Oggi in TV: Uto Ughi, un violino per 8 autori. Niccolò Paganini
 | 

Oggi in TV: Uto Ughi, un violino per 8 autori. Niccolò Paganini

Un ritratto umano e artistico di Niccolò Paganini raccontato dal violinista Uto Ughi, che ne intrepreta alcuni dei brani più celebri: è “Uto Ughi, un violino per 8 autori”, in onda mercoledì 5 gennaio alle 16.55 su Rai5. In programma Capriccio n.1 per violino solo; Capriccio n.13 “La risata” per violino solo; Concerto per violino…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. L’America degli anni ’20
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. L’America degli anni ’20

Un decennio ricco di storia e attraversato da forti contraddizioni: sono gli anni Venti degli Stati Uniti, ripercorsi da Paolo Mieli a “Le storie di Passato e Presente” mercoledì 5 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Nel gennaio del 1920, il cosiddetto Volstead Act, instaura, negli Stati Uniti, il regime…

“Buon 2022” : Al Teatro Comunale di Pietrasanta Michael Guttman presenta uno spumeggiante concerto gratuito
 | 

“Buon 2022” : Al Teatro Comunale di Pietrasanta Michael Guttman presenta uno spumeggiante concerto gratuito

Uno spumeggiante concerto per dare il benvenuto al nuovo anno con le più belle pagine musicali di Vivaldi e Corelli, le più emozionanti musiche da film di Ennio Morricone, le più celebri arie d’opera di Puccini, Rossini, i più amati brani della tradizione napoletana e tanta tanta buona musica, passando anche dallo swing e dalla…

Dalla nuova Sala del Beato Angelico al museo di San Marco all’itinerario inedito a Santo Spirito, un mese di scoperte per EnjoyFirenze
 | 

Dalla nuova Sala del Beato Angelico al museo di San Marco all’itinerario inedito a Santo Spirito, un mese di scoperte per EnjoyFirenze

Il Museo di San Marco con la nuova ‘Sala del Beato Angelico’, il Cimitero delle Porte Sante con la Basilica di San Miniato al Monte, passando dalle Ville Medicee di Castello: La Petraia e Villa Corsini fino al nuovo itinerario d’arte nel complesso monumentale di Santo Spirito. A gennaio via alle passeggiate del nuovo anno di EnjoyFirenze, le visite guidate a cura di Cooperativa Archeologia tra itinerari d’arte inediti…

Oggi in TV: Fuori Tg: Paese fragile. Le denunce del Consiglio Nazionale dei Geologi
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg: Paese fragile. Le denunce del Consiglio Nazionale dei Geologi

Le piogge cadute negli ultimi tre mesi dimostrano le conseguenze devastanti dei mutamenti climatici sul nostro territorio. Alluvioni, frane, consumo del suolo, mettono a rischio intere aree e compromettono la sicurezza delle comunità. Fenomeni gravi come l’erosione costiera, che procede lenta ma inesorabile: ce ne accorgiamo solo in occasione delle grandi mareggiate, o perché tornando nei…

Oggi in TV: Lucia Gravante de “ll Collegio” a #PlayMag. Tra gli ospiti anche lo street artist Jorit
 | 

Oggi in TV: Lucia Gravante de “ll Collegio” a #PlayMag. Tra gli ospiti anche lo street artist Jorit

Il suo nome è diventato famoso soprattutto dopo la partecipazione a “Il Collegio”. Non tutti sanno però che Lucia Gravante vanta un curriculum di assoluto livello, fatto di televisione, cinema e teatro. La “sorvegliante” del Collegio si racconta a Livio Beshir nell’ottava puntata di #PlayMag, il magazine di RaiPlay dedicato al mondo dello spettacolo, disponibile…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 5 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “Lope de Vega y el teatro del Barroco”, con il professor Gabriele Fossato del Liceo Linguistico Internazionale “C. Boldrini” di Bologna (replica alle 16.30) 09.00 – Economia Aziendale: “ll business plan per la…

Stasera in TV: Dal Tirreno all’Antartide. Lo straordinario viaggio di Ajmone-Cat
 | 

Stasera in TV: Dal Tirreno all’Antartide. Lo straordinario viaggio di Ajmone-Cat

Il continente antartico, da sempre, è il sogno di un italiano, protagonista di una storia cominciata oltre cinquant’anni fa: il 27 giugno 1969, il comandante Giovanni Ajmone-Cat lascia il Mar Tirreno con un veliero di soli 16 metri, il San Giuseppe Due. Con sé ha una radio, un sestante, una bussola per un viaggio che…

Stasera in TV:  “Meraviglie”, la penisola dei tesori. Dal lago Maggiore a Siracusa con Alberto Angela
 | 

Stasera in TV: “Meraviglie”, la penisola dei tesori. Dal lago Maggiore a Siracusa con Alberto Angela

Parte dalle isole del Lago Maggiore, al confine tra Piemonte e Lombardia, il nuovo viaggio di Alberto Angela raccontato da “Meraviglie, la penisola dei tesori”, in onda martedì 4 gennaio alle 21.25 su Rai1. Si comincia dall’Isola Bella, la più fastosa delle isole Borromee, dove l’opera della natura e il genio dell’uomo si sono uniti per…

Italia 1 - Al via "BACK TO SCHOOL" condotto da Nicola Savino
 | 

Italia 1 – Al via “BACK TO SCHOOL” condotto da Nicola Savino

Non c’è niente di più facile dell’esame di quinta elementare, giusto? Ma ne siamo proprio sicuri? Il nuovo programma di Italia 1 “Back to school”, in onda da martedì 4 gennaio in prima serata, mette alla prova le nostre certezze su quanto abbiamo realmente metabolizzato le nozioni elementari apprese tanti anni fa. Sapremmo rispondere oggi…

Recensione: "La prima volta che il dolore mi salvò la vita" - Mattoni di carta

Recensione: “La prima volta che il dolore mi salvò la vita” – Mattoni di carta

La prima volta che il dolore mi salvò la vita, di Jòn Kalman Stefánsson, in libreria per Iperborea nella traduzione di Silvia Cosimini. I volumi Iperborea sono una piccola intima esperienza. A iniziare dal loro formato 10×20 centimetri, il formato dei mattoni in cotto. È così dal 1987, anno in cui Iperborea nacque con l’intento…

Canale 5: secondo appuntamento con «SISSI»
 | 

Canale 5: secondo appuntamento con «SISSI»

La vita della Duchessa Elisabetta di Baviera fino al titolo di Imperatrice d’Austria, e oltre, è al centro della serie-evento in onda su Canale 5, martedì 4 gennaio, in prima serata. In questa rilettura – moderna e anticonformista – del mito fiabesco di Sissi, la protagonista è interpretata da Dominique Devenport e l’Imperatore Franz da Jannik…

Stasera in TV: In prima tv “Un’avventura”. Protagonisti Michele Riondino e Laura Chiatti
 | 

Stasera in TV: In prima tv “Un’avventura”. Protagonisti Michele Riondino e Laura Chiatti

Rai3 trasmetterà, in prima visione, martedì 4 gennaio alle 21.20 il film di Marco Danieli “Un’avventura”, con Michele Riondino e Laura Chiatti. Sulle note delle intramontabili canzoni scritte da Lucio Battisti e Mogol, Matteo e Francesca scoprono l’amore, si perdono, si ritrovano, si rincorrono, ognuno inseguendo il proprio sogno: lei vuole essere una donna libera,…

Stasera in TV: Torna “Un’ora sola vi vorrei”, lo show di Enrico Brignano. Tra gli ospiti Peppe Barra e Andrea Sannino
 | 

Stasera in TV: Torna “Un’ora sola vi vorrei”, lo show di Enrico Brignano. Tra gli ospiti Peppe Barra e Andrea Sannino

Secondo appuntamento con “Un’ora sola vi vorrei”, il one man show di Enrico Brignano che rilegge il mondo e la contemporaneità con ironia, senza rinunciare all’empatia. Un concentrato di risate, ma anche di racconti mai banali, di satira di costume che fa ridere e riflettere insieme, ma anche di musica – affidata anche quest’anno ad una resident band di dieci elementi…

Sky Arte: sesta e ultima puntata de IL MIO NOME È LEGGENDA con Matilda De Angelis
 | 

Sky Arte: sesta e ultima puntata de IL MIO NOME È LEGGENDA con Matilda De Angelis

Prosegue l’appuntamento settimanale di Sky Arte con Il mio nome è Leggenda, la produzione con Matilda De Angelis ideata e realizzata da Bottega Finzioni. Il sesto e ultimo episodio andrà in onda martedì 4 gennaio 2022 alle ore 21:15 su Sky Arte – disponibile on demand e in streaming su NOW – e approfondirà la storia del Conte Vlad III di Valacchia, oscuro personaggio dal quale prende…

Massimo Ranieri al Teatro Verdi di Firenze con una versione rinnovata del suo spettacolo cult Sogno e son Desto 500 volte
 | 

Massimo Ranieri al Teatro Verdi di Firenze con una versione rinnovata del suo spettacolo cult Sogno e son Desto 500 volte

Dopo il capodanno in Tv, Massimo Ranieri torna a stregare il pubblico, stavolta in carne e ossa, con il suo show da “Sogno”. Appuntamento mercoledì 5 gennaio al Teatro Verdi di Firenze, da molti anni “la casa” di Ranieri in riva all’Arno. Ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, lo spettacolo “Sogno e…

Stasera in TV: La ballerina del Bolshoi. Una “Cenerentola” sulle punte
 | 

Stasera in TV: La ballerina del Bolshoi. Una “Cenerentola” sulle punte

La giovanissima Yulka Olshanskaya vive in una povera città mineraria della Russia. Quando viene accettata nella prestigiosa accademia di balletto del famoso teatro Bolshoi di Mosca, la sua determinazione deve fare i conti con un mondo estremamente competitivo. Con l’aiuto di un mentore, Yulka affronterà ogni sfida rinunciando alle cose che le sono più care:…

Stasera in TV: “Sedotta e abbandonata” per il ciclo “Il vizio del cinema”. Film diretto da Pietro Germi, pluripremiato a Cannes nel 1964, David di Donatello e Nastro d’argento
 | 

Stasera in TV: “Sedotta e abbandonata” per il ciclo “Il vizio del cinema”. Film diretto da Pietro Germi, pluripremiato a Cannes nel 1964, David di Donatello e Nastro d’argento

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 4 gennaio alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone “Sedotta e abbandonata”, un film di Pietro Germi con Saro Urzì, Stefania Sandrelli e Aldo Puglisi. Sciacca, provincia d’Agrigento. La bella sedicenne Agnese è sedotta e disonorata dal fidanzato della sorella, Peppino Califano. Il padre di Agnese,…

Tradizione, accoglienza e buon auspicio: Varese celebra l’Epifania con il cammello dolce di pasta sfoglia
 | 

Tradizione, accoglienza e buon auspicio: Varese celebra l’Epifania con il cammello dolce di pasta sfoglia

Se l’arrivo dei Re Magi chiude ufficialmente tutte le feste, a Varese il ricordo del periodo natalizio ha un sapore dolce e delicato, come una pasta sfoglia zuccherata. L’Epifania varesina è infatti caratterizzata dal cammello. La cavalcatura dei Re che resero omaggio al Bambino Gesù è diventata un dolce tipico del 6 gennaio. Un solo giorno (al…

THE ZEN CIRCUS annunciano "L'ULTIMO CLUB ACCOGLIENTE" il nuovo tour indoor in partenza ad aprile
 | 

THE ZEN CIRCUS annunciano “L’ULTIMO CLUB ACCOGLIENTE” il nuovo tour indoor in partenza ad aprile

Dopo il tour estivo tutto esaurito, THE ZEN CIRCUS annunciano le date de “L’Ultimo Club Accogliente”, il nuovo tour indoor in partenza ad aprile. La band è pronta a tornare nei club della penisola, per una nuova serie di occasioni dal vivo che si preannunciano imperdibili. Le prevendite sono disponibili sul sito della band: https://www.thezencircus.it/ Il…

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La battaglia di Canne
 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La battaglia di Canne

La grande battaglia che si svolse nei pressi dell’antica città di Canne, in Puglia, nell’agosto del 216 avanti Cristo, ai tempi delle guerre puniche. La analizza il professor Alessandro Barbero in “La bussola e la clessidra”, in onda martedì 4 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. A Canne il generale cartaginese Annibale riportò una schiacciante…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. Protagonista della serie “Prossima Fermata Australia” è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo delle leggendarie Ghan e Indian Pacific Railways, racconta le grandi imprese ingegneristiche che hanno permesso ai…

Debutta al Teatro Lo Spazio L'OSPITE spettacolo di Luca Refrigeri e Daniele D' Arcangelo
 | 

Debutta al Teatro Lo Spazio L’OSPITE spettacolo di Luca Refrigeri e Daniele D’ Arcangelo

Debutta al Teatro Lo Spazio, l’8 e il 9 gennaio, L’Ospite, pièce scritta e diretta Luca Refrigeri e Daniele D’Arcangelo. Lo spettacolo,  classificatosi al Secondo posto al concorso “Idee nello Spazio” 2020, è una storia che parla di impotenza e disillusione. Una storia di due improbabili eroine, che sfidano con le loro imperfezioni ogni tentativo del pubblico di tenersi distante. Una vicenda che…

The King's Man - Le Origini - Al cinema dal 5 gennaio

The King’s Man – Le Origini – Al cinema dal 5 gennaio

Diretto da Matthew Vaughn, il nuovo lungometraggio 20th Century Studios The King’s Man – Le Origini arriverà il 5 gennaio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. The King’s Man – Le Origini è diretto da Matthew Vaughn ed è interpretato da Ralph Fiennes, Gemma Arterton, Rhys Ifans, Matthew Goode, Tom Hollander, Harris Dickinson, Daniel Brühl,…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Madrid, museo Del Prado
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Madrid, museo Del Prado

Il Museo Nazionale del Prado, a Madrid, contiene la più grande collezione al mondo di pittura spagnola e capolavori di artisti come Tiziano, Rubens, Dürer e Rembrandt. “I più grandi musei del mondo”, in onda martedì 4 gennaio alle 19.20 su Rai5, racconta questa collezione. Oltre al Prado, l’episodio visita anche il Museo Nazionale Reina…

Oggi in TV: “Tu che scendi dalle stelle”, un viaggio tra i luoghi del Natale. Con Simona Vanni e Padre enzo Fortunato
 |  | 

Oggi in TV: “Tu che scendi dalle stelle”, un viaggio tra i luoghi del Natale. Con Simona Vanni e Padre enzo Fortunato

Martedì 4 gennaio, alle 15.25 su Rai3, andrà in onda il programma “Tu che scendi dalle stelle”, condotto da Simona Vanni che, accompagnata da Padre Enzo Fortunato, proporrà un viaggio in tre i luoghi significativi che esprimono in modo intenso e forte la spiritualità del Natale: Betlemme, dove, nella notte delle notti, è nata la storia…

Il film del giorno: "A piedi nudi nel parco" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “A piedi nudi nel parco” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo A piedi nudi nel parco, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. New York. Corie (Jane Fonda), una giovane donna piena di voglia di vivere, si è da poco sposata con Paul Bratter (Robert Redford), un avvocato serio e abbastanza prevedibile nei modi. I due, dopo un’appassionante luna…

Per i 90 anni dalla nascita di Umberto Eco, un podcast speciale del Festival della Comunicazione "Contro la perdita della memoria"
 | 

Per i 90 anni dalla nascita di Umberto Eco, un podcast speciale del Festival della Comunicazione “Contro la perdita della memoria”

Umberto Eco avrebbe compiuto 90 anni il 5 gennaio 2022. Semiologo e filosofo, accademico e bibliofilo, saggista e romanziere, già da molti anni prima della sua scomparsa – nel 2016 – è riconosciuto dall’umanità intera come un grande maestro, capace di istruire, di educare e di ispirare. Celebre tra i suoi infiniti contributi culturali è…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I ribelli della Chiesa
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I ribelli della Chiesa

Il Concilio Vaticano II, promosso da Giovanni XXIII e proseguito sotto il pontificato di Paolo VI, nella sua opera di rinnovamento della Chiesa suscita speranze e aspettative tra i cattolici e in particolare nelle componenti più avanzate del clero. Un momento ricostruito da “Le storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 4 gennaio alle…

Oggi in TV: Fuori Tg: lavoro da casa, ora le regole. Il futuro dello smart working
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg: lavoro da casa, ora le regole. Il futuro dello smart working

Se prima lo smart working era considerato un’eccezione, in molti casi ancora in fase sperimentale, con la pandemia si è trasformato in brevissimo tempo in un nuovo modo di lavorare, spinto dalla necessità e dall’emergenza, ma anche in un’opportunità da cogliere, rilanciare e soprattutto strutturare e regolare. A dicembre governo e parti sociali hanno firmato…