Oggi in TV: “A Sua Immagine” su Rai1. La Roma Capitolina
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” su Rai1. La Roma Capitolina

Il più piccolo dei sette colli di Roma, il Campidoglio, è al centro del nuovo appuntamento con “A Sua Immagine”, in onda sabato 30 ottobre alle 16.05 su Rai1. Qui è nata Roma, anticamente un villaggio fortificato che dominava la pianura sull’ansa del Tevere. Lorena Bianchetti, in compagnia del professor Vittorio de Bonis, storico e…

Carmen Consoli al Teatro Verdi di Firenze con il nuovo album "Volevo fare la rockstar"
 | 

Carmen Consoli al Teatro Verdi di Firenze con il nuovo album “Volevo fare la rockstar”

Da bambina voleva fare la rockstar e “la lampada tascabile era un microfono perfetto”. “Volevo fare la rockstar” è il nuovo album di Carmen Consoli e il titolo del tour teatrale che lunedì 8 novembre porterà la cantantessa sul palco del Teatro Verdi di Firenze. Inizio ore 20,45. I biglietti (posti numerati da 23 a…

Asylum Fantastic Fest 2021: Luca Bussoletti inaugura con Brenno Placido il suo salotto "Lingue a Sonagli"
 |  | 

Asylum Fantastic Fest 2021: Luca Bussoletti inaugura con Brenno Placido il suo salotto “Lingue a Sonagli”

Tra le novità di quest’anno dell’Asylum Fantastic Fest 2021: l’originalissimo format ideato da Luca Bussoletti, in arte Bussoletti, noto cantautore e speaker radiofonico, Lingue a Sonagli (trasmesso con grande successo prima su Radio Cusano Campus e poi su Radio Rock) e supportato da Spidergain. Un salotto “sgualcito” dove passano attori, registi, cantanti, influencer e sportivi. Il grande successo del format…

Canale 5: A "SCENE DA UN MATRIMONIO" le nozze di Armando e Giulia
 | 

Canale 5: A “SCENE DA UN MATRIMONIO” le nozze di Armando e Giulia

Sabato 30 ottobre, alle ore 14:10, su Canale 5 quinto appuntamento con “Scene da un Matrimonio”. Anna Tatangelo racconta il matrimonio di Armando e Giulia. Armando e Giulia si conoscono sei anni fa. Lei ha solo 18 anni, lui 30, ben 12 di più e un matrimonio alle spalle. Ma Armando è in un periodo di estrema confusione e ha…

Oggi in TV: Torna “Tv Talk” con Massimo Bernardini su Rai3. Tra gli ospiti Piero Angela, Alessandro Greco e Vladimir Luxuria
 | 

Oggi in TV: Torna “Tv Talk” con Massimo Bernardini su Rai3. Tra gli ospiti Piero Angela, Alessandro Greco e Vladimir Luxuria

Nuovo appuntamento con “Tv Talk”, il programma di approfondimento televisivo condotto da Massimo Bernardini, in onda su Rai3 sabato 30 ottobre alle 15. Dopo un’analisi delle nuove “Agorà” televisive condotte da Senio Bonini e Giusi Sansone, spazio alle polemiche nate intorno alla concorrente di “Ballando con le stelle”, Mietta: come deve muoversi la televisione tra…

Oggi in TV: Le terre del monsone.  La siccità su Rai5 (canale 23)
 |  | 

Oggi in TV: Le terre del monsone. La siccità su Rai5 (canale 23)

Dai deserti spazzati dal vento dell’India settentrionale fino alle lussureggianti foreste del Borneo e alle coste settentrionali dell’Australia, la natura deve trovare il modo di affrontare le stagioni secche. Il terzo episodio della serie “Le terre del monsone”, in onda giovedì 19 novembre alle 14.35 su Rai5, rivela le strategie messe in atto per fronteggiare…

Oggi in TV: La kartista Mariachiara Nardelli a “#Explorers – Community”.  Su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: La kartista Mariachiara Nardelli a “#Explorers – Community”. Su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

È la giovane kartista Mariachiara Nardelli la protagonista della puntata di “#Explorers – Community”, in onda sabato 30 ottobre, alle 14.10 su Rai Gulp e su RaiPlay. Pugliese di Fasano (Brindisi), campionessa di go-kart a soli 10 anni, Mariachiara racconta quando è nata la passione per questo sport, la preparazione e le tecniche necessarie per…

Oggi in TV: Lineablu, viaggio tra le biodiversità del Mediterraneo. Falesie, grotte e fiumi sotterranei in primo piano
 |  | 

Oggi in TV: Lineablu, viaggio tra le biodiversità del Mediterraneo. Falesie, grotte e fiumi sotterranei in primo piano

Donatella Bianchi ripercorrerà i luoghi più suggestivi ed affascinanti del Mare Nostrum, nel nuovo appuntamento con “Linea Blu”, sabato 30 ottobre alle 14 su Rai 1. Questa settimana, si parte con il Mediterraneo, un mare piccolo rispetto agli oceani ma ricchissimo di paesaggi e biodiversità. Si navigherà nell’area protetta di Capo Caccia, Sardegna settentrionale, per raccontare…

Il film del giorno: "Vacanze per un massacro" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Vacanze per un massacro” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Vacanze per un massacro, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Joe Brezy (Joe Dallesandro) è un detenuto evaso di prigione. Dopo essere riuscito a scappare dal carcere in cui era rinchiuso con l’accusa di rapina, Joe si dirige verso il luogo dove aveva nascosto il bottino prima dell’arresto,…

Canale 5 - A "VERISSIMO" Gaia Gozzi sulla bocciatura al senato del DDL ZAN: "Sono giorni molto tristi. E' un altro schiaffo morale per tutti coloro che sono bullizzati e non compresi"
 | 

Canale 5 – A “VERISSIMO” Gaia Gozzi sulla bocciatura al senato del DDL ZAN: “Sono giorni molto tristi. E’ un altro schiaffo morale per tutti coloro che sono bullizzati e non compresi”

Gaia Gozzi, ospite sabato 30 ottobre a Verissimo, commenta visibilmente emozionata la bocciatura da parte del Senato del DDL Zan: “Sono dei giorni molto tristi. Questa è una legge volta a proteggere gli invisibili, chi non viene ascoltato, considerato e addirittura maltrattato. Tutti coloro che sono bullizzati e non compresi semplicemente per quello che sono, con questo gesto ricevono un…

Fondazione Del Roscio. La Fondazione presenta TACITA DEAN "Sigh, Sigh, Sigh"
 |  | 

Fondazione Del Roscio. La Fondazione presenta TACITA DEAN “Sigh, Sigh, Sigh”

L’installazione fotografica GAETA (fifty photographs plus one), 2015 è composta da immagini realizzate nella casa e nello studio di Cy Twombly a Gaeta (Latina), dove l’artista risiedeva. La serie è stata pubblicata per la prima volta nel 2009 sotto forma di saggio fotografico, in apparato al catalogo della mostra di Twombly al MUMOK di Vienna. Tacita Dean…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, luoghi e parole
 | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, luoghi e parole

Parole e luoghi sono i protagonisti della puntata di Tgr “Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba in onda sabato 30 ottobre alle 12.55 su Rai3. Dalle sale della Pinacoteca Albertina di Torino, dove è in corso la mostra “Disegnare la città”, la puntata propone un viaggio dalla periferia di…

Oggi in TV: A “Prima Fila” Giovanni Allevi tra parole e musica. Su Radio1 anche il vincitore dello Strega europeo, Gospodinov e un ricordo di Antonio Cederna
 |  | 

Oggi in TV: A “Prima Fila” Giovanni Allevi tra parole e musica. Su Radio1 anche il vincitore dello Strega europeo, Gospodinov e un ricordo di Antonio Cederna

Giovanni Allevi torna con un nuovo disco e un nuovo libro. Su Radio1, nella puntata di “Prima Fila” di sabato 30 ottobre alle 12.30, con Timisoara Pinto, in primo piano un servizio sul pianista e compositore marchigiano, che ha pubblicato “Le regole del pianoforte. 33 Note di Musica e filosofia per una vita fuori dall’Ordinario”…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Su Rai3 le notizie dall’Italia
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Su Rai3 le notizie dall’Italia

Il prezzo del gas alle stelle mette in difficoltà le vetrerie artistiche di Murano. A causa dei costi troppo alti, molte aziende, già provate dalla pandemia, sono a rischio chiusura. Lo racconta il servizio di Maura Bertanzon per Il Settimanale della TGR, il rotocalco della testata giornalistica regionale della Rai curato da Monica Busetto, in…

Oggi in TV: Sfida tra Arianna Bergamaschi e Benedetta Mazza a “Dolce Quiz”. Il gioco di pasticceria su Rai2
 | 

Oggi in TV: Sfida tra Arianna Bergamaschi e Benedetta Mazza a “Dolce Quiz”. Il gioco di pasticceria su Rai2

Arianna Bergamaschi e Benedetta Mazza sono le protagoniste della sfida a colpi di zucchero nella nuova puntata di ‘Dolce Quiz’ in onda sabato 30 ottobre a mezzogiorno su Rai2. Il gioco condotto da Alessandro Greco con il maestro pasticcere più famoso della tv Ernst Knam e Alessandra Mion Knam (Frau Knam). Al fianco delle showgirl due amici:…

Oggi in TV: “Linea verde start” in Emilia Romagna con Federico Quaranta. Un viaggio su Rai1 da Ravenna a Rimini
 | 

Oggi in TV: “Linea verde start” in Emilia Romagna con Federico Quaranta. Un viaggio su Rai1 da Ravenna a Rimini

Nuovo appuntamento con “Linea Verde Start” per un viaggio in Emilia Romagna con Federico Quaranta, sabato 30 ottobre alle 12 su Rai1. Da Ravenna, per visitare prima la tomba di Dante Alighieri, a 700 anni dalla morte, si sposterà nel Mausoleo di Galla Placidia, uno degli otto siti della città Patrimonio dell’Unesco. Da qui in un’azienda…

Esce in sala 'Fino ad essere felici' esordio nel lungometraggio di Paolo Cipolletta con Francesco Di Leva, Gianfranco Gallo e Miriam Candurro

Esce in sala ‘Fino ad essere felici’ esordio nel lungometraggio di Paolo Cipolletta con Francesco Di Leva, Gianfranco Gallo e Miriam Candurro

Esce in sala in esclusiva nel circuito UCI in Campania (Casoria Napoli e Marcianise) dal 4 al 10 novembre il film ‘Fino ad essere felici’, esordio nel lungometraggio del regista napoletano Paolo Cipolletta, (già autore dei corti La Gatta Mammona, Uocchie c’arragiunate), interpretato da Francesco Di Leva, Gianfranco Gallo, Miriam Candurro, Luca Saccoia, Giuseppe Pirozzi, Gianni Parisi, Patrizia Spinosi, Paola Sambo ed Ernesto Mahieux e  prodotto da Alessandro…

La vita nuova - Dante diventa rock con una compilation targata Woodworm e Normale di Pisa
 | 

La vita nuova – Dante diventa rock con una compilation targata Woodworm e Normale di Pisa

Le celebrazioni per il settecentenario dantesco non smettono di stupire e danno vita a un album musicale presentato oggi alla Scuola Normale Superiore con un evento speciale. Il lancio dell’album – nato dalla collaborazione creativa con Woodworm – rappresenta la tappa conclusiva delle iniziative dantesche curate nel 2021 da “Le Letture della Normale”, l’attività curata da allieve…

Su SKY TG24 lo speciale ‘G20 – IL MONDO A ROMA ’
 | 

Su SKY TG24 lo speciale ‘G20 – IL MONDO A ROMA ’

In occasione del G20, il vertice internazionale che vedrà incontrarsi i Capi di Stato e di Governo delle principali economie del mondo e che si terrà per la prima volta in Italia il 30 e il 31 ottobre, Sky TG24 proporrà due giorni di programmazione dedicata con lo speciale “G20 – Il mondo a Roma”, in onda sabato 30 ottobre dalle…

Oggi in TV: A “Eta Beta” le nuove tecnologie contro il riscaldamento globale. Su Radio1 dalle piccole idee ai grandi progetti
 | 

Oggi in TV: A “Eta Beta” le nuove tecnologie contro il riscaldamento globale. Su Radio1 dalle piccole idee ai grandi progetti

L’algoritmo che riconosce i diversi rifiuti della spazzatura e li avvia al riciclo in modo differenziato. Il dispositivo per certificare le pedalate in bici da premiare con incentivi in denaro. La scarpa da ginnastica usata che, dopo un trattamento, diventa materiale per creare piste da corsa. Dalle piccole idee come queste ai grandi progetti su…

Oggi in TV: A “Check up” meningiomi e diabete. Su Rai2 conduce Luana Ravegnini, ospite Andrea Vianello

Oggi in TV: A “Check up” meningiomi e diabete. Su Rai2 conduce Luana Ravegnini, ospite Andrea Vianello

Si apre con un’ampia pagina dedicata ai meningiomi il nuovo appuntamento con “Check-Up”, il programma condotto da Luana Ravegnini in onda sabato 30 ottobre alle 11.15 su Rai2. Ne parla il professor Giulio Maira, docente di neurochirurgia presso l’Istituto Humanitas di Milano. I meningiomi sono tumori che si sviluppano dalle meningi, tessuti che circondano la…

Oggi in TV: Nella morsa del covid a “EstOvest” su Rai3 . Romania e Macedonia in difficoltà tra contagi e vaccinazioni a rilento

Oggi in TV: Nella morsa del covid a “EstOvest” su Rai3 . Romania e Macedonia in difficoltà tra contagi e vaccinazioni a rilento

Negli ospedali di Bucarest, ridotti al collasso a causa dell’ultima ondata di Covid-19, la situazione è drammatica. “EstOvest”, sabato 30 ottobre alle 11.05 su Rai3, si occuperà in apertura di Romania, paese in cui la campagna di vaccinazione non è mai decollata ed è stato letteralmente travolto dalla pandemia. Anche in Macedonia del Nord la…

Oggi in TV: “Timeline – dal primo all’ultimo social”, su Rai3.  Ospiti l’astronauta Umberto Guidoni e il cantautore Giovanni Caccamo

Oggi in TV: “Timeline – dal primo all’ultimo social”, su Rai3. Ospiti l’astronauta Umberto Guidoni e il cantautore Giovanni Caccamo

Nella settimana dell’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella contro gli atteggiamenti antiscientifici, ospite di Marco Carrara a “Timeline”, sabato 30 ottobre alle 10.20 su Rai3, è l’astronauta e astrofisico Umberto Guidoni, due missioni NASA nello spazio a bordo dello Space Shuttle e primo europeo nel visitare la Stazione Spaziale Internazionale nel 2001. A fronte…

Oggi in TV: A “Mary Pop” il G20 di Roma. Su Radio1 anche Halloween e i viaggi di Umberto Broccoli
 | 

Oggi in TV: A “Mary Pop” il G20 di Roma. Su Radio1 anche Halloween e i viaggi di Umberto Broccoli

Il G20 in corso a Roma è al centro della puntata di Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda in diretta sabato 30 ottobre alle 10. Nella puntata si parlerà anche della festa di Halloween, dagli States all’Italia. Poi, notizie e curiosità con Danda Santini,…

Oggi in TV: Emergenza sepolture nei cimiteri a “Mi manda Raitre”. Con Federico Ruffo anche i fondi europei per la carne sintetica
 |  | 

Oggi in TV: Emergenza sepolture nei cimiteri a “Mi manda Raitre”. Con Federico Ruffo anche i fondi europei per la carne sintetica

A distanza di poche settimane, “Mi Manda RaiTre” torna a raccontare la rabbia delle famiglie che non riescono a dare degna sepoltura ai loro defunti, sabato 30 ottobre alle 9 su Rai3: si parte dalla Sicilia, da Paternò, dove, dopo tante promesse e soldi già anticipati dai cittadini, il nuovo cimitero non è ancora stato costruito…

Stasera in TV: “Save the date” su Rai5 (canale 23). L’agenda culturale della settimana
 | 

Stasera in TV: “Save the date” su Rai5 (canale 23). L’agenda culturale della settimana

Il racconto della mostra dedicata a Claude Monet, a Palazzo Reale di Milano fino al prossimo 30 gennaio, apre la nuova puntata di “Save The Date”, in onda venerdì 29 ottobre alle 23.15 su Rai5. Tra le 53 opere esposte, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, le “Ninfee” (1916-1919), “Londra. Il Parlamento. Riflessi sul Tamigi” (1905)…

Stasera in TV: La dodicesima battaglia. Memorie da Caporetto. Su Rai Storia (canale 54) Rommel, Hemingway e Gadda
 | 

Stasera in TV: La dodicesima battaglia. Memorie da Caporetto. Su Rai Storia (canale 54) Rommel, Hemingway e Gadda

Una triplice ricostruzione in soggettiva dei fatti bellici del 1917 che portarono a quella che per la storia italiana è la famosa “disfatta di Caporetto”: dal punto di vista del giovane ufficiale Erwin Rommel, del volontario Ernest Hemingway e del sottotenente Carlo Emilio Gadda che a Caporetto fu fatto prigioniero. La propone il documentario “La…

Stasera in TV: “Tale e Quale Show”, penultima puntata. Con Carlo Conti, su Rai1
 | 

Stasera in TV: “Tale e Quale Show”, penultima puntata. Con Carlo Conti, su Rai1

Sette giorni fa ha trionfato Francesca Alotta con una magistrale interpretazione di Mia Martini con “E non finisce mica il cielo”. Sul podio, a pari punti, sono finiti anche Dennis Fantina “Riccardo Cocciante” e Cirio Priello “Michael Jackson”. Quindi la classifica provvisoria di “Tale e Quale Show”, il programma condotto da Carlo Conti, vede in…

Romaeuropa: Dorothée Munyaneza celebra la potenza e la forza femminile con "Mailles"
 |  |  | 

Romaeuropa: Dorothée Munyaneza celebra la potenza e la forza femminile con “Mailles”

Nel 2017 Dorothée Munyaneza presentava al REf il suo Unwanted: una sinfonia di parole, movimenti e canzoni attraverso le quali raccontare le storie di donne vittime di stupro in guerra.  La regista originaria del Rwanda, di nazionalità britannica ma con base a Marsiglia, torna al Romaeuropa Festival il 29 e 30 ottobre all’Auditorium Parco della Musica, in prima Nazionale,…

Recensione: “Giorni Neri” - La parte oscura della guerra degli sfollati senza meta

Recensione: “Giorni Neri” – La parte oscura della guerra degli sfollati senza meta

Giorni neri di Alfredo Catarsini Edizione La nave di Teseo Prefazione di Giordano Bruno Guerri “Giorni neri” è un libro ambientato negli anni in cui il fascismo è già caduto e Mussolini ha voluto la Repubblica Sociale di Salò. Ma non è di questo che lo scrittore racconta. La guerra, quella vera, con le incursioni…