Oggi in TV: Rai1, domenica di calcio con la Nations League. Italia-Belgio nel pomeriggio, in prima serata la finale, Francia-Spagna
 | 

Oggi in TV: Rai1, domenica di calcio con la Nations League. Italia-Belgio nel pomeriggio, in prima serata la finale, Francia-Spagna

Sarà una domenica “bestiale”, la prossima, per gli appassionati di calcio, con due partite dal grande fascino – indipendentemente dal loro diverso “valore” – con le migliori quattro squadre del Vecchio Continente che chiuderanno la prima edizione della Nations League, l’ultimo torneo per nazionali, in ordine di tempo, varato dall’UEFA. Nel pomeriggio, allo Juventus Stadium…

Al via la rassegna per le scuole CINEMA IN DIALOGO, si parte con "LA BATTAGLIA DI ALGERI"
 | 

Al via la rassegna per le scuole CINEMA IN DIALOGO, si parte con “LA BATTAGLIA DI ALGERI”

In occasione della Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo sarà il capolavoro di Gillo Pontecorvo “La battaglia di Algeri” ad inaugurare il 27 ottobre la rassegna online Cinema in dialogo organizzata da CG Education per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Le ragazze e i ragazzi avranno l’opportunità di vedere il film e di partecipare a un incontro esclusivo con Marco Pontecorvo…

STRAPPARE LUNGO I BORDI - La serie d’animazione italiana scritta e diretta da ZEROCALCARE - Dal 17 novembre solo su NETFLIX
 |  | 

STRAPPARE LUNGO I BORDI – La serie d’animazione italiana scritta e diretta da ZEROCALCARE – Dal 17 novembre solo su NETFLIX

Strappare lungo i bordi, la serie italiana di animazione Netflix scritta e diretta da Zerocalcare, pseudonimo del celebre fumettista italiano Michele Rech, debutterà il 17 novembre 2021 su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo e verrà presentata lunedì 18 ottobre alla Festa del Cinema di Roma con la proiezione in…

A Jamila il Premio dei Premi, contest fra i vincitori dei concorsi per cantautori
 | 

A Jamila il Premio dei Premi, contest fra i vincitori dei concorsi per cantautori

È Jamila la vincitrice della quinta edizione il “Premio dei Premi”, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani scomparsi. Dopo la cantautrice toscana, che era in rappresentanza del Premio Fabrizio De André, si è classificata al secondo posto Monica Sannino (per il Premio Bianca d’Aponte) e al…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) la “Domenica Con” di Carlo Conti. Un palinsesto dedicato a Firenze
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) la “Domenica Con” di Carlo Conti. Un palinsesto dedicato a Firenze

Carlo Conti dedica il palinsesto alla sua città, Firenze, nella puntata che inaugura la nuova stagione di “Domenica Con…”, il programma firmato da Enrico Salvatori e Giovanni Paolo Fontana, in onda domenica 10 ottobre dalle 14 a mezzanotte su Rai Storia. Dal ricordo del suo esordio in Rai (“Hit Parade” nel 1985), Carlo Conti ritorna…

Oggi in TV: Le nuove stelle di ‘Ballando’ a Domenica In su Rai1. Con Milly Carlucci e la giuria
 | 

Oggi in TV: Le nuove stelle di ‘Ballando’ a Domenica In su Rai1. Con Milly Carlucci e la giuria

Un  primo assaggio di ‘Ballando con le Stelle’ per la nuova puntata di Domenica In , in onda il 10 ottobre alle 14 su Rai1 . Mara Venier ospiterà Milly Carlucci insieme ai protagonisti della prossima stagione:  AlBano, Morgan, Arisa, Mietta, Alvise Rigo, Valeria Fabrizi, Andrea Iannone, Fabio Galante, Memo Remigi, Federico Lauri, Valerio Rossi…

 |  | 

Oggi in TV: Parte domenica 10 ottobre su Rai2 “Mompracem”. Il nuovo spazio domenicale di Rai Documentari

L’impegno della Rai per valorizzare il genere documentario compie un passo avanti con “Mompracem”, uno spazio domenicale a partire da domenica 10 ottobre alle 14.00 su Rai2. Una perfetta occasione per creare un appuntamento fisso e far familiarizzare il grande pubblico con un formato d’approfondimento e di svago sempre più fruito nel mondo, al contempo…

Oggi in TV: Rai1, a “Linea verde” i colori del Gargano. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese

Oggi in TV: Rai1, a “Linea verde” i colori del Gargano. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese

Domenica 10 ottobre su Rai 1 alle 12.20 torna “Linea Verde”, con Beppe Convertini e Peppone Calabrese che affronteranno un viaggio emozionante nel Gargano tra arte, fede e natura, sulle orme della storia che da 15 secoli incrocia le sue trame con la leggenda dando vita a un luogo speciale, unico al mondo, conosciuto come…

Il film del giorno: "Camerieri" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “Camerieri” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo Camerieri, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 22.55. L’anziano proprietario Loppi sta per vendere il fatiscente ristorante Eden – una rotonda sul mare – ad Azzaro junior, mobiliere rampante e gaglioffo che fa coincidere il giorno dell’acquisto con le nozze d’oro del degno padre, che ha la “delicatezza” di…

CLUBHOUSE. Maratona di 24 ore per la Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021
 |  | 

CLUBHOUSE. Maratona di 24 ore per la Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Clubhouse ha chiamato a raccolta i creator più autorevoli in materia di tutto il mondo per parlare di benessere psicologico e incrementare il livello di consapevolezza circa “Salute Mentale in un Mondo Diseguale”, tema dell’edizione 2021 della Giornata. La piattaforma social audio ospiterà la sua prima “room”…

All’Università di Parma un nuovo Master in Profumi e Cosmetici
 | 

All’Università di Parma un nuovo Master in Profumi e Cosmetici

All’Università di Parma un nuovo Master di I livello in Profumi e Cosmetici. Il corso, che partirà a gennaio 2022, è istituito dall’Ateneo su proposta del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco in collaborazione con Mouillettes & Co, unica azienda italiana specializzata nella formazione olfattiva. Il Master nasce dall’esigenza di creare un percorso formativo istituzionale ad hoc in Italia, poiché non…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Su Rai3 obiettivo su piani di sviluppo e snellimento della burocrazia
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Su Rai3 obiettivo su piani di sviluppo e snellimento della burocrazia

Il punto sullo stato di attuazione delle riforme indispensabili per la crescita e la semplificazione della macchina burocratica, in occasione della visita a Roma di Mario Nava, direttore generale della DG Reform della Commissione Europea. Lo fa Antonio Silvestri a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella, in onda domenica 10…

Oggi in TV: Rai1, “A sua immagine” della domenica, con Lorena Bianchetti. Una Chiesa al servizio del territorio

Oggi in TV: Rai1, “A sua immagine” della domenica, con Lorena Bianchetti. Una Chiesa al servizio del territorio

Domenica 10 ottobre Papa Francesco apre il Sinodo della Chiesa cattolica e “A sua immagine”, in onda alle 11.20, condotto da Lorena Bianchetti evidenzia una Chiesa in ascolto dal basso che si mette al servizio del territorio. Tra i temi trattati anche come affrontare le sfide dei giovani, l’affettività, la sessualità, l’appartenenza alla Chiesa, la…

Oggi in TV: Magalli a “Citofonare Rai2”. Giochi con i telespettatori da casa, ospiti e leggerezza per la domenica di Rai2
 | 

Oggi in TV: Magalli a “Citofonare Rai2”. Giochi con i telespettatori da casa, ospiti e leggerezza per la domenica di Rai2

Una telefonata per vincere tanti premi o almeno divertirsi. Nella seconda puntata di “Citofonare Rai2”, in onda domenica 10 ottobre alle 11.15, cominciano i giochi con gli spettatori a casa. Uno di questi sarà “I fagioli della Domenica” che troneggeranno sul grande tavolo al centro dello studio. Saranno molti gli ospiti che citofoneranno a casa…

Oggi in TV: Covid, turismo e mediazione europea tra Kosovo e Serbia a “EstOvest” su Rai3. La rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale
 |  | 

Oggi in TV: Covid, turismo e mediazione europea tra Kosovo e Serbia a “EstOvest” su Rai3. La rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale

Il problema del Covid-19 nelle scuole della comunità italiana in Slovenia e Croazia: è il primo tema della prossima puntata di “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 10 ottobre alle 11.05 su Rai3. Seguirà un’analisi della stagione turistica in Grecia e in Puglia, il cui andamento è stato più che positivo,…

Oggi in TV: Le imitazioni del made in Italy a “Mi manda RaiTre”. Cibi mascherati per sembrare italiani e bonus tv, su Rai3
 | 

Oggi in TV: Le imitazioni del made in Italy a “Mi manda RaiTre”. Cibi mascherati per sembrare italiani e bonus tv, su Rai3

All’estero può capitare di trovare sugli scaffali prodotti con nomi che richiamano l’Italia, ma in realtà nulla hanno a che fare con l’agroalimentare del nostro Paese, soprattutto quello di qualità. Questo fenomeno può danneggiare l’export italiano? E’ questa la domanda da cui partirà la puntata di “Mi manda RaiTre” di domenica 10 ottobre, in onda…

Oggi in TV: Domenica all’opera con Rosanna Carteri. Su Rai5 (canale 23) “La Traviata”
 |  | 

Oggi in TV: Domenica all’opera con Rosanna Carteri. Su Rai5 (canale 23) “La Traviata”

A un anno dalla scomparsa (25 ottobre 2020), Rai Cultura ricorda il soprano Rosanna Carteri con la storica edizione del 1955 della Traviata di Verdi diretta da Nino Sanzogno in onda domenica 10 ottobre alle 10.00 su Rai5, nell’ambito del ciclo a lei dedicato Protagonisti dell’opera, oltre alla Carteri (Violetta Valéry), Nicola Filacuridi (Alfredo Germont),…

ValdarnoCinema Film Festival: il programma dell'ultimo giorno della rassegna
 | 

ValdarnoCinema Film Festival: il programma dell’ultimo giorno della rassegna

Giornata conclusiva per la 39esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival, uno dei concorsi cinematografici più antichi in Italia che quest’anno si avvale della direzione artistica di Paolo Minuto e che vedrà presiedere la giuria delle opere in concorso la regista afghana Diana Saqeb, coadiuvata dai critici cinematografici Emanuela Genovese e Roberto Silvestri: si inizierà nel pomeriggio alle ore 16:00 con lo Spazio Toscana…

Teresa Fornaro ospite alla XIX edizione di BergamoScienza
 | 

Teresa Fornaro ospite alla XIX edizione di BergamoScienza

Domenica 10 ottobre alle ore 15 al Teatro Sociale, la scienziata Teresa Fornaro, prima studiosa italiana selezionata dalla Nasa per supportare gli studi della missione Mars 2020 e analizzare i dati del rover Perseverance, e il giornalista scientifico Giovanni Caprara saranno sul palco di BergamoScienza per l’incontro L’anno di Marte.  Il 2021 è stato definito “l’anno di Marte”: a febbraio, infatti, 3 missioni hanno…

Oggi in TV: Inclusione e solidarietà con “O Anche No” su Rai2. Conduce Paola Severini Melograni
 |  | 

Oggi in TV: Inclusione e solidarietà con “O Anche No” su Rai2. Conduce Paola Severini Melograni

Sarà il cantautore Andrea Tomassini, un ragazzo affetto da paralisi cerebrale, l’ospite della puntata di “O Anche No”, in onda venerdì 8 ottobre a mezzanotte e 15 su Rai2 e in replica domenica 10 ottobre, alle 9.40. Con il brano dal titolo “Mai Mollare” sta ottenendo grande visibilità e numerose condivisioni social. Paola Severini Melograni…

Oggi in TV: Sulla via di Damasco, su Rai2. “Giovani alla ricerca di Dio”, il Movimento dei Focolari
 |  | 

Oggi in TV: Sulla via di Damasco, su Rai2. “Giovani alla ricerca di Dio”, il Movimento dei Focolari

Al movimento Gen (Generazione Nuova) e al rapporto tra giovani e fede è dedicata la puntata di “Sulla Via di Damasco” di domenica 10 Ottobre,  in onda su Rai2, alle 9.10. A parlarne, Franz Coriasco, giornalista, scrittore e autore televisivo, che ha conosciuto personalmente Chiara Lubich e la giovane Gen, la Beata Chiara Luce Badano….

Oggi in radio: Speciale Radio-Gr1 – Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità. Su Radio1 voce anche, alla Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro
 |  | 

Oggi in radio: Speciale Radio-Gr1 – Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità. Su Radio1 voce anche, alla Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro

Uno speciale per la pace e per la sicurezza sul lavoro. Domenica 10 ottobre Rai Radio1 darà voce ai due eventi principali della giornata: la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità e la Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Lo Speciale sarà in onda a partire dalle 9.05 con, al microfono…

Oggi in radio: Speciale Gr1 marcia della pace. Su Rai Radio 1 anche le stragi sul lavoro
 |  | 

Oggi in radio: Speciale Gr1 marcia della pace. Su Rai Radio 1 anche le stragi sul lavoro

La marcia della pace Perugia – Agenzia compie 60 anni: domenica 10 ottobre dalle 9 su Radio 1, Speciale Gr1 la segue con ospiti e collegamenti dal percorso e con una anticipazione del podcast originale, firmato da Riccardo Chartroux e Arianna Voto, per la regia di Alex Messina, che ricostruisce il clima del 1961. Quell’anno…

Oggi in TV: Padova, il dialogo tra gli ebrei e la città a “Sorgente di vita”.  Su Rai2 nella Giornata Europea della Cultura Ebraica
 |  | 

Oggi in TV: Padova, il dialogo tra gli ebrei e la città a “Sorgente di vita”. Su Rai2 nella Giornata Europea della Cultura Ebraica

Padova è un simbolo di dialogo per il rapporto della comunità ebraica con i gli altri abitanti. “Sorgente di Vita” – in onda domenica 10 ottobre alle 8.40 su Rai2 e in replica martedì 12 ottobre alle 2.35 – racconterà la storia di questa città in occasione della Giornata Europea della Comunità Ebraica. Un viaggio…

Stasera in TV: A Tg2 Dossier “La pace sospesa”. In Israele, nei luoghi in cui arabi ed ebrei lavorano insieme per il futuro
 |  | 

Stasera in TV: A Tg2 Dossier “La pace sospesa”. In Israele, nei luoghi in cui arabi ed ebrei lavorano insieme per il futuro

Esempi di convivenza in un paese che da decenni cerca di trovare un equilibrio e la pace. La puntata di sabato 9 ottobre di “Tg2 Dossier”, in onda alle 23.30 su Rai2, seguirà il viaggio in Israele di Giovan Battista Brunori, che ha esplorato tante realtà nelle quali si manifesta una pacifica collaborazione tra ebrei…

Stasera in TV: Merce Cunningham. The Legacy. Su Rai5 (canale 23) un grande coreografo
 |  | 

Stasera in TV: Merce Cunningham. The Legacy. Su Rai5 (canale 23) un grande coreografo

La straordinaria carriera del coreografo americano e lo sforzo compiuto per preservare la sua eredità artistica. Li ripercorre il documentario “Merce Cunningham. The Legacy”, in onda sabato 9 ottobre alle 22.40 su Rai5. Realizzato tre anni dopo la morte di Merce Cunningham (1919 – 2009), il documentario è accompagnato da una domanda: come assicurare la…

Stasera in TV: Rai1 presenta “Stanlio & Ollio”. In prima visione il film che ripercorre la storia del duo comico
 |  | 

Stasera in TV: Rai1 presenta “Stanlio & Ollio”. In prima visione il film che ripercorre la storia del duo comico

Nel 1953, ormai lontani gli anni d’oro, Stan Laurel e Oliver Hardy, invecchiati e con problemi di salute, partono per una tournée teatrale in Inghilterra. I due artisti hanno però ancora la capacità di divertirsi sul palco e di saper intrattenere gli spettatori che, alla fine, premiano il loro lavoro. Il viaggio nel Regno Unito…

Nina Jablonski ospite alla XIX edizione di BergamoScienza
 | 

Nina Jablonski ospite alla XIX edizione di BergamoScienza

Domenica 10 ottobre alle ore 17 al Teatro Sociale, l’antropologa e paleobiologa Nina Jablonski sarà in collegamento con il festival BergamoScienza per parlare del significato per la nostra specie e società del colore della pelle, in Il colore della pelle, dalla biologia alla cultura. La pelle è il confine che ci separa dal resto del mondo e che ci…

L'Acquario e le Ninfee. Dalla natura all'arte di Monet
 |  | 

L’Acquario e le Ninfee. Dalla natura all’arte di Monet

Dal 9 ottobre 2021, gli spazi dell’Acquario Civico di Milano ospitano un’imperdibile installazione intitolata L’Acquario e le Ninfee. Dalla Natura all’arte di Monet tutta dedicata al mondo della natura e al soggetto più emblematico dei capolavori di Claude Monet: le Ninfee. L’iniziativa promossa dall’Acquario Civico di Milano, dal Museo di Storia Naturale di Milano e dal Comune di Milano_Cultura, prodotta e organizzata da Arthemisia è a cura di Nicoletta…

Play At Home: più di 60 milioni di giochi riscattati

Play At Home: più di 60 milioni di giochi riscattati

Nell’aprile 2020, con l’inizio della pandemia di COVID-19, Sony Interactive Entertainment ha lanciato l’iniziativa Play At Home per aiutare le persone a divertirsi restando a casa propria in sicurezza. Da allora, sono state avviate ben quattro campagne separate per offrire giochi e add-on, oltre a offerte esclusive per i fan. SIE è entusiasta di evidenziare le varie fasi e condividere informazioni…