Rete 4 - A DRITTO E ROVESCIO: Paolo Del Debbio intervista Giuseppe Conte
 | 

Rete 4 – A DRITTO E ROVESCIO: Paolo Del Debbio intervista Giuseppe Conte

Giovedì 8 settembre, in prima serata, nel nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, Paolo Del Debbio intervisterà Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, in merito alla stretta attualità politica in vista delle elezioni. Nel corso della serata, si affronterà il tema del caro bollette con il Decreto aiuti bis in arrivo per cercare di far fronte al problema. Ampio spazio sarà…

Recensione: "La libraia che salvò i libri" - Il coraggio di Sylvia Beach

Recensione: “La libraia che salvò i libri” – Il coraggio di Sylvia Beach

La libraia che salvò i libri. di Kerry Maher Tradotto da: Stefano Beretta, Federica Merati, Adria Tissoni Garzanti Editore Kerry Maher con il suo romanzo “La libraia che salvò i libri” rende omaggio a Sylvia Beach, giornalista e pubblicista dei primi del Novecento, nonché fondatrice della ancora oggi famosa libreria Schakespeare and Company e coraggiosa…

La7 - Corrado Formigli torna in onda con la prima puntata della nuova stagione di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli torna in onda con la prima puntata della nuova stagione di Piazzapulita

Una nuova stagione che prende avvio nel pieno della campagna elettorale. Una squadra rafforzata e un parterre di ospiti, esperti e commentatori che si ruoteranno nelle varie puntate per aiutarci ad analizzare i fatti di questo anno. Tra loro: Tito Boeri, Mario Calabresi, Stefano Cappellini, Nunzia De Girolamo, Selvaggia Lucarelli, Antonio Padellaro e Alessandra Sardoni.  Al centro, come sempre, ci saranno il racconto della realtà,…

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con “La Grande Storia”. Paolo Mieli chiude raccontando l’8 settembre
 | 

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con “La Grande Storia”. Paolo Mieli chiude raccontando l’8 settembre

I 45 giorni che separarono la caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, dall’annuncio dell’armistizio, l’8 settembre 1943: un periodo che coincise con i giorni più cupi e tragici della storia d’Italia. Lo racconta l’ultimo appuntamento con Paolo Mieli e “La Grande Storia”, in onda giovedì 8 settembre alle 21.20 su Rai 3. Si comincia…

Il vintage di East Market arriva a 100 e raddoppia settembre
 |  | 

Il vintage di East Market arriva a 100 e raddoppia settembre

East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, raggiunge la centesima edizione e per il mese di settembre raddoppia gli appuntamenti. Saranno due, infatti, le date per la riapertura della stagione 2022-23: domenica 18 e domenica 25 settembre. Dal primissimo appuntamento del novembre 2014, East Market ha consolidato il proprio format della domenica, accostandolo agli eventi…

Ólafur Arnalds: il 10 settembre l'unica data italiana al Romaeuropa Festival 2022 in collaborazione con Spring Attitude Festival
 | 

Ólafur Arnalds: il 10 settembre l’unica data italiana al Romaeuropa Festival 2022 in collaborazione con Spring Attitude Festival

Romaeuropa Festival 2022 e Spring Attitude Festival presentano l’unica data italiana della nuova tournée internazionale di Ólafur Arnalds, il celebre compositore e producer islandese che, dopo dieci anni di assenza dai palcoscenici della capitale, tornerà nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica il 10 settembre per presentare il suo ultimo monumentale album Some kind of peace. Secondo appuntamento dell’ampio programma del REf2022 diretto da Fabrizio Grifasi che…

Burning Dolomites: Uno spettacolo naturale unico nel suo genere in Val Gardena

Burning Dolomites: Uno spettacolo naturale unico nel suo genere in Val Gardena

Da metà settembre gli aghi dei larici cambiano colore, da verdi diventano gialli e poi si tingono di arancio, rosso e marrone, mentre un’irradiazione solare particolare fa rosseggiare le Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO. “I Monti Pallidi” si trasformano in cime fiammanti e le creste, le vette e le rocce sono immerse in una luce particolare, incastonate…

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona: Carmen. Con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti
 | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona: Carmen. Con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti

Si apre con Carmen di Bizet, prima opera allestita da Franco Zeffirelli all’Arena di Verona, il ciclo “La Grande Opera all’Arena di Verona” che Rai Cultura ripropone da giovedì 8 settembre alle 21.15 su Rai 5, con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti chiave delle opere Nella Carmen, protagoniste le voci…

Le musiche degli operisti marchigiani in scena a Montemarciano
 | 

Le musiche degli operisti marchigiani in scena a Montemarciano

Si chiude al Teatro comunale “Alfieri” di Montemarciano il Festival nazionale “Il Belcanto ritrovato”. Sabato 10 settembre appuntamento con il concerto canto e pianoforte “Il Belcanto marchigiano”, che vedrà salire sul palco Annya Pinto, soprano; Dave Monaco, tenore; Ramiro Maturana, baritono. Tre giovani solisti che si sono già fatti notare nel panorama della lirica e che sono stati selezionati per questo concerto e…

Venezia 79 – Mirko Alivernini vince per la sua regia innovativa il “Premio Starlight” e il riconoscimento “Festival del Cinema Italiano”

Venezia 79 – Mirko Alivernini vince per la sua regia innovativa il “Premio Starlight” e il riconoscimento “Festival del Cinema Italiano”

Non si ferma l’ascesa del regista romano Mirko Alivernini. Il 2022 si contraddistingue per il consolidamento della sua carriera e per i moltissimi successi e apprezzamenti di pubblico e critica. Durante la 79ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Mirko Alivernini è stato premiato per la sua regia innovativa con il “Premio Starlight”…

Centro Pecci Books Festival Voci, scritture e immagini del contemporaneo
 |  | 

Centro Pecci Books Festival Voci, scritture e immagini del contemporaneo

Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2022, Centro Pecci Books, la rassegna che dal 2019 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica alle narrazioni del contemporaneo, diventa un Festival. Per tre giorni il museo ospita alcune delle voci del panorama editoriale italiano in un programma ampio di incontri, talk, lecture, reading…

Stasera in TV: a.C.d.C. I costruttori di castelli e la Via della Seta
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. I costruttori di castelli e la Via della Seta

I castelli sotto attacco: dalle balestre alla polvere da sparo. Come lo sviluppo dell’arte della guerra ha cambiato la storia dell’architettura? Lo svela “I costruttori di castelli”, in onda giovedì 8 settembre alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C.” con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. A seguire, “a.C.d.C.” propone il secondo episodio di…

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro l'International Police Award Arts Festival e Alberto Sordi Family Award 2022
 |  | 

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro l’International Police Award Arts Festival e Alberto Sordi Family Award 2022

Dopo l’anteprima del 3 settembre, dal 9 al 18 a Pesaro si alza il sipario sull’International Police Award Arts Festival, la manifestazione che celebra l’azione delle Forze dell’Ordine attraverso la rappresentazione che ne danno il cinema, la televisione, la letteratura, la musica, l’arte e lo sport. Promosso dalla 7ª Delegazione Toscana e dal Comitato locale di Pesaro dell’International Police Association (IPA) con il contributo del Comune…

Il Premio Pietro Bianchi 2022 a Stefania Sandrelli
 | 

Il Premio Pietro Bianchi 2022 a Stefania Sandrelli

“Stefania Sandrelli ha alimentato i miei sogni di adolescente: tutti i giorni passando davanti ai sei metri del manifesto di Io la conoscevo bene mentre andavo a scuola guardavo quella foto e potete ben immaginare cosa la sua bellezza poteva suscitare nella mente e nei sogni nei ragazzini di allora…” Da quel film bellissimo, tra l’altro…

Imprenditoria femminile: ecco le Magnifiche Sette, le imprenditrici più innovative dell'anno
 |  | 

Imprenditoria femminile: ecco le Magnifiche Sette, le imprenditrici più innovative dell’anno

Dai protocolli di comunicazione wireless sottomarina, ai prodotti ad alte prestazioni per la nuova frontiera spaziale. Dall’intelligenza artificiale in simbiosi con il lavoro dei traduttori, alla piattaforma di supporto psicologico online. Dalla trasformazione degli scarti della lavorazione del riso per ricavare materiali bio per l’edilizia, all’ecommerce sostenibile che valorizza il Made in Italy artigianale, all’eccellenza…

Oggi in TV Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane
 |  | 

Oggi in TV Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 8 settembre alle 20.20 su Rai 5. Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.

Al via oggi la XXXVII edizione di Romaeuropa Festival 2022 con "We Want It All" di Emio Greco e Pieter C. Scholten
 |  | 

Al via oggi la XXXVII edizione di Romaeuropa Festival 2022 con “We Want It All” di Emio Greco e Pieter C. Scholten

Con la presidenza di Guido Fabiani, la Direzione Generale e Artistica di Fabrizio Grifasi e grazie al contributo del MiC – Ministero della Cultura, della Regione Lazio, di Roma Capitale e di Camera di Commercio di Roma, la trentasettesima edizionedel Romaeuropa Festival è pronta ad ospitare oltre 400 artiste e artisti dai cinque continenti protagoniste e protagonisti del suo programma di musica, teatro, danza, nuovo circo, arti digitali e creazione per l’infanzia articolato in 74 giorni di programmazione, dall’8…

CASA DEL CINEMA - Al via la mostra "Il cinema in uno sguardo"
 |  |  | 

CASA DEL CINEMA – Al via la mostra “Il cinema in uno sguardo”

L’arte del disegno incontra il cinema nella nuova mostra in partenza alla Casa del Cinema dalle ore 18 del prossimo 12 settembre. Per un mese, fino all’11 ottobre, gli spazi Amidei e Zavattini, faranno da cornice alla mostra Il cinema in uno sguardo, una personale dell’artista disegnatore Luca Musk, curata dal critico Plinio Perilli. L’esposizione intende rendere omaggio al cinema italiano…

Stasera in TV: Art Night. Correggio
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. Correggio

Antonio Allegri detto il Correggio, dal nome del paese in cui è nato, è stato un innovatore, capace di studiare tecniche e tinture che ancora oggi sorprendono gli studiosi. Il documentario “Correggio, dall’ombra alla luce”, di Emanuela Avallone e Linda Tugnoli, prodotto da Rai Cultura, in onda giovedì 8 settembre alle 19.20 su Rai 5,…

Dal 21 al 23 settembre a Milano (Anteo) il VERTIGO FILM FEST, il primo festival milanese interamente dedicato ai CORTOMETRAGGI con proiezioni, dibattiti e ospiti speciali!
 | 

Dal 21 al 23 settembre a Milano (Anteo) il VERTIGO FILM FEST, il primo festival milanese interamente dedicato ai CORTOMETRAGGI con proiezioni, dibattiti e ospiti speciali!

Da mercoledì 21 a venerdì 23 settembre nella sala Astra dell’ANTEO Palazzo del Cinema di MILANO (Piazza Venticinque Aprile, 8) si terrà la 3ª edizione del VERTIGO FILM FEST, il primo festival milanese interamente dedicato ai cortometraggi.   In ogni serata si alterneranno le proiezioni di cortometraggi italiani e internazionali, momenti di dibattito insieme al pubblico e…

Ultimi giorni per visitare la mostra "Giappone: disegno e design"
 |  | 

Ultimi giorni per visitare la mostra “Giappone: disegno e design”

Il Comune di Varese in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, la DNP Foundation for Cultural Promotion di Tokyo e l’editore Unsōdō di Kyoto presenta una grande rassegna che fino all’11 settembre 2022 è ospitata presso il Castello di Masnago. Il percorso espositivo mostra preziosi volumi d’arte giapponese di fine Ottocento inizio Novecento firmati da noti artisti giapponesi e…

MEI 2022: il 2 ottobre NADA presenta in anteprima il suo nuovo album al Teatro Masini di Faeza (RA)
 | 

MEI 2022: il 2 ottobre NADA presenta in anteprima il suo nuovo album al Teatro Masini di Faeza (RA)

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri…

Stasera in TV: Passato e Presente. Celeste Di Porto, l’anima nera del ghetto
 | 

Stasera in TV: Passato e Presente. Celeste Di Porto, l’anima nera del ghetto

Dopo l’8 settembre e l’occupazione tedesca di Roma, la giovane ebrea Celeste Di Porto entra in contatto con una banda fascista che si dedica alla caccia agli ebrei e inizia a denunciare i propri correligionari. Dopo la strage di via Rasella, il 23 marzo 1944, ne fa catturare ventisei, che il giorno dopo vengono trucidati…

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le ultime dall’Ucraina. Marina Lalovic ne parla con Emma Farné
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le ultime dall’Ucraina. Marina Lalovic ne parla con Emma Farné

Il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha esortato la Russia e l’Ucraina a concordare un perimetro demilitarizzato intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, controllata dai russi. “Stiamo giocando con il fuoco”, ha dichiarato il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, Rafael Grossi, in un intervento via video al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni…

Stasera in TV: La Grande Guerra 100 anni dopo. Battaglia sui mari
 | 

Stasera in TV: La Grande Guerra 100 anni dopo. Battaglia sui mari

Non solo logoranti assedi in trincea e scontri sanguinosi. Il primo conflitto mondiale si è combattuto anche per mare. Se ne parla in “La Grande Guerra 100 anni dopo” – la serie di Rai Storia presentata da Paolo Mieli, con la conduzione di Carlo Lucarelli e con la consulenza storica di Antonio Gibelli e Mario…

Italia 1 - Al via "ITALIA UNO ON STAGE": quattro serate all'insegna della comicità e ironia con Pucci, Battista, Angioni e Giacobazzi
 | 

Italia 1 – Al via “ITALIA UNO ON STAGE”: quattro serate all’insegna della comicità e ironia con Pucci, Battista, Angioni e Giacobazzi

Dal 7 settembre in prime-time, per “Italia Uno On Stage”, arrivano gli spettacoli “Pucci Show”, “Tutti contro tutti, “Miracolato” e “Gran Varietà”: quattro serate all’insegna della comicità e dell’ironia con quattro grandi campioni della risata, dal palco di alcuni tra i maggiori teatri italiani. Si parte con “Pucci Show”, dal Teatro Repower di Assago, mercoledì 7 settembre in…

Festival 2DAYS PROG +1 di Veruno – Gooble Gobble, una di noi
 | 

Festival 2DAYS PROG +1 di Veruno – Gooble Gobble, una di noi

“Gooble Gobble, Gooble Gobble, l’accettiamo, l’accettiamo, Gooble Gobble, Gooble Gobble, una di noi, una di noi.” Li vedi ciondolare da una parte all’altra del Campo Sportivo Revislate. Camice a quadri, magliette con stampato il nome del gruppo preferito, quello che seguono da una vita, la cui musica ha accompagnato i loro primi viaggi, i baci…

In prima tv Sky Cinema e NOW "Finale a sorpresa - Official Competition", con Penélope Cruz, Antonio Banderas e Oscar Martinez
 | 

In prima tv Sky Cinema e NOW “Finale a sorpresa – Official Competition”, con Penélope Cruz, Antonio Banderas e Oscar Martinez

Arriva in prima tv su Sky mercoledì 7 settembre FINALE A SORPRESA – OFFICIAL COMPETITION, commedia sarcastica diretta da Gastón Duprat e Mariano Cohn presentata in concorso alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, alle 21.15 su Sky Cinema Due, in streaming su NOW e disponibile on demand. Nel cast una strepitosa Penélope Cruz, affiancata da Antonio Banderas e Oscar Martínez, vincitore della…

Stasera in TV: La Partita del cuore, 31esima edizione. A Monza la Nazionale Cantanti, con Totti, sfida il Charity Team
 | 

Stasera in TV: La Partita del cuore, 31esima edizione. A Monza la Nazionale Cantanti, con Totti, sfida il Charity Team

E’ il più importante evento italiano di sport, spettacolo e solidarietà, giunto alla sua 31ª edizione: La Partita del Cuore torna, con la sua magica atmosfera, mercoledì 7 settembre, alle 21.15, all’l’U-Power Stadium di Monza (l’ex Brianteo). Di fronte la Nazionale Cantanti, allenata da Sandro Giacobbe, con in campo Enrico Ruggeri, Gianni Morandi, Francesco Totti, Gabriel…

CORPOGRAFIE: il Balletto di Sardegna reinventa il Giappone di Zatò
 |  | 

CORPOGRAFIE: il Balletto di Sardegna reinventa il Giappone di Zatò

Venerdì 9 settembre al festival CORPOGRAFIE di Pescara sarà protagonista il Balletto di Sardegna con la produzione, Zatò e Ychì, interpretata da Valeria Russo e Lucas Monteiro Delfino. Lo spettacolo è in programma alle ore 21:00 presso lo Spazio Matta. La storia si ispirata a Zatoychi, Zatò per gli amici, un invincibile spadaccino cieco della tradizione giapponese, a cui in Giappone hanno dedicato numerose serie tv e di recente un …