Oggi in TV: Ginocchio, Herpes zoster e le cure domiciliari a “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Ginocchio, Herpes zoster e le cure domiciliari a “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina in onda alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Nella puntata di martedì 12 ottobre, con il professor Andrea Ferretti – Ordinario di Ortopedia alla Sapienza di Roma e primario all’Ospedale Sant’Andrea – si parlerà del ginocchio, un’articolazione molto complessa che può incorrere…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” Guglielmo a Marconi e il G20. Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” Guglielmo a Marconi e il G20. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Il 12 ottobre 1931, esattamente 90 anni fa, Guglielmo Marconi dal suo studio romano accendeva le luci per l’inaugurazione del Cristo Redentore, sulla collina che sovrasta Rio de Janeiro. Era l’inizio delle comunicazioni moderne. Se ne parlerà martedì 12 ottobre a “Tg2 Italia”, la rubrica giornaliera in onda in diretta su Rai2, dalle 10 alle…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 12 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Deutsche Redewendungen”, tenuta dalla professoressa Mariafrancesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis – Liceo Classico Europeo (replica alle 16.30) 09.00 – Elettronica: “Conversione ADC”, con la professoressa Silvia Galasso dell’I.I.S. “A. Badoni” di…

Stasera in TV: Led Zeppelin. Su Rai5 (canale 23) la video-biografia

Stasera in TV: Led Zeppelin. Su Rai5 (canale 23) la video-biografia

La storia discografica e personale della band, dall’album di esordio “Led Zeppelin I” al capolavoro “Led Zeppelin IV”. Un percorso al centro della video biografia in due parti dedicata ai Led Zeppelin, in onda lunedì 11 ottobre alle 23.55 e martedì 12 ottobre alle 23.45 su Rai5. Attraverso immagini live, dichiarazioni dei membri originali –…

Stasera in TV: La crisi afghana a Settestorie, su Rai1. Con Monica Maggioni

Stasera in TV: La crisi afghana a Settestorie, su Rai1. Con Monica Maggioni

A poche ore dal G20 straordinario sull’Afghanistan “Settestorie”, il programma di Monica Maggioni in onda lunedì 11 ottobre in seconda serata su Rai1, torna ad occuparsi della crisi afghana. La situazione nel paese vede divisioni interne, mancanza di libertà, violenza verso chi si ribella, attentati, manifestazioni pro e contro i talebani, con lo spettro di…

WATERMARK – L’acqua è il bene più prezioso, nei cinema dal 14 ottobre in occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione AmbientaleWATERMARK – L’acqua è il bene più prezioso, nei cinema dal 14 ottobre in occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione Ambientale
 | 

WATERMARK – L’acqua è il bene più prezioso, nei cinema dal 14 ottobre in occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione AmbientaleWATERMARK – L’acqua è il bene più prezioso, nei cinema dal 14 ottobre in occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione Ambientale

Dopo aver ricevuto il plauso della critica e ottenuto oltre 50.000 spettatori nei cinema italiani con ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA, che indagava l’impatto dell’uomo sul pianeta attraverso straordinarie immagini, Fondazione Stensen e Valmyn sono lieti di portare nei cinema anche il secondo capitolo della colossale opera sull’ambiente realizzata da Jennifer Baichwal ed Edward Burtynsky: WATERMARK – L’acqua è il bene più prezioso, uno straordinario documentario fotografico sul…

Reensione: "Omicidio al Milano Innovation District" - Una falla nel più perfetto dei mondi immaginabili
 | 

Recensione: “Omicidio al Milano Innovation District” – Una falla nel più perfetto dei mondi immaginabili

In un futuro non molto lontano le città saranno tecnologicamente avanzate e molti processi semplificati. I palazzi saranno caratterizzati da tecnologie che si adatteranno ai gusti e alle esigenze dei singoli abitanti e saranno situati in micro aree o quartieri autogestiti sotto il profilo organizzativo e di sicurezza. Le auto si guideranno da sole e…

Al via il 12 novembre Out of Fashion, Corso di Alta Formazione sulla moda sostenibile. Sette moduli con un nuovo focus sul riciclo e fine vita dei prodotti nel settore tessile abbigliamento
 | 

Al via il 12 novembre Out of Fashion, Corso di Alta Formazione sulla moda sostenibile. Sette moduli con un nuovo focus sul riciclo e fine vita dei prodotti nel settore tessile abbigliamento

Torna il 12 novembre 2021 Out of Fashion, il primo corso di alta formazione sulla moda sostenibile organizzato da Connecting Cultures in partnership con POLI.design scrl.  Giunto alla settima edizione, Out of Fashion è realizzato in collaborazione con CNA Milano, Fondazione Gianfranco Ferré e il sostegno del Consolato Generale dei Paesi Bassi. Insieme a un approccio culturale sistemico sui temi della sostenibilità nei settori…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “L’imbalsamatore”. Un film di Matteo Garrone ispirato a una storia vera
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “L’imbalsamatore”. Un film di Matteo Garrone ispirato a una storia vera

Peppino, un uomo troppo piccolo, Valerio, un ragazzo troppo grande, e Deborah, una ragazza con le labbra rifatte, si incontrano per caso. Sembra un incontro destinato a non avere conseguenze invece ne scaturirà un amore tormentato. Peppino fa l’imbalsamatore, Valerio è un cameriere, Deborah passa da un lavoro all’altro. Hanno sogni e bisogni diversi, ma…

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco. Su Rai Storia (canale 54) il patrimonio naturale

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco. Su Rai Storia (canale 54) il patrimonio naturale

Monte San Giorgio, le Dolomiti, le Isole Eolie, il Monte Etna e le Faggete vetuste: cinque siti italiani iscritti come patrimonio naturale nella lista del Patrimonio Mondiale. Il doc “Il patrimonio naturale” – di Eugenio Farioli Vecchioli e Marta Saviane con la regia di Marta Saviane in onda lunedì 11 ottobre alle 22.10 su Rai…

Stasera in TV: Tornano su Rai1 “I bastardi di Pizzofalcone”. Con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Tosca d’Aquino e Massimiliano Gallo.
 | 

Stasera in TV: Tornano su Rai1 “I bastardi di Pizzofalcone”. Con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Tosca d’Aquino e Massimiliano Gallo.

Quarto appuntamento con la serie “I bastardi di Pizzofalcone”, in onda su Rai1 lunedì 11 ottobre alle 21.25, diretta da Monica Vullo con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino e Massimiliano Gallo. Nell’episodio dal titolo “Nozze”, il matrimonio tra Francesca Valletta e Giovanni Pesacane avrebbe dovuto portare la pace tra le due famiglie…

Tra genio e follia - John Axelrod torna all’Auditorium di Milano e dirige Beethoven e Schumann
 | 

Tra genio e follia – John Axelrod torna all’Auditorium di Milano e dirige Beethoven e Schumann

Il quarto appuntamento della Stagione Sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi offre al pubblico dell’Auditorium di Milano un programma che si compone di due lavori sinfonici di Robert Schumann e Ludwig van Beethoven, due compositori la cui grandiosa arte risulta indubbiamente interpolata Tra genio e follia, come recita il titolo dell’appuntamento. Giovedì 21 (ore…

Il Consorzio Tutela Vini Collio saluta la vendemmia 2021: un’ottima annata con punte di eccellenza

Il Consorzio Tutela Vini Collio saluta la vendemmia 2021: un’ottima annata con punte di eccellenza

Un’ottima annata, che si prospetta tra le migliori degli ultimi anni: il Consorzio Tutela Vini Collio saluta con entusiasmo la conclusione della vendemmia 2021 e si prepara a vivere un autunno che lo vedrà ancora più impegnato nel valorizzare un territorio magico come il Collio, apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo come una delle…

Bob Wilson a Meet The Media Guru
 |  | 

Bob Wilson a Meet The Media Guru

Per celebrare l’ottantesimo compleanno del celebre artista, regista e drammaturgo statunitense, MEET Digital Culture Center, il Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale nato a Milano con il supporto di Fondazione Cariplo, organizza, sabato 16 ottobre, un’intera giornata dedicata a Bob Wilson. L’iniziativa si sviluppa in collaborazione con Change Performing Arts, la struttura produttiva…

Stasera in TV: “La fabbrica dei vaccini” a “PresaDiretta”. Su Rai3 con Riccardo Iacona

Stasera in TV: “La fabbrica dei vaccini” a “PresaDiretta”. Su Rai3 con Riccardo Iacona

Un approfondimento sulla pandemia e sui rapporti con l’industria dei vaccini, tra contratti opachi e clausole di segretezza, finanziamenti pubblici e profitti privati, battaglia per la liberalizzazione dei brevetti e il ritardo dei Paesi poveri dove la vaccinazione di massa non è mai cominciata. “PresaDiretta” torna con “La fabbrica dei vaccini”, un racconto di Riccardo…

Stasera in TV: Nessun dorma. Su Rai5 (canale 23) Barbara Frittoli e Uto Ughi
 |  | 

Stasera in TV: Nessun dorma. Su Rai5 (canale 23) Barbara Frittoli e Uto Ughi

Due vere e proprie bandiere della musica classica italiana nel mondo: sono il soprano Barbara Frittoli e il violinista Uto Ughi gli ospiti di Massimo Bernardini a “Nessun dorma”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 11 ottobre alle 21.15 su Rai5. Un incontro che è un viaggio di altissimo profilo nei vasti territori…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Su Rai Storia (canale 54) Ancona
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Su Rai Storia (canale 54) Ancona

Una città fondata dagli antichi greci per sfruttare il riparo naturale fornito dal suo golfo e la sua posizione strategica proprio in mezzo all’Adriatico: Ancona è la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 11 ottobre alle 21.10 su Rai Storia. Non è solo una città che profuma di salsedine: Ancona è un…

NOTRE DAME DE PARIS - Riprogrammate nel 2022 le date del 2021
 |  | 

NOTRE DAME DE PARIS – Riprogrammate nel 2022 le date del 2021

Vivo Concerti comunica lo spostamento delle tappe di Eboli, Bari, Catania, Napoli, Torino, Jesolo, Trieste e Bologna di Notre Dame de Paris nel 2022. Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris ha stupito milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati. L’eternità…

Il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah presenta Oltre il ghetto. Dentro&Fuori
 |  | 

Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah presenta Oltre il ghetto. Dentro&Fuori

Si apre venerdì 29 ottobre 2021 al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara il terzo importante capitolo che il MEIS ha concepito per dare vita al suo percorso: l’esposizione Oltre il ghetto. Dentro&Fuori. La mostra – curata da Andreina Contessa, Simonetta Della Seta, Carlotta Ferrara degli Uberti e Sharon Reichel e allestita…

IL MALATO IMMAGINARIO al Teatro Puccini
 | 

IL MALATO IMMAGINARIO al Teatro Puccini

La nuova produzione di Catalyst IL MALATO IMMAGINARIO è il primo momento di una trilogia dedicata all’autore francese “L’UMANO RITROVATO”. Il personaggio di Argan, interpretato da Riccardo Rombi, è un uomo inacidito e imbruttito dalla vita che cerca nella medicina la risposta a un vuoto esistenziale incolmabile. Un uomo rinchiuso nel suo piccolo ed egoistico…

Ottava edizione per il Festival Mimesis
 |  |  |  | 

Ottava edizione per il Festival Mimesis

Torna a Udine il Festival Mimesis, la manifestazione a cura dell’associazione “Territori delle idee” che dal 2015 porta a Udine il meglio della cultura umanistica e scientifica allo scopo di sviluppare un dialogo comune sui temi più urgenti della contemporaneità. Quest’anno il tema sarà “Dante nell’epoca del digitale”: Dante Alighieri è stato colui che meglio ha…

Stasera in TV: “Il buono, il brutto e il cattivo” su Rai Movie. Il grande classico di Sergio Leone con Clint Eastwood, Eli Wallach e Lee Van Cleef

Stasera in TV: “Il buono, il brutto e il cattivo” su Rai Movie. Il grande classico di Sergio Leone con Clint Eastwood, Eli Wallach e Lee Van Cleef

È “Il buono, il brutto e il cattivo” il film di Sergio Leone che rinnova il classico appuntamento del lunedì con il cinema western su Rai Movie. L’11 ottobre alle 21.10 va in onda sul canale 24 del digitale terrestre un grande classico, ultimo film della “Trilogia del Dollaro”, dopo “Per un pugno di dollari”…

Oggi in TV: “Voglio essere un mago!” nel pomeriggio di Rai2. La settimana al Castello inizierà con una lezione di spiritismo
 | 

Oggi in TV: “Voglio essere un mago!” nel pomeriggio di Rai2. La settimana al Castello inizierà con una lezione di spiritismo

“Voglio essere un mago!” arriverà nel pomeriggio di Rai2. Le nuove puntate, della durata di 45 minuti, andranno in onda alle 17.15 di lunedì 11, mercoledì 13, giovedì 14, martedì 19, mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre. La settimana al Castello inizierà con una lezione molto speciale per gli apprendisti della scuola di magia: Federico Soldati, professore di mentalismo, parlerà di spiritismo. I…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” alle prese con la plastica. Con Mario Acampa conduce Ottavia Bettucci

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” alle prese con la plastica. Con Mario Acampa conduce Ottavia Bettucci

Sarà la plastica la protagonista de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda lunedì 11 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. La chimica e ricercatrice dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Ottavia Bettucci, conduttrice del giorno con Mario Acampa, illustrerà com’è fatta, mentre Marcello Calisti, professore di biorobotica,…

ANTLERS – SPIRITO INSAZIABILE. Dal 28 ottobre al cinema

ANTLERS – SPIRITO INSAZIABILE. Dal 28 ottobre al cinema

Dal mondo visionario dell’acclamato regista Scott Cooper e dal maestro dell’horror vincitore del premio Oscar® Guillermo del Toro, Antlers – Spirito Insaziabile arriverà nelle sale italiane il 28 ottobre, distribuito da The Walt Disney Company Italia. Domenica 31 ottobre Lucca Comics & Games 2021, la 55esima edizione del festival internazionale del fumetto, del cinema d’animazione, dell’illustrazione, del gioco…

Al via FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità a Lecce
 | 

Al via FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità a Lecce

Tutto pronto nel Chiostro dei Domenicani di Lecce che da lunedì 11 a mercoledì 13 ottobre accoglierà una quarta edizione “Super” di “FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità” dedicata a “I Supereroi del presente”. Cuochi, maître, sommelier, ristoratori, bar e hospitality manager che, nel lungo periodo di incertezza e complessità attraversato, hanno dimostrato capacità fuori dal comune per rispondere alle difficoltà, ingegno nel trovare soluzioni creative, volontà…

Libri a San Giorgio: secondo appuntamento con l’Istituto per il Teatro e Melodramma
 |  | 

Libri a San Giorgio: secondo appuntamento con l’Istituto per il Teatro e Melodramma

La rassegna di Libri a San Giorgio continua venerdì 15 ottobre alle 17, con la presentazione del volume “Forse tu sola hai compreso”. Lettere di Eleonora Duse a Emma Lodomez Garzes, curato da Marianna Zannoni ed edito da Marsilio. Il volume sarà presentato da Mirella Schino con la partecipazione di Maria Ida Biggi, Marianna Zannoni….

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Su Rai3 e Rai Storia una settimana con Edoardo Camurri

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Su Rai3 e Rai Storia una settimana con Edoardo Camurri

La nascita e le caratteristiche del tempo e l’arte di Van Gogh. Temi che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda da lunedì 11 a venerdì 15 ottobre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Sono…

Oggi in TV: Detto Fatto su Rai2 con Bianca Guaccero. Tra gli ospiti Cristina D’Avena, Eva Crosetta, Simone De Pasquale, Denny Mendez, Matilde Brandi, Antonella Ferrari, Patrizia Rossetti

Oggi in TV: Detto Fatto su Rai2 con Bianca Guaccero. Tra gli ospiti Cristina D’Avena, Eva Crosetta, Simone De Pasquale, Denny Mendez, Matilde Brandi, Antonella Ferrari, Patrizia Rossetti

La settimana di Detto Fatto, in onda ogni pomeriggio alle 15.15 su Rai2 e condotto da Bianca Guaccero, si apre lunedì 11 ottobre con Giovanna Civitillo e la sua rubrica “Giovanna Tuttofare”, durante la quale sarà messa alla prova dalle due esperte di economia domestica Titty e Flavia. Ci sarà, poi, il make-up artist delle star Simone Belli, che truccherà Eva Crosetta, mentre in cucina sarà protagonista lo…

Oggi in TV: Icone del continente africano. Le antilopi
 |  | 

Oggi in TV: Icone del continente africano. Le antilopi

La fauna africana, con creature come l’elefante, il leone, la gazzella, esercita da sempre un grande fascino e grazie al lavoro di molti documentaristi queste icone del mondo animale sono oggi più familiari. Eppure molto c’è ancora da scoprire sulle loro origini e sulla loro evoluzione. Lo svela la serie in cinque episodi “Icone del continente…