"FATTI DI MUSICA 2021": Stasera AIELLO e giovedì Francesca Michielin in Piazza Castello di Reggio Calabria
 | 

“FATTI DI MUSICA 2021”: Stasera AIELLO e giovedì FRANCESCA MICHIELIN in Piazza Castello di Reggio Calabria

Dopo i successi dei live di Barreca (Premio Migliore Nuova Proposta), Remo Anzovino (Premio Musica e Cinema), Giovanni Allevi (Premio per il Successo Internazionale), Valerio Lundini (Premio Personaggio Televisivo dell’Anno), Aka7even (Premio Rivelazione), Subsonica (Premio Migliore Band), Aiello (Premio Miglior Album di Musica d’Autore dell’Anno), si avvia alla conclusione la parte estiva di Fatti di Musica 2021, 35esima edizione dello storico Festival-Premio del Miglior Live d’Autore, l’oscar del live ideato e diretto da Ruggero Pegna. Da…

“In viaggio attraverso i Distretti Rurali in Toscana tra tradizione, cibo e turismo” Se ne parla al Caffè de La Versiliana
 |  | 

“In viaggio attraverso i Distretti Rurali in Toscana tra tradizione, cibo e turismo” Se ne parla al Caffè de La Versiliana

I prodotti tradizionali in Toscana e la loro valorizzazione, il turismo enogastronomico come volano per lo sviluppo dei territori più marginali e il progetto Vetrina Toscana; Viaggi virtuali in toscana tra cibo e antichi mestieri; Sono questi i temi di cui si parlerà nell’incontro al Caffè de La Versiliana condotto da Fabrizio Diolaiuti in programma martedì…

VALDARNOCINEMA FILM FESTIVAL: Premio Marzocco d'oro alla carriera ad Antonio Capuano
 | 

VALDARNOCINEMA FILM FESTIVAL: Premio Marzocco d’oro alla carriera ad Antonio Capuano

Sarà Antonio Capuano a ricevere il Marzocco d’oro nell’ambito della 39esima edizione del Valdarnocinema Film Festival, la kermesse dedicata al cinema d’autore in programma ad ottobre a San Giovanni Valdarno. Il Premio, un riconoscimento alla carriera raffigurato dalla statua simbolo del paese – un leone seduto che regge con la zampa lo scudo gigliato, simbolo del dominio fiorentino – viene…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) "Predators". Con Adrien Brody, Alice Braga e Laurence Fishburne
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) “Predators”. Con Adrien Brody, Alice Braga e Laurence Fishburne

Martedì 24 agosto alle 21.20 prosegue su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) l’omaggio al mito cinematografico di Alien con il ciclo di film che ne ripercorre l’intera saga e gli spin-off e cross-over. Questa settimana un excursus nella mitologia del cacciatore extraterrestre che in più occasioni ha incrociato la sua via con quella dell’alieno…

Stasera in TV: Su Rai3, in prima tv, "Ted Bundy – Fascino criminale". Con Zac Efron, Lily Collins, Angela Sarafyan.
 | 

Stasera in TV: Su Rai3, in prima tv, “Ted Bundy – Fascino criminale”. Con Zac Efron, Lily Collins, Angela Sarafyan.

Martedì 24 agosto alle 21.20 Rai3 trasmetterà, in prima visione tv, il film di Joe Berlinger “Ted Bundy – Fascino criminale” con Zac Efron, Lily Collins, Angela Sarafyan. Ted è un ragazzo bello, intelligente, carismatico e affettuoso. Liz è una ragazza madre, attenta e innamorata. Una normale coppia felice, a cui in apparenza non manca…

Cinema e teatro nel parco, ultimi appuntamenti all'Anconella Garden
 |  | 

Cinema e teatro nel parco, ultimi appuntamenti all’Anconella Garden

Proseguono le rassegne culturali di Anconella Garden, spazio dell’Estate Fiorentina gestito da Diramazioni Festival nel cuore del polmone verde di Firenze Sud. Ogni sera il parco ospita una iniziativa diversa, tra musica, libri, benessere e performance live, tutte a ingresso libero: da oggi alla fine del mese di agosto andranno in scena cinque serate dedicate al cinema…

"Il popolare è colto" per Tito Schipa Music Factory alla Villa Comunale di Lecce
 | 

“Il popolare è colto” per Tito Schipa Music Factory alla Villa Comunale di Lecce

Dopo il grande successo di giovedì 19 agosto in una piazza Piazza Libertini da tutto esaurito per l’inedito progetto “A night at the opera – Omaggio ai Queen“, fino al 21 settembre nella Villa Comunale di Lecce proseguono le rassegne “I Concerti del Conservatorio” e “Tito Schipa Music Factory“, organizzate dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, all’interno di Lecceinscena, cartellone estivo…

Da Morricone a Piovani, Mont’Alfonso sotto le stelle (Lucca) si chiude con le più amate colonne sonore del cinema
 | 

Da Morricone a Piovani, Mont’Alfonso sotto le stelle (Lucca) si chiude con le più amate colonne sonore del cinema

Da “La vita è bella” a “Nuovo Cinema Paradiso”, da “C’era una volta in America” a “Il gattopardo”. Si chiude con una serata dedicata alle più amate colonne sonore del cinema il festival Mont’Alfonso sotto le stelle, martedì 24 agosto (ore 21,15) alla Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana, Lucca. Protagonista l’Orchestra da Camera…

Stasera in TV: "Mio figlio". Su Rai5 (canale 23) un padre e un mistero
 | 

Stasera in TV: “Mio figlio”. Su Rai5 (canale 23) un padre e un mistero

Julien è sempre in viaggio per lavoro e la continua assenza da casa ha mandato in frantumi il suo matrimonio. Mentre si trova in Francia, riceve un’inquietante chiamata dall’ex moglie: Mathys, il loro bambino di sette anni è scomparso. Comincia così la storia che Christian Carion racconta nel film “Mio figlio” – con Guillaume Canet,…

Stasera in TV: "A qualcuno piace caldo" su Rai Movie (canale 24). Il capolavoro di Billy Wilder con Marilyn, Lemmon e Curtis
 | 

Stasera in TV: “A qualcuno piace caldo” su Rai Movie (canale 24). Il capolavoro di Billy Wilder con Marilyn, Lemmon e Curtis

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 24 agosto alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette il capolavoro senza tempo di Billy Wilder “A qualcuno piace caldo”, con Marilyn Monroe, Jack Lemmon e Tony Curtis. Definita una delle miglior commedie della storia del cinema statunitense, il film mette in scena situazioni…

Oggi in TV: "Il patto Hitler – Stalin". Su Rai Storia (canale 54) un doppio appuntamento
 | 

Oggi in TV: “Il patto Hitler – Stalin”. Su Rai Storia (canale 54) un doppio appuntamento

Il 23 agosto 1939, la Germania nazista e l’Unione Sovietica stringono un patto di non-aggressione conosciuto come Patto Ribbentrop-Molotov o Hitler-Stalin. L’Europa ne è sconvolta e questa mossa cambierà completamente gli equilibri fra i vincitori e i vinti della Prima Guerra Mondiale. Una storia raccontata dal doc in due parti “Il patto Hitler – Stalin”,…

Il film del giorno: "Le spie della porta accanto" (su Rai 2)
 | 

Il film del giorno: “Le spie della porta accanto” (su Rai 2)

Oggi vi consigliamo Le spie della porta accanto, in onda su Rai 2 (canale 2, o 502 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Le spie della porta accanto, film commedia diretto da Greg Mottola, segue le vicende di Jeff (Zach Galifianakis), impiegato nelle risorse umane, e sua moglie Karen Gaffney (Isla Fisher), una coppia molto…

Martedì 24 agosto - I Semisparsi per I Martedì della Taranta al Castello di Gallipoli (Le)
 | 

Martedì 24 agosto – I Semisparsi per I Martedì della Taranta al Castello di Gallipoli (Le)

Al Castello di Gallipoli, gestito dall’agenzia di comunicazione Orione Srl di Maglie con la direzione generale di Luigi Orione Amato e la direzione artistica di Raffaela Zizzari, proseguono I martedì della Taranta, appuntamento settimanale con la musica popolare salentina. Per tutta l’estate ogni martedì si potrà assistere a un concerto dedicato a ritmi e canzoni della tradizione salentina e visitare la mostra “Castello di Gallipoli –…

Nominata la giuria del Premio Zavattini 2021/22; i progetti finalisti saranno annunciati a Venezia 78
 | 

Nominata la giuria del Premio Zavattini 2021/22; i progetti finalisti saranno annunciati a Venezia 78

Sono stati nominati i cinque giurati del Premio Cesare Zavattini 2021/22, l’iniziativa dedicata al riuso creativo del cinema d’archivio, giunto alla sua sesta edizione, che ha visto pervenire quest’anno quasi quaranta progetti di cortometraggio, presentati attraverso l’apposito Bando. La Giuria, presieduta dal produttore Gregorio Paonessa e composta dalla regista e sceneggiatrice Mariangela Barbanente, dal montatore Luca Gasparini, dalla documentalista Nathalie Giacobino e…

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina. Su Rai5 (canale 23) il Klavier Ensemble dell'Orchestra Rai
 | 

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina. Su Rai5 (canale 23) il Klavier Ensemble dell’Orchestra Rai

Il ‘Gassenhauer Trio’ di Beethoven e il Trio in la minore per clarinetto, violoncello e pianoforte, op. 114 di Brahms: è il programma del concerto dalla Cappella Paolina al Quirinale che Rai Cultura propone in prima tv martedì 24 agosto alle 17.15 su Rai5. Protagonista il Klavier Ensemble dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai composto da Luca…

Oggi in TV: "Record, Speciale Paralimpiadi, su Rai2". 14 storie straordinarie, di sport e di vita, anche su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: “Record, Speciale Paralimpiadi, su Rai2”. 14 storie straordinarie, di sport e di vita, anche su RaiPlay

Un racconto scandito in quattordici capitoli, tanti quanti sono i protagonisti, presentati da Nadia Bala, Andrea Fusco e Maurizio Ruggeri, in una produzione Rai Nuovi Formati. Dopo il successo ottenuto durante Tokyo2020, con una media di 1 milione e 362 mila spettatori, e uno share del 14,5%, torna “Record, Speciale Paralimpiadi”, in onda martedì 24,…

Oggi in TV: Il "Passato e Presente" di Rai3. Simone Weil contro il totalitarismo
 | 

Oggi in TV: Il “Passato e Presente” di Rai3. Simone Weil contro il totalitarismo

L’opera di Simone Weil, una dei protagonisti della storia del pensiero filosofico e religioso del ‘900: la analizzano Paolo Mieli e il professor Emilio Gentile in “Passato e Presente”, in onda martedì 24 agosto alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Radicale e anticonformista, profondo e provocatorio, il pensiero della Weil osserva…

laVerdi al Vittoriale degli Italiani: Vittoriale Sinfonico
 | 

laVerdi al Vittoriale degli Italiani: Vittoriale Sinfonico

Dopo il concerto di venerdì 20 agosto, che ha visto l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi protagonista presso il suggestivo Vittoriale degli Italiani con l’Omaggio a Ennio Morricone, il secondo appuntamento dell’Orchestra di Largo Mahler in questo luogo suggestivo si terrà mercoledì 25 agosto alle ore 21, e avrà come protagonisti Andrey Boreyko (Direttore) e…

Graziano Piazza, Viola Graziosi, Saletti & Banda Ikona al Teatro Romano di Tuscolo per ULISSE CONTEMPORANEO - Regia di Piero Maccarinelli
 | 

Graziano Piazza, Viola Graziosi, Saletti & Banda Ikona al Teatro Romano di Tuscolo per ULISSE CONTEMPORANEO – Regia di Piero Maccarinelli

Odisseo, un eroe nostro contemporaneo il cui peregrinare per raggiungere Itaca è come il nostro difficile viaggio alla ricerca della normalità perduta. E’ questo il tema di partenza di ULISSE CONTEMPORANEO, un progetto è promosso e prodotto da Q Academy con la direzione artistica di Piero Maccarinelli, regista e direttore artistico e il coordinamento di…

Rachele Andrioli e Maria Moramarco per la dodicesima edizione del festival Mareaperto a Lequile (Le)
 | 

Rachele Andrioli e Maria Moramarco per la dodicesima edizione del festival Mareaperto a Lequile (Le)

Martedì 24 agosto nel Cortile del Convento Francescano a Lequile con le esibizioni di Rachele Andrioli e Coro a Coro e Maria Moramarco & Trio barocco prosegue la dodicesima edizione di Mareaperto. Il Festival, ideato, organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Manigold, con la direzione artistica di Claudio Prima, in collaborazione con Blogfoolk e, quest’anno, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Lequile, fino al 24 settembre proporrà un appuntamento settimanale…

Oggi in TV: Tokyo2020, le Paralimpiadi in esclusiva Rai. 150 ore live, tra Rai2 e Raisport+HD, streaming e on demand su RaiPlay e la notte di Radio1
 | 

Oggi in TV: Tokyo2020, le Paralimpiadi in esclusiva Rai. 150 ore live, tra Rai2 e Raisport+HD, streaming e on demand su RaiPlay e la notte di Radio1

Tredici ore al giorno di racconto in diretta, tra Rai2 e Raisport+HD, la possibilità, in caso di contemporaneità di eventi, di spostarsi anche sul canale 58 del digitale terrestre, Raisport SD, due rubriche dedicate, lo streaming e l’on demand su RaiPlay per non perdere nemmeno un minuto delle emozioni che le Paralimpiadi di Tokyo riserveranno….

Stasera in TV: Su Rai3 "Io li conoscevo bene". Quattro appuntamenti con Maurizio Costanzo e Pino Strabioli
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Io li conoscevo bene”. Quattro appuntamenti con Maurizio Costanzo e Pino Strabioli

Maurizio Costanzo e Pino Strabioli raccontano in modo inconsueto e sorprendente i grandi protagonisti dello spettacolo italiano del Novecento. Un’avvincente conversazione in cui Strabioli, raffinato conoscitore di teatro e di spettacolo, stimola i ricordi personali e inediti di Costanzo, che quei grandi personaggi ha “conosciuto bene” e ha frequentato a lungo, dal punto di vista…

Trieste Festival, arriva "LINK ON STAGE": due serate evento - In prima nazionale IL CALCIO SECONDO PIER PAOLO PASOLINI e torna in scena "IL DIRETTORE"
 | 

Trieste Festival, arriva “LINK ON STAGE”: due serate evento – In prima nazionale IL CALCIO SECONDO PIER PAOLO PASOLINI e torna in scena “IL DIRETTORE”

È certamente la passione il tratto comune ai due eventi serali di Link Festival del giornalismo e dei nuovi media, in programma dal 2 al 5 settembre nella Fincantieri Newsroom di Piazza Unità a Trieste. L’appuntamento è per le serate di venerdì 3 e sabato 4 settembre, alle 21, quando si accenderà “Link on stage”, coinvolgente declinazione del filo rosso…

Recensione: IL PAESE NELL’OMBRA - UN MISTERO IN VAL TREBBIA - Solo sprofondare nel buio più profondo può dare spazio ad uno spiraglio di luce e perché no di speranza.

Recensione: IL PAESE NELL’OMBRA – UN MISTERO IN VAL TREBBIA – Solo sprofondare nel buio più profondo può dare spazio ad uno spiraglio di luce e perché no di speranza.

Avranno sempre bisogno di ricondurre i loro timori a un nemico, chiunque possa essere e a dare a questo un volto. E’ più semplice, aiuta a rappresentare quello che sfugge al cervello davanti a chi non sa usare lo spirito”. Questo è IL PAESE NELL’OMBRA – UN MISTERO IN VAL TREBBIA di Andrea Percivale (Morellini…

Lucania Classica Festival - Concierto de Alma con Michele Placido voce recitante
 |  | 

Lucania Classica Festival – Concierto de Alma con Michele Placido voce recitante

Appuntamento di grande richiamo per la prima edizione del Lucania Classica Festival che martedì 24 agosto ospita in cartellone, negli spazi di forte suggestione del Convento dei Cappuccini di Tolve (PZ), lo spettacolo “Concierto de Alma” con la voce recitante di Michele Placido. In un teatro di voce e musica dove si incontrano creativamente i…

Stasera in TV: Il "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23). Guarda in alto
 | 

Stasera in TV: Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23). Guarda in alto

Durante una pausa sigaretta sul tetto, Teco, un giovane fornaio, vede cadere in modo bizzarro uno strano uccello. Decide di scoprire cos’è, scavalcando da un tetto all’altro per cercarlo. È solo l’inizio di un incredibile viaggio sui labirintici tetti di Roma raccontato dal film “Guarda in alto”, di Fulvio Risuleo, trasmesso senza interruzioni pubblicitarie, in…

Villa Bardini : tutto pronto per la quarta edizione de La città dei lettori. Roberto Saviano, Michela Murgia, Lella Costa, Emanuele Trevi e molti altri
 | 

Villa Bardini : tutto pronto per la quarta edizione de La città dei lettori. Roberto Saviano, Michela Murgia, Lella Costa, Emanuele Trevi e molti altri

Si accendono i riflettori su Villa Bardini a Firenze (Costa San Giorgio, 2) che dal 26 al 29 agosto ospita la quarta edizione del Festival “La città dei lettori”, la manifestazione dedicata al libro e alla letteratura. La rassegna, che vede nel motto “Leggere cambia tutto” l‘essenza della manifestazione, perché la lettura pone sempre nuovi…

Per le “Mutazioni” di Theama nel giardino dell’Olimpico si ride con Teatro delle Arance e Gigi Mardegan
 | 

Per le “Mutazioni” di Theama nel giardino dell’Olimpico si ride con Teatro delle Arance e Gigi Mardegan

Ultimi due appuntamenti mercoledì 25 e giovedì 26 agosto, alle 21 nel giardino dell’Olimpico, con la rassegna “Mutazioni Olimpiche”, promossa da Theama Teatro in collaborazione con AGSM AIM e realizzata grazie al contributo del Comune di Vicenza attraverso il “Bando Cultura 2021”. Mercoledì il Teatro delle Arance proporrà “I promossi sposi”, spassosa rilettura del capolavoro…

Una notte per LAWRENCE FERLINGHETTI, a Firenze FUCK ART, LET’S DANCE! - musica, letture, testimonianze con Massimo Altomare, Marco Parente, Giulio Casale, compagnia Catalyst
 |  | 

Una notte per LAWRENCE FERLINGHETTI, a Firenze FUCK ART, LET’S DANCE! – musica, letture, testimonianze con Massimo Altomare, Marco Parente, Giulio Casale, compagnia Catalyst

Nell’estate del 2001 debuttava a Firenze il festival di poesia “Fuck Art Let’s Dance!”, una delle mille trovate culturali e performative di Antonio Bertoli e della sua libreria City Lights Italia, unica filiale al mondo del leggendario City Lights Bookstore di Lawrence Ferlinghetti, che del festival fu, ovvio, la star. Esattamente venti anni dopo, Firenze…

Stasera in TV: "Italia. Viaggio nella bellezza". Su Rai Storia (canale 54) le "ragioni" dell'archeologia
 | 

Stasera in TV: “Italia. Viaggio nella bellezza”. Su Rai Storia (canale 54) le “ragioni” dell’archeologia

Archeologia, industria, agricoltura, lottizzazione edilizia. A partire dagli anni ’60 del secolo scorso le ragioni del patrimonio archeologico sono spesso entrate in conflitto con quelle dello sviluppo industriale, agricolo e urbanistico del nostro Paese. Chi le ha difese? Con quali alleati? E con quali risultati? “Italia, viaggio nella bellezza”, in onda in prima visione lunedì…