MiX Festival: 'La dernière séance' film vincitore Queer Lion a Venezia78 all'Anteo per Milano Movie Week
 | 

MiX Festival: ‘La dernière séance’ film vincitore Queer Lion a Venezia78 all’Anteo per Milano Movie Week

Dopo lo straordinario successo della 35a edizione del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, conclusasi il 19 settembre e che ha registrato complessivamente 9.200 ingressi, in crescita rispetto all’anno scorso e in allineamento progressivo verso i dati pre-Covid, di cui 3.400 presenze online su Nexo+, con tutte le serate allo Strehler in sold out, venerdì 8 ottobre alle 21.30 presso la sala…

Festival Giallo, Pistoia riapre all’incontro tra appassionati e autori
 | 

Festival Giallo, Pistoia riapre all’incontro tra appassionati e autori

Dopo lo slittamento forzato imposto dalla pandemia, torna il Festival del Giallo Pistoia. L’XI edizione della manifestazione, che si svolgerà dall’8 al 10 ottobre a Pistoia, nella biblioteca comunale San Giorgio, è stata presentata questa mattina a palazzo del Pegaso. ‘Mare e misteri: giallo Mediterraneo e altre narrazioni’, questo il tema dell’undicesima edizione. La manifestazione è divenuta…

Al Museo Nazionale del Cinema una Masterclass con Paola Minaccioni
 | 

Al Museo Nazionale del Cinema una Masterclass con Paola Minaccioni

Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, rende omaggio al cinema di ieri e di oggi con la mostra PHOTOCALL. ATTRICI E ATTORI DEL CINEMA ITALIANO, alla Mole Antonelliana fino al 7 marzo 2022. La mostra fotografica – a cura di Domenico De Gaetano e Giulia Carluccio, ripercorre oltre un secolo di cinema italiano attraverso i corpi e…

Oggi in TV: Dance. The Audition. Su Rai5 (canale 23) l’arte della danza
 |  | 

Oggi in TV: Dance. The Audition. Su Rai5 (canale 23) l’arte della danza

La danza è l’arte della giovinezza e le audizioni sono la sua prima sfida. Tra molteplici stili e tecniche, il coreografo Antonio Fini introduce al mondo della danza nel documentario “Dance. The Audition”, in onda venerdì 8 ottobre alle 19.25 su Rai5. Fatica, sacrificio e momenti di difficoltà caratterizzano il percorso della carriera di ogni…

Oggi in TV: Stars of the Silver Screen. Su Rai5 (canale 23) c’è Jack Nicholson
 |  | 

Oggi in TV: Stars of the Silver Screen. Su Rai5 (canale 23) c’è Jack Nicholson

Un attore “folle” e diabolicamente attraente: Jack Nicholson è il protagonista di “Stars of the Silver Screen” in onda venerdì 8 ottobre alle 18.30 su Rai5. Il ghigno inconfondibile e lo sguardo mefistofelico lo hanno reso una leggenda e il documentario ripercorre la sua carriera cinquantennale, nella quale è passato da piccoli ruoli in pellicole…

Oggi in TV: Euro Under21, per gli Azzurrini c’è la Bosnia. Diretta Rai2 per il terzo match delle qualificazioni
 | 

Oggi in TV: Euro Under21, per gli Azzurrini c’è la Bosnia. Diretta Rai2 per il terzo match delle qualificazioni

Un mese dopo il doppio successo contro Lussemburgo e Montenegro, l’Italia Under 21 torna in campo per riprendere il cammino di qualificazione alla fase finale dell’Europeo di categoria, in programma a giugno 2023 in Romania e  Georgia. Gli Azzurrini saranno impegnati venerdì 8 ottobre, nel pomeriggio, in trasferta in Bosnia Erzegovina e martedì 12, a…

Cinema Park: ritornano le mattine in sala dedicate alle famiglie

Cinema Park: ritornano le mattine in sala dedicate alle famiglie

Con l’arrivo della nuova stagione cinematografica e dopo le riaperture in tutta Italia, The Space Cinema rilancia il suo programma di proiezioni mattutine dedicate ad adulti e bambini.Ad aprire le porte ogni domenica mattina e nei giorni festivi, i multisala di Parco de’ Medici a Roma, Cerro Maggiore, Vimercate, Rozzano, Milano Odeon, Genova, Torino e Beinasco (TO). L’iniziativa comprende una selezione di film, scelti fra le più…

Prevenzione dentale, a ottobre visite gratuite: “La salute orale è un aspetto prioritario”
 | 

Prevenzione dentale, a ottobre visite gratuite: “La salute orale è un aspetto prioritario”

Ottobre è il mese della prevenzione dentale: sono previste visite gratuite, per ribadire l’importanza della prevenzione. Il tumore della bocca, che ancora oggi un big killer e terza causa di morte nella nostra popolazione, è un obiettivo sensibile della campagna di prevenzione odontoiatrica. Infatti recenti ricerche condotte da università italiane dimostrano, su un campione di…

Focus sul cinema di fantascienza svizzero al TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2021
 | 

Focus sul cinema di fantascienza svizzero al TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2021

La 21° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, in programma dal 27 ottobre al 3 novembre 2021 sia dal vivo al Politeama Rossetti e al Cinema Ariston a Trieste che online su MYmovies, annuncia un focus dedicato al cinema di fantascienza svizzero. SWISS FILMS, l’ente di promozione per i film svizzeri all’estero, in collaborazione con la…

Oggi in TV: Focus sui neuroni a “La Banda dei FuoriClasse”, su Rai Gulp. In studio, con Mario Acampa, Sharon Spizzichino
 |  | 

Oggi in TV: Focus sui neuroni a “La Banda dei FuoriClasse”, su Rai Gulp. In studio, con Mario Acampa, Sharon Spizzichino

Saranno i neuroni i protagonisti della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda venerdì 8 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. In studio, con il conduttore Mario Acampa, ci sarà la chimica farmaceutica Sharon Spizzichino che, come di consueto, mostrerà il mondo attraverso il…

Oggi in TV: I “#maestri” tra moda e fisica. Su Rai3 e Rai Storia le lezioni con Edoardo Camurri
 |  | 

Oggi in TV: I “#maestri” tra moda e fisica. Su Rai3 e Rai Storia le lezioni con Edoardo Camurri

“Gli abiti parlano. Sempre. Parlano di chi siamo e di chi vogliamo sembrare. Un vestito può essere come una lavagna su cui possiamo scrivere e disegnare, parole e segni, per raccontare parte della nostra storia”: la moda secondo   Maria Giuseppina Muzzarelli, docente di Storia Medievale e Storia della Moda all’Università di Bologna. Una “lezione”…

Oggi in TV: Le incredibili forze della natura. Su Rai5 (canale 23) spazio al colore
 |  | 

Oggi in TV: Le incredibili forze della natura. Su Rai5 (canale 23) spazio al colore

La terra è composta da un’infinità di colori. Comprendere i meccanismi che governano la nascita dei colori e l’energia che trasportano, consente di decifrare il linguaggio segreto del pianeta. Lo spiega l’ultimo episodio della serie in prima visione “Le incredibili forze della natura”, in onda venerdì 8 ottobre alle 14.00 su Rai5. Forze inimmaginabili forgiano…

Il film del giorno: "Il texano dagli occhi di ghiaccio" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Il texano dagli occhi di ghiaccio” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Il texano dagli occhi di ghiaccio, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. E’ da poco terminata la Guerra di Secessione americana e Josey Wales, dopo aver combattuto contro i nordisti, decide di ritirarsi a vita tranquilla nella sua fattoria con la moglie e il figlio. Ma la tranquillità…

READ MORE - FESTIVALETTERATURA porta la lettura libera nelle scuole
 |  | 

READ MORE – FESTIVALETTERATURA porta la lettura libera nelle scuole

Venti minuti al giorno, per tutto l’anno, dedicati alla lettura libera all’interno della normale attività scolastica: è questa la sfida che lancia Read More, il progetto di Festivaletteratura rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 19 anni. Nato nell’ambito del progetto europeo Read On di promozione alla lettura (di…

MÅNESKIN - "MAMMAMIA" è il nuovo singolo uscito oggi

MÅNESKIN – “MAMMAMIA” è il nuovo singolo uscito oggi

Dopo aver scalato le classifiche internazionali e calcato i palchi dei principali Festival estivi europei, i Måneskin tornano con  “MAMMAMIA”, il nuovo singolo fuori oggi. Prodotto da Fabrizio Ferraguzzo & Måneskin, il brano è registrato in presa diretta per mantenere un suono molto ruvido. Nonostante sia una canzone rock, richiama vibrazioni dance e da club,…

Trallallero apre con la mostra interattiva “Il Giardino Sonoro”
 | 

Trallallero apre con la mostra interattiva “Il Giardino Sonoro”

Apre venerdì 8 ottobre, alle 18.30, al Castello Savorgnan di Artegna l’11^ edizione di Trallallero! A dare il via alla nuova stagione del Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni sarà l’inaugurazione de “Il Giardino Sonoro”: una mostra interattiva di strumenti musicali originali realizzati dal musicista e regista Peter Kus di “Zavod…

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Charles Lindbergh. Su Rai3 l’aviatore che trasvolò l’oceano

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Charles Lindbergh. Su Rai3 l’aviatore che trasvolò l’oceano

Charles Lindbergh entra nella leggenda nel 1927, quando, a 25 anni, a bordo di un piccolo monoplano, compie in solitaria un’impresa che non era mai riuscita a nessuno: la trasvolata dell’Atlantico, da New York a Parigi, senza scalo. Paolo Mieli e il professor Mauro Canali ripercorrono la sua vita a “Passato e Presente” in onda…

Oggi in TV: Il voto degli italiani a Quante Storie su Rai3. Ospite il sociologo Ilvio Diamanti
 |  | 

Oggi in TV: Il voto degli italiani a Quante Storie su Rai3. Ospite il sociologo Ilvio Diamanti

A pochi giorni dal primo turno delle elezioni amministrative, il sociologo Ilvo Diamanti, ospite della puntata di Quante Storie di venerdì 8 ottobre, alle 12.45 su Rai3, farà un’analisi del  voto degli italiani: dalla distribuzione dell’elettorato ai dati sull’astensionismo. Diamanti presenterà anche una ricerca mirata ad aggiornare il rapporto tra gli italiani e gli immigrati che…

Oggi in TV: La prevenzione del tumore al seno a “Fuori Tg” su Rai3. Maria Rosaria De Medici ne parla con Anna Segatti e Riccardo Masetti
 |  |  | 

Oggi in TV: La prevenzione del tumore al seno a “Fuori Tg” su Rai3. Maria Rosaria De Medici ne parla con Anna Segatti e Riccardo Masetti

Dall’inizio della pandemia si sono registrati drammatici ritardi nella diagnosi e nella cura dei tumori al seno: due milioni e mezzo di esami diagnostici in meno, il dimezzamento degli screening mammografici, il rinvio di oltre 400mila interventi chirurgici. Una pericolosa battuta d’arresto in una battaglia che si può vincere proprio con la prevenzione. Grazie alla…

Larsson e Rumiz, domani l'incontro speciale alla Barcolana di Trieste
 | 

Larsson e Rumiz, domani l’incontro speciale alla Barcolana di Trieste

Sarà un incontro speciale fra due grandi scrittori che condividono anche il fatto di essere (o essere stati) protagonisti del festival Dedica, quello in programma sabato 9 ottobre, alle 18 , nell’ambito di “Barcolana. un mare di racconti”, nella sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste (www.barcolana.it) Paolo Rumiz, che dal 16…

TOSCANACCI: Hendel, Kaemmerle e Crestacci inaugurano la stagione del Teatro delle Arti a Lastra a Signa (Firenze)
 | 

TOSCANACCI: Hendel, Kaemmerle e Crestacci inaugurano la stagione del Teatro delle Arti a Lastra a Signa (Firenze)

Solo l’ironia salverà il mondo. Parola di Paolo Hendel, Andrea Kaemmerle e Michele Crestacci, che con lo spettacolo ”Toscanacci” inaugurano venerdì 8 ottobre la nuova stagione del Teatro delle Arti a Lastra a Signa (Firenze). Inizio ore 21. Si accede con Green Pass. Prenotazione obbligatoria (tel. 055 8720058 – [email protected]). Biglietti 13/11/8 euro, riduzioni per over…

ValdarnoCinema Film Festival: il programma di oggi
 | 

ValdarnoCinema Film Festival: il programma di oggi

La terza giornata della 39esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival, uno dei concorsi cinematografici più antichi in Italia che quest’anno si avvale della direzione artistica di Paolo Minuto e che vedrà presiedere la giuria delle opere in concorso la regista afghana Diana Saqeb, coadiuvata dai critici cinematografici Emanuela Genovese e Roberto Silvestri, ha inizio alle 9:30 con l’appuntamento dedicato agli studenti. Per…

Oggi in TV: La cervicalgia e le virtù delle mele tra i temi di “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: La cervicalgia e le virtù delle mele tra i temi di “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

La cervicalgia, un comune disturbo, sarà l’argomento principale della puntata di “Elisir”, in onda venerdì 8 ottobre alle 10.30 su Rai3. Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi ne parleranno con il professor Cesare Faldini, Direttore della Clinica Ortopedica Traumatologica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli-Bologna. Si spiegherà cosa comporta e come ci si convive. L’angolo della nutrizione, invece, sarà…

Oggi in TV: L’intelligenza artificiale a “Tg2 Italia”. Su Rai2, in diretta con Marzia Roncacci
 |  |  | 

Oggi in TV: L’intelligenza artificiale a “Tg2 Italia”. Su Rai2, in diretta con Marzia Roncacci

Droni, robot, intelligenza artificiale, novità tecnologiche in grado di migliorare la vita delle persone. Saranno questi gli argomenti di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci, nella puntata in onda venerdì 8 ottobre alle 10 su Rai2, in occasione del Maker Faire di Roma, il grande evento europeo sull’innovazione. Ospite in studio il professor…

Oggi in Tv: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in Tv: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 8 ottobre, il ciclo “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Inglese: “Learning Strategies: how to prepare an oral presentation”, tenuta dalle professoresse Maria Gabriella Ianni e Vanessa Hartson Walker dell’IIS “Edoardo Amaldi” di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Radici di…

Stasera in TV: Rai3, torna la docu-serie “Illuminate”. Stefania Rocca racconta Susanna Agnelli
 |  | 

Stasera in TV: Rai3, torna la docu-serie “Illuminate”. Stefania Rocca racconta Susanna Agnelli

Stefania Rocca ripercorrerà la vita straordinaria di Susanna Agnelli nel secondo appuntamento con “Illuminate”, la docu-serie prodotta da Anele, in collaborazione con Rai3, giovedì 7 ottobre alle 23.15. Il racconto prenderà il via dal suggestivo Monte Argentario, uno dei luoghi del cuore di Susanna Agnelli, che ne fu sindaca dal 1974 al 1984, portando avanti…

Stasera in TV: Danza Contemporanea de Cuba: The Sacral Dance. Su Rai5 (canale 23), il ritmo del futuro
 |  | 

Stasera in TV: Danza Contemporanea de Cuba: The Sacral Dance. Su Rai5 (canale 23), il ritmo del futuro

Fondata nel 1959, la principale compagnia di danza contemporanea di Cuba ha avuto una profonda influenza sulla danza e sui ballerini cubani. Negli ultimi anni, lo spettacolo “Danza Contemporánea de Cuba”, che Rai Cultura propone giovedì 7 gennaio alle 22.15 su Rai5, si è evoluta in un ibrido esotico di stili contemporanei, classici e caraibici….

Stasera in TV: Rai1, torna “Fino all’ultimo battito”. Con Marco Bocci, Violante Placido e Bianca Guaccero
 |  | 

Stasera in TV: Rai1, torna “Fino all’ultimo battito”. Con Marco Bocci, Violante Placido e Bianca Guaccero

Terzo appuntamento, giovedì 7 ottobre alle 21.25 con la nuova fiction di Rai1 “Fino all’ultimo battito”, diretta da Cinzia Th Torrini, con Marco Bocci, Violante Placido, Bianca Guaccero, Michele Venitucci e Loretta Goggi nel ruolo di Margherita. Cosimo riesce a scagionare Diego da tutte le accuse del pm, grazie a uno stratagemma studiato nei minimi…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" i cittadini abbandonati dalla politica e i casi spinosi nel centrodestra
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” i cittadini abbandonati dalla politica e i casi spinosi nel centrodestra

Giovedì 7 ottobre, in prima serata, su Retequattro nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, Paolo Del Debbio commenterà con i suoi ospiti in studio i problemi insoluti degli italiani che si sentono ormai abbandonati dalla politica come testimonia l’astensionismo di oltre il 50% degli aventi diritto in quest’ultima tornata elettorale. I cittadini si sentono lontani dai politici e alla vigilia…

Recensione: “Mumble Mumble - ovvero confessioni di un orfano d’arte” - La ghiandola pineale di Emanuele Salce

Recensione: “Mumble Mumble – ovvero confessioni di un orfano d’arte” – La ghiandola pineale di Emanuele Salce

Altrove Teatro Studio, Roma. Inaugura la nuova stagione lo storico spettacolo “Mumble Mumble – ovvero confessioni di un orfano d’arte” di Emanuele Salce e Andrea Pergolari. Quattrocento repliche e dieci stagioni, questi i numeri. “Mumble mumble, mumble mumble, mumble…”, lo senti quasi il suono del lavorio fitto fitto del cervello che mette insieme frammenti e…