Oggi in TV: Bentornato Giro. Dal 6 al 31 maggio la corsa rosa numero 105, tutta in diretta Rai, in radio, in tv e sul web
 | 

Oggi in TV: Bentornato Giro. Dal 6 al 31 maggio la corsa rosa numero 105, tutta in diretta Rai, in radio, in tv e sul web

Dopo lo slittamento a ottobre del 2020 e le porte chiuse del 2021, la corsa rosa torna “a pieno regime”, senza le limitazioni degli ultimi due, durissimi anni di pandemia. Dalla partenza di Budapest all’arrivo di Verona saranno 21 giorni di grande spettacolo e di straordinarie emozioni, quelle che il ciclismo, con il suo epos…

ADEI - Lettura Day: da giovedì 12 maggio le letture ad alta voce per la legalità, l’ambiente, la solidarietà
 | 

ADEI – Lettura Day: da giovedì 12 maggio le letture ad alta voce per la legalità, l’ambiente, la solidarietà

Dal 12 maggio prendono il via gli approfondimenti di Lettura Day, l’appuntamento che ogni giovedì promuove la lettura ad alta voce come occasione di condivisione. L’iniziativa è di ADEI, Associazione degli Editori Indipendenti, che ha scelto come tema di questa edizione LEGGERE UNISCE IL MONDO!, a sottolineare come la lettura possa valicare confini linguistici, sociali e geografici per…

Teatro Palladium: nasce il DAMS MUSIC FESTIVAL, dal 10 al 14 maggio con Piotta, Vessicchio, Greta Panettieri e molti altri
 | 

Teatro Palladium: nasce il DAMS MUSIC FESTIVAL, dal 10 al 14 maggio con Piotta, Vessicchio, Greta Panettieri e molti altri

Un appuntamento che unisce la formazione universitaria, la ricerca e lo spettacolo dal vivo, che attraversa i generi musicali e le generazioni: nasce il DAMS Music Festival, ideato da Luca Aversano e organizzato dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e dal Collegio didattico DAMS del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre, dal 10…

Oggi in TV: La salute dei reni tema principale di “Elisir”. Nello spazio dedicato all’alimentazione, i cibi in busta
 |  | 

Oggi in TV: La salute dei reni tema principale di “Elisir”. Nello spazio dedicato all’alimentazione, i cibi in busta

A “Elisir”, il programma di medicina in onda alle 10.30 su Rai 3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, venerdì 6 maggio, si parte dalla salute dei reni: quali sono i campanelli d’allarme che indicano un malfunzionamento? In studio Piergiorgio Messa, presidente della Società Italiana di Nefrologia. Nella parte dedicata all’alimentazione si parla dei…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” il voto in Irlanda del Nord. Spazio anche alle presidenziali nelle Filippine
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” il voto in Irlanda del Nord. Spazio anche alle presidenziali nelle Filippine

Per la prima volta nei 100 anni di esistenza dell’Irlanda del Nord, il voto per rinnovare i 90 seggi del parlamento unicamerale locale potrebbe dare la maggioranza al partito nazionalista Sinn Féin, dandogli quindi la possibilità di nominare il futuro primo ministro. Lo statuto del Regno Unito garantisce una certa autonomia al parlamento da quello…

Oggi in TV: “Tg2 Italia”, guerra in primo piano. Con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia”, guerra in primo piano. Con Marzia Roncacci

Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità condotta Marzia Roncacci, in onda venerdì 6 maggio in diretta dalle 10 su Rai 2, in primo piano ancora la guerra in Ucraina e gli aggiornamenti sulle nuove sanzioni europee contro Mosca. Poi i risultati delle amministrative in Gran Bretagna, importante test elettorale per il premier Johnson….

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria. La nascita di una superpotenza
 | 

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria. La nascita di una superpotenza

All’epoca della nascita della regina Vittoria, nel 1819, l’Inghilterra era una società agricola che, nell’arco di pochi decenni, si sarebbe trasformata in una superpotenza industriale, con un impero che si espandeva in tutto il globo. “L’impero della Regina Vittoria”, il ciclo in quattro episodi della serie “a.C.d.C”, introdotta dal professor Alessandro Barbero e in onda…

Stasera in TV: Sesto appuntamento con “Don Matteo 13”. Con Raoul Bova, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico, Nathalie Guetta
 | 

Stasera in TV: Sesto appuntamento con “Don Matteo 13”. Con Raoul Bova, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico, Nathalie Guetta

“L’innocente” è il titolo della sesta puntata di “Don Matteo 13”, in onda su Rai 1 giovedì 5 maggio alle 21.25, con la regia di Luca Brignone e interpretato da Raoul Bova, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico, Nathalie Guetta, Francesco Scali, Pamela Villoresi e la partecipazione straordinaria di Giancarlo Magalli. Una produzione Lux…

PECHINO EXPRESS: stasera tappa 9, da Ras Al Khaimah ad Abu Dhabi - Su Sky e in streaming su NOW
 | 

PECHINO EXPRESS: stasera tappa 9, da Ras Al Khaimah ad Abu Dhabi – Su Sky e in streaming su NOW

Nona e penultima tappa, la prima negli Emirati Arabi, per le quattro coppie rimaste in gara a Pechino Express. È il momento dell’ultimo Paese di questa lunga e affascinante avventura: per i viaggiatori, nella puntata di giovedì 5 maggio su Sky e in streaming su NOW, il tragitto da compiere sarà lungo 493 km, con l’obiettivo di raggiungere l’accesso alla Finalissima di Dubai….

Rete4 - A "DRITTO E ROVESCIO" - Tra i te mi: la minaccia di Putin sull’Europa - Il nuovo decreto aiuti del Governo Draghi - La vicenda di Saman Abbas a un anno dalla scomparsa
 | 

Rete4 – A “DRITTO E ROVESCIO” – Tra i te mi: la minaccia di Putin sull’Europa – Il nuovo decreto aiuti del Governo Draghi – La vicenda di Saman Abbas a un anno dalla scomparsa

La minaccia russa che incombe sull’Europa, resa più concreta dalle parole del premier Vladimir Putin e del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, e tutte le strade da percorrere per raggiungere la pace saranno al centro del nuovo appuntamento di domani, giovedì 5 maggio, con “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio in prima serata su…

Stasera in TV: “A Napoli non piove mai”. Una commedia di e con Sergio Assisi
 | 

Stasera in TV: “A Napoli non piove mai”. Una commedia di e con Sergio Assisi

Rai 2 trasmette giovedì 5 maggio alle 21.20 “A Napoli non piova mai”, una commedia di e con Sergio Assisi, Ernesto Lama, Valentina Corti e Giuseppe Cantore. Dopo l’ennesimo litigio col padre, che ogni giorno gli ripete di trovarsi un lavoro stabile e la rottura con la fidanzata che lo accusa di soffrire della sindrome…

Stasera in TV: La Bohème. Il terzo film-opera firmato Martone
 | 

Stasera in TV: La Bohème. Il terzo film-opera firmato Martone

Dopo i successi del “Barbiere di Siviglia” e della “Traviata”, Mario Martone realizza il suo terzo film-opera, “La bohème” di Giacomo Puccini, diretta da Michele Mariotti e prodotta da Rai Cultura e dal Teatro dell’Opera di Roma, che Rai 5 ripropone giovedì 5 maggio alle 21.15. Il film è ambientato nei Laboratori di Scenografia del…

Sui passi dei briganti in Tuscia: il 14 maggio e il 2 giugno arriva Butteri, Briganti e Mezzadri con la DMO LA FRANCIGENA E LE VIE DEL GUSTO
 |  | 

Sui passi dei briganti in Tuscia: il 14 maggio e il 2 giugno arriva Butteri, Briganti e Mezzadri con la DMO LA FRANCIGENA E LE VIE DEL GUSTO

Sui passi dei briganti, tra ribellione e criminalità, tra storia e leggenda. La neonata DMO La Francigena e le vie del gusto in Tuscia (VT) il 14 maggio e il 2 giugno racconterà, attraverso inusuali cammini nella Tuscia Viterbese, un capitolo di storia tutta italiana, quella del brigantaggio – con i suoi eroi e sulle orme dei loro passi – con escursioni narrate nel…

Blanca Li: danzare nel metaverso con gli abiti di Chanel
 |  |  | 

Blanca Li: danzare nel metaverso con gli abiti di Chanel

Dal 24 giugno al 10 luglio il Festival dei Due Mondi di Spoleto presenta Le Bal de Paris de Blanca Li, spettacolo immersivo in realtà aumentata la cui anticipazione alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha vinto il Leone d’Oro nella sezione “Venice VR Expanded”. Per 15 giorni, in diversi turni tra mattina e pomeriggio nella Sala XVII…

Stasera in TV: a.C.d.C. Apocalissi del passato. La fine dell’Impero Accadico
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Apocalissi del passato. La fine dell’Impero Accadico

Le ragioni per cui alcune grandi civiltà del mondo si sono estinte, dalla caduta dell’impero Accadico, alla distruzione della leggendaria Sodoma, dall’enigma dei popoli del mare alla città perduta di Heliki, dalla scomparsa dei Maya al cataclisma di Doggerland. Le approfondisce la serie in sei episodi “Apocalissi del passato”, in onda da giovedì 5 maggio…

Stasera in TV: Visioni. Lucca Classica Music Festival
 | 

Stasera in TV: Visioni. Lucca Classica Music Festival

Un viaggio a suon di musica alla scoperta del centro storico di Lucca, dei suoi palazzi, delle chiese, delle ville e dei monumenti. Lo percorre “Visioni”, in onda giovedì 5 maggio alle 21.00 in prima visione su Rai 5, in occasione del Lucca Classica Music Festival. Un affascinante percorso tra concerti di grandi interpreti e…

Gianluca Vacchi: Mucho Más, dal 25 maggio il nuovo documentario Original italiano
 |  | 

Gianluca Vacchi: Mucho Más, dal 25 maggio il nuovo documentario Original italiano

Prime Video ha annunciato oggi il nuovo documentario Original italiano Gianluca Vacchi: Mucho Más, in uscita il prossimo 25 maggio in oltre 240 paesi e territori nel mondo. Protagonista del documentario è Gianluca Vacchi, imprenditore, influencer e dj di fama internazionale. Esploso come fenomeno social grazie ai suoi video diventati virali e che hanno generato milioni…

ELISA insieme a MATILDA DE ANGELIS nel nuovo singolo "Litoranea"

ELISA insieme a MATILDA DE ANGELIS nel nuovo singolo “Litoranea”

Elisa, la cantautrice dei record, torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con un nuovo singolo dal titolo “Litoranea” in una versione inedita insieme a Matilda De Angelis, attrice nota a livello internazionale già vincitrice di un David di Donatello. Il brano arriva dopo lo straordinario successo del precedente “O forse sei tu”,…

Stasera in TV: Amadeus festeggia le 1.000 puntate di “Soliti Ignoti – Il Ritorno”. Ascolti in crescita per la sesta stagione del game show
 | 

Stasera in TV: Amadeus festeggia le 1.000 puntate di “Soliti Ignoti – Il Ritorno”. Ascolti in crescita per la sesta stagione del game show

Mille puntate. Un traguardo importante, raggiunto e festeggiato da Amadeus con il game show “Soliti Ignoti – Il Ritorno”, il programma prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda giovedì 5 maggio alle 20.30 su Rai 1. Partito, nella versione condotta da Amadeus, il 20 marzo 2017, il programma è giunto alla sesta edizione…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Berkeley a Santa Cruz
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Berkeley a Santa Cruz

Dopo il Parco Nazionale di Yosemite e il cuore della Silicon Valley, il regno dell’innovazione tecnologica, il viaggio di Michael Portillo prosegue con un suo personale “mercoledì da leoni”, tentando di cavalcare le onde a Santa Cruz, in “Prossima fermata America” in onda giovedì 5 maggio alle 20.05 su Rai 5. La serie ripercorre le…

Oggi in TV: Joaquin Sorolla. I viaggi della luce. Un pittore riscoperto
 | 

Oggi in TV: Joaquin Sorolla. I viaggi della luce. Un pittore riscoperto

Nel 1900, il pittore naturalista spagnolo Joaquín Sorolla ottiene il riconoscimento internazionale con il Gran Premio dell’Esposizione Universale e consolida uno stile tutto suo che gli dà una grande popolarità all’estero. Una storia ripercorsa dal documentario “Joaquín Sorolla, i viaggi della luce”, in onda giovedì 5 maggio alle 19.15 su Rai 5. In una mostra…

Festival d'Europa 2022 - Il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi propongono la giornata "Costruire il Teatro del 21° Secolo"
 | 

Festival d’Europa 2022 – Il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi propongono la giornata “Costruire il Teatro del 21° Secolo”

Nell’ambito del Festival d’Europa 2022, sabato 7 maggio, a Firenze, il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi propongono ai teatri di tutta Europa la giornata di incontri e presentazione di iniziative artistiche innovative intitolata Costruire il Teatro del 21° Secolo e volta a creare nuove forme di collaborazione, solidarietà e condivisione tra le arti, le scienze, la salute, l’ambiente e l’educazione….

Domus Ars - “COHAERE ENSEMBLE” per la Primavera Barocca di Convivio Armonico
 | 

Domus Ars – “COHAERE ENSEMBLE” per la Primavera Barocca di Convivio Armonico

Nuovo appuntamento per la primavera barocca della rassegna Convivio armonico dedicata alla musica napoletana del ‘700. Sabato 7 maggio (ore 20.30) per Musica nel Corpo di Napoli  ospiti della DOMUS ARS, il centro di cultura sito nella bella Chiesa San Francesco delle Monache in Via Santa Chiara 10, il “Cohaere Ensemble”, formato da tre giovani talenti della musica antica formati in Polonia,…

Oggi in TV: L’Italia con voi e la 59^ edizione della Biennale d’Arte di Venezia. Su Rai Italia e RaiPlay alla scoperta delle eccellenze italiane
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi e la 59^ edizione della Biennale d’Arte di Venezia. Su Rai Italia e RaiPlay alla scoperta delle eccellenze italiane

La 59ª edizione della Biennale d’Arte di Venezia si è aperta il 23 aprile 2022 tra colori, sogni e sperimentazioni. Monica Marangoni ne parla con Roberto Cicutto, Presidente della Fondazione La Biennale di Venezia; Simone Venturini, Assessore alla Coesione Sociale, al Turismo e allo Sviluppo Economico del Comune di Venezia; Roberto Papetti, Direttore de “Il…

Oggi in TV: Gala del Belcanto. Sul podio Antonio Pappano
 | 

Oggi in TV: Gala del Belcanto. Sul podio Antonio Pappano

Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia eseguono un omaggio al melodramma di Bellini e Donizetti. Il concerto, diretto da Antonio Pappano, va in onda giovedì 5 maggio alle 17.30 su Rai 5. Soprano Lisette Oropesa, tenore Xabier Anduaga.

Oggi in TV: Jazz Band. Omaggio a Lino Capolicchio
 | 

Oggi in TV: Jazz Band. Omaggio a Lino Capolicchio

Il Lino Capolicchio clarinettista per Pupi Avati nello sceneggiato del 1978 “Jazz Band”, il primo firmato dal regista per la Rai: un’interpretazione da rivedere nelle tre puntate che Rai Cultura ripropone giovedì 5, venerdì 6 e sabato 7 maggio alle 17.00 su Rai Storia, per rendere omaggio all’attore appena scomparso. “Jazz Band” – scritto da…

Il film del giorno: "Hitch - Lui sì che capisce le donne" (su Nove)
 | 

Il film del giorno: “Hitch – Lui sì che capisce le donne” (su Nove)

Oggi vi consigliamo Hitch – Lui sì che capisce le donne, in onda su Nove (canale 9, o 509 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.25. New York: un gruppo di uomini goffi e insicuri tentano di porre rimedio ai loro problemi amorosi rivolgendosi a un consulente molto particolare: Alex Hitchens (Will Smith). I suoi clienti,…

In arrivo a SCENA: Giuliano Montaldo, Lina Sastri, Andrea Satta, Angelo Pelini, Cyop&Kaf e Nicolangelo Gerlomini
 |  | 

In arrivo a SCENA: Giuliano Montaldo, Lina Sastri, Andrea Satta, Angelo Pelini, Cyop&Kaf e Nicolangelo Gerlomini

Prosegue a SCENA, Via degli Orti D’Alibert 1, la dodicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento internazionale di Corti e Lungometraggi, capaci di trattare i grandi temi della salute mentale con uno sguardo coraggioso, rispettoso e attento. La manifestazione si rivolge sia a un pubblico indifferenziato di appassionati, sia agli addetti ai lavori, il…

Oggi in TV: Passato e Presente. Celeste Di Porto, l’anima nera del ghetto
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Celeste Di Porto, l’anima nera del ghetto

Dopo l’8 settembre e l’occupazione tedesca di Roma, la giovane ebrea Celeste Di Porto entra in contatto con una banda fascista che si dedica alla caccia agli ebrei e inizia a denunciare i propri correligionari. Dopo la strage di via Rasella, il 23 marzo 1944, ne fa catturare ventisei, che il giorno dopo vengono trucidati…

Oggi in TV: La perfezione sospettosa della frutta a Quante Storie. Fabio Ciconte ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: La perfezione sospettosa della frutta a Quante Storie. Fabio Ciconte ospite di Giorgio Zanchini

Nei nostri supermercati siamo ormai abituati a vedere della frutta esteticamente perfetta. Cosa si nasconde dietro questa accurata selezione genetica? E quali sono le sue conseguenze? Nella puntata di Quante Storie in onda, giovedì 5 maggio alle 12.45 su Rai 3, risponde Fabio Ciconte, direttore dell’associazione ambientalista Terra! e portavoce della campagna Filiera Sporca contro…