Oggi in TV: Un ex-generale per la Grande Coalizione rumena. A Radio3 Mondo Mihaela Iordache, giornalista della tv rumena Antena 1 e 3
 |  | 

Oggi in TV: Un ex-generale per la Grande Coalizione rumena. A Radio3 Mondo Mihaela Iordache, giornalista della tv rumena Antena 1 e 3

Dopo mesi di instabilità politica, la Romania ha raggiunto un accordo per la formazione di un nuovo governo di transizione che dovrà affrontare le sfide sempre più crescenti del paese: dalla crisi sanitaria a quella economica o energetica. I liberali di centro-destra e i socialdemocratici, da vecchi rivali si ritroveranno così a condividere il potere…

Tecnologie 4.0 dal campo alla cantina: nasce a Verona la Live Demo "Fabbrica del Vino"
 | 

Tecnologie 4.0 dal campo alla cantina: nasce a Verona la Live Demo “Fabbrica del Vino”

Un laboratorio sperimentale al servizio della filiera vitivinicola, dal campo alla cantina, che utilizza tecnologie 4.0 per acquisire e trasmettere dati, per controllare da remoto e automatizzare i processi di produzione, per analizzare in tempo reale campioni di mosto o il contenuto delle bottiglie. Con questo obiettivo nasce a Verona la Live Demo “Fabbrica del Vino”, realizzata da SMACT…

Bellavita Expo acquisisce European Pizza & Pasta Show

Bellavita Expo acquisisce European Pizza & Pasta Show

L’acquisizione dà vita a uno dei più grandi eventi rivolti al settore Ho.Re.Ca. nel Regno Unito e in Europa. A seguito dell’acquisizione di European Pizza and Pasta Show da parte di Bellavita Expo Ltd, l’ottava edizione di Bellavita Expo London, il più grande trade show dedicato al Food & Beverage mediterraneo in Regno Unito, si unisce…

La Mole Antonelliana ospita l’evento "La parola che unisce" nell’ambito del progetto "Culture alla Mole" dedicato alla comunità romena e moldava e aperto a tutti i cittadini
 |  | 

La Mole Antonelliana ospita l’evento “La parola che unisce” nell’ambito del progetto “Culture alla Mole” dedicato alla comunità romena e moldava e aperto a tutti i cittadini

Mercoledì 1° dicembre 2021 a partire dalle ore 19.00 la Mole Antonelliana è lieta di ospitare in occasione della Festa Nazionale della Romania, l’evento La parola che unisce organizzato dalla Federazione delle Associazioni Romene e Moldave del Piemonte e aperto a tutti i cittadini. Ad animare la Mole Antonelliana ci sarà un incalzante alternarsi di letteratura e musica. La ricorrenza del settecentesimo anniversario dalla morte…

Oggi in TV: Primo piano sull’artrosi, a “Elisir”. L’ipoacusia e le virtù di mandarini e clementine gli altri temi
 |  | 

Oggi in TV: Primo piano sull’artrosi, a “Elisir”. L’ipoacusia e le virtù di mandarini e clementine gli altri temi

Si parla di artrosi, una malattia dovuta all’usura e all’invecchiamento delle articolazioni, nello spazio iniziale di “Elisir”, il programma condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 30 novembre alle 10.40 su Rai3. Qual è la giusta riabilitazione da fare per stare meglio? Lo dice il professor Valter Santilli, ordinario di Medicina fisica e Riabilitativa…

Oggi in TV: A Tg2 Italia gli Abba in concerto “avatar”. Con Marzia Roncacci anche il mercato immobiliare post covid
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia gli Abba in concerto “avatar”. Con Marzia Roncacci anche il mercato immobiliare post covid

Sono passati 40 anni dall’ultima apparizione insieme, ma le loro canzoni sono ancora un successo. Gli Abba, gruppo pop svedese che dal 1972 al 1982 ha venduto più di 400 milioni di dischi in tutto il mondo, annuncia di voler tornare in concerto, non in carne e ossa ma attraverso degli “avatar”. Di quello che…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 30 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “Le français pour les sciences”, tenuta dalla professoressa Marina Marino del Liceo Linguistico “Francesco Cecioni” di Livorno (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Il metodo scientifico/2 Matematica e realtà”, con la professoressa Giulia…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia.  “Il Casanova” di Federico Fellini
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. “Il Casanova” di Federico Fellini

Vecchio e malandato, Giacomo Casanova, bibliotecario nel castello di Dux in Boemia, rievoca la sua vita densa di amori e di avventure. È “Il Casanova” di Federico Fellini, onda lunedì 29 novembre alle 22.15 su Rai5, per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”, senza interruzioni pubblicitarie. Tra gli interpreti, Donald Sutherland, Tina Aumont, Daniel Emilfork, Olimpia…

Stasera in TV: Italia, viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra
 | 

Stasera in TV: Italia, viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra

Nei 41 mesi in cui è stata coinvolta nella Prima Guerra Mondiale, dal maggio 1915 al novembre 1918, l’Italia non solo ha condiviso con il resto d’Europa gli scenari dolorosi e catastrofici di quel conflitto, ma ha anche imparato a considerare la tutela del patrimonio artistico come uno dei fattori fondanti della nazione. È proprio…

Stasera in TV: Nuovi “fantasmi” per Blanca. Protagonisti, Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno
 | 

Stasera in TV: Nuovi “fantasmi” per Blanca. Protagonisti, Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno

“Blanca”, il crime drama liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Patrizia Rinaldi, in onda su Rai1 lunedì 29 novembre alle 21.25, con Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno, racconta lo straordinario viaggio di una giovane donna non vedente che ha la possibilità di realizzare il sogno che aveva sin da bambina: diventare una consulente della polizia….

LA7 - Nuovo appuntamento con GREY’S ANATOMY - I medici continuano a lottare contro il Covid e Meredith finalmente si risveglia
 | 

LA7 – Nuovo appuntamento con GREY’S ANATOMY – I medici continuano a lottare contro il Covid e Meredith finalmente si risveglia

Lunedì 29 novembre su La7, in prime time alle 21,15, un nuovo appuntamento con Grey’s Anatomy, la serie divenuta un cult, che racconta la vita dello staff medico del Grey Sloan Memorial Hospital. Nei due episodi di questa settimana i medici continuano a lottare per fronteggiare la pandemia e in ospedale arrivano nuovi malati di Covid, tra cui una mamma e sua figlia…

Recensione: "La muta" - Il desiderio di cambiare pelle

Recensione: “La muta” – Il desiderio di cambiare pelle

La muta di Aliya Whiteley Traduzione Olimpia Ellero Cerbonio Editore “C’è chi l’amore lo brucia e chi lo seppellisce” è l’inquietante incipit del romanzo di Alya Whiteley, in cui prima e terza persona dell’io narrante si alternano e tale caratteristica è funzionale allo svolgimento della storia.  Via via che proseguiamo nella sua lettura, infatti, ci…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" tra i temi: il Super Green Pass - Il caro bollette - Il caso Open
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” tra i temi: il Super Green Pass – Il caro bollette – Il caso Open

Il Natale che ci aspetta, tra super green pass e caro bollette, in primo piano lunedì 29 novembre, a “Quarta Repubblica”, il talkshow del lunedì condotto da Nicola Porro su Rete4, a partire dalle 21.30. Sui diversi temi affrontanti, tra cui l’inchiesta dei pubblici ministeri fiorentini sulla fondazione Open e gli scenari aperti dal trattato Roma-Parigi, si confronteranno il…

Stasera in TV: “Report” a Taranto fa il punto sull’ex Ilva. In sommario anche terza dose e il Premio Lombardia e Ricerca
 |  | 

Stasera in TV: “Report” a Taranto fa il punto sull’ex Ilva. In sommario anche terza dose e il Premio Lombardia e Ricerca

Il 31 maggio scorso la Corte di Assise di Taranto ha condannato in primo grado i 47 imputati del processo Ambiente Svenduto a 300 anni di carcere. Per i magistrati dal 1995 al 2012 fu disastro ambientale. Cosa è cambiato oggi con la nuova proprietà e l’ingresso dello Stato rispetto ai tempi in cui le…

Stasera in TV: In prima serata “Dove la terra scotta” con Gary Cooper. Uno dei più grandi Western della storia del cinema
 | 

Stasera in TV: In prima serata “Dove la terra scotta” con Gary Cooper. Uno dei più grandi Western della storia del cinema

Gary Cooper è il protagonista del classico appuntamento del lunedì con il cinema western di Rai Movie. Il 29 novembre in prima serata, alle 21.20, sarà proposto  sul canale 24 del digitale terrestre, il film “Dove la terra scotta”.Dopo una rapina a un treno finita male, un ex-malvivente si trova costretto a ricongiungersi alla banda…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. L’altro ‘900: Andrea Zanzotto
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. L’altro ‘900: Andrea Zanzotto

Gli scrittori del nostro Novecento, “altri” per destini editoriali, e appartati per temperamento o per le alterne vicende che hanno condotto i loro titoli fino a noi. Comunque, grandi. Per “Sciarada, il circolo delle parole”, tornano i ritratti letterari monografici de “l’Altro ‘900”, in onda da lunedì 29 novembre alle 21.15 su Rai5 con la…

William Congdon. 33 dipinti dalla William G. Congdon Foundation
 |  | 

William Congdon. 33 dipinti dalla William G. Congdon Foundation

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, con il patrocinio della Regione Marche, presenta nella propria sede l’importante mostra antologica del pittore americano William Congdon (1912-1998), un’interprete eccezionale del Novecento che con la sua pittura ha dato un volto alla ricerca umana del secolo breve, grazie a un’indagine antropologica sfociata in quadri di grande potenza…

I COMENCINI, di padre in figlia: il 2 dicembre a Gaeta l'ultimo appuntamento de I CINEMA: "SALE" DELLA VITA
 | 

I COMENCINI, di padre in figlia: il 2 dicembre a Gaeta l’ultimo appuntamento de I CINEMA: “SALE” DELLA VITA

Si può ricostruire un viaggio fra pubblico e privato nella recente storia italiana attraverso il cinema della “dinastia” Comencini. Il padre Luigi, spaziando nei generi più diversi, dalla commedia al drammatico, dal grottesco al giallo, con i suoi film ha raccontato la tragedia della guerra, le speranze della ricostruzione, il boom economico, la crisi dei…

VII Xmas Comics and Games di Torino: le novità e i primi ospiti confermati
 | 

VII Xmas Comics and Games di Torino: le novità e i primi ospiti confermati

Sabato 11 e domenica 12 dicembre il padiglione 3 di Lingotto Fiere ospita la settima edizione di Xmas Comics and Games , la kermesse irrinunciabile per tutti gli amanti di fumetti e non solo, per un Natale all’insegna del divertimento. Due giorni di grande festa con un’ampia area espositiva dove trovare fumetti, gadget, oggetti da collezione e costumi, un palco dedicato alle competizioni cosplay e al…

Stasera in TV: Magnifiche. Storia e storie di università. Siena.
 | 

Stasera in TV: Magnifiche. Storia e storie di università. Siena.

Nel XIII secolo Siena è una delle città più popolose e attive d’Europa. I suoi cittadini sono banchieri di talento, fanno affari e prestano denaro in tutta Europa. Manca solo uno Studium e i suoi cittadini lo chiedono a gran voce. Così, intorno al 1240 nasce l’Università di Siena, che le autorità comunali incentivano garantendo…

Stasera in TV: “La vera storia della Uno Bianca”. Secondo appuntamento della serie #CrimeDoc targata Rai Documentari prima serata su Rai2
 | 

Stasera in TV: “La vera storia della Uno Bianca”. Secondo appuntamento della serie #CrimeDoc targata Rai Documentari prima serata su Rai2

Uno dei casi di cronaca più agghiaccianti, una escalation di rapine e omicidi che ha insanguinato l’Emilia Romagna e le Marche per sette lunghi anni, dal 1987 al 1994 e che ha sconvolto un’intera nazione. Per il ciclo Crime Doc targato Rai Documentari va in onda il 29 novembre in prima serata su Rai 2…

Oggi in TV: Città segrete. Viaggio a Beirut
 |  | 

Oggi in TV: Città segrete. Viaggio a Beirut

Affascinante crocevia tra est e ovest, è la città più diversificata del mondo arabo, con 18 sette religiose riconosciute e un’influenza francese che durante la metà del XX secolo l’ha resa celebre nel mondo con l’appellativo di “Parigi dell’est”. Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke visitano la capitale del Libano, Beirut, in “Città…

“PAULO COELHO - LA MIA TRANSIBERIANA” di Elisabetta Sgarbi in streaming su Nexo+ dal 29 novembre
 |  |  | 

“PAULO COELHO – LA MIA TRANSIBERIANA” di Elisabetta Sgarbi in streaming su Nexo+ dal 29 novembre

Grazie alla speciale collaborazione con La nave di Teseo, Betty Wrong, Saint Jordi Asociados, dal 29 novembre, sul canale di Elisabetta Sgarbi della piattaforma in streaming Nexo+ sarà disponibile per tutti gli abbonati uno straordinario documento su e con uno degli scrittori più amati e letti del mondo, Paulo Coelho. PAULO COELHO – LA MIA TRANSIBERIANA, prodotto da…

Ferdinando Giorgetti, concerto in ricordo del violinista e compositore, tra i fondatori della scuola di violinistica romantica toscana
 | 

Ferdinando Giorgetti, concerto in ricordo del violinista e compositore, tra i fondatori della scuola di violinistica romantica toscana

Compositore, violinista e didatta, Ferdinando Giorgetti è stato una delle figure più rappresentative della scena musicale toscana dell’Ottocento, oltre che capostipite della scuola fiorentina degli strumenti ad arco. A lui è dedicata la serata di lunedì 29 novembre alla Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini (ore 21) di Firenze. A interpretare alcuni dei suoi apprezzati…

La piaga della violenza sulle donne va in scena con ROSASPINA - Spettacolo diretto da Gabriele Cicirello
 | 

La piaga della violenza sulle donne va in scena con ROSASPINA – Spettacolo diretto da Gabriele Cicirello

Unico ed esclusivo appuntamento domenica 5 dicembre all’ Altrove Teatro Studio con Rosaspina, spettacolo diretto da Gabriele Cicirello e interpretato dallo stesso Cicirello con Serena Ganci. Una pièce toccante ed estremamente attuale che affronta in maniera delicata, con inserti musicali, la lacerante piaga della violenza perpetuata nei confronti del genere femminile, dando voce a tutte…

Oggi in TV: L’educazione finanziaria a “La Posta di Yoyo”. Per sensibilizzare il pubblico dei più piccoli
 |  | 

Oggi in TV: L’educazione finanziaria a “La Posta di Yoyo”. Per sensibilizzare il pubblico dei più piccoli

L’educazione finanziaria spiegata ai bambini. E’ quanto prevede la puntata di lunedì 29 novembre de “La posta di Yoyo”, in onda alle 17 su Rai Yoyo e RaiPlay. Il programma, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, affronterà alcune tematiche legate al risparmio, per sensibilizzare il…

Oggi in TV: Giordano Bruno Guerri a “Geo – A spasso con te”. Fiamma Satta va nella dimora di D’Annunzio
 | 

Oggi in TV: Giordano Bruno Guerri a “Geo – A spasso con te”. Fiamma Satta va nella dimora di D’Annunzio

Giordano Bruno Guerri è il protagonista della nuova puntata di “A spasso con te”, in onda lunedì 29 novembre alle 16 su Rai3, all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai3 condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Il giornalista, storico e scrittore, Presidente e Direttore Generale de “Il Vittoriale degli Italiani” (quest’anno il Centenario),…

Oggi in TV: Carie e gomma da masticare a La Banda dei FuoriClasse. Tra gli argomenti: come si svolge una giornata in pronto soccorso
 |  | 

Oggi in TV: Carie e gomma da masticare a La Banda dei FuoriClasse. Tra gli argomenti: come si svolge una giornata in pronto soccorso

Com’è fatta la gomma da masticare? È il tema della puntata de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda lunedì 29 novembre alle 15.30 su Rai Gulp e RaiPlay. Mario Acampa e Ottavia Bettucci ospiteranno l’odontoiatra Silvia Rapa, che risponderà alla domanda “come si formano le carie?”. La famiglia Barberis-Rossini sarà alle prese con il computer…

Le vibrazioni del colore, Claudio Rotta Loria e Jorrit Tornquist, Castello del Monferrato
 |  | 

Le vibrazioni del colore, Claudio Rotta Loria e Jorrit Tornquist, Castello del Monferrato

L’I.N.A.C., Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea, in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato e lo Studio d’Arte GR di Pordenone, promuove e realizza la doppia mostra personale di Claudio Rotta Loria (Torino, 1949) e Jorrit Tornquist (Graz, Austria, 1938), “Le vibrazioni del colore”, curata da Giovanni Granzotto e Anselmo Villata e allestita nello storico e…

Dicembre 2021: I concerti al Museo del Saxofono
 | 

Dicembre 2021: I concerti al Museo del Saxofono

Un mese, quello di dicembre, ricco di spunti musicali per far vivere, anche ai meno avvezzi alla musica, un’esperienza immersiva nel museo che ospita la più grande collezione di saxofoni al mondo. Nato dall’amore, esperienza e meticolosa ricerca compiuta in oltre 30 anni di attività di ricerca dal musicista e collezionista Attilio Berni, il Museo del Saxofono  ospita, infatti, centinaia di preziosi esemplari per dar…