Stasera in TV: Speciale Tg1 – ” Lucio chi sei tu? Il folletto geniale. Un ritratto di Dalla a dieci anni dalla morte
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1 – ” Lucio chi sei tu? Il folletto geniale. Un ritratto di Dalla a dieci anni dalla morte

Un artista geniale, che sapeva fare tutto con un pizzico di follia e anche, talvolta, qualche bugia. Un maestro, tratteggiato in modo inusuale con un “racconto verità”, grazie a documenti inediti degli amici e di grandi personaggi dello spettacolo come Carlo Verdone e Renzo Arbore. A Speciale Tg1, in onda domenica 19 giugno alle 22.40 su…

Stasera in TV: Ogliastra, terra senza tempo. Alla scoperta del segreto della longevità
 |  | 

Stasera in TV: Ogliastra, terra senza tempo. Alla scoperta del segreto della longevità

Vengono chiamate “Zone Blu”: sono territori dove il tasso di longevità è più alto rispetto alle altre regioni del mondo e gli ultracentenari che li popolano godono di una forma psicofisica invidiabile. Tra queste terre c’è una regione circoscritta della Sardegna, l’Ogliastra, che si affaccia sulla costa centro orientale e vanta una storia plurimillenaria. Un…

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI arriva a GUBBIO
 | 

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI arriva a GUBBIO

Il van di “Alessandro Borghese 4 Ristoranti”, lo show produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia, arriva nel cuore dell’Italia, in Umbria. Nel centro della regione, incastonata tra montagne verdi e vallate, si trova Gubbio, uno dei borghi medievali più antichi d’Europa, dove tra torri gentilizie, chiese medievali, piazze panoramiche e vicoli dal fascino unico sembra di…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA" Giuseppe Brindisi ospita Matteo Salvini - Tra i temi: i lavoratori stagionali e la crisi nel settore del turismo - Il caso di Elena Del Pozzo - Le parole di Papa Francesco sulla castità
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA” Giuseppe Brindisi ospita Matteo Salvini – Tra i temi: i lavoratori stagionali e la crisi nel settore del turismo – Il caso di Elena Del Pozzo – Le parole di Papa Francesco sulla castità

Domenica 19 giugno, nuovo appuntamento con Zona Bianca, il programma in prima serata su Retequattro condotto da Giuseppe Brindisi. Tra gli argomenti della puntata, l’emergenza degli stagionali legata anche al reddito di cittadinanza che ha messo in crisi, da Nord a Sud, molti operatori del turismo. Si parlerà poi della piccola Elena Del Pozzo, la bambina di 5 anni uccisa dalla mamma…

Stasera in TV: Il leggendario regno di Komodo. Migranti e stanziali
 |  | 

Stasera in TV: Il leggendario regno di Komodo. Migranti e stanziali

La danza regale delle mante, maestose creature migratorie, e la bellezza delle acropòre, corallidi stanziali che costituiscono la struttura della barriera corallina: le mostra il doc “Creature migranti e specie stanziali”, in onda domenica 19 giugno alle 21.15 su Rai 5 per la serie “Il leggendario regno di Komodo”. La serie percorre un viaggio verso…

Stasera in TV: Torna “Kilimangiaro Estate”. Tra gli ospiti di Camila Raznovich il premio Oscar Vittorio Storaro
 |  | 

Stasera in TV: Torna “Kilimangiaro Estate”. Tra gli ospiti di Camila Raznovich il premio Oscar Vittorio Storaro

Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Torna “Kilimangiaro estate”, uno dei programmi più famosi e longevi della televisione italiana, in onda da domenica 19 giugno in prima serata su Rai 3. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d’eccezione, per esplorare, capire e divertire. Nella prima puntata sono proposti documentari sulla Ruta…

Il Festival della Comunicazione sbarca all’Estate Romana: triplo appuntamento con Stefano Massini, Maurizio Bettini e il festival ‘Transizioni’ a cura di Mario Tozzi
 | 

Il Festival della Comunicazione sbarca all’Estate Romana: triplo appuntamento con Stefano Massini, Maurizio Bettini e il festival ‘Transizioni’ a cura di Mario Tozzi

Il Festival della Comunicazione quest’estate è protagonista non solo a Camogli e in Liguria ma anche a Roma. Il Comune di Roma, e in particolare l’Assessorato alla Cultura, ha infatti scelto Frame-Festival della Comunicazione per alcuni dei più importanti appuntamenti dell’Estate Romana 2022, che vedranno sul palco personalità di spicco della cultura italiana come Stefano…

Seconda edizione per GIUNGLA, festival di arte contemporanea e scienza
 |  | 

Seconda edizione per GIUNGLA, festival di arte contemporanea e scienza

Quattro giorni tra arte contemporanea e scienza per indagare l’incontro tra uomo, natura, innovazione e tecnologia. Con laboratori e performance, mostre, presentazioni, esplorazioni notturne, proiezioni, talk, attività per i più piccoli e incontri con artisti e ricercatori.   Arriva alla 2/a edizione GIUNGLA, il festival in programma dal 23 al 26 giugno a Lucca negli spazi dell’Orto Botanico (via del Giardino Botanico 14)…

Stasera in TV: Binario Cinema. Martin Eden
 | 

Stasera in TV: Binario Cinema. Martin Eden

Napoli. Il marinaio Martin Eden, interpretato da Luca Marinelli – vincitore della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile al Festival di Venezia 2019 – si trova a salvare Arturo Orsini, giovane rampollo dell’alta borghesia. È la storia che Pietro Marcello, ispirandosi all’omonimo romanzo del 1909 scritto da Jack London, racconta in “Martin Eden”, in…

Stasera in TV: Rai2:  In prima serata, “911”  e “911 Lone Star”.  Le nuove avventure di vigili del fuoco, paramedici e agenti di polizia di Los Angeles
 | 

Stasera in TV: Rai2: In prima serata, “911” e “911 Lone Star”. Le nuove avventure di vigili del fuoco, paramedici e agenti di polizia di Los Angeles

In prima visione, a partire dal 19 giugno, ogni domenica alle 21.05 e lunedì alle 21.20, in prima serata su Rai 2 andranno in onda la quarta stagione della serie “911” e, a seguire, la seconda stagione dello spin-off della serie:” 911 Lone Star”. Ritornano i vigili del fuoco, i paramedici e gli agenti di…

POPs Festival - The Queen Symphony
 | 

POPs Festival – The Queen Symphony

Dopo il primo appuntamento di giovedì 16 giugno, un tributo sinfonico ai Beatles, la Stagione Estiva dell’Orchestra Sinfonica di Milano prosegue domenica 19 giugno alle ore 20.30 con “The Queen Symphony”, concerto-tributo alla musica dei Queen eseguita da una grande orchestra sinfonica. Per questo concerto che sarà diretto dal Maestro Giovanni Marziliano, nell’organico della formazione…

Yoga e Musica classica indiana per l'apertura del decimo SummerMela
 |  |  | 

Yoga e Musica classica indiana per l’apertura del decimo SummerMela

Si avvia alla decima edizione il festival di cultura indiana SummerMela, l’iniziativa che mira a far conoscere e condividere la cultura indiana nei suoi vari linguaggi espressivi dalle orme più antiche alle sperimentazioni contemporanee. Il festival inaugurerà martedì 21 giugno a Castel Sant’Angelo con un doppio appuntamento: alle ore 18:00, dopo i saluti istituzionali, avrà luogo una sessione collettiva di…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Il fascismo e l’italiano nuovo
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Il fascismo e l’italiano nuovo

Come il regime mussoliniano abbia tentato di forgiare l’“italiano nuovo”: lo racconta Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda domenica 19 giugno alle 20.30 su Rai Storia. In primo piano, l’educazione e l’irreggimentazione del popolo italiano a partire dall’infanzia con organizzazioni come l’Opera Nazionale Balilla, adibita alla preparazione spirituale e fisica…

Oggi in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Scrittori per un anno. Salman Rushdie
 |  | 

Oggi in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Scrittori per un anno. Salman Rushdie

Nel giorno del 75° compleanno dello scrittore Salman Rushdie, “Sciarada. Il circolo delle parole” propone un doc a lui dedicato, di Isabella Donfrancesco con la regia di Daniela Mazzoli, in onda domenica 19 giugno alle 18.00 su Rai 5. È un ritratto in prima persona dello scrittore indiano che nel 1989 con “I versetti satanici” attirò…

PESARO FILM FESTIVAL - Il programma di oggi
 | 

PESARO FILM FESTIVAL – Il programma di oggi

Dopo la serata di apertura con la proiezione di E.T. l’extra-terrestre di Steven Spielberg in Piazza del Popolo – con il patrocinio della Fondazione Carlo Rambaldi e la collaborazione di Universal Pictures Home Entertainment – si entra nel vivo della 58esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema con il programma di domenica 19 giugno. Si parte alle 15.00 presso il Teatro Sperimentale con…

Gabriele Coen Klezmer Quartet ai Giardini della Filarmonica. Musica klezmer dai Balcani al mar Baltico
 | 

Gabriele Coen Klezmer Quartet ai Giardini della Filarmonica. Musica klezmer dai Balcani al mar Baltico

Domenica 19 giugno ai Giardini della Filarmonica Romana (via Flaminia 118), per “Fluid”, la nuova edizione del festival estivo dell’istituzione romana, sul palco Gabriele Coen con il Quartetto Klezmer che prende il suo nome (Giardini, ore 21.30). Sassofonista, clarinettista, compositore, didatta, da trent’anni dedito all’incontro tra jazz e musica etnica, in particolare mediterranea ed est-europea, Coen è da sempre impegnato nella riattualizzazione del…

Oggi in TV: “Il Posto Giusto” con Giampiero Marrazzo. Settimanale dedicato al mondo del lavoro
 | 

Oggi in TV: “Il Posto Giusto” con Giampiero Marrazzo. Settimanale dedicato al mondo del lavoro

Una nuova puntata de “Il Posto Giusto”, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro, andrà in onda domenica 19 giugno alle 13 su Rai 3 La trasmissione, prodotta  in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, alle opportunità…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il rapporto annuali sui diritti umani della Ong Fight Impunity
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Il rapporto annuali sui diritti umani della Ong Fight Impunity

L’Europa celebra lunedì 20 giugno la “Giornata del Migrante”. Al Parlamento Europeo, nella sede di Bruxelles, si è ragionato sui diritti umani e sul diritto a essere accolti senza pregiudizi e senza barriere, soprattutto se si scappa da guerre e carestie, con l’intervento della Ong Fight Impunity, che ha presentato il rapporto annuale sui diritti…

Walking thérapie - Torna l'evento itinerante e interattivo che ha come scenografia Firenze e i suoi abitanti
 | 

Walking thérapie – Torna l’evento itinerante e interattivo che ha come scenografia Firenze e i suoi abitanti

Uno straordinario evento itinerante e interattivo che ha come scenografia la città e i suoi abitanti. L’evento teatrale delle ultime quattro estati fiorentine ritorna per allietare chi non l’ha ancora visto – ma ne ha sentito parlare – e chi l’ha già visto ma vuole rivederlo con altri amici e in altre condizioni: perché ogni…

Recensione: "Sanremo" - Innamorarsi ogni giorno

Recensione: “Sanremo” – Innamorarsi ogni giorno

Dagli appunti del regista: “Alcuni anni fa, quando mio zio era ancora vivo, andavo spesso a trovarlo nella casa di riposo che lo ospitava. Non era demente, ma comunque faceva difficoltà a ricordare i fatti più recenti. Se per contro gli ricordavo qualcosa del passato, mi raccontava di eventi accaduti venti o addirittura trent’anni prima…

Oggi in TV: “Linea Verde Estate”, la Reggia di Caserta è servita. “Linea Verde Estate”, la Reggia di Caserta è servita La Campania settentrionale in primo piano
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Estate”, la Reggia di Caserta è servita. “Linea Verde Estate”, la Reggia di Caserta è servita La Campania settentrionale in primo piano

Da Caserta a Bacoli, da Castel Volturno a Cellole: il prossimo appuntamento di Linea Verde Estate, con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, in onda domenica 19 giugno, alle 12.20 su Rai 1, sarà un viaggio nella Campania settentrionale. Una forte riduzione olfattiva, sensazioni alcoliche e di frutta matura al naso e grande personalità degustativa, che…

Oggi in TV: “A Sua Immagine” con Lorena Bianchetti. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” con Lorena Bianchetti. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato

Sono cento milioni, secondo l’alto Commissariato della Nazioni Unite (Unhcr), le persone costrette a fuggire dai propri Paesi a causa di conflitti e violenze. Guerre come in Ucraina, Siria, Yemen, Congo hanno conseguenze prolungate e catastrofiche. I migranti sbarcati sulle coste italiane nel 2021 sono stati 67 mila, e 134 mila i profughi ucraini accolti…

Oggi in TV: Domenica all’opera. Elisir d’amore
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. Elisir d’amore

Rai Cultura ricorda il Maestro fiorentino Piero Bellugi nel 10° anniversario della scomparsa con L’Elisir d’amore di Donizetti da lui diretto con l’Orchestra Sinfonica di Radio Bratislava nell’edizione curata da Frank De Quell, in onda domenica 19 giugno alle 10.00 su Rai 5. Nel cast Melanie Holliday, nel ruolo di Adina; Miroslav Dvorsky, Nemorino; Armando…

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022 - Decima giornata con Mafia: singolare femminile Regia di Enrico Stassi
 | 

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022 – Decima giornata con Mafia: singolare femminile Regia di Enrico Stassi

Decimo giorno di programmazione per la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna multidisciplinare diretta, per il sesto anno, da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. Otto storie al femminile, otto monologhi per raccontare l’altro volto del fenomeno mafioso. Mafia: singolare femminile è…

Oggi in TV: L’accordo in UE sul salario minimo, a “Punto Europa”. E poi lo stop ai motori a benzina e diesel e il caricabatterie universale
 |  | 

Oggi in TV: L’accordo in UE sul salario minimo, a “Punto Europa”. E poi lo stop ai motori a benzina e diesel e il caricabatterie universale

L’accordo Ue sull’introduzione di un salario minimo negli Stati membri è il tema in primo piano a Punto Europa. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, testata diretta da Antonio Preziosi, lo stop alla vendita di auto diesel e benzina dal 2035. Infine, l’introduzione nei Paesi dell’Ue del caricabatterie universale dal 2024. Ospiti…

Oggi in TV:  A “O Anche No” La disabilità non va in vacanza. Su Rai 3 con  la collaborazione di Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità
 | 

Oggi in TV: A “O Anche No” La disabilità non va in vacanza. Su Rai 3 con la collaborazione di Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità

“Nella puntata estiva di “O Anche No. La disabilità non va in vacanza”, programma di inclusione sociale e disabilità di Rai3, in collaborazione con Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità, domenica 19 giugno alle 9, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, verrà riproposto il servizio dedicato a ‘La Nostra Famiglia’, l’associazione che…

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco – Essere famiglia”. Ospite don Dario Criscuoli
 | 

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco – Essere famiglia”. Ospite don Dario Criscuoli

Crisi di coppia, difficoltà economiche, disoccupazione, mettono a dura prova le famiglie. Ma cosa succede quando nelle famiglie entra il Vangelo? Nella puntata del 19 giugno di “Sulla Via di Damasco”, in onda su Rai 3 alle 8.30, storie di vita e di speranza che ribadiscono il ruolo insostituibile della famiglia nella società e nella…

Stasera in TV: “Sapiens – un solo pianeta”. Transizione energetica tra ostacoli e nuovi modelli
 | 

Stasera in TV: “Sapiens – un solo pianeta”. Transizione energetica tra ostacoli e nuovi modelli

È possibile immaginare una società senza combustibili fossili? Le energie rinnovabili saranno sufficienti a sostituirli? Il nucleare è una valida alternativa? L’auto elettrica inquina? Chi blocca la transizione energetica? Interrogativi al centro dell’ultimo appuntamento con “Sapiens – un solo pianeta”, in onda sabato 18 giugno alle 21.20 su Rai 3. Il modello di sviluppo economico,…

Stasera in TV: Möbius. Per il ciclo “Quando il circo diventa teatro”
 | 

Stasera in TV: Möbius. Per il ciclo “Quando il circo diventa teatro”

I movimenti degli stormi di rondini, dei banchi di pesci e quelli del mutare della natura: un moto perpetuo che ha ispirato la folta compagnia di acrobati XY, tra le più acclamate in Francia e nel mondo, per dare vita a “Möbius”. È lo spettacolo al centro del secondo appuntamento con il ciclo “Quando il…

Presentato il programma della VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere - Orvieto Festival
 |  |  | 

Presentato il programma della VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere – Orvieto Festival

È stato presentato oggi, presso la Sala DigiPASS della Biblioteca Comunale di Orvieto, il programma della VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere|Orvieto Festival che si svolgerà dal 1° all’11 settembre nei luoghi rappresentativi e caratteristici della città, come il Teatro Mancinelli, il Duomo ed altri spazi non convenzionali per la musica. Per la stagione 2022 sono previsti…