Contaminazioni Digitali a Turriaco con molti ospiti e appuntamenti
 | 

Contaminazioni Digitali a Turriaco con molti ospiti e appuntamenti

Ultime tre giornate per l’edizione 2021 di Contaminazioni Digitali, festival parte della rete culturale Intersezioni. Dal 9 all’11 luglio la carovana della rassegna multidisciplinare, itinerante e diffusa – che pone al centro dell’attenzione il dialogo tra le arti performative, i linguaggi digitali e gli spazi urbani – tornerà nuovamente a Turriaco comune capofila del progetto…

CuriosArte: L'isola dei morti - il quadro preferito di Hitler
 | 

CuriosArte: L’isola dei morti – il quadro preferito di Hitler

Il 12 novembre del 1940 il Ministro degli Esteri tedesco Joachim von Ribbentrop, il Presidente dei Commissari del Popolo russo Vjačeslav Molotov e il Führer del Terzo Reich, Adolf Hitler; nello studio della Cancelleria del Reich, si incontrano per la rettifica e la messa a punto del Patto Molotov-Ribbentrop, il trattato di non aggressione fra…

Le Parole della Montagna, un Festival per chi vuole raggiungere le Terre Alte
 |  |  |  | 

Le Parole della Montagna, un Festival per chi vuole raggiungere le Terre Alte

La montagna è da sempre luogo privilegiato per la ricerca del sacro, simbolo di perennità e di trascendenza. Con la sua verticalità e altezza vertiginosa, con la vicinanza al cielo e l’inaccessibilità, la montagna infatti, fin dalle più antiche culture, è considerata un ponte fra il visibile e l’invisibile, dimora degli dei, via per la…

Stasera in TV: La Traviata. Su Rai5 (canale 23) l'edizione della Fenice 2004
 |  | 

Stasera in TV: La Traviata. Su Rai5 (canale 23) l’edizione della Fenice 2004

L’opera che nel 2004 ha riaperto la restaurata Fenice di Venezia, con la regia teatrale di Robert Carsen: è La Traviata di Giuseppe Verdi diretta dal Maestro Lorin Maazel che Rai Cultura propone mercoledì 7 luglio alle 22.15 su Rai5. Nel cast Patrizia Ciofi, Dmitri Hvorostovskij, Roberto Saccà, Eufemia Tufano, Elisabetta Martorana, Salvatore Cordella, Andrea…

Stasera in TV: Rai2, alta tensione con "La doppia vita di mio marito". Thriller con Amy Nuttail, Daniel Lapaine e Chloe Sweetlove
 | 

Stasera in TV: Rai2, alta tensione con “La doppia vita di mio marito”. Thriller con Amy Nuttail, Daniel Lapaine e Chloe Sweetlove

Prima serata con il brivido quella di Rai2 di mercoledì 7 luglio, alle 21.20, con il thriller “La doppia vita di mio marito”. Sabrina sospetta da tempo che suo marito Fletcher la tradisca durante i suoi numerosi viaggi di lavoro a Parigi. Inizia così a indagare e scopre presto che lui ha un’altra famiglia a…

TEATRO STABILE TORINO - Presentata la Stagione 2021/2022
 | 

TEATRO STABILE TORINO – Presentata la Stagione 2021/2022

La nuova Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale sarà all’insegna della pluralità espressiva, confermando la vocazione dello Stabile a dare vita ad un ambiente in grado di accogliere una comunità composita, popolata da spettatori con esigenze e aspettative diverse; un cartellone che saprà spaziare dalla rilettura dei classici alla drammaturgia contemporanea e…

Una nano-sonda per fare luce sul corpo umano

Una nano-sonda per fare luce sul corpo umano

È stata testata una nuova tecnica non invasiva basata sulla luce, che utilizza in modo innovativo le nanosonde a tecnologia a DNA e ricava informazioni all’interno di un sistema complesso come gli organi e i tessuti del corpo umano senza bisogno di interventi chirurgici o procedure più delicate per il paziente. La tecnica getta le…

Alessandro Benvenuti in scena al Metropolis
 | 

Alessandro Benvenuti in scena al Metropolis

Torna il teatro a Paderno Dugnano con la rassegna DOGVILLE, iniziativa di Cineteca Milano, Teatro Menotti Milano e Comune di Paderno Dugnano realizzata grazie al contributo di Fondazione Cariplo – Bando Cultura Sostenibile. Lunedì 12 luglio alle ore 21 andrà in scena PANICO MA ROSA di e con ALESSANDRO BENVENUTI, che racconta l’isolamento, durante il lockdown, di un autore attore che, privato del suo naturale…

Stasera in TV: A "Chi l'ha visto?" il fidanzato di Saman. Su Rai3, con Federica Sciarelli, documenti inediti sul caso.
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il fidanzato di Saman. Su Rai3, con Federica Sciarelli, documenti inediti sul caso.

Si torna a parlare del caso di Saman nella puntata di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 7 luglio alle 21.20 su Rai3. In studio il fidanzato della ragazza pachistana scomparsa ormai da due mesi e che si presume sia stata uccisa per aver rifiutato di sposare un cugino. “Chi l’ha visto?” è andato in…

Stasera in TV: Su Rai4 "Paziente 64 - Il giallo dell'isola dimenticata". Un thriller scandinavo sul canale 21 del digitale terrestre
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 “Paziente 64 – Il giallo dell’isola dimenticata”. Un thriller scandinavo sul canale 21 del digitale terrestre

Mercoledì 7 luglio in prima serata alle 21.20, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) rimane nei territori del giallo e del mistero con “Paziente 64 – Il giallo dell’isola dimenticata”, un intrigante thriller scandinavo diretto da Christoffer Boe e tratto dal romanzo di Jussi Adler-Olsen. In un appartamento di Copenaghen vengono ritrovati tre corpi mummificati,…

Domani "L’orizzonte di notte non esiste" di Nello Scavo con Ottavia Piccolo - 41° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA
 |  | 

Domani “L’orizzonte di notte non esiste” di Nello Scavo con Ottavia Piccolo – 41° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA

Giovedì 8 luglio 2021 alle h 21.15, per il terzo appuntamento della rassegna Attorno al Museo, Ottavia Piccolo sarà l’interprete di L’orizzonte di notte non esiste, testo originale scritto da Nello Scavo, giornalista di Avvenire, che nel 2020 ha ottenuto il Premio Roberto Morrione per l’impegno nel raccontare con coraggio e spirito di verità la terribile avventura dei migranti nel Mediterraneo….

Tre giorni di musica contemporanea per gli incontri internazionali del Festival Pontino dedicati alla musica d’oggi
 | 

Tre giorni di musica contemporanea per gli incontri internazionali del Festival Pontino dedicati alla musica d’oggi

Sarà il Castello Caetani di Sermoneta, come ormai tradizione, ad accogliere le giornate degli Incontri Internazionali di Musica Contemporanea all’interno del Festival Pontino di Musica, giunto alla 57esima edizione. Dal 9 all’11 luglio, in programma una tavola rotonda e tre concerti con diverse prime esecuzioni fra cui quelle di Luis de Pablo, presidente onorario del Festival, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel…

BANFI: RETE4 e CINE34 festeggiano l’85° compleanno con 10 film - giovedì 8, venerdì 9, sabato 10 luglio
 | 

BANFI: RETE4 e CINE34 festeggiano l’85° compleanno con 10 film – giovedì 8, venerdì 9, sabato 10 luglio

Retequattro e Cine34 festeggiano l’85esimo compleanno di Lino Banfi, dedicandogli tre serate – giovedì 8, venerdì 9, sabato 10 luglio -, con dieci grandi classici, tra cui L’allenatore nel pallone, Fracchia la belva umana e L’infermiera nella corsia dei militari. Nel corso della lunga carriera è stato diretto da Luciano Salce, Fernando Di Leo, Nanni Loy, Steno e Dino Risi. Ha segnato l’immaginario collettivo, quale…

Stasera in TV: Concerto di Gala per Gian Carlo Menotti. Su Rai5 (canale 23) la musica per i suoi 90 anni
 | 

Stasera in TV: Concerto di Gala per Gian Carlo Menotti. Su Rai5 (canale 23) la musica per i suoi 90 anni

A centodieci anni dalla nascita, Rai Cultura celebra Gian Carlo Menotti, compositore e librettista italiano, con il Concerto di Gala dalla Piazza del Duomo di Spoleto registrato in occasione del 90° compleanno del maestro e proposto mercoledì 7 luglio alle 21.15 su Rai5. Il concerto – diretto da Richard Hickox – vede la partecipazione, come…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "a.C.d.C". Il grande viaggio dei vichinghi
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C”. Il grande viaggio dei vichinghi

L’integrazione dei Vichinghi nella società carolingia adottando i costumi locali e convertendosi al Cristianesimo: lo racconta il professor alessandro Barbero nel doppio appuntamento con “Il grande viaggio dei Vichinghi”, in onda mercoledì 7 luglio dalle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”. Nel 911 il carismatico capo vichingo Rollone assume il titolo di duca di Normandia…

"Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città" - Un progetto espositivo del Museo Civico Archeologico, Bologna in collaborazione con Museo Egizio, Torino
 |  | 

“Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città” – Un progetto espositivo del Museo Civico Archeologico, Bologna in collaborazione con Museo Egizio, Torino

Dal 7 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 un’ospite di eccezionale rilievo troverà dimora presso il Museo Archeologico di Bologna grazie al progetto espositivo Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città, a cura di Daniela Picchi. L’iniziativa è resa possibile dalla generosa collaborazione con cui il Museo Egizio di Torino ha concesso in prestito uno dei suoi capolavori più rappresentativi: una…

MARCO BAGNOLI - L'opera 72 NOMI (Italian Garden) 2020 è tra i vincitori dell'ITALIAN COUNCIL promosso dal Ministero della Cultura

MARCO BAGNOLI – L’opera 72 NOMI (Italian Garden) 2020 è tra i vincitori dell’ITALIAN COUNCIL promosso dal Ministero della Cultura

Il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino è tra i vincitori della nona edizione di Italian Council, bando internazionale promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, per il sostegno, la promozione e la valorizzazione dell’arte contemporanea italiana nel nostro paese e nel mondo. Il progetto presentato dalla Fondazione Museo Montelupo onlus prevede la realizzazione dell’opera di Marco Bagnoli “Settantadue Nomi (Italian…

Al via WEEKEND AL CASTELLO la rassegna di eventi al Castello di Santa Severa
 | 

Al via WEEKEND AL CASTELLO la rassegna di eventi al Castello di Santa Severa

Nella stagione estiva 2021, dal 2 Luglio all’11 Settembre, il Castello di Santa Severa (RM), proprietà della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, ospiterà la prima edizione di WEEKEND AL CASTELLO: la rassegna di eventi, concerti, spettacoli teatrali e di danza, stand up comedy, incontri di…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) la commedia "Prima di lunedì". Con Vincenzo Salemme, Fabio Troiano, Martina Stella e Sandra Milo
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) la commedia “Prima di lunedì”. Con Vincenzo Salemme, Fabio Troiano, Martina Stella e Sandra Milo

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette mercoledì 7 luglio alle 21.10 la commedia di Massimo Cappelli “Prima di lunedì”, con Vincenzo Salemme, Fabio Troiano, Martina Stella e Sandra Milo. Carlito è una persona complessa, un esteta, e possiede molte vecchie 500 di tutti i colori e una catena di supermercati. Deve far consegnare…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) Prossima fermata America. Con Portillo da Thousand Islands a Toronto
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) Prossima fermata America. Con Portillo da Thousand Islands a Toronto

Seguendo una speciale edizione canadese della Guida ferroviaria Appleton’s della fine dell’Ottocento, Michael Portillo prosegue il viaggio in treno attraverso il Canada orientale nell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata America”, in onda mercoledì 7 luglio alle 20.15 su Rai5. Diretto a Toronto, visita Thousand Islands, Fort Henry e la Reale Accademia Militare del Canada per…

Oggi in TV: In Itinere. Dialoghi musicali tra Maestro e allievo. Su Rai5 (canale 23) il pianista Maurizio Baglini
 | 

Oggi in TV: In Itinere. Dialoghi musicali tra Maestro e allievo. Su Rai5 (canale 23) il pianista Maurizio Baglini

Dal Teatro Verdi di Pordenone, Rai Cultura propone “In Itinere. Dialoghi musicali tra Maestro e allievo”, in onda mercoledì 7 luglio alle 18.55 su Rai5. Il pianista Maurizio Baglini analizza e commenta l’interpretazione dei propri allievi Simone Ivaldi e Federico Pulina della Grande Fuga op. 134 per pianoforte a quattro mani di Ludwig van Beethoven….

Il film del giorno: "Boyhood" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Boyhood” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Boyhood, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Mason Evans Jr. (Ellar Coltrane) vive un’infanzia inevitabilmente segnata dalle dinamiche familiari che si instaurano e si sgretolano attorno a lui. Mason è un bambino curioso e attivo che, tuttavia, non sembra essere molto interessato alla vita scolastica e si mette…

ENRICO CARUSO - Presentato a Napoli il programma delle celebrazioni per 100 anni dalla scomparsa
 |  | 

ENRICO CARUSO – Presentato a Napoli il programma delle celebrazioni per 100 anni dalla scomparsa

Al via le Celebrazioni per il centenario della scomparsa di Enrico Caruso organizzate dal Comitato nazionale presieduto da Franco Iacono e approvate dal Ministero della Cultura. Una serie di iniziative si svilupperanno nell’arco di tre anni con l’obiettivo di “restituire” al mondo l’immagine del grande tenore raccontandone le origini, la storia del suo successo e…

GIGI D'ALESSIO: Debutta il 9 luglio a Roma il "MANI E VOCE TOUR"
 | 

GIGI D’ALESSIO: Debutta il 9 luglio a Roma il “MANI E VOCE TOUR”

Debutta venerdì 9 luglio a Roma “Mani e Voce”, il nuovo tour estivo di Gigi D’Alessio che vedrà l’artista tornare a calcare i palchi di importanti teatri e arene, accompagnato solo da ciò che è più essenziale: il suo pianoforte e la voce. L’appuntamento nella Capitale è alle ore 21 presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica (Viale…

Oggi in TV: Omaggio a Raffaella Carrà, un corteo nei luoghi della "sua" Rai. Il tributo ad un'artista che ha fatto la storia della televisione e dello spettacolo. La diretta a cura del Tg1
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Raffaella Carrà, un corteo nei luoghi della “sua” Rai. Il tributo ad un’artista che ha fatto la storia della televisione e dello spettacolo. La diretta a cura del Tg1

Mercoledì 7 luglio, un lungo corteo permetterà di rendere omaggio a Raffaella Carrà, scomparsa ieri a 78 anni. Il racconto dell’ultimo viaggio della grande artista sar à a cura del Tg1, dalle 15.50 alle 17.40: in studio Emma D’Aquino e in collegamento tanti ospiti. Dopo la partenza dalla casa romana dell’artista in via Nemea 21,…

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia i #maestri di Edoardo Camurri. A lezione di Educazione civica
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia i #maestri di Edoardo Camurri. A lezione di Educazione civica

Costituzione, diritti, Europa, trasformazioni sociali: temi al centro delle lezioni di Educazione civica proposte da #maestri, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 7 luglio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Il giudice della Corte costituzionale Silvana Sciarra…

Oggi in TV: Covid e bambini a che punto siamo? Se ne parla a 'Basta la Salute'. Su Rainews24 il settimanale dedicato a medicina e benessere
 | 

Oggi in TV: Covid e bambini a che punto siamo? Se ne parla a ‘Basta la Salute’. Su Rainews24 il settimanale dedicato a medicina e benessere

Perché vaccinare i più piccoli ? Se ne parlerà mercoledì 7 luglio a ‘Basta la Salute’ il settimanale di medicina e benessere a cura di Gerardo D’Amico in onda su Rainews24 alle 14.45 e alle 20.45 . Ospite Alberto Villani direttore di Pediatria dell’ Ospedale Bambino Gesù di Roma. Nella puntata si cercherà anche di…

Stasera in TV: A "ZONA BIANCA" il DDL ZAN e la rottura in maggioranza, il caso Saman Abbas e la variante Delta
 | 

Stasera in TV: A “ZONA BIANCA” il DDL ZAN e la rottura in maggioranza, il caso Saman Abbas e la variante Delta

Mercoledì 7 luglio, al centro di “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4 e condotto da Giuseppe Brindisi, in onda in prima serata su Retequattro, un approfondimento sul Ddl Zan e sulla rottura nella maggioranza di Governo tra Pd, M5S e Italia Viva. Inoltre, un focus sarà dedicato alla variante Delta del Coronavirus…

Antimo Casertano racconta la vita dell’artista napoletano Vincenzo Gemito in Gemito – L’arte d’’o pazzo in prima assoluta
 | 

Antimo Casertano racconta la vita dell’artista napoletano Vincenzo Gemito in Gemito – L’arte d’’o pazzo in prima assoluta

Giovedì 8 luglio, al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, arriva in prima assoluta nel Cisternone del Museo e Real Bosco di Capodimonte (Porta Miano) la compagnia veneta Teatro del Lemming con “Metamorfosi di forme mutate”, uno spettacolo…

Cioccolato e attività fisica per promuovere l’invecchiamento in salute: al via Choko-age, progetto di ricerca internazionale coordinato dall’Ateneo di Perugia
 | 

Cioccolato e attività fisica per promuovere l’invecchiamento in salute: al via Choko-age, progetto di ricerca internazionale coordinato dall’Ateneo di Perugia

Si svolgerà venerdì 9 luglio a partire dalle ore 10, sul canale YouTube dell’Università degli Studi di Perugia, l’evento ufficiale di avvio del progetto europeo Choko-age. Il progetto di ricerca è risultato vincitore tra 17 proposte vagliate nel bando PREVNUT della Joint Programming Initiative – A Healthy Diet for a Healthy Life (JPI-HDHL) e sarà finanziato dalla European Research Agency (ERA) nell’ambito del programma…