Oggi in TV: A “Elisir” si parla di fibromialgia. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi.
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di fibromialgia. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi.

Su Rai3, giovedì 27 gennaio alle 10,30 a “Elisir” si parlerà di fibromialgia, una condizione difficile da diagnosticare che provoca affaticamento, dolori muscolari e ossei. A quale specialista rivolgersi? Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi lo chiederanno al professor Paolo Notaro, Direttore della struttura complessa di terapia del dolore presso l’Ospedale Niguarda di Milano. Il programma…

Oggi in TV: La quarta votazione presidenziale a Tg2 Italia.  In scaletta anche il ‘Giorno della Memoria’
 | 

Oggi in TV: La quarta votazione presidenziale a Tg2 Italia. In scaletta anche il ‘Giorno della Memoria’

Ancora le elezioni del Presidente della Repubblica al centro di “Tg2 Italia”. Nella puntata in onda giovedì 27 gennaio alle 10 su Rai2 saranno in studio i giornalisti Davide Desario, direttore di Leggo e Alessandro Sansoni. Inoltre gli aggiornamenti con gli inviati, i collegamenti e i servizi sulla corsa al Quirinale, alla quarta votazione. Spazio anche…

GALLERIA BORGHESE - Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura
 |  | 

GALLERIA BORGHESE – Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura

Con Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura – a cura di Francesca Cappelletti – dal 1 marzo al 22 maggio 2022 la Galleria Borghese inaugura, a più di trent’anni dall’ultima grande esposizione italiana, la prima di una serie di mostre internazionali dedicate al Maestro del Seicento italiano. La mostra ruota attorno al…

“Refocusing Neuroscience”, webinar di Luiz Pessoa
 | 

“Refocusing Neuroscience”, webinar di Luiz Pessoa

S’intitola Refocusing neuroscience: Moving away from mental categories and towards complex behaviors il webinar organizzato dal Lab Neuroscience & Humanities dell’Università di Parma per venerdì 28 gennaio alle 17, protagonista il Direttore del Maryland Neuroimaging Center Luiz Pessoa. Il prof. Pessoa, docente al Dipartimento di Psicologia dell’Università del Maryland, affronterà il tema del rapporto tra il comportamento, l’attività cerebrale e i concetti e…

I nuovi appuntamenti di Roma Culture dal 27 gennaio al 1° febbraio 2022
 |  |  | 

I nuovi appuntamenti di Roma Culture dal 27 gennaio al 1° febbraio 2022

Gli eventi di Roma Culture vedono tante proposte offerte dalle istituzioni culturali cittadine. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma. Ecco alcuni degli appuntamenti in programma. MEMORIA genera FUTURO Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria e Roma Capitale lo ricorda con “Memoria genera Futuro“, una serie di oltre 60 appuntamenti iniziati domenica 23 e in programma fino al 7 febbraio prossimo per sensibilizzare le…

Oggi in TV: “La Musica Libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze”. Un viaggio nella musica dei campi
 | 

Oggi in TV: “La Musica Libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze”. Un viaggio nella musica dei campi

Dove la musica resisteva, nonostante tutto. Una storia riletta dal documentario “La Musica Libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze” che Rai Cultura, propone giovedì 27 gennaio alle 10 su Rai Scuola, con repliche alle 17.00 e 23.30, e poi disponibile su RaiPlay. Firmato da Pietro De Gennaro e Alessandro Greco con la regia…

Oggi in radio: Radio3 per il Giorno della Memoria. Una programmazione per non dimenticare la Shoah
 | 

Oggi in radio: Radio3 per il Giorno della Memoria. Una programmazione per non dimenticare la Shoah

Come ogni anno, Radio3 dedicherà ampio spazio nel suo palinsesto al Giorno della Memoria. Giovedì 27, alle 9.30 “Primo Movimento” presenterà due novità discografiche sul tema: i lavori per chitarra (con Leonard Becker) e varie formazioni cameristiche di Mario Castelnuovo-Tedesco, compositore fiorentino costretto dalle leggi razziali a emigrare negli USA nel 1939 e poi, “Yitria”,…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 27 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Herzlich willkommen!”, tenuta dalla professoressa Antonia Lauriola (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Giocare con l’infinitamente piccolo: la mole”, con il professor Renato Bonomi dell’ITIS “A. Rossi” di Vicenza (replica alle 17.00) 09.30…

Stasera in TV: Omaggio a Lele Luzzati. Il flauto magico
 | 

Stasera in TV: Omaggio a Lele Luzzati. Il flauto magico

Il 26 gennaio di quindici anni fa, a Genova, moriva Emanuele Luzzati, geniale scenografo, animatore e illustratore: a lui Rai Cultura dedica “Il Flauto Magico” di Mozart dal Teatro Carlo Felice di Genova, nella storica edizione con le scene firmate da Luzzati e la regia di Daniele Abbado, ripresa da Boris Stetka, in onda mercoledì…

Stasera in TV: A “Storie della Tv” Nilla Pizzi e Claudio Villa. La Regina e il Reuccio di Sanremo
 | 

Stasera in TV: A “Storie della Tv” Nilla Pizzi e Claudio Villa. La Regina e il Reuccio di Sanremo

La più importante gara canora italiana, che è anche l’evento televisivo per eccellenza: il Festival della Canzone Italiana di Sanremo, un rito nazionalpopolare che, fin da quando “regnavano” Nilla Pizzi e Claudio Villa, coinvolge – volenti o nolenti – tutti gli italiani. Lo racconta “Storie della tv”, il programma di Rai Cultura in onda mercoledì…

Torna ITALIA'S GOT TALENT - Ospite BEBE VIO
 | 

Torna ITALIA’S GOT TALENT – Ospite BEBE VIO

Dopo l’esordio emozionante e pieno di sorprese, torna l’appuntamento con Italia’s Got Talent, il grande show per tutta la famiglia prodotto da Fremantle per Sky. La seconda puntata di audizioni, registrata a Roma, negli studi di Cinecittà, sarà in prima tv assoluta mercoledì 26 gennaio su Sky Uno e in streaming su NOW. In giuria troveremo Elio che, quando…

MTV: doppio appuntamento con TALK ON THE BEACH
 | 

MTV: doppio appuntamento con TALK ON THE BEACH

Per i fan del dating più hot della tv è in arrivo un’ultima imperdibile sorpresa: Talk on the Beach, un’incredibile serata di gala con i protagonisti della terza edizione di Ex on The Beach Italia che si ritrovano per commentare e rivedere le loro avventure in Colombia. Un doppio appuntamento, in onda mercoledì 26 gennaio e mercoledì…

CuriosArte: "Chi l'ha visto" e la Madonnina perduta

CuriosArte: “Chi l’ha visto” e la Madonnina perduta

Il volto dolcissimo di una giovane donna che guarda verso l’alto, avvolta in una mantella blu, con il capo coperto da uno scialle e un bambino che dorme stretto al cuore… Credo che tutti conoscano questo quadro perché la mamma, la nonna o una anziana parente, ce l’hanno ancora o ne hanno avuto una copia…

Su SKY TG24 nuovo appuntamento con “A CENA DA MARIA LATELLA” - Ospiti Virginia Raggi, Giulio Sapelli, Virginia Stagni e Giovanni Toti
 | 

Su SKY TG24 nuovo appuntamento con “A CENA DA MARIA LATELLA” – Ospiti Virginia Raggi, Giulio Sapelli, Virginia Stagni e Giovanni Toti

Torna  “A cena da Maria Latella”, il dinner talk di Sky TG24 che porta il dibattito intorno ad una tavola imbandita, in onda sul canale di news eccezionalmente questa settimana domani 26 gennaio alle 21.30 e sempre disponibile on demand e su Skytg24.it.    Il tema della puntata sarà un focus sulla situazione italiana, con un occhio particolarmente attento all’economia, ma senza dimenticare la…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA": Occhi puntati sull’ elezione del nuovo Presidente della Repubblica - Tra i temi: I no-vax furbetti - Le terapie domiciliari finite sotto accusa
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA”: Occhi puntati sull’ elezione del nuovo Presidente della Repubblica – Tra i temi: I no-vax furbetti – Le terapie domiciliari finite sotto accusa

Mercoledì 26 gennaio, nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi in prima serata su Retequattro. Una puntata interamente in diretta, con gli occhi puntati sul voto per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica, in quello che si preannuncia essere il giorno decisivo per la votazione del Quirinale. Tanti collegamenti e…

Stasera in TV: “Lezioni di persiano”. Le parole inventate che salvano la vita
 | 

Stasera in TV: “Lezioni di persiano”. Le parole inventate che salvano la vita

Per celebrare il Giorno della Memoria, Rai1 propone, in prima visione, il film di Vadim Perelman, “Lezioni di persiano”, in onda mercoledì 26 gennaio alle 21.25. È il 1942. Gilles, un ebreo belga, viene arrestato, e, per scampare a un’esecuzione sommaria, mente spacciandosi per persiano grazie a un libro in farsi in suo possesso. Per…

Stasera in TV: Solis – Trappola nello spazio, in prima visione assoluta. Missione sopravvivenza
 | 

Stasera in TV: Solis – Trappola nello spazio, in prima visione assoluta. Missione sopravvivenza

Per il ciclo “Survival Thriller”, il film fantascientifico “Solis – Trappola nello spazio” è proposto mercoledì 26 gennaio alle 21.20 su Rai4 (canale 21), in prima visione assoluta. L’astronauta Troy Holloway si sveglia in una capsula di salvataggio alla deriva verso il Sole: l’ossigeno scarseggia e ha solo novanta minuti prima che il calore trasformi…

Canale 5 - Speciale «VIAGGIO NELLA GRANDE BELLEZZA: IL QUIRINALE» - con CESARE BOCCI
 | 

Canale 5 – Speciale «VIAGGIO NELLA GRANDE BELLEZZA: IL QUIRINALE» – con CESARE BOCCI

Mercoledì 26 gennaio, in prima serata, Canale 5 propone la prima visione assoluta di «Viaggio nella Grande Bellezza: il Quirinale». Cesare Bocci è la guida d’eccezione e Cesara Buonamici, firma di punta del TG5, racconta curiosità del Quirinale e dei suoi inquilini dalla seicentesca Coffee House dei giardini. Giorni cruciali per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, ideali per la trasmissione…

Al Teatro Palladium: "Filastrocche della nera luce (Cronache dalla Shoah)" di Giuseppe Manfridi
 |  | 

Al Teatro Palladium: “Filastrocche della nera luce (Cronache dalla Shoah)” di Giuseppe Manfridi

Scritto dal drammaturgo e sceneggiatore Giuseppe Manfridi, Filastrocche della nera luce (Cronache dalla Shoah), in scena al Teatro Palladium il 26 gennaio alle ore 20.30, è un intarsio di canti del repertorio ebraico e di filastrocche che contiene già nella lancinante contraddizione del titolo le due nature all’apparenza inconciliabili del racconto: la tragedia dell’Olocausto in…

Il tesoro nascosto del MANN: inizia la valorizzazione dei depositi del museo
 |  | 

Il tesoro nascosto del MANN: inizia la valorizzazione dei depositi del museo

C’è un tesoro nascosto sotto i piedi e sopra la testa dei visitatori del MANN. Sono i duecentosettantamila reperti conservati nei depositi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Un patrimonio ineguagliato in Italia per quantità e qualità, raccolto lungo gli oltre duecento anni di storia dell’istituzione partenopea, non esposto al pubblico ma già protagonista di prestiti a musei ed esposizioni…

Dal 28 febbraio arriva al cinema "SUL SENTIERO BLU", un emozionante documentario sul viaggio di un gruppo di giovani autistici sull’antica via Francigena

Dal 28 febbraio arriva al cinema “SUL SENTIERO BLU”, un emozionante documentario sul viaggio di un gruppo di giovani autistici sull’antica via Francigena

Dal 28 febbraio arriva nelle sale con Wanted Cinema, in collaborazione con CAI (Club Alpino Italiano), “SUL SENTIERO BLU”, un emozionante documentario sul viaggio di un gruppo di giovani autistici sull’antica via Francigena.   Il documentario, per la regia di Gabriele Vacis e la produzione di Michele Fornasero per Indyca, affronta con estrema delicatezza temi sociali e relazionali rispetto all’autismo.   I protagonisti, insieme ai…

Stasera in TV: Man on fire – Il fuoco della vendetta”. Un thriller di Tony Scott, con Denzel Washington e Christopher Walken
 | 

Stasera in TV: Man on fire – Il fuoco della vendetta”. Un thriller di Tony Scott, con Denzel Washington e Christopher Walken

Una serata ad alta tensione, quella di mercoledì 26 gennaio su Rai2, alle 21.20, con il film di Tony Scott “Man on fire – Il fuoco della vendetta”, interpretato, oltre che dal premio Oscar Denzel Washington, anche da Dakota Fanning e Giancarlo Giannini. L’ex agente della CIA John Creasy è un uomo grosso, burbero e alcolizzato,…

Stasera in TV: Il “caso Agata Scuto” a Chi l’ha visto? Inoltre la vicenda di Liliana Resinovich e la scomparsa di un ragazzo a Barletta
 | 

Stasera in TV: Il “caso Agata Scuto” a Chi l’ha visto? Inoltre la vicenda di Liliana Resinovich e la scomparsa di un ragazzo a Barletta

Caso Agata Scuto, la mamma della ragazza dopo l’arresto dell’ex compagno Rosario, dice all’inviato della trasmissione Francesco Paolo Del Re: “pensavo che mia figlia fosse ancora viva, mi sono fidata di una persona che credevo di famiglia”. Inoltre a “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 26 gennaio alle 21.20 su Rai3, tutti gli aggiornamenti e…

"STORIE DI FOTOGRAFE E DI IMMAGINI" - Incontro con Federica Muzzarelli
 | 

“STORIE DI FOTOGRAFE E DI IMMAGINI” – Incontro con Federica Muzzarelli

Quinto appuntamento, con protagonista Federica Muzzarelli, per Storie di fotografe e di immagini, il ciclo di incontri sulla fotografia e l’identità femminile. Professore associato di Fotografia e cultura visuale presso l’Università di Bologna, Muzzarelli giovedì 27 gennaio, alle ore 17.30, proporrà un approfondimento sul libro Songs of a Pagan di Anne Brigman. La serata fa parte del programma di incontri che…

 |  |  | 

Sanremo per caso
: Chiara Becchimanzi ed Eleazaro Rossi. La stand comedy per un Sanremo social e scorretto

Dalla controversa scena della Stand up Comedy italiana, in occasione del Festival di Sanremo 2022, sui social arriva una coppia inedita: quella formata da Chiara Becchimanzi ed Eleazaro Rossi con Sanremo per Caso. I due, dopo essersi incontrati al tavolo di “Battute?” su RAI DUE, aver condiviso per 3 anni il palco di Stand Up Comedy su Comedy Central, essere stati entrambi…

11ᵃ EDIZIONE PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA - Aperto il bando per giovani ricercatrici e ricercatori Under35
 | 

11ᵃ EDIZIONE PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA – Aperto il bando per giovani ricercatrici e ricercatori Under35

La ricerca è il motore del progresso, l’opportunità di guardare al futuro con speranza, e per questo deve essere sostenuta e incoraggiata. Il Premio Nazionale GiovedìScienza intende dare visibilità al lavoro di giovani ricercatrici e ricercatori che con la loro attività contribuiscono allo sviluppo e all’innovazione nel nostro paese. In un periodo in cui ci si trova spesso…

Stasera in TV: Visioni. “…e i salvati”
 | 

Stasera in TV: Visioni. “…e i salvati”

Le vicende di bambini scampati ai campi di concentramento perché nascosti da persone che ritenevano giusto farlo: le ricostruisce “Visioni” nel doc “…e i salvati”, in onda in prima visione mercoledì 26 gennaio alle 21.15 su Rai5. Dall’impatto che ebbero le leggi marziali o per meglio dire le leggi antiebraiche, al processo Eichmann che aprì…

Stasera in TV: Francesco Baracca. L’aviatore rampante
 | 

Stasera in TV: Francesco Baracca. L’aviatore rampante

Il 19 giugno 1918, l’asso dell’aviazione militare italiana Francesco Baracca viene abbattuto in volo, nel cielo sopra il Montello, durante la battaglia del solstizio. Attraverso la storia di un gruppo di appassionati di aviazione della provincia di Treviso che costruiscono fedeli riproduzioni degli aerei utilizzati durante la Prima Guerra Mondiale, le imprese di Baracca vengono…

BRYAN ADAMS: il nuovo brano “Never Gonna Rain”, che anticipa il nuovo album di inediti “SO HAPPY IT HURTS”

BRYAN ADAMS: il nuovo brano “Never Gonna Rain”, che anticipa il nuovo album di inediti “SO HAPPY IT HURTS”

BRYAN ADAMS svela il nuovo brano “Never Gonna Rain”, disponibile in digitale da oggi, 25 gennaio, che anticipa l’album di inediti “So Happy It Hurts” (BMG) in uscita l’11 marzo 2022.   Dopo la title track “So Happy It Hurts”, l’inno rock’n’roll “Kick Ass”, attualmente in rotazione radiofonica, e il brano scritto per il Calendario Pirelli 2022 “On The Road”, anche “Never…

Oggi in TV: In prima serata “Mine vaganti”. Con Riccardo Scamarcio, Ennio Fantastichini, Ilaria Occhini, Elena Sofia Ricci
 | 

Oggi in TV: In prima serata “Mine vaganti”. Con Riccardo Scamarcio, Ennio Fantastichini, Ilaria Occhini, Elena Sofia Ricci

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette, mercoledì 26 gennaio in prima serata alle 21.10, “Mine vaganti”, una commedia diretta da Ferzan Özpetek e interpretata da Riccardo Scamarcio, Ennio Fantastichini, Ilaria Occhini, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Nicole Grimaudo, Alessandro Preziosi e Daniele Pecci. Tommaso, rientrato a casa da Roma, è deciso ad affermare le proprie scelte personali anche…