InAscolto: Bodoni - Domestik Violence (Helvetica Sound, 2021) - Sentimenti e degrado

InAscolto: Bodoni – Domestik Violence (2021) – Sentimenti e degrado

I Bodoni guardano indietro alla Seattle degli anni ’90… quella delle camicie a quadroni oversize e i capelli lunghi e i tatuaggi orrendi (diciamo la verità).Una Seattle che non si limitava nel descrivere il degrado urbano e sociale di quel sogno Americano infranto nei Projects e nei Trailer park vicino le fonderie.Domestik Violence è un…

Fondazione Palazzo Magnani presenta il programma culturale per l’autunno-inverno 2021-2022
 | 

Fondazione Palazzo Magnani presenta il programma culturale per l’autunno-inverno 2021-2022

Dopo la conclusione della XVI edizione di FOTOGRAFIA EUROPEA – che con le 23 mostre in 7 sedi espositive e luoghi pubblici cittadini ha registrato oltre 28.000 visitatori e ha contribuito alla ripartenza sociale e culturale della città – la Fondazione Palazzo Magnani è al lavoro sul programma di mostre ed eventi per il prossimo…

Stasera in TV: "Vivi e lascia vivere" su Rai1 - Con Elena Sofia Ricci
 | 

Stasera in TV: “Vivi e lascia vivere” su Rai1 – Con Elena Sofia Ricci

La fortunata serie “Vivi e lascia vivere”, con Elena Sofia Ricci, per la regia di Pappi Corsicato, sarà riproposta su Rai1 a partire da domenica 18 luglio alle 21.25. La storia di una famiglia all’apparenza come tante, ma un enorme segreto da custodire. Il racconto di una rinascita inattesa che arriva all’indomani di una tragedia….

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) il film "Paradise Beach - Dentro l'incubo" - Interpretato da Blake Lively
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) il film “Paradise Beach – Dentro l’incubo” – Interpretato da Blake Lively

Domenica 18 luglio Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone, alle 21.20, in prima serata l’adrenalinico “Paradise Beach – Dentro l’incubo”, una prova di sopravvivenza che toglie il fiato diretta dal regista de “L’uomo sul treno” e “La maschera di cera” Jaume Collet-Serra e interpretato dalla bellissima Blake Lively. L’attrice di “The Rhythm Section” e…

Stasera in TV: "Kilimangiaro Estate" tra le bellezze del mare - Su Rai3 si viaggia con Giovanni Soldini e Valentina Diouf
 | 

Stasera in TV: “Kilimangiaro Estate” tra le bellezze del mare – Su Rai3 si viaggia con Giovanni Soldini e Valentina Diouf

Nuovo appuntamento domenica 18 luglio, alle 21.20 su Rai 3, con Kilimangiaro Estate. Camila Raznovich, oltre al contributo dei suoi ospiti, racconterà come sempre il mondo attraverso la lente del viaggio, avvalendosi dei tanti documentari in scaletta, molti di questi realizzati dai film-maker della trasmissione. Questa settimana il programma si tingerà di turchese e arriverà…

Daniel Oren sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo dirige “Il trovatore” di Verdi
 | 

Daniel Oren sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo dirige “Il trovatore” di Verdi

Secondo titolo operistico della stagione estiva del Teatro Massimo va in scena al Teatro di Verdura, “Il trovatore”, dramma in quattro parti di Giuseppe Verdi su un libretto che Salvatore Cammarano trasse dalla tragedia El trovador dello spagnolo Antonio García Gutiérrez. Dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo Daniel Oren, direttore amatissimo dal pubblico palermitano, che si avvale di uno straordinario cast internazionale. Protagonista femminile la…

FIORELLA MANNOIA: parte oggi, e prosegue per tutta l'estate, il "PADRONI DI NIENTE TOUR", uno spettacolo intenso e ricco di emozioni!
 | 

FIORELLA MANNOIA: parte oggi, e prosegue per tutta l’estate, il “PADRONI DI NIENTE TOUR”, uno spettacolo intenso e ricco di emozioni!

Finalmente si riparte! Infatti, da domenica 18 luglio e per tutta l’estate, FIORELLA MANNOIA tornerà protagonista sui palchi delle principali venue all’aperto d’Italia con il suo “PADRONI DI NIENTE TOUR” per rincontrare nuovamente il suo pubblico, dopo quasi due anni di lontananza, e interpretare per la prima volta live alcuni brani tratti dal suo ultimo album di inediti “Padroni di niente” e…

Palermo, il 19 luglio la scuola ricorda il 29esimo anniversario della strage di Via D’Amelio
 |  | 

Palermo, il 19 luglio la scuola ricorda il 29esimo anniversario della strage di Via D’Amelio

Il 18 e 19 luglio, a Palermo, il mondo della scuola ricorda il giudice Paolo Borsellino e gli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, a ventinove anni dalla strage di Via D’Amelio, avvenuta il 19 luglio 1992. Testimonianze dal mondo dell’istruzione, della politica, dell’associazionismo, della società civile per…

Stasera in TV: Immensa Africa - Su Rai5 (canale 23) viaggio in Botswana
 |  | 

Stasera in TV: Immensa Africa – Su Rai5 (canale 23) viaggio in Botswana

Il Delta dell’Okavango in Botswana è tra i più monumentali paesaggi selvaggi dell’Africa. Lo racconta il documentario della serie “Immensa Africa”, in onda domenica 18 luglio alle 21.15 in prima visione su Rai5. Nelle sue paludi, la lotta per la sopravvivenza è intrinsecamente legata allo scorrere delle acque nel fiume. Mentre la stagione secca raggiunge…

Stasera in TV: Il ritorno dei Gormiti - Su Rai Yoyo i nuovi episodi della seconda stagione
 | 

Stasera in TV: Il ritorno dei Gormiti – Su Rai Yoyo i nuovi episodi della seconda stagione

Tornano in prima visione con nuovi episodi i Gormiti. Personaggi tra i più amati dai bambini italiani, nati nel 2005 come giocattoli, si presentano con la seconda stagione della serie animata realizzata in 3D CGI. Appuntamento da domenica 18 luglio, tutti i giorni, alle ore 21.15 su Rai Yoyo. La serie viene inoltre proposta tutti…

Stasera in TV: A "Binario Cinema" ascesa e caduta di Lance Armstrong - Su Rai Storia (canale 54) "The Program"
 | 

Stasera in TV: A “Binario Cinema” ascesa e caduta di Lance Armstrong – Su Rai Storia (canale 54) “The Program”

La storia del ciclista americano Lance Armstrong, la sua ascesa, i suoi successi, come dominatore assoluto del Tour de France, il doping e i successivi scandali che ne hanno distrutto il mito, e infine, l’indagine condotta dal giornalista sportivo David Walsh, da cui emerge una storia di inganni, bugie, corruzione, sponsor, soldi e sangue. E’…

Bolero e Carmina Burana in scena al Festival La Versiliana
 |  | 

Bolero e Carmina Burana in scena al Festival La Versiliana

Con Bolero e Carmina Burana insieme in una grande serata di danza, il 42° Festival La Versiliana torna ad essere palcoscenico di celebri compagnie di balletto. E’ il caso dello spettacolo che andrà in scena nel grande teatro immerso nella pineta di Marina di Pietrasanta domenica 18 luglio alle 21.30 nell’ambito del cartellone promosso e…

Zafferana Jazz Festival: dal 20 al 24 luglio "Il respiro del Vulcano"
 | 

Zafferana Jazz Festival: dal 20 al 24 luglio “Il respiro del Vulcano”

Giunge alla seconda edizione il Jazz Festival di Zafferana, nato quasi per caso nel 2020, per poter svolgere l’attività concertistica di Catania Jazz sospesa per il Covid. Il grande successo di pubblico della prima edizione ha determinato la decisione di continuare, dando al festival una precisa connotazione. Così, a partire da questa edizione, Catania Jazz…

Festival "FATTI DI MUSICA 2021" in Calabria, a Reggio e Diamante. Ecco gli appuntamenti confermati
 | 

Festival “FATTI DI MUSICA 2021” in Calabria, a Reggio e Diamante. Ecco gli appuntamenti confermati

Al via “Fatti di Musica 2021”, l’edizione n. 35 dello storico Festival-Premio del Miglior Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna, che presenta e premia con il Riccio d’Argento del celebre orafo crotonese Gerardo Sacco alcuni dei concerti e spettacoli musicali più attesi di ogni stagione. Nonostante le limitazioni imposte dalla misure anti contagio, Fatti di Musica non si è fermata nè…

Stasera in TV: 18 LUG 2021, 21:10 Su Rai Movie (canale 24) "Il mio nome è Thomas" - Il film scritto, diretto e interpretato da Terence Hill
 | 

Stasera in TV: 18 LUG 2021, 21:10 Su Rai Movie (canale 24) “Il mio nome è Thomas” – Il film scritto, diretto e interpretato da Terence Hill

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette, domenica 18 luglio, alle 21.10, in prima serata, “Il mio nome è Thomas”, l’ultimo lavoro cinematografico di Terence Hill. Il film scritto, diretto e interpretato da Hill è un omaggio all’epopea degli spaghetti western, al suo stesso passato e anche all’amicizia con Bud Spencer. Thomas decide di…

Stasera in TV: A "Passato e Presente" Giuseppe Tucci - Su Rai Storia (canale 54) l'esploratore del Duce
 | 

Stasera in TV: A “Passato e Presente” Giuseppe Tucci – Su Rai Storia (canale 54) l’esploratore del Duce

Studioso dell’Oriente, grande conoscitore di lingue e civiltà come quella indiana, tibetana o nepalese, ma anche indomito esploratore di regioni che nei primi decenni del Novecento erano ancora largamente inesplorate. Giuseppe Tucci è una figura poco conosciuta, ma affascinante: un personaggio che il professor Francesco Perfetti e Paolo Mieli raccontano a “Passato e presente” il…

Stasera in TV: Su Rai3 "Sapiens Files – Un solo Pianeta" - Al Circeo sulle tracce del "primo uomo"
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Sapiens Files – Un solo Pianeta” – Al Circeo sulle tracce del “primo uomo”

Continua anche d’estate su Rai 3 l’appuntamento con “Sapiens Files “, il viaggio di Mario Tozzi nella storia del pianeta. Tanti temi alla ricerca di un equilibrio possibile tra la Natura e l’Uomo. I Sapiens stanno stravolgendo il mondo naturale di cui fanno ancora parte, dimenticando che senza quel mondo non esisteranno più neanche loro….

AreaDanza: la nuova edizione debutta a Udine
 | 

AreaDanza: la nuova edizione debutta a Udine

“AreaDanza_urban dance festival”, organizzato dalla Compagnia Arearea e parte della rete Intersezioni, torna nell’estate 2021 con sei giornate e un cartellone ricco di spettacoli, fra cui due prime assolute (Cosmic Dancer e Attraverso), ospiti internazionali e nazionali, progetti performativi under 35 e riti di comunità che coinvolgeranno professionisti e amatori della sesta arte. Per la…

I 60 anni di Amnesty International a "Voci per la libertà"
 |  | 

I 60 anni di Amnesty International a “Voci per la libertà”

“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, lo storico festival che unisce musica e diritti umani, festeggerà nella sua 24a edizione i 60 anni di Amnesty International. Lo farà con la consegna del Premio Amnesty International Italia nella sezione Big ai Negramaro, con le finali del Premio nella sezione emergenti e con molti ospiti…

Festa di Cinema del reale e dell'irreale PAROLE - PAROLE - PAROLE - 18esima edizione. Ospiti speciali Claire Simon e Leonardo Di Costanzo
 | 

Festa di Cinema del reale e dell’irreale PAROLE – PAROLE – PAROLE – 18esima edizione. Ospiti speciali Claire Simon e Leonardo Di Costanzo

Al via, nel cuore del Salento, la festa di visioni che celebra il cinema documentario e gli sguardi sul reale. Con la passione e l’amore di sempre, nonostante le difficoltà e le prove alle quali siamo stati costretti nel complicato periodo 2020/2021, torna più “adulta” la Festa di Cinema del reale. Quest’anno, infatti, il festival…

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) "Masha e Orso filastrocche per tutti" Le canzoncine più note della tradizione anglosassone
 | 

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) “Masha e Orso filastrocche per tutti” Le canzoncine più note della tradizione anglosassone

Un nuovo appuntamento su Rai Yoyo con Masha e Orso. Dal 18 luglio, ogni domenica, alle 18.30, ci sarà “Masha e Orso filastrocche per tutti”. “Masha e Orso Filastrocche per tutti” è la versione italiana di “Masha Nursery Rhymes”, le canzoncine più note della tradizione anglosassone, proposte in diverse traduzioni diventate più o meno famose…

Oggi in TV: Rai Cultura ricorda Graham Vick - Su Rai5 Semiramide e La bohème firmate dal grande regista inglese
 |  | 

Oggi in TV: Rai Cultura ricorda Graham Vick – Su Rai5 Semiramide e La bohème firmate dal grande regista inglese

È dedicata al grande regista inglese Graham Vick, scomparso oggi, la programmazione che Rai Cultura proporrà sul suo canale Rai5 domenica 18 luglio. Alle ore 16.20 è in programma la Semiramide di Rossini andata in scena al Rossini Opera Festival di Pesaro nel 2019, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Michele Mariotti, mentre in prima serata,…

Oggi in TV: "Il meglio di Domenica In", su Rai1 - Piefrancesco Favino e Giuliano Sangiorgi alla corte di Mara Venier
 | 

Oggi in TV: “Il meglio di Domenica In”, su Rai1 – Piefrancesco Favino e Giuliano Sangiorgi alla corte di Mara Venier

Domenica 18 luglio, alle 14 su Rai 1 “Il meglio di Domenica in”. In questa 3° puntata, verrà riproposta Mara Venier insieme ad alcuni degli ospiti intervistati in questa lunga ed importante edizione: Massimo Ranieri, Sabrina Ferilli, Pierfrancesco Favino, Ornella Vanoni, Pupo e il cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi.

Il film del giorno: "Mission" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Mission” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Mission, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Sud America, 1750. Padre Gabriel (Jeremy Irons), un gesuita spagnolo, entra nella foresta pluviale e scala le spettacolari Cascate dell’Iguazù, determinato a convertire al cristianesimo la comunità dei Guaraní. Inizialmente gli indigeni si mostrano ostili, ma quando padre Gabriel suona il…

THEAMA TEATRO - Estate a Vicenza: spettacoli con Aristide Genovese e Maximilian Nisi
 | 

THEAMA TEATRO – Estate a Vicenza: spettacoli con Aristide Genovese e Maximilian Nisi

Continuano nell’estate vicentina gli appuntamenti della rassegna “Mutazioni notturne”, firmata da Theama Teatro e realizzata in collaborazione con AGSM AIM e con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza. Lunedì 19 luglio alle 19, nel chiostro di San Lorenzo, “Ruzante! Te lo dico”, conferenza-spettacolo di e con Aristide Genovese inserita nel progetto “Verde…

Santarcangelo Festival 2050 si conclude con Lenio Kaklea, Manuela Infante, Simon Senn, Selamawit Biruk
 |  | 

Santarcangelo Festival 2050 si conclude con Lenio Kaklea, Manuela Infante, Simon Senn, Selamawit Biruk

Dopo dieci intensi giorni di spettacoli, incontri, musica e performance, si conclude la 50esima edizione di Santarcangelo Festival, Futuro Fantastico (II movimento), Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne. Ad aprire l’ultima giornata, il Talk How To Be Together, alle 11.30 nel cortile della Scuola Pascucci. Coordinato da Chiara Organtini, con la partecipazione di Annalisa Sacchi, Frederik Le Roy, Silvia Bottiroli, Sodja…

Oggi in TV: La Via della Seta. Su Rai5 (canale23) tra oasi e città segrete
 |  | 

Oggi in TV: La Via della Seta. Su Rai5 (canale23) tra oasi e città segrete

Gaochang, Cina: storicamente una città sede di prestigiosi centri di studio, ma che ha rappresentato a lungo anche una tappa fondamentale lungo la Via della Seta. Parte da qui il nuovo viaggio del giornalista francese Alfred de Montesquiou in “La Via della Seta”, in onda domenica 18 luglio alle 13.30 su Rai5. Il viaggio tocca…

Oggi in TV: Linea Verde Estate, su Rai1. Marche: "Un viaggio nel tempo plurale"
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Estate, su Rai1. Marche: “Un viaggio nel tempo plurale”

Da Senigallia ad Arcevia, da Fano a Sant’Angelo in Campo, a Jesi. L’appuntamento di “Linea Verde Estate”, con Marco Bianchi e Angela Rafanelli, in onda domenica 18 luglio, alle 12.20 su Rai1, sarà un viaggio nelle Marche. Sfilate di giganti carri allegorici in cartapesta, maschere, musica, centinaia di chili di dolciumi ed il rogo finale…

Oggi in TV: A Sua Immagine, "Cammini d'Italia" su Rai1. Dal Friuli alla Puglia passando per la Toscana lungo i sentieri della fede
 | 

Oggi in TV: A Sua Immagine, “Cammini d’Italia” su Rai1. Dal Friuli alla Puglia passando per la Toscana lungo i sentieri della fede

L’Italia è attraversata da percorsi a piedi che possono far ritrovare sé stessi e il rapporto con il territorio, alla ricerca della bellezza, del proprio mondo interiore e della fede. Nella puntata di domenica 18 luglio delle 10.30 in onda su Rai1 vengono raccontati il Cammino celeste e il percorso della Bibbia a cielo aperto…

Vino: viticoltura eroica, custodi del territorio e Candia Doc. Se ne parla al Caffè della Versiliana.
 | 

Vino: viticoltura eroica, custodi del territorio e Candia Doc. Se ne parla al Caffè della Versiliana.

Viticoltori eroici, custodi del territorio ed il “caso” del Candia Doc. Se ne parla lunedì 19 luglio alle ore 18.30 al Caffè de La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu) in occasione della serata evento promosso dal Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani nell’ambito del progetto di comunicazione realizzato attraverso il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo…