Gianandrea Noseda dirige Orchestra e Coro del Teatro Regio - In programma Brahms, Smetana e Dvořák
 | 

Gianandrea Noseda dirige Orchestra e Coro del Teatro Regio – In programma Brahms, Smetana e Dvořák

Lunedì 15 novembre alle ore 20.30 all’Auditorium “G. Agnelli” del Lingotto Gianandrea Noseda sale sul podio dell’Orchestra e del Coro del Regio per un ricchissimo programma che prevede: Nänie di Johannes Brahms, il poema sinfonico Riccardo III di Bedřich Smetana, il Canto delle Parche ancora di Brahms e la Sinfonia n. 7 di Antonín Dvořák. Il coro è istruito da Andrea Secchi. Recentemente nominato Direttore musicale generale del Teatro dell’Opera di…

KRAKK! Open call per residenze artistiche a Santarcangelo Festival

KRAKK! Open call per residenze artistiche a Santarcangelo Festival

Santarcangelo Festival presenta KRAKK, programma di residenze artistiche rivolto a performer e compagnie che abbiano desiderio e necessità di realizzare un periodo di sviluppo e ricerca per progetti in fase di creazione o prova. Santarcangelo Festival coordina l’attività del Lavatoio, teatro da poco ristrutturato, e gestisce una foresteria: questi gli spazi messi a disposizione per il progetto. Alle compagnie e…

Oggi in TV: A “Quante storie” la giornalista Tonia Mastrobuoni. Suo il commento dei fatti della settimana
 | 

Oggi in TV: A “Quante storie” la giornalista Tonia Mastrobuoni. Suo il commento dei fatti della settimana

Come ogni venerdì, “Quante Storie” dedica l’ultima puntata della settimana al commento dei fatti principali degli ultimi giorni, affidandolo alle migliori firme del giornalismo italiano. Nell’appuntamento di venerdì 12 novembre, alle 12.45 su Rai3, a dialogare con il conduttore, Giorgio Zanchini è Tonia Mastrobuoni, corrisponde da Berlino per il quotidiano “la Repubblica” e profonda conoscitrice…

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” i finanziamenti per il clima. Ospite di Anna Maria Giordano, il ricercatore Salvatore Paolo de Rosa
 |  | 

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” i finanziamenti per il clima. Ospite di Anna Maria Giordano, il ricercatore Salvatore Paolo de Rosa

Dove finiranno tutti i soldi dei finanziamenti per il clima? Alla Cop26 i governi dei paesi ricchi hanno promesso più di 100 miliardi di dollari per aiutare i paesi più poveri a ridurre le emissioni. Ma non c’è accordo su come spendere i fondi. La questione del finanziamento, dicono gli analisti, si configura sempre di…

COME TUTTE LE RAGAZZE LIBERE regia di Paola Rota al Teatro di Villa Torlonia
 | 

COME TUTTE LE RAGAZZE LIBERE regia di Paola Rota al Teatro di Villa Torlonia

Sarà in scena al Teatro di Villa Torlonia dal 16 al 19 novembre “COME TUTTE LE RAGAZZE LIBERE – un tentativo di libertà in una piccola città” di Tanja Sljivar, regia di Paola Rota, un progetto di Paola Rota, Tanja Sljivar, Simonetta Solder. Con Silvia Gallerano, Liliana Massari, Irene Petris, Simonetta Solder, Sofia Celentani, Sara…

Musica e mito - autunno Musicale tra archeologia e sperimentazione sonora
 |  | 

Musica e mito – autunno Musicale tra archeologia e sperimentazione sonora

Domenica 14 novembre, alle 11.15 nella Sala degli Incontri d’arte, Archeologia Sonora Sperimentale di Francesco Landucci propone una performance con l’utilizzo di strumenti musicali del periodo ellenico – romano, ricostruiti sulla base dell’iconografia dell’epoca, tra cui anche le statue a soggetto mitologico musicale del Complesso vanvitelliano. L’iniziativa è stata selezionata nell’ambito del bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta. Un’azione…

Svelato il trailer della terza stagione di Hanna
 |  | 

Svelato il trailer della terza stagione di Hanna

La terza stagione di Hanna continua il viaggio di una straordinaria giovane donna, interpretata da Esmé Creed-Miles, creata dalla sinistra organizzazione Utrax e addestrata per essere un’assassina. Hanna (Creed-Miles) sta ora segretamente cercando di distruggere Utrax dall’interno e liberarsi dalla sua presa con l’aiuto della sua precedente nemesi, l’ex agente della CIA Marissa Wiegler (Mireille Enos). Insieme hanno costretto l’agente di alto grado della Utrax John Carmichael (Dermot Mulroney)…

Oggi in TV: A “Elisir” vertigini, tunnel carpale e salute degli occhi. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” vertigini, tunnel carpale e salute degli occhi. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Le vertigini, un disturbo che può avere molte cause. Quali? Esiste una cura? Risponde il professor Antonio Minni, associato di Otorinolaringoiatria all’Università La Sapienza di Roma, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi in onda venerdì 12 novembre alle 10.40 su Rai3. Gli spinaci sono una verdura a…

Oggi in TV: Luca Pancalli, viaggio oltre i limiti fisici. Il Presidente del CIP si racconta a ConverseRai
 |  | 

Oggi in TV: Luca Pancalli, viaggio oltre i limiti fisici. Il Presidente del CIP si racconta a ConverseRai

“Per me un atleta è ogni essere umano che ad un certo punto si pone dei limiti nell’esercizio di un’attività fisica e tenta di superarli. E allora perché distinguere fra un atleta disabile ed un atleta normodotato?” Così il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli risponde nell’intervista a ConverseRai, il programma sull’inclusione di Rai…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 12 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Everyone can dream”, tenuta dal professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Calcolo Differenziale/5 Derivata e legge di Faraday-Neumann”, con la…

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road. Mark Knopfler
 |  | 

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road. Mark Knopfler

Un nome che vuol dire Dire Straits: “Brian Johnson, una vita on the road”, in onda giovedì 11 novembre alle 22.45 su Rai5 incontra Mark Knopfler. Il cantante degli AC/DC, Brian Johnson, raggiunge Knopfler, fondatore e leader dei Dire Straits, nella sua Newcastle On Tyne per rivisitare i luoghi che hanno ispirato i capolavori dell’album…

Stasera in TV: Prima della prima. Dietro le quinte di Aida
 | 

Stasera in TV: Prima della prima. Dietro le quinte di Aida

Al di là del sipario, alla scoperta dei diversi elementi che compongono la messa in scena di un’opera. “Prima della Prima”, in onda giovedì 11 novembre alle 22.15 su Rai5, racconta l’Aida e il suo doppio anniversario: l’opera ha infatti debuttato al Cairo nel 1871 ed è l’opera verdiana scelta nel 1921 per aprire alla…

Stasera in TV: “Un professore”, serie tv in sei serate. Con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, regia di Alessandro D’Alatri
 | 

Stasera in TV: “Un professore”, serie tv in sei serate. Con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, regia di Alessandro D’Alatri

Dante Balestra è un professore di filosofia anticonformista e affascinante, tornato a Roma dopo anni di assenza per occuparsi di suo figlio Simone, dal momento che l’ex moglie si sta trasferendo per lavoro a Glasgow. Lo interpreta Alessandro Gassmann, protagonista maschile della serie tv in 6 serate dal titolo “Un Professore”, in onda da giovedì…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

Gli affari di Matteo Renzi che emergono dall’inchiesta Open.  Un nuovo viaggio di Fanpage.it nel mondo no vax che Piazzapulita trasmetterà in esclusiva televisiva. Questi alcuni degli elementi al centro della nuova puntata in onda giovedì 11 novembre dalle 21.15 su La7.  Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi; l’immunologo e direttore scientifico dell’Humanitas di Milano Alberto Mantovani; Vincenzo Spadafora (M5S); l’imprenditore Guido…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO": la stretta sulle manifestazioni, i problemi di integrazione di alcune comunità e un'inchiesta sulle bufale no-vax
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO”: la stretta sulle manifestazioni, i problemi di integrazione di alcune comunità e un’inchiesta sulle bufale no-vax

Giovedì 11 novembre, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, condotto da Paolo Del Debbio, ampio spazio sarà dedicato alla stretta del Governo sulle manifestazioni. Da diverse settimane, specialmente nei weekend, i centri storici di molte città risultano paralizzati dalle proteste no-vax e no-pass, con importanti disagi per cittadini e commercianti e con assembramenti…

XXI Edizione Future Film Festival Modena Bologna: CALL FUTUREPITCH 2021
 | 

XXI Edizione Future Film Festival Modena Bologna: CALL FUTUREPITCH 2021

Il Future Film Festival, a Modena l’1 e 2 dicembre e a Bologna dall’8 al 12 dicembre, annuncia le prime novità dell’edizione 2021. La prima è FUTUREPITCH, il nuovo progetto, nato in collaborazione con la cooperativa Doc Servizi, a sostegno dello sviluppo dell’interazione e del dialogo tra autori\registi e produttori. Venerdì 10 dicembre 2021, presso…

Stasera in TV: Comicità, attualità, musica e sport a “Quelli che…”.  Conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu
 | 

Stasera in TV: Comicità, attualità, musica e sport a “Quelli che…”. Conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran tornano ad affrontare con la consueta ironia la più stretta attualità, a partire dal commento sulle ultime vicende politiche di due protagonisti, diversissimi tra loro: Pippo Civati e Antonio Razzi. Nuovo appuntamento per la squadra di “Quelli che…”, in onda giovedì 11 novembre alle 21.20 su Rai2.  Ad…

Stasera in TV: Comicità, attualità, musica e sport a “Quelli che…”. Conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu
 | 

Stasera in TV: Comicità, attualità, musica e sport a “Quelli che…”. Conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran tornano ad affrontare con la consueta ironia la più stretta attualità, a partire dal commento sulle ultime vicende politiche di due protagonisti, diversissimi tra loro: Pippo Civati e Antonio Razzi. Nuovo appuntamento per la squadra di “Quelli che…”, in onda giovedì 11 novembre alle 21.20 su Rai2.  Ad…

Stasera in TV: Franca Leosini presenta “Una, nessuna, Katharina”. Katharina Miroslawa protagonista di “Che fine ha fatto Baby Jane”
 | 

Stasera in TV: Franca Leosini presenta “Una, nessuna, Katharina”. Katharina Miroslawa protagonista di “Che fine ha fatto Baby Jane”

Secondo appuntamento, giovedì 11 novembre alle 21.20 su Rai3, con Franca Leosini e il suo nuovo programma “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Come vivono oggi i protagonisti di “Storie Maledette”? Cosa ne è stato di loro? Dove sono? Cosa fanno? Dopo aver affidato la loro storia disperata e crudele a Franca Leosini sono rimasti…

Stasera in TV: Dostoevskij sottopelle. Un ritratto umano e artistico a 200 anni dalla morte
 |  | 

Stasera in TV: Dostoevskij sottopelle. Un ritratto umano e artistico a 200 anni dalla morte

A 200 anni esatti dalla nascita di Fëdor Michajlovič Dostoevskij (Mosca, 11 novembre 1821 – San Pietroburgo, 9 febbraio 1881), un racconto originale e inedito approfondisce la vicenda artistica e umana del grande scrittore russo, sul confine fra ciò che sta sopra e ciò che sta sotto la superficie, fra la realtà dei fatti e…

#IOLEGGOPERCHÉ: un'edizione da record - 3,4 milioni di studenti coinvolti, 20.388 scuole, 2.743 librerie. Più di una scuola su 3 iscritta all'edizione 2021
 |  | 

#IOLEGGOPERCHÉ: un’edizione da record – 3,4 milioni di studenti coinvolti, 20.388 scuole, 2.743 librerie. Più di una scuola su 3 iscritta all’edizione 2021

#ioleggoperché è alle porte con la sua edizione record: sono 3.410.023 gli alunni coinvolti, 20.388 le scuole iscritte (circa il 35% delle scuole italiane) e 2.743 le librerie aderenti alla grande iniziativa sociale che ha portato nelle biblioteche scolastiche italiane 1 milione e 400mila libri nuovi in cinque anni. La sesta edizione – che vede…

LA VITA SALVA con Silvia Frasson - Fortezza Est- Roma
 | 

LA VITA SALVA con Silvia Frasson – Fortezza Est- Roma

Dopo un debutto al Festival del Dramma Popolare di San Miniato, accolto con entusiasmo da pubblico e critica, dopo gli applausi del tour estivo e l’ultimo sold out a Firenze arriva a Roma l’inno alla complessità meravigliosa e sorprendente della vita. La vita salva scritto e interpretato da Silvia Frasson, prima di salire sul palco del Teatro…

Prende il via dal 22 al 28 novembre MILANO MUSIC WEEK 2021, la settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti con un ampio programma di appuntamenti in presenza e in streaming
 | 

Prende il via dal 22 al 28 novembre MILANO MUSIC WEEK 2021, la settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti con un ampio programma di appuntamenti in presenza e in streaming

“Music Rocks Here”: è questo il titolo della Milano Music Week 2021 che, dal 22 al 28 novembre, torna con un ampio programma di appuntamenti – di nuovo in presenza oltre che online – per ritrovare la musica in tutti i suoi luoghi e modi, rimettendo al centro proprio il mondo del live e i…

Stasera in TV: “Via dall’incubo” per Jennifer Lopez. Dal romanzo “Lividi”, di Anna Quindlen
 | 

Stasera in TV: “Via dall’incubo” per Jennifer Lopez. Dal romanzo “Lividi”, di Anna Quindlen

Jennifer Lopez è la protagonista del film “Via dall’incubo”, in onda giovedì 11 novembre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Slim vive a Los Angeles e lavora come cameriera in una tavola calda. Un giorno la donna incontra il ricco e affascinante Mitch con cui si sposa e ha una figlia….

Stasera in TV: a.C.d.C.. I soldati di Dio. L’assedio di Malta
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C.. I soldati di Dio. L’assedio di Malta

Malta, 1565. In nome di Allah e del Dio cristiano, le truppe d’élite dell’impero ottomano e i cavalieri dell’Ordine di San Giovanni si battono per il futuro dell’Europa. Uno scontro al centro di “I soldati di Dio”, in onda in prima visione giovedì 11 novembre alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”, con l’introduzione del…

Stasera in TV: Un viaggio tra Russia e Scozia con l’Orchestra Rai. Con il pianista Alexander Melnikov e James Feddeck sul podio
 | 

Stasera in TV: Un viaggio tra Russia e Scozia con l’Orchestra Rai. Con il pianista Alexander Melnikov e James Feddeck sul podio

È balzato agli onori delle cronache nel 1991 con la vittoria del Concorso Regina Elisabetta di Bruxelles. Ha vinto un Gramophone Award per la registrazione delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven con la violinista Isabelle Faust. Recentemente è stato protagonista di una tournée con il curioso progetto “Many Pianos”, nel quale ha suonato…

BAFF: La musica di Ezio Bosso e la comicita' di "COME UN GATTO IN TANGENZIALE 2"
 |  | 

BAFF: La musica di Ezio Bosso e la comicita’ di “COME UN GATTO IN TANGENZIALE 2”

Giovedì 11 novembre entra nel vivo la XIX edizione del BAFF – B.A. Film Festival con l’arrivo di Giorgio Verdelli a portare la musica di Ezio Bosso e Lucio Piccoli per presentare il suo ultimo libro. Alle 21.00 secondo appuntamento del festival con la musica alla presenza di Giorgio Verdelli, che presenterà al Cinema Fratello Sole il doc. Ezio…

La compagnia Cantiere Artaud torna in scena con L'ECO DELLA FALENA al Teatro Pietro Aretino di Arezzo e con IL VOLTO DI KARIN-STUDIO al Teatro Studio di Rovigo
 | 

La compagnia Cantiere Artaud torna in scena con L’ECO DELLA FALENA al Teatro Pietro Aretino di Arezzo e con IL VOLTO DI KARIN-STUDIO al Teatro Studio di Rovigo

Cantiere Artaud, il collettivo di ricerca fondato ad Arezzo nel 2016 da Sara Bonci e Ciro Gallorano, torna con due importanti appuntamenti. Sabato 20 novembre, alle 21:15, al Teatro Pietro Aretino di Arezzo nell’ambito della rassegna Z GENERATION MEETS THEATRE, andrà in scena L’eco della falena, spettacolo ideato e creato da Ciro Gallorano, che vede…

Polimoda, al Meyer il ricavato della vendita della borsa vincitrice di Think Bag
 | 

Polimoda, al Meyer il ricavato della vendita della borsa vincitrice di Think Bag

La borsa progettata da una studentessa del Master in Bag Design di Polimoda e vincitrice del concorso Think Bag servirà a sostenere la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer. La storia di questa collaborazione inizia lo scorso febbraio quando ai giovani talenti Polimoda è stata offerta la possibilità di creare una borsa, pochette o zaino grazie al progetto…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 11 novembre alle 20.15 su Rai5. Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.