non…

Oggi in TV: La salute degli occhi e la telemedicina a "Elisir" - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: La salute degli occhi e la telemedicina a “Elisir” – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Come tenere gli occhi in salute? Ne parla il professor Leopoldo Spadea, Direttore di Oftalmologia al Policlinico Umberto I di Roma, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, nella puntata in onda giovedì 10 giugno alle 11.00 su Rai3. Poi, gli anziani e la telemedicina: tecniche mediche ed…

Oggi in TV: "Tg2 Italia" ricorda il caso di Alfredino Rampi - Su Rai2, con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia” ricorda il caso di Alfredino Rampi – Su Rai2, con Marzia Roncacci

La sera del 10 giugno 1981 un bambino di 6 anni, Alfredino Rampi, cadde dentro uno stretto e profondo pozzo artesiano a Vermicino, alle porte di Roma. Fu l’inizio di una tragedia seguita da milioni di italiani incollati alla televisione per tre giorni, e fu la prima vera diretta di cronaca della Rai e per…

Stasera in TV: Cantautori - Su Rai5 (canale 23) Fabrizio De André
 | 

Stasera in TV: Cantautori – Su Rai5 (canale 23) Fabrizio De André

La produzione musicale di Fabrizio De André come documentata dalle sue apparizioni televisive, non numerosissime. “Cantautori”, in onda mercoledì 9 giugno alle 22.45, propone le migliori “perle” tratte dagli archivi della Rai, tra le quali una delle sue prime canzoni antimilitariste, “Girotondo”, in un raro bianco e nero, e due classici scritti nei primi anni…

Stasera in TV: Imma Battaglia ospite di "Uniche" - Su Rai Premium (canale 25), con Diego Dalla Palma
 |  | 

Stasera in TV: Imma Battaglia ospite di “Uniche” – Su Rai Premium (canale 25), con Diego Dalla Palma

Sarà Imma Battaglia la protagonista della settima puntata di “Uniche”, il programma brand entertainment condotto da Diego Dalla Palma, giunto alla sua quinta edizione,in onda su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) mercoledì 9 giugno alle 23.10. Diego Dalla Palma incontra le protagoniste del mondo dello spettacolo che, nell’atmosfera intima creata dal conduttore in studio, riscoprono sé…

Stasera in TV: A "ZONA BIANCA" Giuseppe Brindisi intervista Luca Zaia. Tra i temi: Saman Abbas, la tragedia del Mottarone e l'estate che ci aspetta
 | 

Stasera in TV: A “ZONA BIANCA” Giuseppe Brindisi intervista Luca Zaia. Tra i temi: Saman Abbas, la tragedia del Mottarone e l’estate che ci aspetta

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia sarà ospite di Giuseppe Brindisi, domani, mercoledì 9 giugno, a “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4, in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata, ampio spazio sarà dedicato alla giovane Saman Abbas, diciottenne pachistana scomparsa lo scorso 30 aprile in provincia di Reggio Emilia: nelle ultime ore l’ipotesi…

CuriosArte: Una biennale, un concorso, un museo... tutti da ridere!
 |  |  | 

CuriosArte: Una biennale, un concorso, un museo… tutti da ridere!

Pirandello pubblicò nel 1908 il saggio “L’Umorismo”, dove egli affronta il concetto dell’arte umoristica. Secondo la concezione pirandelliana, l’uomo, che da sempre vive in un mondo privo di senso, cerca di dare significato all’esistenza creandosi una serie di autoinganni e illusioni: in questa prospettiva, l’umorismo sarebbe la tendenza eterna dell’arte a svelare tale contraddizione. Federico…

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori - La Nuova Cucina Capitolo 2
 | 

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori – La Nuova Cucina Capitolo 2

Prosegue il lavoro di ricerca e sperimentazione di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il Consorzio fra 22 top restaurant del FVG, affiancati da 47 partner fra vignaioli, distillatori e artigiani del gusto, che nel 2020 (anniversario dei suoi 20 anni di attività), aveva lanciato il progetto La Nuova Cucina, coinvolgendo una ventina di ristoranti emergenti della…

Stasera in TV: Matthew McConaughey si racconta a "MovieMag" - Su Rai Movie (canale 24), con Federico Pontiggia
 |  | 

Stasera in TV: Matthew McConaughey si racconta a “MovieMag” – Su Rai Movie (canale 24), con Federico Pontiggia

“Da quando ho vinto l’Oscar la gente ha iniziato a pendere dalle mie labbra, ma erano cose che ripetevo da anni”: a parlare è Matthew McConaughey che si è raccontato a Federico Pontiggia in un inedito Faccia a Faccia, in onda in “MovieMag”, mercoledì 9 giugno, alle 22.45, nel corso del quale ha presentato il suo nuovo libro e ha…

Stasera in TV: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54) - Curzio Malaparte, il cinico pietoso
 | 

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54) – Curzio Malaparte, il cinico pietoso

Figura controversa, Curzio Malaparte, al secolo Kurt Erich Suckert, dopo aver fatto molto parlare di sé per le prese di posizione e gli atteggiamenti contradditori, per lungo tempo è stato dimenticato. “Fin da ragazzino non è mai stato umile. Lui la credeva un’ipocrisia l’umiltà”, dice la sorella Maria in un’intervista degli anni Ottanta. Uomo non…

Visioninmusica Summer 2021: il programma completo
 | 

Visioninmusica Summer 2021: il programma completo

Visioninmusica riparte con i concerti dal vivo e inaugura la sua edizione estiva il 19 giugno all’Anfiteatro Romano di Terni. Sei performance di eccezionale qualità, con artisti italiani ed internazionali, articolati in repertori del tutto trasversali: si parte da Giorgio Tirabassi & Hot Club Roma con “Il fulmine a tre dita” (19 giugno), progetto a ispirato al gipsy jazz di…

GIGI D’ALESSIO: “MANI E VOCE”, annunciate due nuove date del live piano e voce per l’estate 2021
 | 

GIGI D’ALESSIO: “MANI E VOCE”, annunciate due nuove date del live piano e voce per l’estate 2021

Gigi D’Alessio aggiunge due nuovi appuntamenti al tour estivo Mani e Voce che, oltre alle date già annunciate, farà tappa il 26 luglio a Monopoli (BA) e il 27 agosto a Taormina (ME). I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it “È stato difficilissimo stare in silenzio e lontani, e questo ritorno sul palcoscenico lo sento come un nuovo inizio, con l’emozione e l’entusiasmo…

Recensione: Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord - Nexo Digital - Dove tutti i rumori hanno il suono giusto...
 |  | 

Recensione: Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord – Nexo Digital – Dove tutti i rumori hanno il suono giusto…

Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord, regia di Dario Acocella, è un vero e proprio diario letterario. Lo scrittore italiano ci carica in spalla come fossimo un vecchio indispensabile bagaglio, e ci conduce sulle tracce di Thoreau, ma anche di Hemingway, Raymond Carver, Jack London, Herman Melville e il Chris McCandless di Into the Wild….

Torna in scena SETE di Walter Prete con la regia di Lorenzo Parrotto
 | 

Torna in scena SETE di Walter Prete con la regia di Lorenzo Parrotto

…”e lei? Un sogno lei ce l’ha? Uno yatch, un’amante, un’idropulitrice … Prima di cominciare, mi parli del suo sogno”. Torna in scena il 17 giugno (ore 21), nella cornice dell’arena estiva del Teatro Tor Bella Monaca, SETE, spettacolo scritto da Walter Prete e diretto da Lorenzo Parrotto. Unico interprete in scena Giorgio Sales, il quale dà vita a un meccanismo “scellerato”…

Stasera in TV: Su Rai2 Max Giusti in "Va tutto bene" - Ultimo appuntamento con la rassegna per rivivere lo spettacolo dal vivo
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 Max Giusti in “Va tutto bene” – Ultimo appuntamento con la rassegna per rivivere lo spettacolo dal vivo

Mercoledì 9 giugno, alle 21.25 su Rai2 lo spettacolo dal vivo è “Va tutto bene”, il travolgente spettacolo teatrale con cui, per oltre 200 repliche, Max Giusti ha girato l’Italia nel suo ultimo tour. Dopo Riccardo Rossi con “W le donne” e Antonio Giuliani con “Insensibile”, andati in onda rispettivamente il 12 e il 19…

Stasera in TV: Su Rai1 "Non sposate le mie figlie" - Una divertente commedia con Christian Clavier
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Non sposate le mie figlie” – Una divertente commedia con Christian Clavier

Claude e Marie Verneuil sono la classica coppia borghese cattolica che ha allevato le quattro figlie secondo i principi di tolleranza e integrazione della cultura francese. Quando la loro primogenita decide dì sposare un musulmano, la seconda un ebreo e la terza un cinese, tutte le loro speranze di assistere ad un tradizionale matrimonio in…

Accademia di Santa Cecilia - Yamada e Piovano, Haydn concerto per violoncello n.1
 | 

Accademia di Santa Cecilia – Yamada e Piovano, Haydn concerto per violoncello n.1

Un altro debutto nei concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Questa volta a salire sul podio dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – giovedì 10 giugno ore 19.30, venerdì 11 ore 19.30 e sabato 12 ore 18 nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma – è il giovane direttore Kazuki Yamada, Direttore Principale e Direttore artistico dell’Orchestre…

I MUSE sono gli headliner della seconda giornata di FIRENZE ROCKS 2022
 | 

I MUSE sono gli headliner della seconda giornata di FIRENZE ROCKS 2022

Firenze Rocks continua a svelare gli headliner che saliranno, nell’estate 2022, sul palco della Visarno Arena di Firenze dal 16 al 19 giugno.   Dopo i GREEN DAY, confermati come headliner della giornata di apertura del 16 giugno 2022, saranno i MUSE ad esibirsi nella seconda giornata del festival dì venerdì 17 giugno.   La più grande rock-progressive band contemporanea torna in Italia…

GIANLUCA GRIGNANI, il 29 gennaio al Mediolanum Forum di Milano "La Fabbrica di Plastica and only the best"
 | 

GIANLUCA GRIGNANI, il 29 gennaio al Mediolanum Forum di Milano “La Fabbrica di Plastica and only the best”

Dopo l’annuncio dell’ingresso nella famiglia Barley, siamo felici di dare la buona notizia tanto attesa dai fan: in occasione dei venticinque anni de La Fabbrica di Plastica, il suo secondo album, Gianluca Grignani sarà sul palco del Mediolanum Forum di Assago (MI) per un concerto che si preannuncia come una grande celebrazione della musica rock italiana, con l’esecuzione integrale del disco…

Stasera in TV: "Paura primordiale" su Rai4 (canale 21) - Un thriller avventuroso con Dominic Purcell
 | 

Stasera in TV: “Paura primordiale” su Rai4 (canale 21) – Un thriller avventuroso con Dominic Purcell

Suspense ed emozioni forti in prima serata su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre): mercoledì 9 giugno alle 21.20 andrà in onda, infatti, “Paura primordiale”, un thriller avventuroso ambientato in Sudafrica, con al centro la caccia a un coccodrillo letale che sta terrorizzando la popolazione. Protagonisti dell’avventura sono un team di reporter americani, capitanati da…

Stasera in TV: A "Chi l'ha visto?" la morte di Saman e l'esclusiva su Denise - Su Rai 3 con Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” la morte di Saman e l’esclusiva su Denise – Su Rai 3 con Federica Sciarelli

Sarà la tragica morte della diciottenne Saman, uccisa dallo zio con la complicità di tutta la sua famiglia solo perché non voleva accettare un matrimonio combinato l’apertura della puntata di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 9 giugno alle 21.20 su Rai 3. Nuovi approfondimenti e documenti esclusivi, poi, sul caso Denise Pipitone e sui…

Stasera in TV: Daniele Gatti e l'integrale delle Sinfonie di Brahms - Su Rai5 (canale 23) due appuntamenti con l'Orchestra Rai
 | 

Stasera in TV: Daniele Gatti e l’integrale delle Sinfonie di Brahms – Su Rai5 (canale 23) due appuntamenti con l’Orchestra Rai

È il direttore d’orchestra milanese Daniele Gatti il protagonista dell’esecuzione integrale delle sinfonie di Johannes Brahms con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, che Rai Cultura propone mercoledì 9 e giovedì 10 giugno alle 21.15 su Rai5. Nel primo appuntamento, la Sinfonia n. 1 in do minore op.68 e la Sinfonia n. 2 in re maggiore…

Stasera in TV: su Canale 5 «GRAND HOTEL - INTRIGHI E PASSIONI» : La nuova serie dell’estate
 | 

Stasera in TV: su Canale 5 «GRAND HOTEL – INTRIGHI E PASSIONI» : La nuova serie dell’estate

Mercoledì 9 giugno, in prima serata, debutta una delle nuove serie dell’estate di Canale 5: «Grand Hotel – Intrighi e passioni», period-drama ambientato in un hotel deluxe di inizio secolo, dove la storia unisce commedia a mistero. Acclamata dal pubblico e dalla critica, la serie ha ottenuto un grande successo internazionale, attraversando i confini spagnoli con vari adattamenti e riproposizioni…

Ascanio Celestini "Appunti per una visita guidata al Museo Pasolini"
 |  | 

Ascanio Celestini “Appunti per una visita guidata al Museo Pasolini”

L’Istituzione Bologna Musei è lieta di accogliere Ascanio Celestini negli spazi espositivi del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna che si fanno teatro della sua ricerca per la creazione di un possibile Museo Pasolini. Giovedì 10 giugno 2021 tra le h 18.00 e le 20.00 l’artista condurrà una speciale visita guidata in tre repliche attraverso i microfoni della web radio NEU Radio (www.neuradio.it) in…

I Poeti Maledetti di Francesca Macrì e Andrea Trapani al TeatroBasilica
 | 

I Poeti Maledetti di Francesca Macrì e Andrea Trapani al TeatroBasilica

I Poeti Maledetti _ N.1 Io E Baudelaire _Who Wants To Live Forever? un progetto di compagnia Biancofango con Andrea Trapani sarà in scena al TeatroBasilica dal 14 al 17 giugno alle 20,30; drammaturgia Francesca Macrì e Andrea Trapani, regia Francesca Macrì. Fa quasi paura leggere oggi i poeti maledetti, questa combriccola di creature angeliche…

Stasera in TV: "1940: l'Italia in guerra" - Su Rai Storia (canale 54) l'ingresso nel conflitto
 | 

Stasera in TV: “1940: l’Italia in guerra” – Su Rai Storia (canale 54) l’ingresso nel conflitto

Il 10 giugno del 1940 è una data fatidica della nostra storia nel Novecento: l’Italia dichiara guerra alla Francia e alla Gran Bretagna ed entra nel secondo conflitto mondiale. La serie in tre puntate “1940: l’Italia in guerra”, in onda a partire da mercoledì 9 giugno alle 21.10 su Rai Storia, si propone di ripercorrere…

Stasera in TV: "Aspirante vedovo", su Rai Movie (canale 24) - Una divertente commedia con Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto
 | 

Stasera in TV: “Aspirante vedovo”, su Rai Movie (canale 24) – Una divertente commedia con Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto

Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto sono i protagonisti di “Aspirante vedovo”, il film diretto da Massimo Venier in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 9 giugno alle 21.10. La pellicola è un remake del celebre Il vedovo di Dino Risi, con Alberto Sordi e Franca Valeri. Alberto Nardi è un…

Stasera in TV: Prossima fermata Oriente - Su Rai5 (canale 23) da Batumi a Baku
 | 

Stasera in TV: Prossima fermata Oriente – Su Rai5 (canale 23) da Batumi a Baku

Un viaggio in treno alla scoperta della regione della Transcaucasia, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda mercoledì 9 giugno alle 20.15 su Rai5. Il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo parte da Batumi, in Georgia, per poi spostarsi nel Paese…

Il film del giorno: "La ballata di Cable Hogue" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “La ballata di Cable Hogue” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo La ballata di Cable Hogue, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 15.40. Abbandonato in mezzo al deserto mezzo morto, senza viveri né soldi dai due compari Bowen e Taggart, l’anziano cercatore d’oro Cable Hogue sopravvie miracolosmanete grazie all’imprevisto ritrovamento di una sorgente d’acqua. Adibita la sorgente a stazione…