Oggi in TV: Tornano le lezioni di “La scuola in Tivù”
 |  | 

Oggi in TV: Tornano le lezioni di “La scuola in Tivù”

Riparte “La scuola in Tivù”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’offerta didattica di lunedì 4 ottobre – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone le seguenti lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Making connections”, con il professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio…

Stasera in TV: Pisa, la Spirale Aurea
 |  | 

Stasera in TV: Pisa, la Spirale Aurea

Cosa c’è in comune tra un broccolo, un carciofo, una margherita, una lumaca? Una sequenza di numeri, una progressione ricavata da una attenta osservazione della natura da parte di un mercante pisano, tal Leonardo, figlio di Baccio, detto Fibonacci e vissuto più di 800 anni fa. Il documentario “Pisa, la Spirale Aurea” di Guido Morandini…

Stasera in TV: Rai1, tornano “I bastardi di Pizzofalcone” Stasera in TV:
 |  | 

Stasera in TV: Rai1, tornano “I bastardi di Pizzofalcone” Stasera in TV:

Terzo appuntamento con la serie “I bastardi di Pizzofalcone”, in onda su Rai1 domenica 3 ottobre alle 21.25, diretta da Monica Vullo con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo. Nell’episodio dal titolo “Rose”, coinvolto in un efferato omicidio, uno dei Bastardi dovrà fare i conti con i demoni del suo passato….

Stasera in TV: “Doppio sospetto” su Rai4
 |  | 

Stasera in TV: “Doppio sospetto” su Rai4

Domenica 3 ottobre Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone alle 21.20 il thriller “Doppio sospetto”, film che porta la firma del pluripremiato regista e sceneggiatore belga Olivier Masset-Depasse. Alice e Céline sono vicine di casa e grandi amiche, così come le loro due famiglie condividono molti aspetti della quotidianità. Un giorno, però, un evento…

DISNEY+ annuncia la nuova docuserie originale italiana ‘NDRANGHETA, WORLD WIDE MAFIA
 |  | 

DISNEY+ annuncia la nuova docuserie originale italiana ‘NDRANGHETA, WORLD WIDE MAFIA

Disney+ ha annunciato la docuserie originale italiana in quattro parti ‘Ndrangheta, World Wide Mafia. Prodotta da Disney, IBC Movie e Sunset Press e basata su eventi reali, questo nuovo progetto originale scritto e diretto da Jacques Charmelot e François Chayé racconta per la prima volta la storia dell’organizzazione criminale italiana sotto forma di docuserie. Insieme alla…

InAscolto: Natti Natasha - Nattividad (2021)

InAscolto: Natti Natasha – Nattividad (2021)

NATTI NATASHA, artista multiplatino e una delle donne più influenti della musica latina, è tornata con il suo atteso secondo album “NATTIVIDAD” (Sony Music Latin / Pina Records), da oggi disponibile in digitale. «Con questo album voglio mandare un importante messaggio alle donne, facendo capire loro che possono ottenere tutto ciò che desiderano: famiglia, carriera,…

LOVELY BOY, il nuovo film Sky Original di Francesco Lettieri domani su Sky Cinema Uno e NOW
 | 

LOVELY BOY, il nuovo film Sky Original di Francesco Lettieri domani su Sky Cinema Uno e NOW

Lunedì 4 ottobre alle 21.15, arriva in prima tv assoluta su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand, LOVELY BOY, un film Sky Original prodotto da Indigo Film in coproduzione con Vision Distribution, con il sostegno di IDM Film Fund & Commission dell’Alto Adige.   LOVELY BOY, presentato Fuori Concorso alle Giornate degli Autori della 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è un…

Stasera in TV: “Wild Cile” in prima visione su Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in TV: “Wild Cile” in prima visione su Rai5 (canale 23)

Un viaggio attraverso il Cile meridionale: lo propone “Ai confini della Terra”, primo episodio della serie “Wild Cile” che Rai Cultura propone in prima visione domenica 3 ottobre alle 21.15 su Rai5. La meta sono la Terra del Fuoco e la Penisola Antartica, alla scoperta della vita segreta di alcuni animali che abitano i confini…

Stasera in TV: Omaggio di Rai Premium e Rai Movie in ricordo delle vittime dell’immigrazione

Stasera in TV: Omaggio di Rai Premium e Rai Movie in ricordo delle vittime dell’immigrazione

In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, domenica 3 ottobre, Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) proporrà in prima serata, alle 21.10, “Tutto il giorno davanti”, il tv movie diretto da Luciano Manuzzi che racconta la storia vera di Agnese Ciulla, ex assessore alle attività sociali di Palermo e grande filantropa…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Abel – Il figlio del vento”
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Abel – Il figlio del vento”

Domenica 3 ottobre, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terreste), va in onda “Abel – Il figlio del vento”, un film austriaco di Gerardo Olivares e Otmar Penker con l’ex protagonista de Il commissario Rex Tobias Moretti, Jean Reno e Manuel Camacho. Lukas è un ragazzino orfano di madre che vive insieme al padre, un…

Su:ggestiva. Musica pura per luoghi straordinari
 |  | 

Su:ggestiva. Musica pura per luoghi straordinari

Su:ggestiva è uno dei festival più interessanti del panorama musicale contemporaneo, capace di declinare in modo originale luoghi bellissimi, suggestivi ed unici. Dal 15 al 24 ottobre, una selezione di perle rare della scena musicale nazionale e internazionale, calate nel contesto d’eccezione delle maestose rovine romane del Parco Archeologico dell’Appia Antica. In programma anche visite…

A Roma la mostra "KLIMT. La Secessione e l’Italia"
 |  | 

A Roma la mostra “KLIMT. La Secessione e l’Italia”

Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, un evento espositivo che segna il ritorno in Italia dell’artista austriaco con alcuni dei suoi capolavori provenienti dal Museo Belvedere di Vienna, dalla Klimt Foundation e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz. La mostra ripercorre la vita e la produzione artistica di Klimt, sottolineandone il…

Il Festival della Scienza per le scuole torna in presenza e amplia la parte online
 | 

Il Festival della Scienza per le scuole torna in presenza e amplia la parte online

Un ricco programma per le scuole che, insieme al palinsesto online inaugurato l’anno scorso, torna fruibile anche in presenza. Il Festival della Scienza, in calendario a Genova dal 21 ottobre al primo novembre 2021, si prepara alla diciannovesima edizione e lancia le prime novità sull’offerta dedicata alle scuole, pubblico che da sempre rappresenta il cuore…

Stasera in TV: “Passato e Presente” alle radici dell’immigrazione
 |  | 

Stasera in TV: “Passato e Presente” alle radici dell’immigrazione

Il fenomeno dell’immigrazione straniera di massa verso l’Italia dura da almeno mezzo secolo, con una enorme crescita negli ultimi venticinque anni. Un fenomeno analizzato da Paolo Mieli e dalla professoressa Silvia Salvatici a “Passato e Presente”, in onda domenica 3 ottobre alle 20.30 su Rai Storia. Alla fine degli anni Sessanta si insedia in Sicilia…

Si illumina il palcoscenico del Teatro di Rifredi per la stagione di prosa 2021-2022
 | 

Si illumina il palcoscenico del Teatro di Rifredi per la stagione di prosa 2021-2022

In cartellone, Maddalena Crippa nella nuova produzione su testo del grande drammaturgo catalano Josep Maria Miró, che sarà a Firenze per l’occasione (8 e 9/10); le travolgenti compagnie spagnole Yllana e Primital Brothers (2-5/12); una favola contemporanea firmata da Emma Dante (28-30/10); la commedia toscana con Alessandro Paci e Diletta Oculisti (14-17/10); le canzoni di Lorenzo Baglioni (19-21/11); Alessandro Riccio in un poetico duo comico con Alberto Becucci (23- 28/11)…

Al via la XIX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata agli esordi, al talento e alle giovani generazioni
 | 

Al via la XIX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata agli esordi, al talento e alle giovani generazioni

Si svolgerà a Roma dal 14 al 24 ottobre 2021, nel quadro della Festa del Cinema, la XIX edizione di Alice nella città, diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini e organizzata dall’Associazione Culturale PlayTown Roma, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiC, della Regione Lazio, dell’Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo…

Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg alla Milano Wine Week 2021
 | 

Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg alla Milano Wine Week 2021

Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg, dopo il successo dello scorso anno, torna a calcare il prestigioso palcoscenico della Milano Wine Week dal 2 al 10 ottobre. L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg parteciperanno a degustazioni guidate, organizzate in streaming e in presenza da Palazzo Bovara per consentire alle aziende consorziate di dialogare in diretta…

Oggi in TV: Torna “Che tempo che fa”, su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: Torna “Che tempo che fa”, su Rai3

Che “Tempo Che Fa” di Fabio Fazio torna con la diciannovesima edizione da domenica 3 ottobre su Rai3, dalle ore 20.00. La nuova stagione 2021-2022 vede di nuovo il pubblico in studio e conferma la presenza dell’attesissima Luciana Littizzetto, di Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Nino Frassica e Orietta Berti e, a partire dalla seconda puntata,…

Oggi in TV: Brian May apre la nuova stagione di “Che Tempo che Fa”
 |  | 

Oggi in TV: Brian May apre la nuova stagione di “Che Tempo che Fa”

A 50 anni dalla nascita dei Queen, la leggenda del rock Brian May, chitarrista, autore e membro fondatore della band, apre, con un’intervista in esclusiva per l’Italia, la nuova stagione di Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, domenica 3 ottobre alle 20.00 su Rai3. Brian May, con la nuova edizione del suo libro “Queen…

Oggi in TV: “Siate curiosi e folli”: la Rai ricorda Steve Jobs
 |  | 

Oggi in TV: “Siate curiosi e folli”: la Rai ricorda Steve Jobs

“Siate curiosi e folli”: è il messaggio che Steve Jobs ha lasciato in eredità ai giovani nel suo celebre discorso rivolto agli studenti della Standford University. Scomparso il 5 ottobre 2011, il fondatore della Apple è diventato un simbolo di innovazione e creatività e per questo, nel decimo anniversario della sua scomparsa, la Rai dedicherà…

GARBO, partirà da Milano il tour che celebra il quarantennale di "A Berlino... Va bene"!
 | 

GARBO, partirà da Milano il tour che celebra il quarantennale di “A Berlino… Va bene”!

Partirà da Milano il tour celebrativo dei quarant’anni dalla release di A Berlino… va bene, disco firmato Garbo, unico nel suo genere, rimasto riconoscibile e inalterato nel tempo; il tempo che a cavallo di sé stesso finisce e inizia un millennio con passi vertiginosi e imperturbabili, un passaggio ricco di anestetizzata sensualità e decadenza. Il passato è futuribile, il futuro è…

Canale 5 - A "VERISSIMO" GIANCARLO MAGALLI: "Il selfie con Sonia è stata una provocazione e lo sapevamo"
 | 

Canale 5 – A “VERISSIMO” GIANCARLO MAGALLI: “Il selfie con Sonia è stata una provocazione e lo sapevamo”

“È stata una provocazione e lo sapevamo!”. Giancarlo Magalli, ospite domenica 3 ottobre a Verissimo, commenta il selfie che Sonia Bruganelli ha postato sui social provocando il disappunto di Adriana Volpe: “Era una foto fatta con un’amica. Sonia l’ha voluta fare perché le piace scherzare e punzecchiare”. A Silvia Toffanin che chiede se ci fosse una dietrologia per far indispettire Adriana…

Oggi in TV: “Domenica In” con Mara Venier, su Rai1
 | 

Oggi in TV: “Domenica In” con Mara Venier, su Rai1

Torna l’appuntamento domenicale del pomeriggio di Rai1. Il 3 ottobre dalle 14.00 tanti gli ospiti di Mara Venier in studio e in collegamento: Alba Parietti, protagonista della edizione in corso di Tale e Quale Show’, si confronterà con uno dei giudici più severi del popolare show di Rai1 Cristiano Malgioglio. Le Gemelle Kessler, si racconteranno…

Oggi in TV: Torna “Mediterraneo”, tra Afghanistan, Israele e Sardegna
 |  | 

Oggi in TV: Torna “Mediterraneo”, tra Afghanistan, Israele e Sardegna

E’ una delle rubriche più longeve  della televisione italiana: “Mediterraneo” festeggia la  sua tredicesima edizione e  tornerà in onda domenica 3 ottobre, alle 12.25 su Rai3. Sarà una puntata dedicata in apertura all’Afghanistan, con il drammatico racconto per immagini del viaggio compiuto da una famiglia in fuga dai  talebani, accolta a Roma dalla Caritas e…

Il film del giorno: "Montecristo" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Montecristo” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Montecristo, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Il giovane capitano Edmond Dantès sta per sposare la bella Mercedes quando, vittima di un complotto ordito dal suo migliore amico Fernand Montego – che vuole la donna tutta per sé – viene ingiustamente imprigionato nei pressi di Marsiglia, nell’Isola…

Mauro Zingarelli e Luca Perri alla XIX edizione di BergamoScienza
 |  | 

Mauro Zingarelli e Luca Perri alla XIX edizione di BergamoScienza

Domenica 3 ottobre alle ore 17 in Piazzale degli Alpini, l’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri sarà sul palco di BergamoScienza insieme al regista e videomaker Mauro Zingarelli per l’incontro Il tempo di Nolan. L’intera filmografia di Christopher Nolan ha come filo conduttore il tempo. Tre film in particolare analizzano il suo scorrere in situazioni apparentemente estranee dal nostro quotidiano: Interstellar, dove il tempo…

Canale 5 - A "VERISSIMO" GABRIEL GARKO: "Ho una storia da poco, ma è iniziata molto bene"
 | 

Canale 5 – A “VERISSIMO” GABRIEL GARKO: “Ho una storia da poco, ma è iniziata molto bene”

“Il desiderio di diventare padre c’è. Mi piacerebbe tanto. Penso che sarei anche un bravo padre, ma avrei molta paura per la società attuale. Non so se mi piace questo mondo di oggi e non so se mi farebbe piacere mettere al mondo una vita che poi deve vivere in un futuro che non sappiamo…

Oggi in TV: Il quintetto di fiati dell’Orchestra Rai apre i Concerti del Quirinale
 |  |  | 

Oggi in TV: Il quintetto di fiati dell’Orchestra Rai apre i Concerti del Quirinale

Prende il via la nuova stagione dei Concerti del Quirinale di Radio3: domenica 3 ottobre alle 11.50 a Roma, nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, è in programma il concerto del Quintetto di fiati dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. L’appuntamento è trasmesso da Rai Cultura in diretta su Rai5, in live streaming su RaiPlay…