Oggi in TV: Domenica all’opera. Rigoletto secondo Turturro
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. Rigoletto secondo Turturro

Nell’ambito delle celebrazioni per il venticinquennale della riapertura del Teatro Massimo di Palermo, Rai Cultura propone il “Rigoletto” di Verdi – debutto alla regia d’opera della star hollywoodiana John Turturro – in onda  domenica 22 maggio alle 10.00 su Rai 5. Sul podio il Maestro Stefano Ranzani. Protagonisti sul palco George Petean, Ivan Ayon Rivas,…

Oggi in radio: A “Vittoria” Il Teatro per rinascere. Il Palco come ritorno alla normalità
 | 

Oggi in radio: A “Vittoria” Il Teatro per rinascere. Il Palco come ritorno alla normalità

Due donne che attraverso il teatro hanno vissuto e hanno fatto vivere una rinascita. Nancy Brilli, tornata sul palcoscenico con lo spettacolo “Manola”, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia e Donatella Massimilla, regista e drammaturga che lavora con le detenute del carcere di San Vittore. Sono le ospiti di Maria Teresa Lamberti nella…

Oggi in TV: Intervista allo storico russo Bondarenko a “EstOvest”. L’opposizione alla guerra in Russia e la difesa dei diritti umani
 |  | 

Oggi in TV: Intervista allo storico russo Bondarenko a “EstOvest”. L’opposizione alla guerra in Russia e la difesa dei diritti umani

Domenica 22 maggio “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda alle 11 su Rai 3, apre con un’intervista allo storico Sergej Bondarenko, sul ruolo della società civile russa nell’opposizione alla guerra in Ucraina e le attività di Memorial, la più importante organizzazione russa per la difesa dei diritti umani che, nonostante il recente…

Oggi in TV: Da Capaci a via D’Amelio: i cinquantasette giorni che cambiarono la storia d’Italia. Trent’anni dagli attentati a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino su Rainews.it
 |  | 

Oggi in TV: Da Capaci a via D’Amelio: i cinquantasette giorni che cambiarono la storia d’Italia. Trent’anni dagli attentati a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino su Rainews.it

Lo speciale di Rainews.it sulle bombe che hanno ucciso i magistrati che hanno rivoluzionato la lotta alla mafia. Il racconto long form di Pino Corrias, che grazie al web prende vita in un modo mai visto prima. Sono passati trent’anni da quando Cosa Nostra dichiarò guerra allo Stato attraverso gli attentati a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Rainews.it racconta, con…

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” inchiesta sui medici nei pronto soccorso. E un approfondimento sui maxi conguagli delle bollette
 |  | 

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” inchiesta sui medici nei pronto soccorso. E un approfondimento sui maxi conguagli delle bollette

Nuovo appuntamento, domenica 22 maggio alle 9.00 su Rai 3, con “Mi Manda RaiTre”. Negli anni della pandemia sono stati celebrati da tutti come eroi ed angeli: il personale sanitario ha pagato un conto salato a causa del Covid, e le conseguenze sono visibili ancora oggi: medici esausti che si dimettono, circa seicento ogni anno abbandonano…

Oggi in TV: “Sulla Via Di Damasco”, racconti di guarigione dell’anima. La Spiritherapy
 | 

Oggi in TV: “Sulla Via Di Damasco”, racconti di guarigione dell’anima. La Spiritherapy

Contro la pandemia della paura, la Spiritherapy: un percorso di conoscenza di sé e di guarigione dell’anima seguito da migliaia di persone in molti paesi nel mondo. Ne parlerà a Sulla Via di Damasco, domenica 22 maggio alle 8.40 su Rai 2, Chiara Amirante, fondatrice e presidente di “Nuovi Orizzonti”, ospite di Eva Crosetta, per…

Stasera in TV: “Sapiens”- un solo pianeta. Torna Mario Tozzi con le sue incursioni nel passato
 | 

Stasera in TV: “Sapiens”- un solo pianeta. Torna Mario Tozzi con le sue incursioni nel passato

“SAPIENS – un solo pianeta” torna con la quarta stagione in prima serata su Rai3 a partire da domani alle 21.45 con nuove storie dedicate a un pubblico sempre più attento e desideroso di capire fenomeni spesso complessi attraverso l’approccio del metodo scientifico che da sempre contraddistingue il lavoro del ricercatore-divulgatore Mario Tozzi. Dalla rivoluzione biologico-filosofica di Charles…

Stasera in TV: “L’Eredità-Una sera insieme”. In prima serata una puntata speciale con Flavio Insinna
 | 

Stasera in TV: “L’Eredità-Una sera insieme”. In prima serata una puntata speciale con Flavio Insinna

L’Eredità, il game show condotto da Flavio Insinna e prodotto in collaborazione con Banijay Italia, torna su Rai Uno con una nuova prima serata sabato 21 maggio, una puntata all’insegna della beneficenza, “L’Eredità — Una sera insieme”. Sono sette i concorrenti speciali, appartenenti del mondo della televisione e della musica, Arisa, Nino Frassica, Vanessa Gravina,…

Stasera in TV: “Criminal”. Dai produttori di Attacco al Potere
 | 

Stasera in TV: “Criminal”. Dai produttori di Attacco al Potere

Appuntamento con il Thriller/Action domani, in prima serata alle 21.20, con il grande cinema di Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre). Dai produttori di Attacco al Potere, I Mercenari e John Rambo, un avvincente film che porta la firma del talentuoso Ariel Vromen, già regista di Danika e The Iceman, con un cast che annovera…

FOCUS - Speciale «IL CUORE OSCURO DELLA VIA LATTEA»
 | 

FOCUS – Speciale «IL CUORE OSCURO DELLA VIA LATTEA»

Giovedì 12 maggio è stata diffusa la prima immagine di Sagittarius A*, il Buco Nero Supermassiccio al centro della nostra Galassia. E il 21 sera, alle ore 21.15, su Focus, un instant doc a cura di Luigi Bignami racconta tutti i dettagli della sensazionale scoperta. Nel corso de «Il cuore oscuro della Via Lattea» si spiegato tutto quello…

Rete 4 - Reportage da CUBA a «CONFESSIONE REPORTER»
 | 

Rete 4 – Reportage da CUBA a «CONFESSIONE REPORTER»

Sabato 21 maggio, in seconda serata (ore 23.45), su Retequattro, tornano le inchieste di «Confessione Reporter», il programma di Stella Pende, a cura di Sandra Magliani. La nuova edizione, in quattro appuntamenti, apre con un reportage da Cuba. «Cosa c’è da sapere ancora sul Covid? Quali sono le notizie mai rivelate, i progressi della scienza di cui non siamo…

Stasera in TV: La scuola delle mogli. Molière secondo Arturo Cirillo
 | 

Stasera in TV: La scuola delle mogli. Molière secondo Arturo Cirillo

“La gioia e il dolore della vita, il teatro comico e quello tragico, come in Shakespeare” così Arturo Cirillo parla de “La scuola delle mogli” di Molière, da lui diretta e interpretata, che Rai Cultura propone sabato 21 maggio alle 21.15 Rai 5. “Il tutto – prosegue Cirillo – accade in un piccolo mondo con…

Stasera in TV: “Ballo Ballo”. Diretto da Nacho Álvarez e interpretato da Ingrid García Jonsson e Verónica Echegui
 | 

Stasera in TV: “Ballo Ballo”. Diretto da Nacho Álvarez e interpretato da Ingrid García Jonsson e Verónica Echegui

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone, sabato 21 maggio in prima serata, la commedia musicale “Ballo Ballo”, un film diretto da Nacho Álvarez e interpretato da Ingrid García Jonsson e Verónica Echegui. Ambientato nella Spagna degli anni Settanta, la pellicola è scandita dal ritmo delle canzoni di Raffaella Carrà. Un idolo per due paesi,…

Stasera in TV: Io sono un autarchico. L’esordio di Moretti
 |  | 

Stasera in TV: Io sono un autarchico. L’esordio di Moretti

Il lungometraggio d’esordio di Nanni Moretti: è “Io sono un autarchico”, girato nel 1976, in onda sabato 21 maggio alle 21.10 su Rai Storia. Nel cast, Nanni Moretti, Simona Frosi, Fabio Traversa, Beniamino Placido, Paolo Zaccagnini. Il film racconta la storia di Michele, lasciato dalla moglie Silvia, che si sente oppressa nel ruolo di moglie…

Il Teatro Massimo di Palermo celebra il trentesimo anniversario della strage di Capaci. Wellber dirige il Requiem di Verdi in diretta streaming
 | 

Il Teatro Massimo di Palermo celebra il trentesimo anniversario della strage di Capaci. Wellber dirige il Requiem di Verdi in diretta streaming

Con l’esecuzione della Messa da requiem, il maestoso capolavoro di Giuseppe Verdi, lunedì 23 maggio alle 20:30, il Teatro Massimo di Palermo ricorda il trentesimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro e tutte le vittime delle stragi mafiose. A…

Concerto del Quartetto Scarlatti all’Archivio di Stato di Napoli
 | 

Concerto del Quartetto Scarlatti all’Archivio di Stato di Napoli

Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 17.00, nella storica cornice della Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli, in Piazzetta del Grande Archivio 5, si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna “Concerti all’Archivio realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con l’Archivio di Stato di Napoli. La rassegna, che intende aprire a cittadini e turisti,…

Il pianista Kostandin Tashko, vincitore del X Premio Brunelli 2021 alle Settimane musicali all'Olimpico

Il pianista Kostandin Tashko, vincitore del X Premio Brunelli 2021 alle Settimane musicali all’Olimpico

Sarà il vincitore del X Premio Brunelli 2021 ad aprire, venerdì 27 maggio, alle 18 a Palazzo Chiericati, la 31esima edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico, la rassegna che ogni primavera porta il mondo della musica da camera tra le bellezze storiche e architettoniche della città palladiana. Protagonista della serata inaugurale del Festival, intitolato…

Il film del giorno: "La paranza dei bambini" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “La paranza dei bambini” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo La paranza dei bambini, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.00. Sei ragazzi quindicenni nella Napoli di oggi: Nicola, Tyson, Biscottino, Lollipop, O’Russ e Briato vogliono fare soldi, comprare vestiti firmati e motorini nuovi. Giocano con le armi e corrono in scooter alla conquista del potere nel Rione Sanità….

Visioni del rimosso. Il cinema di Haile Gerima
 | 

Visioni del rimosso. Il cinema di Haile Gerima

Dal 24 al 29 maggio il Cinema Massimo ospita la retrospettiva integrale dei film di Haile Gerima, a cura di Daniela Ricci, seconda tappa del progetto dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza Visioni del rimosso. Lo sguardo cinematografico sul colonialismo italiano, organizzata con la collaborazione del Museo Nazionale del Cinema. La valorizzazione dei materiali d’archivio, tra cui la memoria filmica, ci conduce con Gerima a sovvertire lo sguardo…

Sofia Piccirillo di Un Posto al Sole premiata come miglior attrice emergente
 | 

Sofia Piccirillo di Un Posto al Sole premiata come miglior attrice emergente

Continuano i successi per Sofia Piccirillo. La talentuosa artista, che dal 2019 interpreta il ruolo di Bianca Boschi nella soap di Rai 3 “Un Posto al Sole”, il prossimo 3 giugno sarà ospite alla decima edizione del Fashion Gold Party, dove sarà premiata come miglior attrice emergente. Tra i giovani volti dell’Agenzia PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, Sofia…

Parma capitale della chitarra con il Paganini Guitar Festival
 | 

Parma capitale della chitarra con il Paganini Guitar Festival

Parma torna ad essere capitale della chitarra dal 26 al 29 maggio 2022 con il Paganini Guitar Festival, rassegna internazionale realizzata dalla Società dei Concerti di Parma in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica. La XXII edizione è stata presentata oggi pomeriggio, 20 maggio, all’Ape Museo di Parma, dove sono intervenuti Giampaolo Bandini, Direttore artistico della Società…

Stasera in TV: Inferno nei mari. Isolati
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. Isolati

Aprile del 1944, Sud Pacifico. Un cacciatorpediniere giapponese, una nave da guerra armata con bombe di profondità, si avvicina allo USS Harder, un sottomarino americano di classe Gato. Un momento della guerra raccontato da “Inferno nei mari”, in onda venerdì 20 maggio alle 22.10 su Rai Storia. Il comandante del sottomarino, Sam Dealey deve decidere se…

Stasera in TV: I mondi di ieri. Edoardo Camurri racconta Cesare Battisti
 | 

Stasera in TV: I mondi di ieri. Edoardo Camurri racconta Cesare Battisti

Il ritratto politico e intellettuale di una delle figure più idealizzate, strumentalizzate e poi dimenticate del Novecento italiano: Cesare Battisti. Lo tratteggia Edoardo Camurri, in “I mondi di ieri”, in onda venerdì 20 maggio alle 21.30 su Rai Storia. Partendo dalla visione di alcuni estratti del documentario “Cesare Battisti, l’ultima fotografia” di Clemente Volpini con…

BLOCCO 181, stasera i primi due episodi su Sky e NOW
 |  | 

BLOCCO 181, stasera i primi due episodi su Sky e NOW

Debuttano stasera, 20 maggio, su Sky e in streaming su NOW i primi episodi di BLOCCO 181, la nuova serie Sky Original, una favola nera iperrealistica che è anche la prima in-house Sky Studios italiana. Una storia di emancipazione sentimentale, familiare, sessuale e criminale, in 8 episodi prodotti con TapelessFilm e Red Joint Film e ambientati tra le comunità multietniche…

Recensione: "Mordi e fuggi. Il romanzo delle brigate rosse" - Noi e Voi, nessuno e tutti

Recensione: “Mordi e fuggi. Il romanzo delle brigate rosse” – Noi e Voi, nessuno e tutti

In un’atmosfera nebbiosa e tumultuosa di una Milano nel 1969, il giovane Alberto, studente universitario, matura la propria decisione di realizzare un progetto politico differente dal Movimento studentesco, che sente non collimare con la sua ideologia. Costituisce dunque, insieme ad altri compagni, un nucleo attivista: le Brigate Rosse, che in una escalation di azioni dimostrative,…

La7 - A Propaganda Live ospiti Francesca Mannocchi, Andrea Pennacchi, Lady Blackbird
 | 

La7 – A Propaganda Live ospiti Francesca Mannocchi, Andrea Pennacchi, Lady Blackbird

Nuovo appuntamento domani in prime time su La7 con Propaganda Live di Diego Bianchi. Prosegue il racconto del conflitto Ucraina – Russia: in studio Francesca Mannocchi appena tornata dalle zone di guerra ci parlerà delle ultime settimane passate lì, e mostrerà un nuovo reportage con le testimonianze degli abusi dei russi dai villaggi liberati intorno Kharkiv e i difficili e pericolosi tentativi…

Stasera in TV: Finalissima di The Band. Con Carlo Conti e la giuria composta da Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento
 | 

Stasera in TV: Finalissima di The Band. Con Carlo Conti e la giuria composta da Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento

Tutto pronto per la quinta e ultima puntata di “The Band”, il talent in onda venerdì 20 maggio alle 21.25 su Rai 1. Al fianco di Carlo Conti c’è la giuria formata da Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento. Chi vincerà il titolo di band dell’Anno? Gli accoppiamenti sono: Giusy Ferreri-Cherry Bombs, Irene Grandi-N’ice…

6 giorni di puro jazz a Lana in Alto Adige
 | 

6 giorni di puro jazz a Lana in Alto Adige

È ormai un appuntamento consolidato quello che coinvolge Lana in Alto Adige come teatro di Lana meets Jazz, il festival musicale estivo in cui si esibiscono insieme artisti di fama internazionale e giovani musicisti della locale scuola di jazz. Personaggio fondamentale dell’evento e del territorio è senza dubbio Helga Plankensteiner, la sassofonista-cantante nata e cresciuta a Lana, che ha iniziato il suo percorso passando dal…

INDIEGENO FEST 2022: annunciata la prima parte di line up
 | 

INDIEGENO FEST 2022: annunciata la prima parte di line up

INDIEGENO FEST 2022, il festival organizzato da Leave Music, e giunto alla sua ottava edizione, annuncia la prima parte di line up, le date da segnare in calendario sono dal 29 luglio al 4 agosto. La grande novità è che quest’anno l’evento sarà di nuovo itinerante, come ci aveva abituato negli anni passati, spostandosi tra le spiagge e i luoghi che…