Oggi in TV: A “Elisir” si parla di bronchite. E poi le proprietà di pepe e peperoncino
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di bronchite. E poi le proprietà di pepe e peperoncino

La bronchite è un’infiammazione della mucosa che riveste i bronchi, la puntata di mercoledì 12 gennaio di “Elisir”, in onda alle 10.40 su Rai3, indagherà sulle cause di questa malattia e le terapie adatte con la professoressa Annalisa Cogo, pneumologa all’Università di Ferrara. Nella parte dedicata all’alimentazione Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi scopriranno tutti i…

Oggi in TV: A Tg2 Italia focus su inflazione e rincari per le famiglie. Anche freddo ed effetti sulla salute
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia focus su inflazione e rincari per le famiglie. Anche freddo ed effetti sulla salute

L’inflazione galoppa e aumentano le spese per le famiglie, il gas, la luce, la benzina e poi si aggiungono le spese impreviste come le multe e imposte esose. Che strumenti abbiamo per difenderci? Chi controlla la congruità dei rialzi economici? Saranno questi i temi della puntata di mercoledì 12 gennaio di Tg2 Italia, la rubrica…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 12 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “Vocabolario, dialogo, grammatica”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’Istituto “Carlo Emilio Gadda” di Paderno Dugnano (Milano) (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “La divisione cellulare”, con la professoressa Carmela Simone dell’Istituto “Ettore Majorana”…

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. L’alba della Repubblica
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. L’alba della Repubblica

Una serie che ricostruisce la storia del nostro paese a partire dal 1946, anno della proclamazione della Repubblica. È “L’Italia della Repubblica”, in onda da martedì 11 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, un’analisi degli avvenimenti più rilevanti da un punto di vista storico, sociale, politico, economico e antropologico. Ogni puntata si avvale dell’intervento di…

Stasera in TV: Meraviglie, la penisola dei tesori. Con Alberto Angela da Monza a Palermo
 |  | 

Stasera in TV: Meraviglie, la penisola dei tesori. Con Alberto Angela da Monza a Palermo

Parte dalla Villa Reale di Monza – grandiosa residenza voluta dall’Imperatrice d’Austria Maria Teresa per il figlio Ferdinando, governatore generale della Lombardia – il nuovo viaggio di Alberto Angela per “Meraviglie, la penisola dei tesori”, in onda martedì 11 gennaio alle 21.25 su Rai1. Si tratta di una dimora di 740 stanze, che occupa solo…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" intervista a Giorgia Meloni - Un approfondimento sul nuovo decreto Covid con la risposta alla pandemia di Svezia e Sudafrica
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” intervista a Giorgia Meloni – Un approfondimento sul nuovo decreto Covid con la risposta alla pandemia di Svezia e Sudafrica

Martedì 11 gennaio, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano commenterà con la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni le ultime indiscrezioni sulle vicine elezioni del Presidente della Repubblica e le aggressioni in Piazza Duomo a Milano subite a Capodanno da almeno cinque ragazze. Tanti i temi al centro della prima puntata del 2022, a partire da un…

Recensione: “La terra chiama” - Millennial, breakers e guastafeste

Recensione: “La terra chiama” – Millennial, breakers e guastafeste

“E cos’è il racconto se non condivisione?’” Come non condividere questo pensiero dell’autrice di “La terra chiama”, Valentina Boachetto Doorly, saggio edito da Il Saggiatore, in cui traspare molto di lei, della sua esperienza, della sua genialità, delle sue idee. La terra chiama ma, per il lettore, potrebbe sembrare anche che a chiamare, o meglio,…

Canale 5 - «SISSI» - Ultimo appuntamento con la serie-evento
 | 

Canale 5 – «SISSI» – Ultimo appuntamento con la serie-evento

L’ultimo appuntamento con la prima stagione di «Sissi» – dove si racconta la vita della Duchessa Elisabetta di Baviera, fino al titolo di Imperatrice d’Austria e oltre -, va in onda su Canale 5, martedì 11 gennaio, in prima serata. In questa rilettura – moderna e anticonformista – del mito fiabesco di Sissi, la protagonista è…

Stasera in TV: Vin Diesel è “The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe”. Una guerra senza tempo
 | 

Stasera in TV: Vin Diesel è “The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe”. Una guerra senza tempo

Una prima serata dedicata al genere fantastico. La propone Rai4 (canale 21) con il film “The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe” di Breck Eisner, con Vin Diesel, Elijah Wood e Rose Leslie, in onda martedì 11 gennaio alle 21.20. Kaulder, ultimo discendente di un’antica stirpe di cacciatori di streghe, porta su di…

Stasera in TV: “Un’ora sola vi vorrei – homemade edition”. Brignano in onda da casa
 | 

Stasera in TV: “Un’ora sola vi vorrei – homemade edition”. Brignano in onda da casa

Per “Un’ora sola vi vorrei” una puntata in smart working, per continuare, nel rispetto delle regole, a far sorridere in questo momento difficile e cercare anche di riflettere con il sorriso. La puntata di martedì 11 gennaio dello show di Enrico Brignano andrà infatti in onda in prima serata su Rai2, alle 21.20, con una…

Italia 1 - A "BACK TO SCHOOL" Benedetta Mazza, Jonathan Kashanian, Random, Scintilla, Flavia Vento e Nicola Ventola
 | 

Italia 1 – A “BACK TO SCHOOL” Benedetta Mazza, Jonathan Kashanian, Random, Scintilla, Flavia Vento e Nicola Ventola

Martedì 11 gennaio in prima serata su Italia 1, secondo appuntamento con “Back to school”, il nuovo programma condotto da Nicola Savino che farà rifare l’esame di quinta elementare a 25 big della tv, della musica e dello sport. Questa settimana, i Ripetenti costretti a tornare sui banchi di scuola che si metteranno in gioco saranno: Benedetta…

Tv2000: a Retroscena ‘In teatro non si muore’ ultima opera di Gigi Dall’Aglio
 | 

Tv2000: a Retroscena ‘In teatro non si muore’ ultima opera di Gigi Dall’Aglio

Il Teatro Due di Parma con l’ultima opera di Gigi Dall’Aglio dal titolo ‘In teatro non si muore’ è al centro della decima punta di Retroscena, il programma condotto da Michele Sciancalepore, in onda su Tv2000 martedì 11 gennaio in seconda serata. Un testo dal titolo ricco di significati, che rimandano alla finzione della messinscena teatrale…

Stasera in TV: Tutti lo sanno. Con Penélope Cruz e Javier Bardem
 | 

Stasera in TV: Tutti lo sanno. Con Penélope Cruz e Javier Bardem

In occasione del matrimonio della sorella, Laura torna con i figli nel proprio paese natale, nel cuore di un vigneto spagnolo. Ma alcuni avvenimenti inaspettati turberanno il suo soggiorno facendo riaffiorare un passato rimasto troppo a lungo sepolto. E’ il film di Asghar Farhadi “Tutti lo sanno”, in onda martedì 11 gennaio alle 21.15 su…

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. Lo sbarco in Normandia
 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. Lo sbarco in Normandia

È il 6 giugno 1944 quando le forze alleate, comandate dal generale statunitense Dwight Eisenhower sbarcano sulle spiagge della Normandia: uno sbarco ricostruito dal professor Alessandro Barbero in “La bussola e la clessidra”, in onda martedì 11 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. L’operazione, entrata nella storia, costituì la premessa per la conclusione vittoriosa della…

Jörg e Carolin Widmann per il primo concerto del ciclo RAI NUOVAMUSICA
 |  |  | 

Jörg e Carolin Widmann per il primo concerto del ciclo RAI NUOVAMUSICA

Lui è uno dei più versatili musicisti di oggi, attivo come compositore, direttore d’orchestra e clarinettista. Lei è una violinista dalla brillante carriera internazionale sia come solista sia come camerista, con un repertorio che spazia dai classici alla musica di oggi. Sono i fratelli Jörg e Carolin Widmann, protagonisti del primo appuntamento di Rai NuovaMusica – la consueta…

Teatro Trastevere - Er Mostro de Roma - la drammatica storia di Girolimoni - testo di Simone Giacinti, per la regia di Vanina Marini, con Massimo Genco e Simone Giacinti
 | 

Teatro Trastevere – Er Mostro de Roma – la drammatica storia di Girolimoni – testo di Simone Giacinti, per la regia di Vanina Marini, con Massimo Genco e Simone Giacinti

Approda al Teatro Trastevere a Roma lo Spettacolo Evento ER MOSTRO DE ROMA-la drammatica storia di Girolimoni- per la regia di Vanina Marini, da un testo di Simone Giacinti, in scena Massimo Genco e Simone Giacinti. Abbiamo deciso di raccontare questa storia perché è una storia di silenzio. Il silenzio che è calato su Roma dopo che un…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda martedì 11 gennaio alle 20.15 su Rai5. Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.

Oggi in TV: A un certo momento. Scatti e vita di Uliano Lucas. L’essenza in un’immagine
 | 

Oggi in TV: A un certo momento. Scatti e vita di Uliano Lucas. L’essenza in un’immagine

Può davvero una fotografia per cogliere la pura essenza del momento e regalare un po’ di verità? È la domanda che accompagna il documentario di Giuseppe Sansonna, scritto con Giovanna Corsetti, “A un certo momento. Scatti e vita di Uliano Lucas”, prodotto da Rai Cultura e in onda martedì 11 gennaio alle 19.20 su Rai5….

Un itinerario nei luoghi e nelle storie dei film narrati da grandi registi, da Bertolucci a Bellocchio a Diritti
 | 

Un itinerario nei luoghi e nelle storie dei film narrati da grandi registi, da Bertolucci a Bellocchio a Diritti

L’Emilia è cinema. È un set cinematografico in continua evoluzione, un eterogeneo film in cui immedesimarsi, viaggiando nell’intreccio narrativo che si snoda tra passato e futuro. Scoprire l’Emilia è percorrere i paesaggi, ammirare gli scorci, visitare le città e vivere le storie rese celebri dalle telecamere di Bertolucci e di altri grandi registi, riconoscere le…

Costa Concordia, speciale ‘Siamo noi’ con ospite il sindaco dell’Isola del Giglio
 | 

Costa Concordia, speciale ‘Siamo noi’ con ospite il sindaco dell’Isola del Giglio

“Un boato, poi il blackout. Ho iniziato a scivolare: la nave stava cedendo”. Lo schianto, il panico, i soccorsi. Era il 13 gennaio 2012. Puntata speciale di ‘Siamo Noi’ su Tv2000, in diretta martedì 11 gennaio ore 15.15, a dieci anni dal naufragio della Costa Concordia. Ospiti Patrizia Perilli, giornalista sopravvissuta al disastro; Serena Galvani, fotografa…

Oggi in TV: Il “Mysterium” di Nino Rota. Con il soprano Mariella Devia
 | 

Oggi in TV: Il “Mysterium” di Nino Rota. Con il soprano Mariella Devia

Una cantata sacra scritta da Nino Rota nel 1962, traendo ispirazione dal Vangelo di Giovanni e dai primi autori cristiani: è “Mysterium”, Oratorium per soli, coro e orchestra, che Rai Cultura propone martedì 11 gennaio alle 17.55 su Rai5. La versione proposta è quella del Teatro dell’Opera di Roma con il soprano Mariella Devia, il…

Oggi in TV: Passato e Presente. La battaglia di Okinawa
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La battaglia di Okinawa

La battaglia di Okinawa, una delle grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale e passo decisivo dell’esercito Alleato prima dell’attacco finale al Giappone: a “Passato e Presente”, in onda martedì 11 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli la ricostruisce con il professor Ernesto Galli della Loggia. Saranno le grandi…

Oggi in TV: Dall’autunno caldo al rapimento Moro a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini lo storico Sergio Luzzatto
 | 

Oggi in TV: Dall’autunno caldo al rapimento Moro a “Quante storie”. Con Giorgio Zanchini lo storico Sergio Luzzatto

Il 24 gennaio del 1979 Guido Rossa veniva ucciso a Genova dalle Brigate Rosse. Ma chi era questo operaio sindacalista, appassionato di alpinismo e informatore fiduciario del Pci all’Italsider di Cornigliano? Rievocando un decennio drammatico della nostra storia, che collega l’autunno caldo al rapimento Moro, lo storico Sergio Luzzatto racconta domani, martedì 11 gennaio alle…

Il film del giorno: "Viaggi di nozze" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “Viaggi di nozze” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo Viaggi di nozze, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.00. Dopo anni di fidanzamento, l’ingenuo Giovannino De Berardi convola a nozze con Valeriana (Cinzia Mascoli). A seguito di una messa che sembra non avere mai fine, a causa di un prete estremamente logorroico, i due possono finalmente imbarcarsi per…

Il Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Find The Cure Italia portano a Torino la rassegna Mondovisioni
 | 

Il Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Find The Cure Italia portano a Torino la rassegna Mondovisioni

l Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Find The Cure Italia presentano la rassegna Mondovisioni, organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale «Internazionale», che da oltre dieci anni propone i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione, selezionati dai maggiori festival e proposti in esclusiva per l’Italia. La rassegna ha debuttato all’inizio di ottobre al festival Internazionale a Ferrara…

Oggi in TV: Povertà su povertà a “Fuori Tg”. Sempre più italiani in difficoltà
 |  | 

Oggi in TV: Povertà su povertà a “Fuori Tg”. Sempre più italiani in difficoltà

“La cosa che fa più male è aver perso la dignità”: lo ha confidato ai microfoni  di ‘Fuori Tg’ uno dei tanti senzatetto che a Milano ricevono da un’associazione di volontari lo stretto necessario per non morire di fame e di freddo. Una difficoltà comune a sempre più italiani: la pandemia ha aumentato il numero…

Oggi in TV: A “Ossi di seppia”, l’inchino fatale della Concordia. Una tragedia che si poteva evitare
 | 

Oggi in TV: A “Ossi di seppia”, l’inchino fatale della Concordia. Una tragedia che si poteva evitare

“Avremmo potuto salvarle tutte, perché la nave ha resistito per parecchie ore, benchè rovesciata su un fianco. Se ci fosse stata l’autorità a bordo…” Gregorio De Falco, ex capo della sezione operativa della capitaneria di porto di Livorno, lo evidenzia nella quindicesima puntata di   “Ossi di Seppia, quello che ricordiamo”, dall’ 11 gennaio in esclusiva…

Oggi in TV: Diabete, bruxismo e psicoterapia a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Diabete, bruxismo e psicoterapia a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Si può prevenire il diabete? Risponde il professor Gabriele Riccardi, direttore di Diabetologia all’Ospedale Federico II di Napoli, in apertura del nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 11 gennaio alle 10.40 su Rai3. Nello spazio dedicato alla nutrizione si parla di insaccati: quanti…

HIGHSNOB e HU - in gara al Festival di Sanremo 2022 tra i big con il brano " ABBI CURA DI TE"

HIGHSNOB e HU – in gara al Festival di Sanremo 2022 tra i big con il brano ” ABBI CURA DI TE”

Highsnob e Hu, nomi d’arte di Michele Matera e Federica Ferracuti, sono due talenti della nuova generazione musicale che si presentano per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano “Abbi cura di te”. Non li accomuna solo la lettera con cui iniziano i lori nomi, ma sono due artisti capaci di unire il pop e il rap con…

Enrico Vanzina dal 27 gennaio su Prime Video con il film Tre Sorelle. Nel cast Autieri, Bevilacqua, Francini
 |  | 

Enrico Vanzina dal 27 gennaio su Prime Video con il film Tre Sorelle. Nel cast Autieri, Bevilacqua, Francini

Il 27 gennaio esce su Prime Video l’ultimo film di Enrico Vanzina Tre sorelle, una commedia tutta al femminile interpretata da Serena Autieri, Giulia Bevilacqua, Chiara Francini, Rocío Muñoz Morales e Fabio Troiano, con la partecipazione straordinaria di Luca Ward. Il film, prodotto da New International in collaborazione con RTI e Prime Video, è reduce dal successo ottenuto a Capri Hollywood dove è stato proiettato in anteprima, ed è un racconto ironico, tagliente…