Il film del giorno: "Madame" (su TV8)
 | 

Il film del giorno: “Madame” (su TV8)

Oggi vi consigliamo Madame, in onda su TV8 (canale 8, o 508 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.35. In una stupenda villa di Parigi vivono Bob Fredericks (Harvey Keitel) e la giovane moglie Anne (Toni Collette). Il rapporto tra i due è in crisi e la donna cerca di tenersi occupata facendo acquisti o organizzando…

Premio Osvaldo Licini by Fainplast - Scelti i quattro artisti finalisti
 | 

Premio Osvaldo Licini by Fainplast – Scelti i quattro artisti finalisti

L’Associazione Arte Contemporanea Picena rende noti i nomi dei quattro artisti finalisti della prima edizione del Premio Osvaldo Licini by Fainplast. La rosa di nomi è composta da Luca Bertolo, Francesco Lauretta, Marco Neri e Nicola Samorì, tutti artisti che vantano una produzione di altissimo livello, con presenze in alcune importanti collezioni pubbliche e private, nonché rilevanti…

Meeting Music Contest - Il coraggio di dire «io» - Ecco i 30 finalisti che si contenderanno il posto per la finale di Rimini
 | 

Meeting Music Contest – Il coraggio di dire «io» – Ecco i 30 finalisti che si contenderanno il posto per la finale di Rimini

Numeri decisamente importanti per il Meeting Music Contest, il contest musicale che nasce dalla sinergia tra Meeting per l’Amicizia tra i Popoli di Rimini e Mei-Meeting delle Etichette indipendenti di Faenza, rivolto a tutti gli artisti e band musicali desiderosi di mettersi in gioco, di esibirsi sul prestigioso palco del Meeting di Rimini e del Mei di Faenza  e…

Oggi in TV: I #maestri di Rai3 e Rai Storia. Con Edoardo Camurri alla scoperta del linguaggio
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Rai3 e Rai Storia. Con Edoardo Camurri alla scoperta del linguaggio

Dalla lingua “inventata” a quella di “genere”. E’ il viaggio letterario proposto da #maestri, il programma di Rai Cultura realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e condotto da Edoardo Camurri, in onda martedì 6 luglio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Insieme allo scrittore, enigmista e docente di Semiotica e…

Oggi in TV: Estate a Yellowstone. Su Rai5 (canale 23) il ritorno alla vita
 | 

Oggi in TV: Estate a Yellowstone. Su Rai5 (canale 23) il ritorno alla vita

Si scioglie la neve e il parco nazionale di Yellowstone, negli Stati Uniti, torna lentamente alla vita. I branchi di cervi e antilocapre che erano partiti prima dell’arrivo del gelo tornano a poco a poco sull’altopiano; gli orsi si svegliano dal letargo e invitano i nuovi nati a esplorare il territorio. Lo racconta il documentario…

Oggi in TV: "Passato e Presente" da Pancho Villa a Zapata. Su Rai3 la rivoluzione messicana
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” da Pancho Villa a Zapata. Su Rai3 la rivoluzione messicana

Negli anni Dieci del XX secolo, in Messico, le contraddizioni politiche, economiche e sociali esplodono. Borghesi, operai e contadini non possono più sopportare l’oppressione e la miseria che da oltre trent’anni il regime di Porfirio Diaz impone loro. Un intero Paese è pronto ad insorgere. A guidarlo è il liberale Francisco Ignacio Madero, che, il…

“D’estate viaggia in museo”… ad Antropologia ed Etnologia. Visite tematiche su usi e costumi dei popoli del mondo
 |  | 

“D’estate viaggia in museo”… ad Antropologia ed Etnologia. Visite tematiche su usi e costumi dei popoli del mondo

Un viaggio fra le culture e i popoli del mondo attraverso un approccio insolito che esalta le mode e gli stili. È l’iniziativa “D’estate viaggia in Museo”, una serie di visite guidate a tema sui vestiti, le calzature, i cappelli e le borse, cioè i vari modi di creare bellezza in diverse epoche e luoghi, rispondendo alle esigenze…

Al via la III edizione della summer school "LA CRITICA CINEMATOGRAFICA"
 |  | 

Al via la III edizione della summer school “LA CRITICA CINEMATOGRAFICA”

Al via la terza edizione della Summer School “La critica cinematografica” promossa dalla Regione Puglia, dal Centro Studi della Fondazione Apulia Film Commission e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento e organizzata e condotta dalla rivista Fata Morgana Web. Martedì 6 luglio alle 19 alla libreria Liberrima di Lecce, il primo appuntamento della…

Manuele Morgese dirige e interpreta in prima assoluta il capolavoro di Herman Hesse Siddharta, con la partecipazione straordinaria di Mariano Rigillo
 |  | 

Manuele Morgese dirige e interpreta in prima assoluta il capolavoro di Herman Hesse Siddharta, con la partecipazione straordinaria di Mariano Rigillo

Mercoledì 7 luglio, al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, debutta nella Manifattura della Porcellana (Porta Miano) del Museo e Real Bosco di Capodimonte alle 21, “Siddharta” per la regia di Manuele Morgese, anche interprete accanto a Riccardo…

Il disastro di Seveso a "Ossi di seppia" da oggi su RaiPlay. Per non dimenticare
 | 

Il disastro di Seveso a “Ossi di seppia” da oggi su RaiPlay. Per non dimenticare

Un incidente ambientale fra i più gravi della storia italiana. E’ il 10 luglio 1976: una nube di diossina con un potere di tossicità devastante si sprigiona dall’azienda chimica Icmesa di Meda, in Brianza. Nei giorni immediatamente successivi iniziano a morire piante e animali. Adulti e bambini riportano sintomi di intossicamento e ustioni. A Seveso…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) l'omaggio a Raffaella Carrá. "Ieri e oggi" e "Buonasera Raffaella"
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) l’omaggio a Raffaella Carrá. “Ieri e oggi” e “Buonasera Raffaella”

Per rendere omaggio a Raffaella Carrà, Rai Cultura propone la puntata di “Ieri e oggi” del 18 maggio 1976, in onda martedì 6 luglio alle 12.00 su Rai Storia. Nella puntata, Raffaella Carrá è ospite di Mike Bongiorno insieme a Paolo Villaggio. La showgirl bolognese, all’epoca all’apice del successo, si rivede in una puntata di…

Oggi in TV: Il ricordo di Raffaella Carrà a Tg2 Italia. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci: Simona Marchini e Dario Salvatori
 | 

Oggi in TV: Il ricordo di Raffaella Carrà a Tg2 Italia. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci: Simona Marchini e Dario Salvatori

La rubrica Tg2 Italia di martedì 6 luglio, condotta in diretta su Rai2 dalle 10,10 alle 11,10 da Marzia Roncacci, sarà interamente dedicata a Raffaella Carrà. Con l’attrice Simona Marchini e il critico musicale Dario Salvatori, in studio, si parlerà di lei e dei suoi mille ruoli che hanno accompagnato per decenni i telespettatori di…

Stasera in TV: I Classic Albums di Rai5 (canale 23). Carly Simon. No Secrets
 | 

Stasera in TV: I Classic Albums di Rai5 (canale 23). Carly Simon. No Secrets

Carly Simon racconta la storia del suo album “No Secrets”: una cantante e un disco di successo protagonisti di “Classic Albums” il ciclo dedicato ai grandi “Long Playing” che hanno fatto storia, in onda martedì 6 luglio alle 24.35 su Rai5. Pubblicato nel 1972, questo disco mantenne per cinque settimane il primo posto della classifica…

Stasera in TV: Rai3, al via la nuova serie di reportage "Il fattore umano". Sei appuntamenti da lunedì 5 luglio in seconda serata
 | 

Stasera in TV: Rai3, al via la nuova serie di reportage “Il fattore umano”. Sei appuntamenti da lunedì 5 luglio in seconda serata

“Il fattore umano” è il titolo di una nuova serie di inchieste giornalistiche sulla violazione dei diritti umani nel mondo. Da lunedì 5 luglio alle 23.15, Rai3 inaugura un fact- checking sulle realtà più impenetrabili, ambigue e oscurate in quei paesi dittatoriali o autocratici dove la Convenzione Onu dei Diritti dell’Uomo del 1948 viene ignorata…

Orlando furioso, Ariosto e Ronconi: 10 luglio al Teatro di Ferrara l'omaggio di Michele Placido, Ottavia Piccolo, Massimo Foschi e Stefano Massini
 | 

Orlando furioso, Ariosto e Ronconi: 10 luglio al Teatro di Ferrara l’omaggio di Michele Placido, Ottavia Piccolo, Massimo Foschi e Stefano Massini

Il viaggio visionario nell’Orlando furioso di Luca Ronconi, dove centrale fu l’uso della fantasia al servizio dello spettacolo. Un viaggio che ora viene riproposto, per scoprirne i tratti più innovativi e rivoluzionari, attraverso i ricordi di Ottavia Piccolo, Massimo Foschi e Michele Placido, tre degli attori che ne furono i protagonisti. Con loro, sabato 10…

OPERAZIONE “GHOST WINE”: Produzione e commercio vini sofisticati per un valore superiore ai 500.000 euro
 | 

OPERAZIONE “GHOST WINE”: Produzione e commercio vini sofisticati per un valore superiore ai 500.000 euro

Sequestrati oltre 30.000 litri di prodotto vinoso, circa 60 litri di vari aromi sintetici, caramello e altre sostanze idonee alla sofisticazione dei vini per complessivi 1000 litri, nonchè attrezzature varie e vasi vinari. Il tutto per un valore superiore ai 500.000 euro. È il risultato dell’indagine condotta dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione…

Spice Girls: i 25 anni di Wannabe su Spotify

Spice Girls: i 25 anni di Wannabe su Spotify

Giovedì 8 luglio ricorre il 25° anniversario dal debutto sulla scena musicale delle Spice Girls, che con il loro iconico primo brano “Wannabe” hanno cambiato per sempre l’industria musicale. In concomitanza dell’anniversario -che sarà celebrato dal quintetto con l’uscita dell’EP ‘Wannabe 25’, che includerà una demo del singolo, un remix di Junior Vasquez e una…

Stasera in radio: Storie di acqua, a Radio1 Plot Machine. Quattro puntate speciali a luglio
 |  | 

Stasera in radio: Storie di acqua, a Radio1 Plot Machine. Quattro puntate speciali a luglio

L’acqua, elemento fondante per storie già scritte e da scrivere, sarà il tema di quattro puntate speciali di Radio1 Plot Machine nel mese di luglio, in onda ogni lunedì – a partire dal 5 luglio – in diretta alle 23.05 sulla rete diretta da Simona Sala. ll programma, ideato e condotto da Vito Cioce con…

Stasera in TV: Il Nuovo Cinema Italia di Rai5 (canale 23). "Sembra mio figlio"
 | 

Stasera in TV: Il Nuovo Cinema Italia di Rai5 (canale 23). “Sembra mio figlio”

Sfuggito alle persecuzioni in Afghanistan quando era ancora bambino, Ismail vive in Europa con il fratello Hassan. La madre, che non ha mai smesso di attendere notizie dei suoi figli, oggi non lo riconosce. Dopo diverse e inquiete telefonate, Ismail andrà incontro al destino della sua famiglia facendo i conti con l’insensatezza della guerra e…

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza
 |  | 

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza

Da un lato la falsificazione che, stando ai numeri, è un vero e proprio flagello del mercato contemporaneo dell’arte. Dall’altro, però, la stessa arte contemporanea che costringe sempre di più a ripensare la distinzione tra vero e falso. Nel ‘900, orinatoi, escrementi, tagli e quadrati neri hanno cominciato a scuotere le consuetudini dell’arte e a…

LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL 2021 - Nina Zilli, Simona Molinari, Paolo Jannacci, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Roberto Gatto, Raffaele Casarano, Dhafer Youssef e molti altri.
 | 

LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL 2021 – Nina Zilli, Simona Molinari, Paolo Jannacci, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Roberto Gatto, Raffaele Casarano, Dhafer Youssef e molti altri.

Dal 29 luglio al 5 agosto, torna il Locomotive Jazz Festival, l’appuntamento musicale più atteso del Salento, con oltre 20 concerti sparsi in 7 giorni. Tra i nomi più attesi di questa XVI^ edizione ci sono Nina Zilli, Simona Molinari, Dhafer Youssef con Raffaele Casarano, Paolo Jannacci, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani con Pietro Lussu, Roberto Gatto, Mirko Signorile, Alessandro Quarta e moltissime giovani proposte.   Quest’anno, con il tema…

A grande richiesta torna Il Piccolo Magic Gradara tutti i lunedì di agosto 2021
 | 

A grande richiesta torna Il Piccolo Magic Gradara tutti i lunedì di agosto 2021

Dopo il grande successo dell’estate 2020, a Gradara torna l’evento più atteso dai bimbi…di tutte le età! The Magic Castle Gradara anche quest’anno si trasforma nel Piccolo Magic Gradara: tutti i lunedì di agosto 2021 lo splendido Borgo di Gradara ospiterà nuovamente le Magiche Serate con la direzione artistica di Marcello Franca, organizzate dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Gradara…per tutti i bambini…

“Gnots di Chiavris”: quattro serate-spettacolo al Giangio Garden
 |  |  | 

“Gnots di Chiavris”: quattro serate-spettacolo al Giangio Garden

Saranno quattro serate all’insegna del divertimento, ma anche della riflessione, e dello stare insieme, quelle in programma dal 13 luglio al 5 agosto al Giangio Garden di Parco Brun, in viale Vat 1, a Udine. “Gnots di Chiavris”, questo il nome scelto per la mini rassegna, proporrà «delle serate estive, ognuna dedicata a una particolare…

E' morta Raffaella Carrà. Addio a una protagonista assoluta dello spettacolo
 | 

E’ morta Raffaella Carrà. Addio a una protagonista assoluta dello spettacolo

E’ Morta all’età di 78 anni Raffaella Carrà. Lo ha annunciato Sergio Japino. “Raffaella ci ha lasciati. E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”, ha scritto il coreografo ed ex compagno della Carrà. Era malata da qualche tempo. Raffaella Carrà,…

Stasera in TV: Cronache dal Medioevo. Su Rai Storia (canale 54) Federico II e la Chiesa
 | 

Stasera in TV: Cronache dal Medioevo. Su Rai Storia (canale 54) Federico II e la Chiesa

Per chi lo ammirava, Federico II di Svevia, Re di Sicilia, Imperatore del Sacro Romano Impero, era lo “stupor mundi”, lo stupore del mondo, per i Papi che lo hanno combattuto era la bestia dell’Apocalisse, l’Anticristo da combattere con ogni mezzo. Il “duello” tra Federico II di Svevia e la Chiesa è al centro di…

Stasera in TV: "La vita promessa" è su Rai1. Protagonista Luisa Ranieri
 | 

Stasera in TV: “La vita promessa” è su Rai1. Protagonista Luisa Ranieri

Rai1 ripropone, da lunedì 5 luglio alle 21.25, la serie tv “La vita promessa”. Luisa Ranieri è Carmela, una siciliana bella e risoluta, ma anche e soprattutto moglie innamorata e madre protettiva. Vittima delle attenzioni indesiderate e ossessive di un uomo influente e senza scrupoli, Carmela decide di affrontare un lungo viaggio per scappare dal…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Sciarada. Il circolo delle parole". Hemingway. La pagina bianca (1944-1961)
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Sciarada. Il circolo delle parole”. Hemingway. La pagina bianca (1944-1961)

L’ultimo Hemingway: lo racconta il capitolo “La Pagina Bianca” della serie diretta da Ken Burns e Lynn Novick in onda lunedì 5 luglio alle 21.15 in prima visione su Rai5 per “Sciarada. Il circolo delle parole”. Sulla vita iperbolica e tormentata di Ernest Hemingway cala il sipario: nessuna consolazione, neanche il premio Nobel vinto nel…

THE ROYALS - AMORI A CORTE . Da domani su Sky e NOW le più grandi storie d'amore delle maggiori dinastie europee
 | 

THE ROYALS – AMORI A CORTE . Da domani su Sky e NOW le più grandi storie d’amore delle maggiori dinastie europee

La vita, gli usi e costumi dei Reali rappresentano da sempre le più romantiche favole moderne, e come in ogni favola che si rispetti, l’ingrediente fondamentale è l’amore. Sarà questo il tema al centro della seconda edizione di The Royals – Amori a Corte, il programma che mostra intrighi e retroscena delle principali case regnanti europee…

Mario Biondi in concerto al Festival GustoJazz
 | 

Mario Biondi in concerto al Festival GustoJazz

Da oggi in vendita i biglietti per il concerto di Mario Biondi che si terrà a Corato il 25 luglio presso il Parco Comunale nell’ambito della terza edizione del Festival GustoJazz, manifestazione dedicata alla musica jazz e alla promozione enogastronomica. I biglietti potranno essere acquistati online su vivaticket o nei punti vendita autorizzati. “Abbiamo proposto delle…

3 FILM PER L'AMBIENTE - Al via la rassegna sul canale YOUTUBE di CG
 |  | 

3 FILM PER L’AMBIENTE – Al via la rassegna sul canale YOUTUBE di CG

Sul canale Youtube di CG Entertainment parte la rassegna gratuita di 3 film-documentari che trattano di cambiamenti climatici, di ecologia, di decrescita, di nonviolenza e di nuovi paradigmi per ripensare il presente: Capire il passato per vivere felici di Eric Walton, tratto dal best-seller del premio Nobel Alternativo Helena Norberg-Hodge, dal 6 luglio ore 21.00; Trashed – Verso Rifiuti Zero di Candida Brady con il premio Oscar® Jeremy Irons, dal 13 luglio…