Bologna, “Dicono di lei”: la mostra da ascoltare. La città nella letteratura, da Dante a Hesse, con le voci di Bersani, Haber, Marcorè, Pivetti, Signoris
 |  | 

Bologna, “Dicono di lei”: la mostra da ascoltare. La città nella letteratura, da Dante a Hesse, con le voci di Bersani, Haber, Marcorè, Pivetti, Signoris

Ogni viaggio comincia con il primo passo fuori dalla porta di casa, ma ci sono stati dei viaggi che sono iniziati e finiti dentro pagine che hanno fatto la storia della letteratura. In particolare quelli a Bologna: la città richiama un pubblico straniero fin dal Medioevo per la sua università e quando, a fine Seicento,…

Presentato il FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA
 | 

Presentato il FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA

Dal 22 al 28 novembre 2021 torna all’Auditorium Parco della Musica la XVI edizione del Festival delle Scienze di Roma. Il tema di quest’anno sarà SFIDE e sarà dedicato alla relazione tra società ed economia, alla salute, alla medicina, allo studio dell’Universo e alle scienze della vita. Si scopriranno con astronauti e scienziati le sfide legate allo Spazio, alla progettazione…

Oggi in TV: “Le parole” di Massimo Gramellini. Ospiti Fabio Volo, Tiziana Ferrario, Mario Tozzi, Dacia Maraini e l’immunologa Antonella Viola
 | 

Oggi in TV: “Le parole” di Massimo Gramellini. Ospiti Fabio Volo, Tiziana Ferrario, Mario Tozzi, Dacia Maraini e l’immunologa Antonella Viola

Tra gli ospiti di Massimo Gramellini a “Le Parole”, il programma in onda sabato 13 novembre alle 20.20 su Rai3, ci saranno Fabio Volo, autore del libro Una nuova vita; Tiziana Ferrario, volto storico del Tg1 e autrice del romanzo La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli; Mario Tozzi, conduttore di Sapiens in…

Oggi in TV: P60lo Fresu. Musica da lettura. Sessant’anni in musica
 | 

Oggi in TV: P60lo Fresu. Musica da lettura. Sessant’anni in musica

Un concerto per festeggiare 60 anni di vita e di musica: è “P60LO FRESU. Musica da lettura”, in onda sabato 13 novembre alle 18.20 su Rai5. Per il concerto, registrato 10 febbraio 2021, il musicista Paolo Fresu ha scelto un luogo di storia e di cultura: la biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, sua città adottiva dalla…

Oggi in TV: Terza Pagina. Le forme del linguaggio inclusivo
 |  | 

Oggi in TV: Terza Pagina. Le forme del linguaggio inclusivo

Si può dire che una lingua è in grado cambiare la comprensione dei concetti basilari di chi la parla, come lo scorrere del tempo, la posizione degli oggetti, la dinamica degli avvenimenti, e che influenza l’immagine stessa della realtà? E come adeguare le parole ai mutamenti sociali e alle nuove sensibilità del nostro tempo? A…

LOL: Chi ride è fuori, svelato il cast della seconda stagione
 |  | 

LOL: Chi ride è fuori, svelato il cast della seconda stagione

Prime Video ha svelato oggi i nomi dei dieci comici che saranno protagonisti della seconda stagione di LOL: Chi ride è fuori, il comedy show dei record Amazon Original Italiano. Virginia Raffaele, Corrado Guzzanti, Diana Del Bufalo, Maccio Capatonda, Maria Di Biase, Mago Forest, Alice Mangione, Gianmarco Pozzoli, Tess Masazza e Max Angioni si sfideranno a rimanere…

Massimo Di Cataldo ritorna con "Il Massimo in cucina" dal 15 novembre
 | 

Massimo Di Cataldo ritorna con “Il Massimo in cucina” dal 15 novembre

Un programma che vede ai fornelli artisti e non solo, improntato sulla cucina, l’amicizia e la musica condotto dal cantautore Massimo Di Cataldo nell’insolita veste di aiuto cuoco. Ogni piatto realizzato oltre ad essere legato all’ospite per motivi affettivi può riportare a una canzone magari canticchiata in cucina fra una spadellata e una farcitura. Il cibo e…

Canale 5 - A "VERISSIMO" NINO D'ANGELO: "Lasciare Napoli è stato il momento più brutto della mia vita"
 | 

Canale 5 – A “VERISSIMO” NINO D’ANGELO: “Lasciare Napoli è stato il momento più brutto della mia vita”

Nino D’Angelo, ospite sabato 13 novembre a Verissimo, ricorda commosso il momento in cui ha dovuto lasciare la sua Napoli: “Quella scelta mi ha fatto molto male perché non mi aspettavo di avere a che fare con la brutta gente di Napoli, che per fortuna è una piccola parte. È stato il momento più brutto della mia vita. Però…

Oggi in TV: Paure e pregiudizi no vax e no green pass a “Frontiere”. Con Franco Di Mare
 |  | 

Oggi in TV: Paure e pregiudizi no vax e no green pass a “Frontiere”. Con Franco Di Mare

“Bloccare il Paese non è libertà” ha dichiarato il presidente Mattarella, sintetizzando la spaccatura che separa sempre di più la maggioranza silenziosa in procinto di vaccinarsi per la terza volta, dalla minoranza rumorosa che protesta contro vaccino e green pass. Nelle ore in cui debuttano le nuove misure stabilite dal Viminale per regolamentare i cortei…

Oggi in TV: Fiorella Mannoia e Camila Raznovich a “Tv Talk”. Con Massimo Bernardini anche Luca Dondoni e Beatrice Dondi
 | 

Oggi in TV: Fiorella Mannoia e Camila Raznovich a “Tv Talk”. Con Massimo Bernardini anche Luca Dondoni e Beatrice Dondi

Luisella Costamagna, Andrea Purgatori, Camila Raznovich, Fiorella Mannoia, Massimiliano Gallo, Martina Catuzzi, Luca Dondoni, Beatrice Dondi, Marta Cagnola, Maria Volpe, Giorgio Simonelli: affollato, come sempre, il parterre degli ospiti di “Tv Talk”, il programma di Massimo Bernardini in onda sabato 13 novembre alle 15.00 su Rai3. Apertura, con Luisella Costamagna e Andrea Purgatori, sugli ultimi…

Oggi in TV: La campagna EBU #SayHi a #Explorers. Tutti i bambini insieme per l’amicizia
 |  | 

Oggi in TV: La campagna EBU #SayHi a #Explorers. Tutti i bambini insieme per l’amicizia

Sarà dedicata alla campagna #SayHi dell’EBU la puntata di #Explorers – Community, in onda sabato 13 novembre, alle 14.10 su Rai Gulp e su RaiPlay, e in replica la domenica alle 17.20. Alcuni testimonial del programma si ritroveranno a Milano, approfondendo un’amicizia nata nei mesi scorsi online. Si tratta di Melissa Di Pasca, Lorenzo Locali,…

Oggi in TV: “Sabato sport” e “Domenica sport”, tra MotoGp, calcio e tennis. Lo sport su Rai Radio1 nel fine settimana
 | 

Oggi in TV: “Sabato sport” e “Domenica sport”, tra MotoGp, calcio e tennis. Lo sport su Rai Radio1 nel fine settimana

MotoGp, calcio, tennis, ma anche ciclismo atletica e volly con “Sabato sport”, presentato da Giovanni Scaramuzzino, in onda il 13 novembre su Rai Radio1. Si partirà alle 14.00 con le qualifiche del MotoGp di Valencia e la radiocronaca di Nico Forletta insieme a Massimo Angeletti. Dalle 15.00, diversi approfondimenti sul mondiale di calcio con Moreno…

Il film biografico dedicato a CHET BAKER "JAZZ NOIR - Indagine sulla misteriosa morte del leggendario Chet” arriva in Italia con Wanted Cinema

Il film biografico dedicato a CHET BAKER “JAZZ NOIR – Indagine sulla misteriosa morte del leggendario Chet” arriva in Italia con Wanted Cinema

Il 22, 23 e 24 novembre arriva con Wanted Cinema per la prima volta nelle sale italiane “JAZZ NOIR – Indagine sulla misteriosa morte del leggendario Chet”, il film biografico dedicato a CHET BAKER. L’elenco della sale aderenti (in aggiornamento) è consultabile qui http://wantedcinema.eu/movies/jazz-noir/. Queste le prime città in cui sono state confermate le proiezioni: Bari, Bergamo, Bologna, Bra, Carpi, Cesena,…

Big Data B&B di e con Laura Curino una nuova collaborazione Piccolo Teatro – Politecnico di Milano
 |  | 

Big Data B&B di e con Laura Curino una nuova collaborazione Piccolo Teatro – Politecnico di Milano

Niente è più attuale della questione relativa all’enorme mole di dati e alla straordinaria quantità di informazioni che, quotidianamente, ciascuno di noi, più o meno consapevolmente, rilascia nella rete. Chi si dedica alla loro pesca miracolosa? Chi li elabora? Chi li processa? A chi possono tornare utili? A chi dannosi? Possono modificare scelte e comportamenti?…

CASINA DI RAFFAELLO: GIOCARE E' UN DIRITTO. Iniziative Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
 | 

CASINA DI RAFFAELLO: GIOCARE E’ UN DIRITTO. Iniziative Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

In occasione della “Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” (20 novembre), la Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, è lieta di proporre la seconda edizione dell’iniziativa GIOCARE E’ UN DIRITTO, inaugurata per la prima volta nel 2019. Nel pomeriggio di sabato…

Oggi in TV: ‘Il Provinciale’ alla scoperta di Enna. Tra i monti Erei le radici antiche della Sicilia
 | 

Oggi in TV: ‘Il Provinciale’ alla scoperta di Enna. Tra i monti Erei le radici antiche della Sicilia

Un viaggio alle origini nella Sicilia centrale, dove si nascondono le radici più antiche e profonde dell’isola. È dedicata a Enna e ai monti Erei la puntata de “Il Provinciale” del 13 novembre, in onda alle 14.00 su Rai2, condotta da Federico Quaranta, che prosegue il proprio cammino per raccontare luoghi, persone e valori della…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Lingua e linguaggio
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Lingua e linguaggio

La lingua e le evoluzioni del linguaggio sono le protagoniste di Tgr “Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 13 novembre alle 12.55 su Rai3. Dalle sale della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, si parla di arte e letteratura tra tradizione ed evoluzione partendo dai meccanismi…

Oggi in TV: Vasco Rossi in “Prima Fila”, con Antonio D’Olivo. E poi il “professor” Gassmann e l’ “architettrice” Plautilla Bricci
 | 

Oggi in TV: Vasco Rossi in “Prima Fila”, con Antonio D’Olivo. E poi il “professor” Gassmann e l’ “architettrice” Plautilla Bricci

Un Vasco Rossi maturo e ironico quello di “Siamo Qui”, l’atteso nuovo album. Il “Komandante” è tornato con un disco tutto suonato, senza collaborazioni e senza elettronica, un album sincero come ha raccontato al microfono di Marcella Sullo. E ancora, nel settimanale appuntamento radiofonico con il mondo dello spettacolo e della cultura, in onda sabato…

Oggi in TV: Linea Verde Life nel Monferrato Alessandrino. Alla scoperta dei borghi Patrimonio Unesco
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Life nel Monferrato Alessandrino. Alla scoperta dei borghi Patrimonio Unesco

Il Monferrato Alessandrino è la tappa di “Linea Verde Life”, in onda sabato 13 novembre alle 12.30 su Rai1. Il viaggio dei due conduttori, Marcello Masi e Daniela Ferolla, parte da Casale Monferrato alla scoperta dei borghi divenuti Patrimonio Unesco nel 2014. L’innovazione e la tradizione sono ilfil rouge di una puntata all’insegna dell’eccellenze: dalla…

Il film del giorno: "La terrazza sul lago" (su Paramount Network)
 | 

Il film del giorno: “La terrazza sul lago” (su Paramount Network)

Oggi vi consigliamo La terrazza sul lago, in onda su Paramount Network (canale 27 del digitale terrestre) alle 21.10. Chris (Patrick Wilson) e Lisa Mattson (Kerry Washington) sono una giovane coppia che ha da poco acquistato una bellissima villa. La loro vita sembra perfetta: un matrimonio felice, la casa dei sogni e il clima mite…

Parma, Sonate di Chopin e Scriabin con la pianista Mariangela Vacatello
 | 

Parma, Sonate di Chopin e Scriabin con la pianista Mariangela Vacatello

Lunedì 15 novembre 2021 alle ore 20.30 alla Casa della Musica di Parma chiude in bellezza la rassegna “Peccati di vecchiaia”, organizzata dalla Società dei Concerti di Parma insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica, con la direzione artistica del Maestro Giampaolo Bandini. Sul palco Mariangela Vacatello, pianista italiana tra le più apprezzate, per…

Pergola: Elena Sofia Ricci ne "La dolce alla della giovinezza"
 | 

Pergola: Elena Sofia Ricci ne “La dolce alla della giovinezza”

Da martedì 16 a domenica 21 novembre al Teatro della Pergola (martedì – sabato, ore 20.45, giovedì, ore 18.45; domenica ore 15.45), Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni sono i protagonisti de La dolce ala della giovinezza di Tennessee Williams, scene, costumi e regia di Pier Luigi Pizzi. Scritto nel 1952 con debutto a Broadway nel 1959, lo…

Oggi in TV: Linea Verde Start in Puglia. Alla scoperta di mondi rurali e artigianali
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Start in Puglia. Alla scoperta di mondi rurali e artigianali

Un luogo nel quale la generosità della natura incontra, da millenni, la sensibilità di uomini capaci di accogliere e lavorare i doni della terra e del mare. Parte dalle Murge, in Puglia, il cammino di Federico Quaranta in “Linea Verde Start”, in onda sabato 13 novembre alle 12 su Rai1. In primo piano, una serie…

Oggi in radio: Medicina digitale, a “Eta Beta”. Le nuove frontiere della scienza medica grazie alle tecnologie emergenti
 |  | 

Oggi in radio: Medicina digitale, a “Eta Beta”. Le nuove frontiere della scienza medica grazie alle tecnologie emergenti

Videoconsulti e sedute di psicologia online, app per controllare macchie e nei sulla pelle, dispositivi da polso per misurare l’ossigeno nel sangue. E poi terapie digitali autorizzate e prescritte come normali farmaci, algoritmi per riconoscere le patologie da un’immagine, gemelli virtuali dell’organismo su cui sperimentare le cure. Addestrati dalla pandemia, e grazie ai fondi del…

InAScolto: NGR Bridges - Interwined Roots (Parco Della Musica, 2021) - Un terreno ricco di diversità

InAScolto: NGR Bridges – Interwined Roots (Parco Della Musica, 2021) – Un terreno ricco di diversità

Esce per PDM Records Itertwined Roots, registrato presso Artesuono di Stefano Amerio, l’album dei NGR Bridges.Il trio nasce dalla collaborazione fra Gianluigi Trovesi e i NovoTono, il duo dei fratelli Adalberto e Andrea Ferrari. L’incontro sinergico fra due mondi musicali paralleli realizza un’atmosfera positiva fin dai primi suoni condivisi, anzi fin dalle prime idee e…

Oggi in TV: Il Nerone segreto a “Passaggio a nord ovest”. Alberto Angela racconta la figura dell’imperatore romano
 | 

Oggi in TV: Il Nerone segreto a “Passaggio a nord ovest”. Alberto Angela racconta la figura dell’imperatore romano

È Nerone, l’imperatore romano più famoso e discusso della storia, il protagonista del nuovo appuntamento con “Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, in onda sabato 13 novembre alle 11.20 su Rai1. Ma chi era realmente Nerone? Vissuto intorno alla metà del I secolo d.C., Nerone è stato l’ultimo rappresentante…

Oggi in TV: A “Check-up” i disturbi della tiroide e l’emicrania. Ospite Nathalie Caldonazzo
 |  | 

Oggi in TV: A “Check-up” i disturbi della tiroide e l’emicrania. Ospite Nathalie Caldonazzo

La tiroide e i disturbi a essa correlati. Se ne parla a “Check-Up”, il programma di medicina condotto da Luana Ravegnini, in onda sabato 13 novembre alle 11.15 su Rai2. In particolare, il professor Alfredo Pontecorvi, direttore Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Diabetologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, affronta il problema dei…

Elisa Forte in Modern Love al Teatro Petrolini
 | 

Elisa Forte in Modern Love al Teatro Petrolini

Elisa Forte torna sul palcoscenico dal 16 al 21 novembre nello spettacolo “Modern Love” di Francesco Proietti al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma. Lo spettacolo si suddivide in due atti “Blackout” e “Love Exchange” e si ispira all’omonima serie TV targata Amazon Prime Video. Ogni atto mette in scena una storia diversa, sviscerando l’amore in tutte le sue forme e i…

RE BAZZA DI TORDO al Teatro Le Maschere
 | 

RE BAZZA DI TORDO al Teatro Le Maschere

Sarà in scena al Teatro Le Maschere, nell’ambito della sezione dedicata ai più piccoli, Fiabe e Biscottini, lo spettacolo RE BAZZA DI TORDO (13 novembre | 28 novembre 2021 sabato e domenica ore 16.00), liberamente tratto dall’omonima fiaba dei fratelli Grimm, testo di Carla Marchini, regia di Gabriella Praticò, con (in o. a.) Lorenzo Branchetti,…

CHE NOTTE QUESTA NOTTE!!!: omaggio a Fred Buscaglione al Moncalieri Jazz Festival
 | 

CHE NOTTE QUESTA NOTTE!!!: omaggio a Fred Buscaglione al Moncalieri Jazz Festival

In occasione del centesimo anno dalla nascita di Fred Buscaglione, Moncalieri Jazz lo ricorda attraverso un tributo musicale di grande livello: sabato 13 novembre sul palco dell Fonderie Teatrali Limone si esibiranno infatti gli Aster Vejàs, il cui nome ricalca quello dei mitici Asternovas. La formazione, composta da Piero Quiriti (voce, chitarra), Diego Dutto (tromba), Alberto Occelli (sax, clarinetto), Albert Tichy (piano), Mario  Crivello (contrabbasso) e Mario Sandrone (batteria), deve il suo nome…