Stasera in TV: Jörg e Carolin Widmann per il primo concerto di Rai. NuovaMusica Sul podio Andris Poga
 | 

Stasera in TV: Jörg e Carolin Widmann per il primo concerto di Rai. NuovaMusica Sul podio Andris Poga

Lui è uno dei più versatili musicisti di oggi, attivo come compositore, direttore d’orchestra e clarinettista. Lei è una violinista dalla brillante carriera internazionale sia come solista sia come camerista, con un repertorio che spazia dai classici alla musica di oggi. Sono i fratelli Jörg e Carolin Widmann, protagonisti del primo appuntamento di Rai NuovaMusica…

CULTURAL HOPE - 6 masterclass con i grandi protagonisti del cinema, della musica e dello sport
 |  | 

CULTURAL HOPE – 6 masterclass con i grandi protagonisti del cinema, della musica e dello sport

Alice nella città ed Every Child Is My Child ONLUS tornano a collaborare insieme presentando Cultural Hope: 6 masterclass con ospiti d’eccezione per mettere al centro il tema del riscatto attraverso la cultura e l’impegno del cinema, della musica e dello sport nel diffondere messaggi fondamentali per le nuove generazioni. Gli incontri  rientrano tra le attività promosse insieme al gruppo Menarini…

L’Italiana in Algeri di Rossini debutta al Teatro della Fortuna di Fano
 |  | 

L’Italiana in Algeri di Rossini debutta al Teatro della Fortuna di Fano

Sarà il Teatro della Fortuna di Fano, sabato 5 febbraio alle 20.30, ad ospitare il debutto dell’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini, nuova produzione della Stagione 2021/2022 della Fondazione Rete Lirica delle Marche, recuperata dal 2020 quando – alla vigilia del debutto – i teatri furono chiusi per contrastare la pandemia. La ripresa di questa produzione,…

LASERSIGHT: “Kiss V” è il nuovo singolo estratto dall’album dell’artista romano. Una ballad indie rap sulle occasioni perse

LASERSIGHT: “Kiss V” è il nuovo singolo estratto dall’album dell’artista romano. Una ballad indie rap sulle occasioni perse

“Le due porte” di Lasersight è un disco pieno di collaborazioni e anche “Kiss V” non è da meno. Qui il beat di base è stato prodotto dalla band romana dei Malpensa, già presenti con un feauturing in “Turista per sempre”. Ma se nel precedente singolo era l’amore appena sbocciato ad essere protagonista, in “Kiss…

Oggi in TV: Prossima fermata America. San Francisco
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. San Francisco

A bordo delle celebri “cable car”, che servono il centro città dalla fine del XIX secolo, Michael Portillo scopre volti e storie dei principali quartieri di San Francisco nell’episodio della serie “Prossima fermata America”, in onda giovedì 13 gennaio alle 20.15 su Rai5.

Oggi in TV: “L’arte della passione. Grandi collezionisti italiani”. Cosa c’è dietro il desiderio di possedere un’opera?
 | 

Oggi in TV: “L’arte della passione. Grandi collezionisti italiani”. Cosa c’è dietro il desiderio di possedere un’opera?

Sono pochi quelli che fanno collezionismo per puro investimento economico. Dietro all’acquisto di un’opera d’arte ci sono i desideri umani più semplici: la passione, la ricerca della bellezza, l’affermazione di uno stato sociale, la ricerca della propria identità. Lo racconta il documentario prodotto da Rai Cultura “L’arte della passione. Grandi collezionisti italiani” di Emanuela Avallone…

Casa degli Artisti - 12° Atelier - Emilio Vavarella THE ITALIAN JOB - Job n. 3, Lazy Sunday
 | 

Casa degli Artisti – 12° Atelier – Emilio Vavarella THE ITALIAN JOB – Job n. 3, Lazy Sunday

Casa degli Artisti e il progetto ERC Advanced Grant AN-ICON. An-Iconology: History, Theory, and Practices of Environmental Images, coordinato dal Prof. Andrea Pinotti, presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università degli Studi di Milano, sono lieti di presentare THE ITALIAN JOB – Job n.3, Lazy Sunday di Emilio Vavarella, secondo artista in residenza nel 12° Atelier. Il 12° Atelier è un…

“Envy Of None” è il titolo dell'album di debutto e il nome della nuova band di Alex Lifeson dei Rush

“Envy Of None” è il titolo dell’album di debutto e il nome della nuova band di Alex Lifeson dei Rush

Alex Lifeson sa bene cosa voglia dire il termine evoluzione. Come membro fondatore dei Rush, è stato in grado di esplorare più territori musicali di qualsiasi altro chitarrista, portando il rock verso nuove vette progressive nel corso dei decenni e sempre in modo sfrenatamente inventivo. La sua influenza può essere sentita nel sound di innumerevoli band in…

Geronimo Stilton. Brescia Musei Adventures: il topo giornalista più famoso della letteratura protagonista dell'app-game museale per i musei civici di Brescia
 | 

Geronimo Stilton. Brescia Musei Adventures: il topo giornalista più famoso della letteratura protagonista dell’app-game museale per i musei civici di Brescia

Da mercoledì 15 dicembre, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo arriva nei musei di Brescia. Geronimo Stilton – personaggio nato dalla penna di Elisabetta Dami, diventato un fenomeno globale con 175 milioni di libri venduti in tutto il mondo – sarà protagonista per la prima volta in assoluto di un’app-game museale dedicata ai…

Oggi in TV: “Caterpillar” compie 25 anni e li festeggia con gli ascoltatori. In diretta il “Ridillo Party” con Cirri e Zambotti
 | 

Oggi in TV: “Caterpillar” compie 25 anni e li festeggia con gli ascoltatori. In diretta il “Ridillo Party” con Cirri e Zambotti

Erano le 18.50 del 13 gennaio 1997, “Caterpillar” faceva il suo esordio su Rai Radio2 e il primo ascoltatore, Mauro, si presentava mandando un fax. Sono trascorsi 25 anni e da allora oltre centomila persone hanno telefonato a “Caterpillar”, da casa o dalla macchina, inviato un sms, una mail o, in tempi più recenti, un…

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è”. Quanto è prezioso il tempo
 | 

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è”. Quanto è prezioso il tempo

Nuovo appuntamento con “Tutto il bello che c’è”, in onda giovedì 13 gennaio alle 13.30 su Rai2. Il tempo è sempre più spesso merce rara, una vera ricchezza. La banca del tempo da molti anni fa sì che chi ne abbia un po’ lo metta a disposizione degli altri e il beneficio è per entrambi. Si…

Oggi in TV: Passato e Presente. Tina Modotti, fotografa e rivoluzionaria
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Tina Modotti, fotografa e rivoluzionaria

Attrice, fotografa, rivoluzionaria, antifascista, attivista comunista. Nata a Udine nel 1896, Tina Modotti parte giovanissima per gli Stati Uniti e qui diventa prima attrice di teatro, poi star del cinema muto a Hollywood. Ma Tina Modotti preferisce restare dietro l’obiettivo e segue l’esempio del suo compagno e maestro, il grande fotografo americano Edward Weston. Un…

Il film del giorno: "Jakob il bugiardo" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Jakob il bugiardo” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Jakob il bugiardo, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.10. Durante la seconda guerra mondiale, in un piccolo ghetto ebraico della Polonia occupata, Jakob Heim, proprietario di un caffè chiuso da tempo, ascolta per caso un bollettino radio proibito che annuncia alcuni successi dell’esercito sovietico sui nazisti. Il…

Prove Aperte Filarmonica della Scala: riparte il ciclo benefico per i bambini ricoverati negli ospedali milanesi
 |  | 

Prove Aperte Filarmonica della Scala: riparte il ciclo benefico per i bambini ricoverati negli ospedali milanesi

Un’anteprima gratuita domenica 23 gennaio 2022 dedicata alla città e agli oltre quaranta enti del terzo settore che in più di dieci anni hanno beneficiato dell’iniziativa, per festeggiare insieme i traguardi raggiunti. Riparte così l’undicesima edizione delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala, l’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con il Main Partner UniCredit, UniCredit…

SHINING VALE - Ecco la prima clip della serie con Courtney Cox, Greg Kinnear e Mira Sorvino
 | 

SHINING VALE – Ecco la prima clip della serie con Courtney Cox, Greg Kinnear e Mira Sorvino

STARZPLAY, il servizio streaming premium internazionale di STARZ, ha rilasciato una clip che offre un primo sguardo alla nuova serie horror comedy Shining Vale con Courteney Cox, Greg Kinnear e Mira Sorvino. Shining Vale sarà presentata in anteprima domenica 6 marzo 2022 sulla piattaforma streaming premium STARZPLAY in Europa, America Latina e Giappone. Pat e Terry Phelps (Courtney Cox e…

Premio Fabrizio De André XX: annunciati i nomi dei finalisti
 | 

Premio Fabrizio De André XX: annunciati i nomi dei finalisti

Il 10 e 11 gennaio, al Mamo Live Club di Roma si sono svolte le semifinali della sezione MUSICA della XX edizione del Premio Fabrizio De André. Dopo aver ascoltato le esibizioni dei semifinalisti, la giuria ha scelto otto artisti che suoneranno questa sera durante la finale all’Auditorium Parco della Musica di Roma (sala Petrassi), che…

GECO lancia il contest Smart Talk per progetti innovativi sulla sostenibilità e sulla biodiversità
 | 

GECO lancia il contest Smart Talk per progetti innovativi sulla sostenibilità e sulla biodiversità

Si lavora a pieno ritmo per arrivare alla data di inizio di GECO Expo, la fiera tridimensionale dell’ecosostenibilità che tornerà dal 1 al 4 marzo sulla piattaforma virtuale nata durante la pandemia. E sono aperte fino all’8 febbraio le candidature al Contest Smart Talk, spazio dedicato ai progetti di sostenibilità e biodiversità, suddiviso quest’anno in due categorie: la prima per startup…

Oggi in TV: Il lungo cammino dell’uomo, dai Neandhertal a oggi a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini il medico Giuseppe Remuzzi
 |  | 

Oggi in TV: Il lungo cammino dell’uomo, dai Neandhertal a oggi a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini il medico Giuseppe Remuzzi

L’origine della vita umana è sempre stata un appassionante mistero, ma gli studi scientifici degli ultimi anni intorno al Dna aprono prospettive inimmaginabili. Il medico Giuseppe Remuzzi, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, giovedì 13 gennaio alle 12.45 su Rai3, ripercorre il lungo cammino che porta dai nostri antenati all’uomo moderno e spiega, con…

Oggi in TV: Caccia ai tesori scomparsi a “Fuori Tg”. Ospite di Maria Rosaria De Medici il generale Roberto Riccardi
 |  | 

Oggi in TV: Caccia ai tesori scomparsi a “Fuori Tg”. Ospite di Maria Rosaria De Medici il generale Roberto Riccardi

Reperti archeologici di incredibile bellezza, preziose testimonianze del passato rientrano in Italia dopo essere state trafugate e rivendute all’estero, ma è ancora incalcolabile il patrimonio da recuperare. La caccia sistematica e senza quartiere dei carabinieri individua ladri, trafficanti e compratori spregiudicati che quasi sempre rimangono impuniti. Il ministro Franceschini assicura che dopo anni di attesa…

Oggi in TV: “La sposa”, il 13 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “La sposa”, il 13 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai Giovedì 13 gennaio ore 12.00   conferenza stampa   La sposa regia di Giacomo Campiotti con Serena Rossi una coproduzione Rai Fiction – Endemol Shine Italy Intervengono: Maria Pia Ammirati – Direttore Rai Fiction Benedetta Galbiati – Head of Scripted Endemol Shine Italy Giacomo Campiotti Serena…

Ci vuole orecchio - Elio canta e recita Jannacci al Teatro Comunale di Ferrara
 |  | 

Ci vuole orecchio – Elio canta e recita Jannacci al Teatro Comunale di Ferrara

Le canzoni di Jannacci, rivisitate e reinterpretate da Elio, arrivano al Teatro Comunale di Ferrara, da venerdì 14 a domenica 16 gennaio. Uno spettacolo giocoso e profondo perché “chi non ride non è una persona seria”. Biglietti disponibili su www.teatrocomunaleferrara.it, il circuito Vivaticket e in Biglietteria (corso Martiri della Libertà 21, Ferrara). Prezzi da 8…

CESARE CREMONINI: super ospite al Festival di Sanremo, per la prima volta sul palco dell'Ariston

CESARE CREMONINI: super ospite al Festival di Sanremo, per la prima volta sul palco dell’Ariston

Cesare Cremonini sarà super ospite della 72esima edizione del Festival di Sanremo condotto da Amadeus: per la prima volta sul palco dell’Ariston realizzerà una performance inedita per celebrare vent’anni di canzoni. Disegnando per la sua carriera una parabola ascendente fatta di qualità e ambizione che lo hanno reso uno degli autori, musicisti e performer più influenti…

Asti Spumante e Moscato d’Asti DOCG: Oltre 102 milioni di bottiglie prodotte, con +11% rispetto al 2020

Asti Spumante e Moscato d’Asti DOCG: Oltre 102 milioni di bottiglie prodotte, con +11% rispetto al 2020

Un 2021 da ricordare quello dell’Asti Docg, che nonostante le difficoltà della situazione globale, chiude l’anno con numeri importanti che fanno ben sperare per il futuro: oltre 102 milioni di bottiglie prodotte, con un incremento dell’11% rispetto al 2020. La crescita a doppia a cifra ha riguardato sia il Moscato d’Asti (+ 10%) che l’Asti Spumante…

Oggi in TV: A “Elisir” i disturbi del sonno e l’agopuntura. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” i disturbi del sonno e l’agopuntura. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, giovedì 13 gennaio alle 10.40 su Rai3, si parlerà dei disturbi del sonno: perché si dorme male? Quali i rischi per la salute di un sonno non ristoratore? Risponderà a tutte le domande il professor Gian Luigi Gigli, Direttore della clinica neurologica presso l’azienda universitaria di Udine. A seguire spazio alle…

Oggi in TV: A Tg2 Italia la tragedia della Costa Concordia. Dieci anni fa il naufragio che costò la vita a 32 persone
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia la tragedia della Costa Concordia. Dieci anni fa il naufragio che costò la vita a 32 persone

Dieci anni fa il naufragio della nave da crociera Costa Concordia sugli scogli dell’isola del Giglio. Le vittime furono 32, i danni economici e ambientali incalcolabili. È il tema della puntata di Tg2 Italia, la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in onda giovedì 13 gennaio alle 10 su Rai2. La ricostruzione della tragedia, i testimoni…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 13 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Freizet und Hobbys”, con la professoressa Susanne Maria Roth dell’Istituto “Seneca” di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Matematica e incertezza”, con il professor Claudio Pardini dell’Istituto “Carlo Anti” di Villafranca (Verona)…

Stasera in TV: Storie della tv. La tv dei ragazzi
 | 

Stasera in TV: Storie della tv. La tv dei ragazzi

L’offerta per bambini e ragazzi è sempre stata prioritaria per il Servizio Pubblico ed è cresciuta e cambiata nel corso del tempo. Un genere ripercorso, con la consulenza di Aldo Grasso, da “Storie della tv”, in onda mercoledì 12 gennaio alle 22.10 su Rai Storia. Il pomeriggio della Rai Tv dagli anni ‘50 agli anni…

Stasera in TV: Un cast stellare per il film “Sei mai stata sulla Luna?”. Diretto da Paolo Genovese
 | 

Stasera in TV: Un cast stellare per il film “Sei mai stata sulla Luna?”. Diretto da Paolo Genovese

Un cast stellare, Raoul Bova, Liz Solari, Nino Frassica, Sergio Rubini, Emilio Solfrizzi, Neri Marcorè, Giulia Michelini, Sabrina Impacciatore, Pietro Sermonti e Maurizio Mattioli nel film di Paolo Genovese “Sei mai stata sulla luna?”, in onda mercoledì 12 gennaio alle 21.25 su Rai1. Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda…

Il Test con Roberto Ciufoli e Benedicta Boccoli al Teatro Totò
 | 

Il Test con Roberto Ciufoli e Benedicta Boccoli al Teatro Totò

Sarà in scena a Napoli al Teatro Totò dal 27 gennaio al 6 febbraio lo spettacolo IL TEST. “Le domande sono semplici; le risposte meno”. “Cosa preferisci: centomila euro subito o un milione fra dieci anni?”. Ecco “Il Test” che dà vita a questa esilarante e graffiante commedia che ha sbancato i botteghini spagnoli, da Barcellona…

CuriosArte: La governante di Meret - L'uso mutato degli oggetti

CuriosArte: La governante di Meret – L’uso mutato degli oggetti

Fino al 1920 Charlottenburg era una città autonoma, oggi si trova nel cuore della capitale tedesca. Qui Meret Oppenheim era nata il 6 ottobre 1913. Il suo insolito nome, Meret, veniva dall’episodio Meretlein del romanzo Grünen Heinrich dello scrittore e pittore elvetico Gottfried Keller. Meret dimostrò una particolare predisposizione fin da subito per il disegno,…