Oggi in TV: La “Domenica all’opera” con Rai5 (canale 23). “Le nozze di Figaro” di Rosanna Carteri
 |  | 

Oggi in TV: La “Domenica all’opera” con Rai5 (canale 23). “Le nozze di Figaro” di Rosanna Carteri

La storica edizione del 1956 de “Le nozze di Figaro” di Mozart diretta dal Maestro Nino Sanzogno: è l’opera che – domenica 31 ottobre alle 10.00 su Rai5 – chiude l’omaggio di Rai Cultura al soprano Rosanna Carteri, a un anno dalla scomparsa. Nel cast, oltre alla Carteri, Heinz Rehfuss, Marcella Pobbe, Nicola Rossi Lemeni,…

Oggi in TV: ‘Paese che vai’ speciale sui maestri dell’Architettura. Il racconto di Livio Leonardi su Rai1
 |  | 

Oggi in TV: ‘Paese che vai’ speciale sui maestri dell’Architettura. Il racconto di Livio Leonardi su Rai1

“Paesi che va..”  dedica una puntata speciale ai Grandi Maestri dell’architettura nella storia dell’arte, in onda domenica 31 ottobre alle 9.40 su Rai1. Un racconto della vita e delle opere di Vanvitelli, Bernini, Borromini, Raffaello, Palladio, Bramante, Sanfelice, Piacentini, Muratori, Nervi, Guerrini, Lapadula, Romano attraverso i luoghi che rappresentano i loro capolavori: dalla città Eterna alla Reggia…

Oggi in TV: Tutti insieme per Halloween!. La festa dei bambini è su Rai Gulp e Rai Yoyo
 | 

Oggi in TV: Tutti insieme per Halloween!. La festa dei bambini è su Rai Gulp e Rai Yoyo

Scheletri, pipistrelli, zombie, vampiri, fantasmi, streghe, mostri e, naturalmente, zucche. E’ una divertente “invasione” quella che Rai Ragazzi propone domenica 31 ottobre, su Rai Yoyo e Rai Gulp con “Tutti insieme per Halloween”, una programmazione speciale dedicata alla festa degli spiriti, ormai popolare tra bambini e ragazzi anche in Italia.  Si comincia con Rai Yoyo:…

In presenza e in streaming il seminario internazionale sull’accessibilità “Patrimonio culturale e audiodescrizione”
 |  | 

In presenza e in streaming il seminario internazionale sull’accessibilità “Patrimonio culturale e audiodescrizione”

È focalizzato sull’accessibilità dei beni culturali il seminario internazionale in programma per giovedì 4 e venerdì 5 novembre all’Unità di Lingue (viale San Michele 9, Aula Miazzi) dell’Università di Parma. Il II Seminario Internazionale sull’Accessibilità “Patrimonio culturale e audiodescrizione”, inserito nel programma di Parma Capitale Italiana Cultura 2020+21, sarà aperto giovedì 4 alle 15 dai saluti di Diego Saglia, Direttore del Dipartimento…

Chopin, un ritratto. Per il 34° LISZT FESTIVAL, Marco Scolastra ripercorre la vita di Chopin
 | 

Chopin, un ritratto. Per il 34° LISZT FESTIVAL, Marco Scolastra ripercorre la vita di Chopin

Domenica 31 ottobre alle ore 18, presso il Palazzo Savelli di Albano, si terrà la seconda serata del Festival Liszt Albano. Il programma del Festival prosegue con Chopin, un ritratto, con il pianista Marco Scolastra nel duplice ruolo di pianista e narratore. Scolastra ripercorrerà la vita del compositore polacco attraverso la narrazione dei momenti salienti della sua vita, presentando…

È interamente dedicata al trentennale delle stragi di mafia la stagione 2022 del Teatro Massimo di Palermo
 | 

È interamente dedicata al trentennale delle stragi di mafia la stagione 2022 del Teatro Massimo di Palermo

A trent’anni dalle stragi di mafia del 1992 il Teatro Massimo di Palermo dedica la programmazione 2022 alla memoria di quegli eventi drammatici che innescarono una stagione di rivolta e di partecipazione della società civile che generò tra le tante reazioni anche la riapertura del Massimo e la riappropriazione di spazi cittadini come i Cantieri…

Oggi in radio: A “Vittoria” la lotta contro il tumore al seno
 |  | 

Oggi in radio: A “Vittoria” la lotta contro il tumore al seno

Il cancro al senso: come affrontarlo e come combatterlo. Nella puntata di “Vittoria” di domenica 31 ottobre alle 9.05, si parlerà della lotta ai tumori femminili, con Maria Teresa Lamberti e le sue ospiti, la Prof.ssa Adriana Bonifacino, Presidente di Incontra “Donna Onlu”s e responsabile dell’Unità di Diagnosi e Terapia in Senologia dell’Ospedale Sant’Andrea, di…

Oggi in TV: Inchiesta sui rischi dei pesticidi a ‘Mi manda RaiTre’. Ospite il sottosegretario Centinaio
 |  | 

Oggi in TV: Inchiesta sui rischi dei pesticidi a ‘Mi manda RaiTre’. Ospite il sottosegretario Centinaio

Nel 2014 il Comune di Malles, in Trentino-Alto Adige, ha messo al bando l’utilizzo dei pesticidi con un referendum: questa decisione dei cittadini, in seguito al ricorso dei coltivatori, non è mai stata attuata. Partirà da qui il viaggio di ‘Mi Manda RaiTre’,  in onda domenica 31 ottobre alle 9 su Rai3, per capire qual…

Oggi in TV: ‘Sulla via di Damasco’ su Rai2. Esorcismi e diavoli
 | 

Oggi in TV: ‘Sulla via di Damasco’ su Rai2. Esorcismi e diavoli

Del diavolo si parla sempre poco. Ma esiste davvero? A ‘Sulla Via di Damasco’,  in onda domenica 31 ottobre alle 8.30 su Rai2, Eva Crosetta ne parlerà con il  vaticanista de La Stampa Domenico Agasso, che ha dedicato un libro a don Gabriele Amorth, uno degli esorcisti più conosciuti dei nostri tempi.  Ci saranno anche…

Stasera in TV: I “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54). Fellini degli spiriti
 |  | 

Stasera in TV: I “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54). Fellini degli spiriti

Si è detto, scritto e filmato di tutto su Fellini: il suo carattere, la sua arte, la sua poesia, le sue bugie, le sue moltissime maschere, il suo incanto, le sue stravaganze, le sue ossessioni e altro ancora. Ma nessuno finora si è proposto di indagare il suo profondo interesse, fascinazione e mai cessato empito…

Stasera in TV: “Paolo”. Su Rai5 (canale 23) un ritratto di Paolo Grassi
 | 

Stasera in TV: “Paolo”. Su Rai5 (canale 23) un ritratto di Paolo Grassi

Non uno spettacolo documentale o didascalico, ma una “fotografia” di un uomo straordinario prima ancora che un memorabile lavoratore dello spettacolo, Paolo, appunto, prima ancora che Grassi. E “Paolo”, un progetto della compagnia BezoarT realizzato nel 2019, anno del centenario della nascita, che Rai Cultura propone sabato 30 ottobre alle 22.30 in prima visione su…

Stasera in TV: Eco-balle a “Indovina chi viene a cena” su Rai3. Seguire il denaro per scoprire i crimini contro l’ambiente, la natura, la salute
 | 

Stasera in TV: Eco-balle a “Indovina chi viene a cena” su Rai3. Seguire il denaro per scoprire i crimini contro l’ambiente, la natura, la salute

Com’è possibile che ancora oggi, in era Covid19, arrivino nei porti e aeroporti milioni di animali selvatici, nonostante gli esperti mondiali raccomandino di bloccare questo traffico per evitare altre pandemie? Come mai è consentito l’uso di concimi tossici e con alte concentrazioni di metalli pesanti su terreni di coltura? Perché il commercio dei rifiuti è…

Dalle pagine allo schermo. Dostoevskij nel cinema dei grandi autori
 | 

Dalle pagine allo schermo. Dostoevskij nel cinema dei grandi autori

In occasione del bicentenario della nascita di Fëdor Dostoevskij, l’associazione culturale Russkij Mir APS, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e culture Moderne dell’Università di Torino, presenta un ampio programma di iniziative volto a divulgare la conoscenza dello scrittore russo e a sottolineare l’universalità e attualità del pensiero di un…

Sky Arte presenta HELMUT NEWTON – THE BAD AND THE BEAUTIFUL, L’eredità del fotografo che ha fatto della bellezza e della carnalità la sua cifra stilistica
 |  | 

Sky Arte presenta HELMUT NEWTON – THE BAD AND THE BEAUTIFUL, L’eredità del fotografo che ha fatto della bellezza e della carnalità la sua cifra stilistica

A un anno dal centenario dalla nascita del celebre fotografo, Sky Arte propone HELMUT NEWTON – THE BAD AND THE BEAUTIFUL , in prima visione il 31 ottobre alle 21.15 in prima visione su Sky Arte (canali 120 e 400) e in streaming su NOW. Il documentario ricorda l’estetica, la carriera e l’eredità artistica del fotografo, in un…

Autunno Musicale, doppio appuntamento nel lungo weekend di Ognissanti
 | 

Autunno Musicale, doppio appuntamento nel lungo weekend di Ognissanti

Il lungo weekend di Ognissanti al Museo archeologico di Calatia di Maddaloni sarà scandito dalle note del pianoforte e dalla musica da camera. Per la rassegna “Autunno Musicale – Suoni & luoghi d’arte”, infatti, il museo ospiterà un doppio appuntamento. Domenica 31 ottobre 2021 alle ore 18, Olaf John Laneri, per la sezione Pianofestival, eseguirà al pianoforte musiche…

Stasera in TV: “Infamous – Belli e dannati” su Rai4 (canale 21). Il thriller imperdibile in prima visione
 | 

Stasera in TV: “Infamous – Belli e dannati” su Rai4 (canale 21). Il thriller imperdibile in prima visione

Una prima visione imperdibile. È il film “Infamous – Belli e dannati”, scritto e diretto da Joshua Caldwell e interpretato da Bella Thorne e Jake Manley, proposto sabato 30 ottobre alle 21.20 su Rai4 (canale 21) per il ciclo “Country Noir”. La giovane di belle speranze Arielle cerca conforto nel criminale Dean: insieme i novelli Bonnie…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Einstein & me”.  Una grande donna, il genio, l’amore
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Einstein & me”. Una grande donna, il genio, l’amore

La storia di una grande donna della scienza, Mileva Maric, dei suoi conflitti, delle sue paure, delle sue lotte contro una società maschilista, e delle sue stesse scelte di vita. La porta in scena la fisica nucleare e scrittrice Gabriella Greison nello spettacolo teatrale “Einstein & me”, in onda sabato 30 ottobre alle 21.15 su…

Stasera in TV: Al Cinema Italia di Rai Storia (canale 54). “Gli ordini sono ordini”
 |  | 

Stasera in TV: Al Cinema Italia di Rai Storia (canale 54). “Gli ordini sono ordini”

Andrea e Giorgia sono sposati. Lui è un direttore di banca, preso esclusivamente da sé stesso e dalla propria reputazione, lei è una casalinga infelice e stanca del proprio matrimonio. Un giorno, una voce misteriosa le ordina di ribellarsi al marito facendole compiere gesti del tutto inaspettati, fino a farsi cacciare di casa da Andrea….

Premiati i vincitori della manifestazione internazionale dedicata alla cinematografia femminile "28/mo Sguardi Altrove Film Festival"
 | 

Premiati i vincitori della manifestazione internazionale dedicata alla cinematografia femminile “28/mo Sguardi Altrove Film Festival”

È giunta al termine la 28.ma edizione di Sguardi Altrove Film Festival, la storica manifestazione internazionale dedicata al cinema a regia femminile tenutasi da venerdì 22 a sabato 30 ottobre.  Il festival è stato pensato in formula ibrida, in presenza e on line: le proiezioni in presenza si sono svolte a Milano, all’Anteo Palazzo del Cinema e al Wanted Clan, mentre le proiezioni on…

Digital farming: l’azienda agricola del futuro assomiglia più a una un’impresa aerospaziale che al vecchio fondo di famiglia
 | 

Digital farming: l’azienda agricola del futuro assomiglia più a una un’impresa aerospaziale che al vecchio fondo di famiglia

Il digitale al centro della seconda giornata degli Stati Generali Mondo Lavoro Agrifood tenutasi ieri da Alba con esperti di settore. A emergere dal confronto è il mismatch tra richiesta e offerta di competenze, come in tutti i settori industriali del nostro Paese. Ma non è la professionalità agricola a essere cercata e disattesa, sono le competenze digitali, oltre all’eterna mancanza di manodopera stagionale…

SPECIALE TG5: «MONICA E BASTA» in occasione del 90esimo compleanno di Monica Vitti
 |  | 

SPECIALE TG5: «MONICA E BASTA» in occasione del 90esimo compleanno di Monica Vitti

Sabato 30 settembre, in seconda serata, su Canale 5, va in onda lo Speciale TG5 «Monica e basta», auguri dell’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun, in occasione del 90esimo compleanno della grandissima attrice romana. A cura di Anna Praderio, lo speciale propone preziosi estratti di interviste a Monica Vitti: una del ’95, a Venezia, per…

Stasera in TV: “Ballando con le stelle” in diretta su Rai1. Conduce Milly Carlucci, ballerino per una notte Cristiano Malgioglio

Stasera in TV: “Ballando con le stelle” in diretta su Rai1. Conduce Milly Carlucci, ballerino per una notte Cristiano Malgioglio

Uno spettacolo straordinario per far sognare il pubblico di Ra1 e quello social. È “Ballando con le stelle”, in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico, sabato 30 ottobre alle 20.35 su Rai1. Con la padrona di casa, Milly Carlucci, anche questa settimana la musica della Big Band di Paolo Belli e, come sempre a bordo…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai Storia (canale 54) gli esordi del Nazismo
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai Storia (canale 54) gli esordi del Nazismo

Le premesse della conquista del potere nella Germania di Hitler vengono poste alla metà degli anni ‘20 e hanno il loro perno nel “Mein Kampf”, pubblicato nel 1925. Un manifesto, un programma, che contiene l’orientamento ideologico del movimento nazista e identifica i propri nemici sul piano razziale, culturale e politico. Gli esordi del nazismo sono…

Oggi in TV: “Le Parole” di Massimo Gramellini su Rai3. Tra gli ospiti Ilenia Pastorelli, Aldo Cazzullo e Chiara Gamberale
 |  | 

Oggi in TV: “Le Parole” di Massimo Gramellini su Rai3. Tra gli ospiti Ilenia Pastorelli, Aldo Cazzullo e Chiara Gamberale

Ilenia Pastorelli, protagonista del film di Pif “E noi come stronzi rimanemmo a guardare”, la firma del Corriere della Sera Aldo Cazzullo, autore del libro “Il posto degli uomini. Dante in purgatorio dove andremo tutti”, e la scrittrice Chiara Gamberale, autrice del libro “Il grembo paterno”, sono tra gli ospiti di “Le Parole”, il programma…

Oggi in TV: Beethoven secondo Liszt: la Nona Sinfonia. Su Rai5 (canale 23) “Dal caos all’umanità del cosmo”
 |  | 

Oggi in TV: Beethoven secondo Liszt: la Nona Sinfonia. Su Rai5 (canale 23) “Dal caos all’umanità del cosmo”

Una nuova drammaturgia che racconta il capolavoro musicale assoluto della musica sinfonica trascritto dal titano del pianoforte: la Sinfonia n.9 op. 125 di Beethoven trascritta da Liszt: è lo spettacolo-concerto “Dal caos all’umanità del cosmo” che Rai Cultura propone sabato 30 ottobre alle 18.55 su Rai5. Protagonisti dell’evento il pianista Maurizio Baglini e Sandro Cappelletto,…

Green Deal Europeo, a Firenze il primo Congresso dei Paesaggi Rurali Storici
 |  | 

Green Deal Europeo, a Firenze il primo Congresso dei Paesaggi Rurali Storici

A salvare il Pianeta, ma soprattutto la permanenza dell’uomo su di esso, potrebbe essere l’agricoltura tradizionale, così come ce l’hanno tramandata nei secoli i nostri avi, adattandola di volta in volta alle mutate condizioni pedoclimatiche. Non solo, il sostegno delle produzioni agrifood tradizionali potrebbe dimostrarsi un volano economico, per l’Italia in primis, considerato il fatto…

Biotestamento: de Bortoli e Balivo tra i testimonial della campagna VIDAS "Scegli adesso. Adesso che puoi"
 | 

Biotestamento: de Bortoli e Balivo tra i testimonial della campagna VIDAS “Scegli adesso. Adesso che puoi”

Un incidente, l’improvviso aggravarsi di una malattia possono impedire di manifestare le proprie volontà su quali trattamenti sanitari accettare e quali no. Per questo in Italia esiste una legge, la 219/2017, che sancisce il diritto di esprimere queste scelte prima, nel pieno delle proprie facoltà mentali, attraverso la stesura delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT), il cosiddetto biotestamento. Nonostante…

Ottavia Piccolo è Elda Pucci nella prima di stagione del Teatro Verdi
 | 

Ottavia Piccolo è Elda Pucci nella prima di stagione del Teatro Verdi

Mercoledì 3 novembre, alle ore 21:15, le luci del Teatro Verdi di Monte San Savino si accenderanno per il primo evento della Stagione Teatrale 2021/22 a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. In scena un’attrice che non ha bisogno di presentazioni, Ottavia Piccolo, in compagnia…

Oggi in TV: A Dribbling, Rai2, si celebrano il tennis, le donne e “El dia del Futbol”. Torino tra ATP Finals e Coppa Davis, Napoli nel ricordo di Maradona
 |  | 

Oggi in TV: A Dribbling, Rai2, si celebrano il tennis, le donne e “El dia del Futbol”. Torino tra ATP Finals e Coppa Davis, Napoli nel ricordo di Maradona

L’apertura della puntata di Dribbling di sabato 30 ottobre, alle 18:20 su Rai2, sarà dedicata al grande momento che sta vivendo il tennis italiano e ai due grandi eventi che si svolgeranno nel nostro paese: il Pala Alpitur di Torino, infatti, ospiterà le ATP Finals dal 14 al 21 novembre e subito dopo, il 25…

Oggi in TV: A “Stop and Go” le strategie green del Trentino, su Rai2.  Industria 3.0 e quartieri eco sostenibili tra Rovereto e Trento
 |  | 

Oggi in TV: A “Stop and Go” le strategie green del Trentino, su Rai2. Industria 3.0 e quartieri eco sostenibili tra Rovereto e Trento

La transizione ecologica spiegata e raccontata attraverso le idee green che Marco Mazzocchi e Sofia Bruscoli incontreranno viaggiando tra Rovereto e Trento. “Stop and Go” nella puntata di sabato 30 ottobre, alle 17.30 su Rai2 andrà a visitare il polo di Meccatronica di Rovereto e la Manifattura, un hub dell’industria 3.0. Mazzocchi e Bruscoli percorreranno le…