Oggi in TV: "Quante Storie" su Rai3. Giorgio Zanchini incontra Dacia Maraini
 | 

Oggi in TV: “Quante Storie” su Rai3. Giorgio Zanchini incontra Dacia Maraini

Una forza tenace, aperta al dialogo: questo è, per Dacia Maraini, la gentilezza. La scrittrice, ospite di Giorgio Zanchini nella puntata di Quante Storie di martedì 21 settembre alle 12.45 su Rai3, racconterà il suo impegno per l’ambiente e ripercorrerà le battaglie femministe del Novecento, unica vera rivoluzione pacifica e, almeno in parte, riuscita. Dacia…

FeST - IL FESTIVAL DELLE SERIE TV. Arriva la terza edizione
 |  | 

FeST – IL FESTIVAL DELLE SERIE TV. Arriva la terza edizione

Arriva con la sua  terza edizione, dal 24 al 26 settembre, FeST – Il Festival delle Serie Tv, il primo festival italiano interamente dedicato alla serialità televisiva all’epoca dei servizi di streaming, in collaborazione con Triennale Milano, location dell’evento, e il patrocinio del Comune di Milano.   FeST – Il Festival delle Serie Tv è…

CAMBI CASA D'ASTE - La più prestigiosa House Sale della stagione
 | 

CAMBI CASA D’ASTE – La più prestigiosa House Sale della stagione

Cambi presenta la prima prestigiosa House Sale del 2021: l’importante collezione del vicentino Palazzo Loschi Zileri dal Verme, composta da arredi, sculture, bronzi, quadri e arte decorativa prevalentemente di epoca neoclassica, sarà messa all’incanto il 20 ottobre in corso Andrea Palladio 42, Vicenza. Il lussuoso piano nobile dello splendido edificio è oggi proprietà del designer…

Reate Festival - dal 25 settembre a Rieti e Roma
 | 

Reate Festival – dal 25 settembre a Rieti e Roma

Teatro musicale, concerti e molto altro nella XIII edizione del Reate Festival 2021 che si inaugura il 25 settembre per chiudere il 31 ottobre con un fitto calendario di eventi. La promozione dei giovani artisti, particolarmente a cuore alla direzione del festival, ispira sempre nuove iniziative che si aggiungono a quelle intraprese negli ultimi anni….

Oggi in TV: Afghanistan, rifugio Italia a 'Fuori Tg'. Su Rai3 il punto sull'accoglienza
 | 

Oggi in TV: Afghanistan, rifugio Italia a ‘Fuori Tg’. Su Rai3 il punto sull’accoglienza

Dopo vent’anni di guerra americana, i talebani sono tornati in pieno controllo dell’Afghanistan, riportando l’orologio indietro di due decenni. Lo spettro di un nuovo esodo – che pure non si è mai fermato dal paese – si proietta sugli Stati vicini e sull’Europa. L’Italia ha già messo in piedi strutture di prima accoglienza per i…

Oggi in TV: "A Elisir" Alzheimer e caduta dei capelli. Su Rai3 obiettivo anche su biodinamica e biologico
 |  | 

Oggi in TV: “A Elisir” Alzheimer e caduta dei capelli. Su Rai3 obiettivo anche su biodinamica e biologico

Cos’è e come si può affrontare il morbo di Alzheimer? Ne parla il professor Sandro Sorbi, ordinario di Neurologia all’Università di Firenze, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 21 settembre alle 10.30 su Rai3. Nello spazio nutrizione si parla invece dei fichi, frutti molto…

Oggi in TV: A Tg2 Italia la Giornata Mondiale Dell'Alzheimer. In diretta su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia la Giornata Mondiale Dell’Alzheimer. In diretta su Rai2 con Marzia Roncacci

A “Tg2 Italia”, appuntamento giornalistico condotto in diretta da Marzia Roncacci, martedì 21 settembre alle 10 su Rai2, si parlerà della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, con ospiti, servizi e collegamenti. Interverranno il professor Camillo Marra neurologo del Policlinico Gemelli di Roma, il segretario generale della Federazione Alzheimer Italia (FAI) e l’attrice Giovanna Rei, protagonista insieme a…

Stasera in TV: Su Rai3 "Io li conoscevo bene". Maurizio Costanzo e Pino Strabioli ricordano Enrico Vaime
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Io li conoscevo bene”. Maurizio Costanzo e Pino Strabioli ricordano Enrico Vaime

Ultimo appuntamento, lunedì 20 settembre alle 23.15 su Rai3, con “Io li conoscevo bene”, il programma in cui Maurizio Costanzo e Pino Strabioli raccontano in modo inconsueto e sorprendente i grandi protagonisti dello spettacolo italiano del Novecento. Un’avvincente conversazione in cui Strabioli, raffinato conoscitore di teatro e di spettacolo, stimola i ricordi personali e inediti…

Stasera in TV: Il "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23). In prima visione "Il Corpo della Sposa"
 | 

Stasera in TV: Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23). In prima visione “Il Corpo della Sposa”

Ambientato in una Mauritania inedita, il film “Il Corpo della Sposa”, per la regia di Michela Occhipinti, è proposto in prima visione lunedì 20 settembre alle 22.15 su Rai5, per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”, senza interruzioni pubblicitarie. Al centro della pellicola la storia di Verida, una ragazza moderna che lavora in un salone di…

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco. Su Rai Storia (canale 54) il patrimonio culturale
 | 

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco. Su Rai Storia (canale 54) il patrimonio culturale

Cos’è un paesaggio culturale? E quali sono i paesaggi culturali considerati patrimonio dell’Umanità? Il concetto di “cultural landscape” – inserito negli anni ’90 dall’Unesco nelle linee guida operative per l’attuazione della Convenzione – ha introdotto una nuova dimensione nella nozione di patrimonio. Il paesaggio culturale rappresenta, infatti, l’interazione tra l’ambiente e l’uomo; è la risultante…

TORINODANZA: dal CANADA arrivano i coreografi e danzatori David Raymond e Tiffany Tregarthen con BYGONES
 | 

TORINODANZA: dal CANADA arrivano i coreografi e danzatori David Raymond e Tiffany Tregarthen con BYGONES

Segna il debutto di due giovani talenti già affermati sulla scena internazionale – i coreografi e danzatori canadesi David Raymond e Tiffany Tregarthen alla guida della loro compagnia Out Innerspace Dance Theatre – lo spettacolo BYGONES che il Torinodanza Festival propone in prima nazionale martedì 21 e mercoledì 22 settembre, alle 20.45, al Teatro Carignano. Cresciuti nel gruppo Kidd Pivot di Crystal Pite e apprezzati per il loro linguaggio «astratto, viscerale e audace»…

Recensione: "Erdoğan: storia di un uomo e di un paese" - Genesi e storia del fenomeno Erdoğan
 |  | 

Recensione: “Erdoğan: storia di un uomo e di un paese” – Genesi e storia del fenomeno Erdoğan

Quando Niccolò Machiavelli pubblicò Il Principe nel 1532, nessuno si aspettava avrebbe acquisito una tale rilevanza. Del resto, ai suoi contemporanei, la morale di fondo dell’opera risultava invero amorale: pur di rimanere al potere e assicurare la stabilità politica, un sovrano dev’essere disposto anche al più deplorevole degli atti; una valida deontologia, se applicata nell’Italia…

Orchestra RAI: I “CONCERTI D’AUTUNNO 2021”
 | 

Orchestra RAI: I “CONCERTI D’AUTUNNO 2021”

Fabio Luisi, recentemente nominato Direttore emerito; Daniele Gatti, che propone l’integrale delle sinfonie di Schumann; Robert Trevino, nuovo Direttore ospite principale; e James Conlon, che Direttore principale lo è stato per quattro anni. Sono alcune delle prestigiose bacchette che si alterneranno sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nei “Concerti d’autunno 2021”, in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino…

Stasera in TV: Tornano su Rai1 i "Bastardi di Pizzofalcone" con la terza stagione
 | 

Stasera in TV: Tornano su Rai1 i “Bastardi di Pizzofalcone” con la terza stagione

La seconda stagione si è conclusa con un attentato in cui sono rimasti coinvolti tutti i protagonisti della serie. E ora finalmente è giunto il momento di conoscere le conseguenze di quella devastante esplosione. In arrivo su Rai1 l’attesissima terza stagione de I Bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassmann nei panni dell’affascinate e tormentato ispettore…

Stasera in TV: A "PresaDiretta" la rivoluzione elettrica. Su Rai3, con Riccardo Iacona, i costi della transizione energetica
 | 

Stasera in TV: A “PresaDiretta” la rivoluzione elettrica. Su Rai3, con Riccardo Iacona, i costi della transizione energetica

Il cambiamento climatico è ormai al primo posto tra le emergenze del pianeta, è necessario superare i combustibili fossili che producono Co2, a cominciare da quella prodotta dalle auto. Da qui al 2030 la produzione di auto elettriche aumenterà di 7 volte e crescerà di conseguenza anche la richiesta di batterie al litio. Ma per…

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Su Rai5 (canale 23) "Divino Dante - Dante e il Mondo"
 | 

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Su Rai5 (canale 23) “Divino Dante – Dante e il Mondo”

In occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante, il programma di Rai Cultura “Sciarada. Il circolo delle parole” propone una nuova puntata della serie Divino Dante, in onda lunedì 20 settembre alle 21.15 in prima visione su Rai5, incentrata sul tema “Dante e il Mondo”. È il racconto del Dante viaggiatore…

Intelligenza artificiale per il riconoscimento automatico dei geroglifici egizi

Intelligenza artificiale per il riconoscimento automatico dei geroglifici egizi

Uno studio, frutto della collaborazione tra l’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” del Consiglio nazionale delle ricerche, il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Firenze ed il Centro studi CAMNES, ha evidenziato come il “Deep Learning”, che utilizza algoritmi basati su reti neurali per l’analisi delle immagini, possa essere adoperato anche per classificare l’antica scrittura…

Nuovi orizzonti linguistici per superare i confini. La sociolinguista Vera Gheno ospite al festival di antropologia Pistoia - Dialoghi sull'uomo
 | 

Nuovi orizzonti linguistici per superare i confini. La sociolinguista Vera Gheno ospite al festival di antropologia Pistoia – Dialoghi sull’uomo

Domenica 26 settembre doppio appuntamento, alle 15.15 e alle 17.30, al teatro Bolognini, con la sociolinguista Vera Gheno. Nell’incontro Nuovi orizzonti linguistici per superare i confini, in occasione della XII edizione del festival di antropologia Pistoia – Dialoghi sull’uomo (24-26 settembre). Attraverso l’analisi linguistica proposta dalla relatrice, si indagherà sulla complessità con cui si sta evolvendo la società nell’ultimo decennio: la…

Stasera in TV: "Ricostruire insieme. Biennale Architettura 2021". Su Rai Storia (canale 54) gli interrogativi del nostro tempo
 | 

Stasera in TV: “Ricostruire insieme. Biennale Architettura 2021”. Su Rai Storia (canale 54) gli interrogativi del nostro tempo

Il racconto dei temi e dei protagonisti della 17a Biennale di Architettura, con i commenti del Presidente della Biennale Roberto Cicutto e del curatore della Mostra Hashim Sarkis che ha voluto riassumerla in una domanda cruciale: “How will we live together?” Ovvero: saremo in grado di realizzare uno stile di vita pacifico e inclusivo per…

Stasera in TV: Casa di Dante in Roma su Rai5 (canale 23). La manifestazione per i settecento anni dalla morte di Dante
 | 

Stasera in TV: Casa di Dante in Roma su Rai5 (canale 23). La manifestazione per i settecento anni dalla morte di Dante

In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante, Rai Cultura propone, lunedì 20 settembre alle 21.00 su Rai5, la sintesi della manifestazione celebrativa che si è tenuta l’8 settembre 2021 alla Casa di Dante in Roma: un contributo durevole alla definizione della figura, dell’opera, del mito Dante. Tra gli intervenuti: Enrico Malato per l’introduzione,…

Stasera in TV: Città segrete. Su Rai5 (canale 23) obiettivo su Lisbona
 | 

Stasera in TV: Città segrete. Su Rai5 (canale 23) obiettivo su Lisbona

Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta della città di Lisbona nel primo episodio della serie “Città segrete”, lunedì 20 settembre alle 20.00 su Rai5. Al centro della puntata il carattere multietnico della città, frutto delle grandi esplorazioni marittime delle navi portoghesi che favorirono lo scambio culturale tra Lisbona e il…

JAZZMI 2021 : si aggiungono nuovi nomi al cartellone
 | 

JAZZMI 2021 : si aggiungono nuovi nomi al cartellone

Giro di boa per JAZZMI in un autunno che, speriamo e crediamo, sarà un momento di passaggio anche per Milano in questa tempesta che è la Pandemia. JAZZMI torna in un’edizione che è costruita interamente come una dedica a Milano e che coinvolgerà grandi artisti del jazz italiano e internazionale, prodotta da Associazione JAZZMI, Ponderosa…

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) torna "Oreste, che storia!". Le nuove puntate del programma con Oreste Castagna
 | 

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) torna “Oreste, che storia!”. Le nuove puntate del programma con Oreste Castagna

Oreste Castagna, beniamino della tv dei ragazzi, torna con le nuove puntate di “Oreste, che storia!” in onda dal 20 settembre, dal lunedì al venerdì, alle 18.25 su Rai Yoyo e RaiPlay. Chi non ha mai sognato di entrare in un fumetto? O addirittura, di vedere i personaggi del fumetto uscire dal disegno? E’ quello…

Oggi in TV: L'Orchestra Sinfonica della Rai con Luisi e Znaider. Su Rai5 (canale 23) musiche di Beethoven e Elgar
 | 

Oggi in TV: L’Orchestra Sinfonica della Rai con Luisi e Znaider. Su Rai5 (canale 23) musiche di Beethoven e Elgar

Dall’Auditorium Toscanini di Torino, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Fabio Luisi, violinista Nikolaj Znaider, esegue il Concerto in si minore per violino e orchestra di Edward Elgar e la Sinfonia n.7 di Ludwig van Beethoven. Il concerto è proposto lunedì 20 settembre alle 18.05 su Rai5 con la regia tv di Maria Baratta.

Rai1, 'Tutti a scuola' con il Presidente Mattarella. In diretta l'inaugurazione dell'anno scolastico, anche su Radio1Oggi in TV:
 | 

Rai1, ‘Tutti a scuola’ con il Presidente Mattarella. In diretta l’inaugurazione dell’anno scolastico, anche su Radio1Oggi in TV:

Lunedì 20 settembre alle 16.30, in diretta dall’Istituto Omnicomprensivo Tecnico Trasporti Logistica Nautico e Aeronautico di Pizzo Calabro (Vibo Valentia), va in onda su Rai1 “Tutti a scuola”, il consueto appuntamento che inaugura l’anno scolastico con il messaggio e la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con l’intervento e presenza del Ministro dell’Istruzione…

Il 24 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori: le iniziative per la scuola
 | 

Il 24 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori: le iniziative per la scuola

Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori. Eventi, iniziative, laboratori, dibattiti, sia in presenza che online, con l’obiettivo di rinnovare il dialogo tra le cittadine e i cittadini europei e il mondo della ricerca. Il prossimo 24 settembre, ricercatrici e ricercatori in tutta Europa incontreranno il pubblico di ogni età, per informare e sensibilizzare sull’importanza del…

Il Ca’ foscari short film festival 11 nel segno dei diritti delle donne e della parita’ di genere. Dal 6 al 9 ottobre, 30 opere in concorso da 24 paesi
 | 

Il Ca’ foscari short film festival 11 nel segno dei diritti delle donne e della parita’ di genere. Dal 6 al 9 ottobre, 30 opere in concorso da 24 paesi

È stata presentata l’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che si svolgerà dal 6 al 9 ottobre a Venezia. A introdurla è stato il direttore artistico e organizzativo Roberta Novielli, dopo i saluti iniziali del Prorettore alle Relazioni internazionali e cooperazione internazionale dell’Università Ca’ Foscari, Fabrizio Marrella, e dell’ Assessore con delega all’Università del Comune di Venezia, Paola Mar. Lo…

Tv2000 - Siamo noi, parte la nuova stagione
 | 

Tv2000 – Siamo noi, parte la nuova stagione

Riparte lunedì 20 settembre ‘Siamo noi’ il programma pomeridiano di Tv2000 condotto da Gabriella Facondo con Simone Lombardo. Appuntamento alle 15.15. La pandemia fa ancora paura, ma l’Italia deve e vuole ripartire. Per andare dove, però? Secondo quale idea di Paese? Attraverso quali scelte di futuro? Giunto all’ottava stagione, “Siamo Noi” continua il suo viaggio…

Oggi in TV: Detto Fatto su Rai2 con Bianca Guaccero. Tra gli ospiti della settimana: Violante Placido, Raul Cremona, Corrado Tedeschi, Antonella Ferrari
 | 

Oggi in TV: Detto Fatto su Rai2 con Bianca Guaccero. Tra gli ospiti della settimana: Violante Placido, Raul Cremona, Corrado Tedeschi, Antonella Ferrari

Seconda settimana della nuova edizione di Detto Fatto, il programma di Rai2 in onda tutti i giorni alle 15.15, condotto da Bianca Guaccero. La settimana si apre lunedì 20 settembre con Giovanna Civitillo e la sua rubrica “Giovanna Tuttofare”, durante la quale sarà messa alla prova da un tutor esperto d’arte topiaria. In cucina, tornerà…

Oggi in TV: "Animal Strategies" su Rai5 (canale 23). Il potere delle ali
 | 

Oggi in TV: “Animal Strategies” su Rai5 (canale 23). Il potere delle ali

Quali comportamenti e tecniche di sopravvivenza adottano gli animali, dai più piccoli ai più grandi, dai predatori alle prede, in un ambiente naturale spesso avverso? Lo svela la serie in sei episodi “Animal Strategies”, che Rai Cultura propone da lunedì 20 settembre alle 14.00 su Rai5. Tutti gli esseri viventi sviluppano comportamenti e tecniche fondamentali…